Accedi

Visualizza Versione Completa : Baldur's Gate III | Larian Studios



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Angels
18-02-21, 00:18
https://multiplayer.it/articoli/baldurs-gate-3-anteprima-novita-panel-from-hell.html

metal4dummies
01-03-21, 11:06
a chi potesse interessare è uscita la notizia che ci sarà di sicuro traduzione ITA di BG 3 fatta da Asmodee che vedo nel loro sito ha curato tutte le traduzioni in italiano dei manuali d&d 5.0.

Li hanno convinti dicendo qualcosa del tipo "D&D è roba nostra da 30 anni" :asd:

OT: consiglio questa puntata di TINTORIA in cui intervistano Luca Cattini di Asmodee Italia

https://www.youtube.com/watch?v=PPYIpUiG7Rk

Se avete voglia guardatevi l'avventura che hanno fatto con un po' di comici sul canale youtube di Asmodee Italia.
Sono pessimi ma ho riso per tutto il tempo

Necronomicon
18-06-21, 16:57
Ho letto che non escono dall'early access fino al 2022 :bua:

radish81
18-06-21, 18:33
Per me può rimanere dov'è :boh2:

Lars_Rosenberg
18-06-21, 18:34
Mi sa che anche loro sono stati rallentati dal covid.

Darkless
19-06-21, 06:36
Ho letto che non escono dall'early access fino al 2022 :bua:

Ci sta. Si prospetta complessissimo come gioco (nonche la cosa migliore che abbia visto negli ultimi 20 anni). Giusto prendersi tutto il tempo.

- - - Aggiornato - - -


Mi sa che anche loro sono stati rallentati dal covid.

Quello tutti oramai.

Spidersuit90
19-06-21, 09:58
Bene. Tanto col puttanaio di robe da prendere tra il 2021 e il 2022 questo sarebbe andato in fondo alla lista :bua:

Darkless
19-06-21, 11:46
Bene. Tanto col puttanaio di robe da prendere tra il 2021 e il 2022 questo sarebbe andato in fondo alla lista :bua:

Io dovrei prima rimediare una scheda video, che non è come dirlo :asd:

gmork
19-06-21, 11:48
speriamo che con fine anno o inizio 2022 i prezzi dell'hardware tornino ad abbassarsi, che sti nuovi giochi meritano un sistema come si deve :sisi:

Lord Brunitius
19-06-21, 12:42
Ad un mio amico si era fritta la gpu, è stato "costretto" a prendere una 3060 a cifre folli.

Darkless
19-06-21, 12:59
speriamo che con fine anno o inizio 2022 i prezzi dell'hardware tornino ad abbassarsi, che sti nuovi giochi meritano un sistema come si deve :sisi:

Più probabile fine 2022

Spidersuit90
19-06-21, 13:50
Quando il merdaio HW sarà finito, sarà un bel giorno per tutti quanti :alesisi:
BG3 me lo voglio godere al massimo delle possibilità, ma temo che anche io nel prossimo futuro debba rinnovare tutto l'HW, ma oggi come oggi è fuori discussione. :uhoh:

Lars_Rosenberg
19-06-21, 17:24
Se riescono a far uscire Ethereum 2.0 entro fine anno, potrebbe calare di molto la richiesta di GPU da parte dei miner.

Darkless
19-06-21, 18:56
Non è tanto questione di mining. bisogna vedere quanto ci mettono a completare e mandare a regime le nuove fonderie, o la produzione resterà sempre indietro.

Lars_Rosenberg
19-06-21, 20:00
Sì lo so che crisi nella supply chain dei semiconduttori, ma quella si dovrebbe aggiustare gradualmente. Il problema è che è aumentata esponenzialmente la domanda, tra smart worker che cambiano il pc, console next gen ed esplosione delle auto elettriche in Cina.
Se almeno i miner si levano dal cazzo un po' la domanda scende.

Darkless
19-06-21, 20:48
Sì lo so che crisi nella supply chain dei semiconduttori, ma quella si dovrebbe aggiustare gradualmente. Il problema è che è aumentata esponenzialmente la domanda, tra smart worker che cambiano il pc, console next gen ed esplosione delle auto elettriche in Cina.
Se almeno i miner si levano dal cazzo un po' la domanda scende.

Certo, ma purtroppo a stò giro i miner sono solo una parte del problema e nemmeno la più grande a differenza del 2017-18.
Il covid non ha fato altro che evidenziare un problema che già c'era: fra l'elettronica di tutte le auto, anche il pandino più sfigato, che è aumentata esponenzialmente, la domotica che prende sempre più piede e il fatto che oramai ci piazzano componentistica anche negli oggetti più scemi, dal cavatappi alla pattumiera, la produzione non ci sta davvero più dietro. Stavan rincorrendo già prima con la costruzione di nuove fondere, la situazione d'emergenza ha solo accelerato i tempi anticipando una crisi annunciata.

lucia
17-08-21, 02:13
brutto, brutto, bruttissimo

comprerò forse se avrò voglia di giocare a bg2 in grafica 3D e fuori tempo di 5 anni

Maybeshewill
17-08-21, 02:14
Dicci di più

lucia
17-08-21, 02:16
ho visto i gameplay, un gioco noioso e fuori tempo massimo
ognuno ha la sua opinione, ma quell'epoca è imho finita con dragon age. Rimangono solo i diablo

Angels
17-08-21, 06:48
Se paragoni Baldur's Gate III a Diablo stai confrontando le mele con le pere, è vero che sono 2 rpg, ma uno è un rpg a turni praticamente, l'altro è un action con elementi rpg (giusto le caratteristiche del personaggio e le stat).

Darkless
17-08-21, 09:25
ho visto i gameplay, un gioco noioso e fuori tempo massimo
ognuno ha la sua opinione, ma quell'epoca è imho finita con dragon age. Rimangono solo i diablo

Forse per te. Per tutto il resto del mondo le cose vanno un pochino diversamente. E non è l'opnione di nessuno, sono i dati del mercato.

Roland
17-08-21, 11:17
ho visto i gameplay, un gioco noioso e fuori tempo massimo
ognuno ha la sua opinione, ma quell'epoca è imho finita con dragon age. Rimangono solo i diablo

Io ho giocato la prima versione e mi è piaciuto parecchio. Sto aspettando la nuova patch per rigiocarlo. Dici che non merito che esca un gioco che mi piace?

LordOrion
17-08-21, 11:44
ho visto i gameplay, un gioco noioso e fuori tempo massimo
ognuno ha la sua opinione, ma quell'epoca è imho finita con dragon age. Rimangono solo i diablo

Per la verità "l'epoca" e' ripartita proprio con DA:O (sebbene DA2 e DA:I siano stati un brutto passo indietro verso i tempi bui), altrimenti non avremmo avuto i Pillars, i Divinity e irecenti Pathfinder (il seguito esce a breve) :asd:
Probabilmente gli rpg classici non sono il tuo genere e preferisci cose più action tipo appunto gli H&S, ma posso garantirti che c'è ancora un botto di gente a cui piaccino :sisi:


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

lucia
17-08-21, 12:17
Se paragoni Baldur's Gate III a Diablo stai confrontando le mele con le pere, è vero che sono 2 rpg, ma uno è un rpg a turni praticamente, l'altro è un action con elementi rpg (giusto le caratteristiche del personaggio e le stat).


diablo lo conosco molto bene. Come i Bg, a cui gioco ancora nella versione :ee

Gli rpg sono morti, così come gli rts. Questo non significa che non possano uscire giochi nuovi, ma semplicemente è un genere andato. Ovviamente imho, basta leggere e notare che avevo già scritto imho

LordOrion
17-08-21, 12:27
Gli rpg sono morti, così come gli rts. Questo non significa che non possano uscire giochi nuovi, ma semplicemente è un genere andato.

Se fossero un genere morto BG3 non sarebbe mai stato neppure iniziato come progetto, idem pathfinder 2 coso.
Pensi che i Larian avrebbero buttato soldi e tempo per un gioco che poi avrebbero comprato solo 10 persone (incluse le nonne dei devs)?
C'è un thread apposito che lista i giochi in arrivo e sono parecchi, troppi per chiamare Taffo e organizzare il funerale degli rpg.

Gli rts invece sono già da un po' un genre di nicchia.


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Lars_Rosenberg
17-08-21, 13:44
Gli rpg sono morti :rotfl:

Darkless
17-08-21, 14:46
Gli rpg sono morti :rotfl:

Un po' come il pc gaming che è morto dal '97 o giù di lì :asd: Oramai si legge di tutto :asd:

Angels
17-08-21, 14:56
Un po' come il pc gaming che è morto dal '97 o giù di lì :asd: Oramai si legge di tutto :asd:

Da quando è uscita la playstation che si sente dire.

lucia
17-08-21, 15:05
Un po' come il pc gaming che è morto dal '97 o giù di lì :asd: Oramai si legge di tutto :asd:

questo è un discorso più ampio. Il pc in realtà ha ripreso parecchio, o più semplicemente viaggia in parallelo alle console e semplicemente non è mai morto

solo pochi anni fa la blizzard stava abbandonando i pc in favore dei cellulari, per dire. Sono onde, va a onde. Gli rpg e gli rts invece sono generi che andavano negli anni novanta e fino a qualche anno fa. Ora possono comunque vendere milionate di copie (quel che è), ma il genere già con diablo 3 stava morendo. L'han tirato su i dragon age

Diabolik
17-08-21, 15:34
Possono vendere milionate di copie epperò è morto. Vabbé :asd:

Figuriamoci se era vivo :bua:

Ray
17-08-21, 15:42
On the day of its early access launch, Baldur's Gate III became the best-selling game on both Steam (https://en.wikipedia.org/wiki/Steam_(service)) and GOG.com (https://en.wikipedia.org/wiki/GOG.com). On Steam, the game peaked at over 70,000 concurrent players, indicating strong initial sales. Larian Studios stated that heavy demand for the game appeared to cause technical issues for Steam in the minutes after the launch

Darkless
17-08-21, 16:25
questo è un discorso più ampio. Il pc in realtà ha ripreso parecchio, o più semplicemente viaggia in parallelo alle console e semplicemente non è mai morto

solo pochi anni fa la blizzard stava abbandonando i pc in favore dei cellulari, per dire. Sono onde, va a onde. Gli rpg e gli rts invece sono generi che andavano negli anni novanta e fino a qualche anno fa. Ora possono comunque vendere milionate di copie (quel che è), ma il genere già con diablo 3 stava morendo. L'han tirato su i dragon age

E per essere vivo cosa dovrebbe fare ? Non vendere niente ma piacere a te ? :asd:

Per la cronaca stai parlando di un genere che ha visto un vero e proprio boom negli ultimi anni sia di vendite che di interesse di critica e pubblico. Si sta vivendo un'età dell'oro come non si vedeva dai tempi della SSI negli anni 80. Giochi che una volta sarebbero stati di nicchia su PC vengono convertiti anche per console oramai. Escono frotte di titoli: isometrici, 3D, a turni, in tempo reale e chi più ne ha più ne metta.
Prendila come una notte dei morti viventi :asd:

LordOrion
17-08-21, 16:44
Un po' come il pc gaming che è morto dal '97 o giù di lì :asd: Oramai si legge di tutto :asd:

87 :asd:

Angels
17-08-21, 17:52
87 :asd:

Non era neanche nato nell'87 o al massimo era appena nato

Darkless
17-08-21, 20:34
87 :asd:

Probabilmente. A furia di leggerlo tutti gli anni una volta per colpa dell'Amiga, poi per colpa di NES/Master System, poi fu il turno di SNES/Megadrive e infine la Playstation mi vanno assieme le annate :asd: Insomma al PC per star vivo serve sempre un villain :asd:

LordOrion
21-08-21, 09:41
Non era neanche nato nell'87 o al massimo era appena nato

I primi giochi per DOS (PC DOS) sono grosso modo dell'84.

felaggiano
23-08-21, 13:41
Ora possono comunque vendere milionate di copie (quel che è), ma il genere già con diablo 3 stava morendo.

Che strano concetto di genere moribondo.

knefas
24-08-21, 10:30
tornando al gioco in sé, mi sto giocando la EA e devo dire che per ora la sensazione è quella di un divinity con regole d&d 5.0 (che io preferisco sinceramente); per adesso non vedo molto utilizzo dell'ambiente tranne qualche oggetto da far esplodere (ma sono al 2° lvl), in ogni caso del baldur's gate originale vedo poco e non mi pare ci sia un'operazione nostalgia in atto.
Il gioco è molto bello graficamente e mi gira bene (ho una 1060 quindi niente di nuovo), prime sensazioni ottime comunque.

Darkless
24-08-21, 11:37
originale vedo poco e non mi pare ci sia un'operazione nostalgia in atto.


Infatti non è mai stato quello l'intento dei Larian. Semmai l'opposto. Tenere il core di D&D ed evolvere l'esperienza di gioco sfruttando le possibilità date dalla tecnologia moderna distaccandosi dall'esperienza tabletop, proseguendo il cammino di innovazione del genere iniziato con Original Sin. Progetto che ha pienamente convinto la WotC fra le altre cose.

Angels
24-08-21, 13:23
Di Baldur's Gate c'è il nome, la storia è 100 anni dopo.

knefas
24-08-21, 14:17
Di Baldur's Gate c'è il nome, la storia è 100 anni dopo.

sì certo, ovviamente l'ambientazione è sempre FR e già si comincia vicini a Baldur's Gate (quasi subito) da quel che si capisce dai dialoghi dunque le zone sono quelle viste nei primi due almeno inizialmente (più del primo se si è vicini a BG).

Il lore è lo stesso, i mostri/nemici gli stessi (tenendo presente il cambio regole ovviamente) dunque è quello il collegamento ai vecchi baldur's gate...la base..come un piatto tipico giapponese rivistitato fusion con qualche specialità brasiliana han dato una rinnovata al genere (per intenderci non è come con pillars): il 3d, i dialoghi e i tiri delle skill che ci sono ( in 4 orette di gioco avrò fatto una decina di prove,il prologo però non dà molte possibilità di dialogo...niente spoiler), l'estetica moderna...poi non do giudizi affrettati ci ho giocato troppo poco, per ora mi sembra un'ulteriore evoluzione di divinity II (per me cosa positiva).

Maybeshewill
24-08-21, 15:44
tornando al gioco in sé, mi sto giocando la EA e devo dire che per ora la sensazione è quella di un divinity con regole d&d 5.0 (che io preferisco sinceramente); per adesso non vedo molto utilizzo dell'ambiente tranne qualche oggetto da far esplodere (ma sono al 2° lvl), in ogni caso del baldur's gate originale vedo poco e non mi pare ci sia un'operazione nostalgia in atto.
Il gioco è molto bello graficamente e mi gira bene (ho una 1060 quindi niente di nuovo), prime sensazioni ottime comunque.

Purtroppo non lo fanno gli Obsidian

knefas
24-08-21, 16:51
certo va a gusti, io degli obsidian ho adorato kotor 2 (con tutte le patch del caso seguenti e cmq un altro "tipo" di gdr) ma sinceramente ho finito a stento il primo pillars e il secondo l'ho mollato perché ero diventato narcolettico giocandolo, come si diceva prima quello degli obsidian era un chiaro ritorno ai vecchi baldur icewind etc mentre questo dei Larian è un'altra cosa, certo se non ti piace il 3d, i turni, i dialoghi e le scelte con le skill che contano allora non è il gioco che fa per te credo (ah e ovviamente devono piacerti le regole d&d)

Darkless
24-08-21, 18:32
sì certo, ovviamente l'ambientazione è sempre FR e già si comincia vicini a Baldur's Gate (quasi subito) da quel che si capisce dai dialoghi dunque le zone sono quelle viste nei primi due almeno inizialmente (più del primo se si è vicini a BG).


Il gioco si collega al modulo ufficiale di D&D: "Baldur's Gate: Descent into Avernus." Uscito in concomitanza con l'annuncio del titolo.


Purtroppo non lo fanno gli Obsidian

Di questi tempi per fortuna vorrai dire.



certo va a gusti, io degli obsidian ho adorato kotor 2 (con tutte le patch del caso seguenti e cmq un altro "tipo" di gdr) ma sinceramente ho finito a stento il primo pillars e il secondo l'ho mollato perché ero diventato narcolettico giocandolo, come si diceva prima quello degli obsidian era un chiaro ritorno ai vecchi baldur icewind etc mentre questo dei Larian è un'altra cosa


Semplicemente non hanno più lo smalto di un tempo (ora che Avellone se n'è andato poi...) e fanno giochi molto ancorati alla tradizione (forse troppo) col risultato di ottenere titoli discreti ma tutt'altro che memorabili che fan più che altro presa sui nostalgici. Categoria in cui mi ci metto anche io e non rimpiango i pledge alti dei Kickstarter ma quando poi vai a metter mano ai giochi ti rendi conto che gli manca sempre qualcosa e i vecchi fasti rimangono sempre là.
Sempre restando in titoli ultraclassici ho trovato idee migliori in giochi meno pubblicizzati e con budget infinitamente inferiore (vedi Dragonfall, ma anche alcune parti di Serpent in the Staglands, Underrail, Atom, e tanti altri progetti ancora in ballo che prometton bene) che non nelle ultime produzioni Obsidian che restan giochi discreti/buoni ma con poco da dire (e con alcuni difetti cronici che alla lunga portano a noia non pochi giocatori).



certo se non ti piace il 3d, i turni, i dialoghi e le scelte con le skill che contano allora non è il gioco che fa per te credo (ah e ovviamente devono piacerti le regole d&d)

In realtà sono proprio i videogiochi che non fanno per lui, ma ancora non se ne è accorto.

knefas
24-08-21, 19:48
Il gioco si collega al modulo ufficiale di D&D: "Baldur's Gate: Descent into Avernus." Uscito in concomitanza con l'annuncio del titolo

sì sì lo dissi anche io qualche mese fa, solo non so se nel gioco si rimarrà da quelle parti o ci si sposterà (cosa molto probabile)

Per i titoli che citi son d'accordo con te, in particolare Underrail mi intrippò molto...di obsidian paradossalmente mi è piaciuto Tyranny molto più dei vari pillars

Darkless
24-08-21, 20:15
Per i titoli che citi son d'accordo con te, in particolare Underrail mi intrippò molto...di obsidian paradossalmente mi è piaciuto Tyranny molto più dei vari pillars

Bhè Tyranny almeno come concept prova a staccarsi dalla solita minestra, sarà per quello.

Tieni d'occhio Enceased.

LordOrion
30-08-21, 10:13
Purtroppo non lo fanno gli Obsidian

Di questi tempi per fortuna vorrai dire.


Io francamente avrei preferito gli Obsidian. I Larian sono bravissimi a creare giochi e mondi con grande lore, ma hanno dei "vizi" che mi fanno girare le balle ogni volta che gioco uno dei loro titoli: l'endurance usato allo spasimo, la difficoltà degli scontri che aumenta esponenzialmente cosi' a muzzo, magari in una side-quest che non conta una fava, il dover passare 3/4 del tempo a combattere in laghi infuocati (e che due palle, usate anche qualche altro attacco elementare ogni tanto)...

Per capirci, giocando a D:OS2 vedevo al volo i punti in cui sarebbero saltati fuori i nemici dal numero di barili esplosivi/pozze di olio che c'erano in torno all'area :spy:

Non che siano cose ingestibili (ho investito un botto di soliti a D:OS2 ad equipaggiare il mio gruppo con oggetti che garantissero protezione dal fuoco già a partire dal prologo :asd:) e' che sembrano conoscere i soliti 4/5 pattern e li replicano allo spasimo.
Poi si, sono vecchio e al full-3D in un RPG preferisco di gran lunga il 2.5D :telodicevo:

LordOrion
30-08-21, 10:19
BYW: Quando esce BG3 dall'EA?


Bhè Tyranny almeno come concept prova a staccarsi dalla solita minestra, sarà per quello.

Tieni d'occhio Enceased.


:sisi: bel gioco, IMHO molto sottovalutato.

knefas
30-08-21, 11:50
BYW: Quando esce BG3 dall'EA?


non c'è una data precisa ancora, metà/fine 2022 probabilmente

per quel che sto vedendo giocando l'EA ti posso dire che sì, ci sono delle similitudini con d:OS ovviamente, gli scontri fin dove son arrivato però si possono quasi sempre affrontare almeno in 3 o 4 modi differenti (stealth, frontalmente, dialogando) e tieni presente che qui si usa d&d 5.0 quindi non c'è tutto l'asset basato sugli elementi come in divinity (certo anche qui ci sarà fuoco, ghiaccio etc ma non ci si specializza su quello col pg)...la difficoltà se son bravi è gestibile grazie appunto alle regole e le Classi Difficoltà di D&d ben collaudate

Caern
30-08-21, 14:55
Finora ho evitato di acquistarlo perché ancora early, però me lo hanno regalato per il compleanno, a quale cap arriva la storia?

LordOrion
30-08-21, 14:57
non c'è una data precisa ancora, metà/fine 2022 probabilmente


Ok, quindi 2023.

knefas
30-08-21, 16:28
Finora ho evitato di acquistarlo perché ancora early, però me lo hanno regalato per il compleanno, a quale cap arriva la storia?

c'è solo il primo atto dei 3 previsti (mi pare), io sono al III° lvl adesso, mi sa che il cap è al IV°

Ray
30-08-21, 19:46
IV livello per ora.
Di carne al fuoco ce n'e' abbastanza sopratutto se si esplora invece di cercare solo di arrivare dal punto A al punto B

LordOrion
31-08-21, 12:06
c'è solo il primo atto dei 3 previsti (mi pare), io sono al III° lvl adesso, mi sa che il cap è al IV°

2024 allora :spy:

Darkless
31-08-21, 12:30
Facessero con calma, tanto hai voja ora che riesco a cambiare scheda video.

Caern
31-08-21, 12:53
Diamine, speravo che dopo quasi un anno avessero messo almeno il secondo :sad:

Angels
31-08-21, 13:34
Non è che rilasciano a step, rilasceranno tutti gli atti mancanti insieme.

knefas
01-09-21, 10:55
esatto, il primo atto comunque è piuttosto grande e dopo 15 ore ho esplorato 3/4 della mappa (e forse c'è qualche caverna non vista) e sono ancora al terzo livello; l'intenzione era quella di valutare le criticità con l'atto 1 e far uscire il tutto completo usciti dalla EA non di far uscire il gioco a puntate :D.

Sto avendo qualche crash ogni tanto ma niente di problematico, l'unica cosa che non mi esalta dei Larian comunque è appunto dividere in atti la storia...mi spezza l'immersione e preferirei una mappa alla BG 1/2 da girare in libertà.

Darkless
01-09-21, 12:20
C'è da tenere conto poi che tutte le volte che aggiungono qualche razza o classe devon poi rimodificare tutto l'atto aggiungendo nuove scelte, percorsi e dialoghi, come accadde ad esempio per il Druido.

Necronomicon
02-09-21, 00:08
Ma non sono noiosi così pochi livelli? Come funziona la crescita del personaggio?

Ray
02-09-21, 02:24
il fatto che tu ne gestisca 4 e che abbiano un buon range di spell, skills aiuta parecchio.

Hai diverse fasi di esplorazione, gdr vero e proprio ed i combattimenti possono essere molto diversi

Darkless
02-09-21, 10:06
Ma non sono noiosi così pochi livelli? Come funziona la crescita del personaggio?

Il primo Baldur's gate aveva level cap a 7 mi pare, poi portato ad 8 nell'espansione. E si parla di AD&D/2.0 quindi con livelli molto meno significativi.
4 livelli in un atto non sono pochi.

Absint
04-09-21, 10:04
Mi segno giusto per attendere il rilascio completo

Don Zauker
04-09-21, 10:55
I savegame vengono ancora brasati ad ogni patch ?

Pampero
22-10-22, 19:08
Scusate lo avevo completamente rimosso e riesumo il thread.
Se non erro sono 2 anni che e' in early access.... quando esce in versione final scatolata ??

Angels
22-10-22, 19:38
Scusate lo avevo completamente rimosso e riesumo il thread.
Se non erro sono 2 anni che e' in early access.... quando esce in versione final scatolata ??

2023, ma non c'è una data di uscita precisa

Satan Shark
09-12-22, 04:16
Se fate in tempo forse è ancora ordinabile: https://ce.baldursgate3.game/

Solo 25.000 copie worldwide.
https://assets.reedpopcdn.com/bg3_collectorsedition.jpg/BROK/resize/1200x1200%3E/format/jpg/quality/70/bg3_collectorsedition.jpg

Angels
09-12-22, 09:07
Il trailer con la data uscita agosto 2023
https://youtu.be/WavG64O2pGU

Absint
09-12-22, 09:59
Ma questo nella statua e' qualcuno che voi esperti di BG conoscete?

E' BALDUR ?

EDIT: aaah ho capito, anche non avendoli ancora giocati so un po' chi sono.
Che cazzo li dovrei giocare


https://www.youtube.com/watch?v=sS_fzCWkoHc&list=WL&index=16&ab_channel=LarianStudios

Absint
09-12-22, 10:16
Bellissimo

Lo attendo con estremo interesse :sisi:



https://www.youtube.com/watch?v=NOWGnC3h9WQ&ab_channel=LarianStudios

soldier
09-12-22, 10:24
Lo aspetto anche io con interesse,spero solo che quelli di Larian si siano sforzati di scrivere dei dialoghi e una trama migliore rispetto agli Original Sin ,che da questo punto di vista lasciano molto a desiderare

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

Absint
09-12-22, 10:34
Original Sin 2 mi sembrava OTTIMO come dialoghi! :uhm:

Almeno fin dov'ero arrivato io :uhm:

Darkless
09-12-22, 10:42
Ma anche il primo era scritto molto bene. Il modo di parlare caratterizzava i personaggi e cambiava parecchio da uno all'altro.

soldier
09-12-22, 12:50
Boh non so,a me sono sembrati abbastanza banali,soprattutto nel primo.nel secondo c'è stato sicuramente un miglioramento,fermo restando che si tratta due ottimi Rpg

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
09-12-22, 12:57
Caspita, Agosto 2023, manca ancora un casino.
Non vedo l'ora però.
Ho resistito fino ad ora e non ho preso l'Early Access perchè mi rovinerei l'inizio del gioco. Aspetto che esca completo e me lo gioco tutto intero.


Ma anche nel primo era scritto molto bene. Il modo di parlare caratterizzava i personaggi e cambiava parecchio da uno all'altro.

A me D:OS ha fatto cagare come scrittura. Bel gioco per il combat system, ma il resto non mi è piaciuto molto.

Angels
09-12-22, 12:57
Comunque nel trailer oltre Minsc c'è anche Jaheira

Absint
09-12-22, 13:21
A me D:OS ha fatto cagare come scrittura. Bel gioco per il combat system, ma il resto non mi è piaciuto molto.

Il primo o entrambi?

(ahaha cagare/non piaciuto molto ': D )

Lars_Rosenberg
09-12-22, 14:08
Il primo o entrambi?

(ahaha cagare/non piaciuto molto ': D )

Il primo. Il secondo non ho ancora avuto modo di giocarlo.

Caern
09-12-22, 14:10
Meno male che ho visto un altro trailer prima, quello postato ti rovina la sorpresa con la preview. Mi chiedo se con l'apparizione dei personaggi della saga precedente ci saranno riferimenti al baalspawn


Comunque nel trailer oltre Minsc c'è anche Jaheira

Ah è lei quella che parla? Non l'ho riconosciuta

Angels
09-12-22, 14:15
Eh la doppiatrice inglese originale

Caern
09-12-22, 14:20
Si si non ci avevo fatto caso all'inizio.

Darkless
09-12-22, 15:09
A me D:OS ha fatto cagare come scrittura. Bel gioco per il combat system, ma il resto non mi è piaciuto molto.

E cos'avrebbe avuto di così brutto ? Usava a seconda dei casi linguaggi forbiti, inglese arcaico e vari modi di parlare differenti inoltre i personaggi principali eran ben caratterizzati.
Se l'hai giocato tradotto giocoforza s'è appiattito parecchio.

Darkless
09-12-22, 15:16
Comunque nel trailer oltre Minsc c'è anche Jaheira

Fun fact: l'avevo rivisto 3 volte stamattina e:

- Non avevo rinosciuto Jaheira manco una volta (e sì che la frase che dice è sibillina e l'aspetto è il suo)
- Sempre stoppato al logo di BG3 finale e mi chiedevo dove cazzo avreste visto Minsc

Sto invecchiando.

P.S. Ma se Jaheira che è mezzelfa s'è ingrigita di brutto e pare una Gilf da battaglia, perchè cazzo Minsc - che è umano - è identico a prima ? :uhm:

gmork
09-12-22, 15:31
boo lo ha mantenuto giovIne :sisi:

Darkless
09-12-22, 15:52
boo lo ha mantenuto giovIne :sisi:

Boo dovrebbe essere schiattato da mò, è un criceto :asd:

gmork
09-12-22, 16:06
non era maggico?

Darkless
09-12-22, 18:29
non era maggico?

Nella testa di Minsc di sicuro :asd:

Angels
09-12-22, 18:51
Come il cocco

LucaX360
12-12-22, 09:25
Io invece sono contento che un titolo come Baldur's Gate sia finito in mano ai Larian proprio per via dei loro lavori precedenti, ossia i D:OS.
L'alternativa era Beamdog.... :smugpalm:

Absint
12-12-22, 09:49
Larian sono le migliori mani dove poteva finire una operazione del genere, chiaramente.

Io anzi , sono gia' super curioso di vedere che faranno DOPO Bge3

Perche' questo titolo secondo me verra' su benissimo e li piazzera' nella industry a un livello importante davvero, dopo di quello, LANDE SCONFINATE DI POSSIBILITA'

Darkless
12-12-22, 09:59
Larian sono le migliori mani dove poteva finire una operazione del genere, chiaramente.


THIS.

L'unica cosa che ho visto sinora che non mi aggrada è l'eccessiva spettacolarizzazione e tamarraggine di alcone mosse (anche il banale salto) ma D&D è una carnevalata tamarra di suo già in partenza e agli amerrigani piace così quindi me ne fò una ragione.
Avrei preferito anche un'interfaccia un po' più stilosa e meno simile ai DOS ma anche quello non è problema. Resto un po' dubbioso sull'arena estesa del combat che dovrebbero limitare un po', anche sacrificando qualche opzione tattica dato che in alcuni frangenti, si rischia che qualche scontro diventi troppo lungo e dispersivo. Vedremo come bilanceranno il tutto a prodotto finito.
Certo è che stan lavorando molto per inserire parecchi dialoghi e scelte legati a classe e razza del personaggio, cosa spesso troppo sottovalutata.



Io anzi , sono gia' super curioso di vedere che faranno DOPO Bge3

E te lo domandi pure ? Saranno i DLC/espansioni di BG3 :asd:

Absint
12-12-22, 10:14
E te lo domandi pure ? Saranno i DLC/espansioni di BG3 :asd:

Si questo e' ovvio :asd:

Io parlo proprio del "dopo"

LucaX360
12-12-22, 10:32
Magari mi sbaglio, ma i Larian hanno già "sfondato" con D:OS2 che mi pare abbia venduto un botto. :uhm:

Absint
12-12-22, 11:08
Magari mi sbaglio, ma i Larian hanno già "sfondato" con D:OS2 che mi pare abbia venduto un botto. :uhm:

Si si e' vero. Ma sappiamo bene che questo gioco ha un nome con una storia alle spalle, etc, e' un passo avanti, non e' sullo stesso livello di prodotto che e' DOS2

Darkless
12-12-22, 12:53
Magari mi sbaglio, ma i Larian hanno già "sfondato" con D:OS2 che mi pare abbia venduto un botto. :uhm:

Ed è proprio grazie a quello, in particolare alla sua componente multiplayer e all'editor di mappe e avventure, che la WotC si è convinta ad affidargli il progetto.

LucaX360
12-12-22, 12:56
Si si e' vero. Ma sappiamo bene che questo gioco ha un nome con una storia alle spalle, etc, e' un passo avanti, non e' sullo stesso livello di prodotto che e' DOS2

E' vero.
E quando si fa un seguito di un vecchio gioco che è stato una pietra miliare del suo genere è sempre un rischio.

Io sono certo che ai talebani fan dei vecchi titoli Bioware/BlackIsle, quelli della pausa tattica, potrÃ* magari non piacere, così come a chi non son piaciuti i DOS perchè effettivamente l'impostazione e l'interfaccia li ricorda molto.

gmork
12-12-22, 14:21
prossimo lavoro sul 40k :sbav:

Satan Shark
12-12-22, 20:43
Larian sono le migliori mani dove poteva finire una operazione del genere, chiaramente.

Io anzi , sono gia' super curioso di vedere che faranno DOPO Bge3

Perche' questo titolo secondo me verra' su benissimo e li piazzera' nella industry a un livello importante davvero, dopo di quello, LANDE SCONFINATE DI POSSIBILITA'
Non saprei. Io ho paura che questo lunghissimo Early Access che hanno fatto sia stato controproducente, ai fini della discussione e dell'hype. Di Collector's Edition, ne faranno solo 25k in tutto il mondo e ancora non sono sold-out. Significa che sono pochissimi a puntarci sopra.

Mettiamoci pure che si tratta di un genere molto più di nicchia rispetto ai soliti action in terza persona di Sony e il gioco è fatto. Lo stesso Marvel's Midnight Suns sta facendo numeri scarsissimi. E non è andato meglio a Mario + Rabbids Sparks of Hope.


prossimo lavoro sul 40k :sbav:
Già assegnato. Ci sta lavorando OwlCat Games, gli stessi di Pathfinder Kingmaker e Pathfinder Wrath of the Righteous.

https://www.youtube.com/watch?v=pM7NTyP8m7A

knefas
12-12-22, 20:51
E' vero.
E quando si fa un seguito di un vecchio gioco che è stato una pietra miliare del suo genere è sempre un rischio.

Io sono certo che ai talebani fan dei vecchi titoli Bioware/BlackIsle, quelli della pausa tattica, potrÃ* magari non piacere, così come a chi non son piaciuti i DOS perchè effettivamente l'impostazione e l'interfaccia li ricorda molto.

Io ho finito credo con ogni classe sia BG 1 che 2...oltre ad essere mio malgrado un giocatore di d&d dalla scatola rossa(comprata a 10 anni in tabaccheria a caso) e ti assucuro che la pausa tattica era l'unica roba che mi stava sulle balle dei vecchi bg (venivo dai vari giochi ssi); quando uscì temple of elemental evil mi domandai perché non facessero un nuovo baldur's gate che seguisse le regole d&d nel modo migliore (ovvero a turni, parlando sempre dei combattimenti nello specifico) e così credo tanti dei "vecchi" come me...forse chi sarÃ* meno felice saranno i giovini abituati a robe più arcade ma su questo spero di sbagliarmi.

Absint
12-12-22, 21:31
Vabbè, ovviamente in quello che dicevo si prende in conto che sia un genere di nicchia, ma... ciò non toglie che da studio semisconosciuto stiano facendo balzi enormi da un bel po'.

Spero cmq sia tutto MOLTO più interessante di quanto un marvel midnight suns (ma che é dai) possa mai offrire.

Mario Sparks of Hope secondo me va benissimo.

Necronomicon
13-12-22, 07:20
Per me un'attesa troppo lunga tra early access e resto.
Poi ho il timore che la prima parte sia super rifinita per l'early access mentre per le parti dopo tocchi aspettare al solito una enhanced edition

Absint
13-12-22, 08:39
Appena annunciato :)


https://www.youtube.com/watch?v=OcP0WdH7rTs




Potete metterlo in lista Steam

https://store.steampowered.com/app/1086940/Baldurs_Gate_III/

Vi ricordate... Prima del covid prima dell ucraina prima di tutto l early access.
Fortunatamente ,per me, rimane un gioco annunciato e basta, mai toccato l early access neanche da lontano, lo giocherò tutto insieme senza grandi dilemmi e questioni.

Leorgrium
13-12-22, 08:40
Più di qualcuno aspetta la release finale :)

Darkless
13-12-22, 09:24
E' vero.
E quando si fa un seguito di un vecchio gioco che è stato una pietra miliare del suo genere è sempre un rischio.

Io sono certo che ai talebani fan dei vecchi titoli Bioware/BlackIsle, quelli della pausa tattica, potrÃ* magari non piacere, così come a chi non son piaciuti i DOS perchè effettivamente l'impostazione e l'interfaccia li ricorda molto.

In realtà quello è un fattore che oramai è diventato storico legato la marchio BG: all'epoca ci furono moltissime polemiche proprio perchè usarono la famigerata pausa tattica anzichè trasporre il sistema originale di D&D a turni. Oggi la polemica è la stessa a parti invertite :asd:
Se la cosa però era gestibile all'epoca oggi con tutte le dinamiche di gioco inserite dai Larian è impensabile anche solo provare a gestire il tutto in real time.


Non saprei. Io ho paura che questo lunghissimo Early Access che hanno fatto sia stato controproducente, ai fini della discussione e dell'hype


Bah dell'hype fottesega onestamente. Come per i DOS l'early access è stato fondamentale per modificare e migliorare parecchi aspetti e meccaniche di gioco, financo a stravolgerne alcuni. Il feedback è stato massiccio. Già ora il gioco è tutta un'altra cosa rispetto a quello mostrato al primo annuncio.

Lars_Rosenberg
13-12-22, 09:34
Va benissimo l'Early Access, ma forse questo è stato troppo lungo. Comunque io non l'ho toccato, mi sarei rovinato l'esperienza.
Turni o pausa tattica per me fa poca differenza, l'importante è che il gioco sia bello.

gmork
13-12-22, 09:46
imho i turni spezzano troppo l'azione, invece la pausa tattica mette il controllo dell'azione nelle mani del giocatore. negli scontri triviali si puo' andare veloci, mentre in quelli più impegnativi si gestiscono le scelte con la dovuta attenzione. io, come penso la stragrande maggioranza dei giocatori, ho sempre trovato la pausa tattica la soluzione perfetta per questo genere di giochi. cmq, nulla vieta di lasciare l'opzione "solo turni" nelle impostazioni di gioco per chi li vuole sempre e comunque.

LucaX360
13-12-22, 10:26
imho i turni spezzano troppo l'azione, invece la pausa tattica mette il controllo dell'azione nelle mani del giocatore. negli scontri triviali si puo' andare veloci, mentre in quelli più impegnativi si gestiscono le scelte con la dovuta attenzione. io, come penso la stragrande maggioranza dei giocatori, ho sempre trovato la pausa tattica la soluzione perfetta per questo genere di giochi. cmq, nulla vieta di lasciare l'opzione "solo turni" nelle impostazioni di gioco per chi li vuole sempre e comunque.

Dipende.
I BG, come gli IWD, erano perfetti con la pausa tattica. Li trovo divertenti da giocare anche adesso.
Poi ho giocato i Pillars of Eternity e provato Pathfinder con la pausa tattica e mi son trovato malissimo... troppe confusionari, molto meglio i turni.

Absint
13-12-22, 10:41
imho i turni spezzano troppo l'azione, invece la pausa tattica mette il controllo dell'azione nelle mani del giocatore. negli scontri triviali si puo' andare veloci, mentre in quelli più impegnativi si gestiscono le scelte con la dovuta attenzione. io, come penso la stragrande maggioranza dei giocatori, ho sempre trovato la pausa tattica la soluzione perfetta per questo genere di giochi. cmq, nulla vieta di lasciare l'opzione "solo turni" nelle impostazioni di gioco per chi li vuole sempre e comunque.

Si vabbè... costruire un gioco su entrambi i sistemi é tipo un lavoro abnorme eh... Ciaone..
(Devi concepire anche il level design in funzione del tipo di combat system etc, e mille altre cose.. non é che pigli e aggiungi a buffo)


Edit: domanda ma i Mass Effect ce l'avevano la pausa tattica? :uhm: giuro non ricordo più ahah :pippotto:

Sicuro cmq sia in ambito 3d altezza uomo tipo Kotor, non mi dispiacerebbe avere più giochi con pausa tattica, questo lo dico in generale.
BG3 pure a me sarebbe in teoria piaciuto con pausa tattica, ma la verità é che sono anche io di quelli che mi vanno bene entrambi i sistemi basta che il gioco sia ben realizzato.
E alla fine se a Larian viene bene una maniera di fare, che la sfruttino

LucaX360
13-12-22, 10:52
Si vabbè... costruire un gioco su entrambi i sistemi é tipo un lavoro abnorme eh... Ciaone..

Pathfinder lo fa e anche piuttosto bene, imho.
Usare i turni per un fight contro 4 lupi diventa inutilmente lungo e noioso quindi meglio la pausa tattica, viceversa negli scontri più caotici meglio i turni.

Absint
13-12-22, 11:12
Pathfinder lo fa e anche piuttosto bene, imho.
Usare i turni per un fight contro 4 lupi diventa inutilmente lungo e noioso quindi meglio la pausa tattica, viceversa negli scontri più caotici meglio i turni.

Non dico che sia impossibile farlo.
Dico che é un grosso lavoro, e pathfinder non ha la production value di BG3, più il gioco é grosso etc più é difficile introdurre bene tutto.
Pensi sarebbe facile inserire dei combat a turni su un Witcher 3? No.
Possibile farlo? Si.
Ma devi pianificarlo dall inizio e dare un senso al tutto

Darkless
13-12-22, 15:28
Pathfinder lo fa e anche piuttosto bene, imho.
Usare i turni per un fight contro 4 lupi diventa inutilmente lungo e noioso quindi meglio la pausa tattica, viceversa negli scontri più caotici meglio i turni.

Il fight con 4 lupi è noioso anche in real time se è per quello. E' solo pessimo encounter design... a meno di non studiare la mappa dello scontro in modo particolare per dover far posizionare ogni membro del aprty in un determnato modo e dare diverse abilità speciali ai lupi da dover controbilanciare con azioni aprticolari da dofer far fare a ciascun pg... ma a quel punto lo scontro va fatto e studiato per un sistema a turni o diventa frustrante e rognoso, e ci si ricollega al solito discorso: bisogno scegliere un sistema e costruire il gioco su quello o finisci per l'appunto ad avere scontri anonimi che spesso son solo noiosi da affrontare meccanicamente.


Si vabbè... costruire un gioco su entrambi i sistemi é tipo un lavoro abnorme eh... Ciaone..
(Devi concepire anche il level design in funzione del tipo di combat system etc, e mille altre cose.. non é che pigli e aggiungi a buffo)


Non è che sia un lavoro abnorme, è che semplicemente non puoi farlo. Per fare come si deve il gioco devi basare l'encounter e map design sul tipo di combattimento che vuoi utilizzare e se va bene per uno quasi semrpe funziona male con l'altro. Finisci con lo stare su una zona grigia di mezzo che non ti permette dis fruttare tutte le potenzialità dei personaggi e ti ritrovi passaggi fastidiosi.


Dipende.
I BG, come gli IWD, erano perfetti con la pausa tattica. Li trovo divertenti da giocare anche adesso.
Poi ho giocato i Pillars of Eternity e provato Pathfinder con la pausa tattica e mi son trovato malissimo... troppe confusionari, molto meglio i turni.

Erano altri tempi e il micromanagement dei pesonaggi era ridotto all'osso. Dovevi stare dietro solo ai caster. Oggi è ben diverso e ogni perosnaggio ha bisogno di essere seguito ed ha management articolato con diverse abilità attive. Se poi si aggiungono i diversi tipi di terreno, gli elementi combinabili e la pressochè totale libertà d'azione che s'è vista negli scontri con un ventaglio di azioni spaventoso il real time con pausa tattica non esiste proprio.


Va benissimo l'Early Access, ma forse questo è stato troppo lungo. Comunque io non l'ho toccato, mi sarei rovinato l'esperienza.
Turni o pausa tattica per me fa poca differenza, l'importante è che il gioco sia bello.

Vista l'importanza del brand ed i soldi in ballo con WotC è comprensibile che vadano con molta calma e piedi di piombo. Rischiano anche di bruciarsi se il gioco non sarà valido.

LucaX360
13-12-22, 16:53
Il fight con 4 lupi è noioso anche in real time se è per quello. E' solo pessimo encounter design... a meno di non studiare la mappa dello scontro in modo particolare per dover far posizionare ogni membro del aprty in un determnato modo e dare diverse abilità speciali ai lupi da dover controbilanciare con azioni aprticolari da dofer far fare a ciascun pg... ma a quel punto lo scontro va fatto e studiato per un sistema a turni o diventa frustrante e rognoso, e ci si ricollega al solito discorso: bisogno scegliere un sistema e costruire il gioco su quello o finisci per l'appunto ad avere scontri anonimi che spesso son solo noiosi da affrontare meccanicamente.

Erano altri tempi e il micromanagement dei pesonaggi era ridotto all'osso. Dovevi stare dietro solo ai caster. Oggi è ben diverso e ogni perosnaggio ha bisogno di essere seguito ed ha management articolato con diverse abilità attive. Se poi si aggiungono i diversi tipi di terreno, gli elementi combinabili e la pressochè totale libertà d'azione che s'è vista negli scontri con un ventaglio di azioni spaventoso il real time con pausa tattica non esiste proprio.




Eh hai ragione sull'encounter design, però switchare a real time quantomeno il fight noioso finisce prima :asd:
Anche in D:OS si combatte di continuo, ma avessi trovato un fight noioso...

Darkless
13-12-22, 21:59
Eh hai ragione sull'encounter design, però switchare a real time quantomeno il fight noioso finisce prima :asd:
Anche in D:OS si combatte di continuo, ma avessi trovato un fight noioso...

Perchè DOS (parlo del primo) ha un ottimo encounter design, almeno a livello tactician, e non ha scontri banali. Quando poi diventi overpowa c'è sempre il gusto di cercare le combo migliori e più devastanti. Hai sempre una marea di scelte da fare anche per risolvere gli scontri più semplici e ti stimola la curiosità nel provare le cose.

Absint
13-12-22, 22:38
Come giudicate l'encounter design di DOS2 quindi?

LucaX360
14-12-22, 09:47
Come giudicate l'encounter design di DOS2 quindi?

Mah, parlando della definitive edition giocata a tactician per me è ottimo.
Mai un fight banale, tante soluzioni e variabili nel portarlo a termine... non voglio fare il fan boy Larian ma per me è uno dei migliori tra gli rpg giocati.

A differenza del primo c'è la questione delle armor, che ha i suoi lati positivi e negativi, ma (quanto meno a tactician) non ti fa sentire OP dopo i primi 3 livelli come nel primo appunto e i combattimenti sono sempre una sfida.

Absint
14-12-22, 10:49
Mah, parlando della definitive edition giocata a tactician per me è ottimo.
Mai un fight banale, tante soluzioni e variabili nel portarlo a termine... non voglio fare il fan boy Larian ma per me è uno dei migliori tra gli rpg giocati.

A differenza del primo c'è la questione delle armor, che ha i suoi lati positivi e negativi, ma (quanto meno a tactician) non ti fa sentire OP dopo i primi 3 livelli come nel primo appunto e i combattimenti sono sempre una sfida.

Com era infatti, che le armor ti proteggono dagli effetti elementali tipo fulmine sulla pozzanghera? :uhm:

LucaX360
14-12-22, 11:09
Com era infatti, che le armor ti proteggono dagli effetti elementali tipo fulmine sulla pozzanghera? :uhm:

Le armor ti proteggono dalla maggior parte degli effetti di spell e abilità, in alcuni casi comunque possono essere bypassate.
E' un sistema che ha fatto molto discutere e ognuno ha il suo punto di vista :asd:
A me non ha rovinato l'esperienza di gioco, o forzato a giocare in un certo modo, diciamo che poteva essere pensato meglio...

Darkless
14-12-22, 11:26
A differenza del primo c'è la questione delle armor, che ha i suoi lati positivi e negativi, ma (quanto meno a tactician) non ti fa sentire OP dopo i primi 3 livelli come nel primo appunto e i combattimenti sono sempre una sfida.

Oddio, nel primo ci metti metà gioco a diventare OP, e a Tactician ci sono diversi incontri studiati bene per metterti in difficoltà col posizionamento dei nemici anche verso la fine la del gioco. Paradossalmente lo scontro più facile è il boss finale.

Satan Shark
14-12-22, 12:09
Mica tanto, c'era la combo di talenti di partenza, Non Morto e Leech che ti rendevano immune a tutti gli effetti di veleno, di morte e ti curavi semplicemente camminando sulle pozze di sangue lasciate dagli avversari.

Darkless
14-12-22, 12:26
Mica tanto, c'era la combo di talenti di partenza, Non Morto e Leech che ti rendevano immune a tutti gli effetti di veleno, di morte e ti curavi semplicemente camminando sulle pozze di sangue lasciate dagli avversari.

Vabbè di combo "rotte" ce ne erano più di una, è anche normale con il ventaglio di possibilità che ti dava il gioco. Giocando normalmente ci metti tutto il primo atto.

Angels
14-12-22, 13:25
Fra 5 ore e mezza circa alle 19 c'è il panel from hell
https://panelfromhell.baldursgate3.game/

LucaX360
14-12-22, 13:26
Di combo op ce ne erano diverse che potevi mettere a segno subito iniziato lo scontro.
Di solito giravo con 2 maghi source hunter + jahan (mago) + wolgraff (rogue), ogni tanto lo alternavo Madora, comunque a un certo punto i nemici il più delle volte non ti toccavano neanche, non ne avevano il tempo :asd:
La prima run l'ho fatta a tactician, le volte che sono wipato sono state pochissime...

Nel 2 hanno provato a mettere una toppa con le armor, ma il tentativo è riuscito solo a metà.

Absint
14-12-22, 14:58
BG3 on the go sul treno o dal letto sbraco mode, godo


https://www.youtube.com/watch?v=kzfEkSGa45k&ab_channel=LarianStudios

Artyus
14-12-22, 15:05
nemmeno nei sogni bagnati che faccio di notte :sbav:

Roland
14-12-22, 15:14
Nelle pagine precedenti si parlava di cosa si vorrebbe dai Larian dopo BG3, io continuo a sperare che si prendono la licenza di Ultima, la saga che forse più di tutte ha influenzato il loro modi di fare RPG. Secondo me si adatterebbe a loro anche più dei BG. Peccato solo che Garriott non sia più tornato a quei livelli. La licenza immagino appartenga a quegli incompetenti di EA.

Angels
14-12-22, 21:46
Nel panel from Hell annunciata la patch 9 con l'introduzione della classe del paladino con 2 sottoclassi più una "nascosta" e annunciato che in inglese Minsc sarà doppiato da Scott Mercier

Darkless
14-12-22, 21:54
Nel panel from Hell annunciata la patch 9 con l'introduzione della classe del paladino con 2 sottoclassi più una "nascosta" e annunciato che in inglese Minsc sarà doppiato da Scott Mercier

Quella nascosta è l'oathbreaker, sostanzialmente il paladino decaduto.

Non digerirò mai le armi di plastica da larp e le bestialità pacchiane che tanto piacciono agli amerrigani. Se ingame si puo' soprassedere nelle cutscene sono una cosa inguardabile che fa sanguinare gli occhi.

Caern
14-12-22, 21:56
Nel panel from Hell annunciata la patch 9 con l'introduzione della classe del paladino con 2 sottoclassi più una "nascosta" e annunciato che in inglese Minsc sarà doppiato da Scott Mercier

Nuuu, senza Jim non sarà lo stesso :cattivo:

Absint
15-12-22, 01:09
Quella nascosta è l'oathbreaker, sostanzialmente il paladino decaduto.

Non digerirò mai le armi di plastica da larp e le bestialità pacchiane che tanto piacciono agli amerrigani. Se ingame si puo' soprassedere nelle cutscene sono una cosa inguardabile che fa sanguinare gli occhi.

Non sono americani cmq i Larian eh
Anche io ho qualche riserva sul look generale del gioco, ahimé.

Ma lo accetto così.
Certo che valanghe di menù...

Darkless
15-12-22, 07:54
Non sono americani cmq i Larian eh


I Larian no, ma WotC sì. Il fantasy, e in generale il medioevo, per gli americani è come carnevale. Tamarraggine e pacchianate la fan da padrone in D&D. Stanno semplicemente utilizzando uno stile consono al prodotto che piace al loro pubblico di riferimento. Se nei vecchi BG e in generale con la camera più o meno larga si nota molto meno quando passi alle cutscene il risultato è pessimo. Mi aspetto per lo meno l'opzione per nascondere gli elmi fuori dal combat.



Ma lo accetto così.
Certo che valanghe di menù...

Spero in tonnellate di hotkeys e interfaccia customizzabile.

Absint
15-12-22, 09:07
Ecco si, l opzione di nascondere l elmo fuori dal combat sarebbe ottima (fa soprattutto ridicolo quando vai a dormire al camp)

Don Zauker
15-12-22, 10:09
Io son curioso di giocarlo sul Deck, ma 100GB... :bua:

Absint
15-12-22, 10:13
Io son curioso di giocarlo sul Deck, ma 100GB... :bua:

Be', per Deck tocca comprarsi presto o tardi una SD da un tera di quelle potenti :sisi: si sapeva

Darkless
15-12-22, 10:21
Ecco si, l opzione di nascondere l elmo fuori dal combat sarebbe ottima (fa soprattutto ridicolo quando vai a dormire al camp)

Nei loro giochi c'era, non ho l'EA ma do per scontato ci sia - o ci sarà nella versione finale - anche in BG3

LucaX360
15-12-22, 10:27
Non ho idea di chi sia questo Mercier, ma in un altro topic dicono sia tipo un gran visir della cultura woke... è vero? :bua:
Mi fa piacere il ritorno di personaggi come Minsc e sono molto curioso di vedere come si svilupperanno sotto i Larian.
Ho visto che c'è anche quella tardona di Jaheira :sisi:

Non mi sono spoilerato nulla, ma il 3 in termini di tempo non dista secoli dagli avvenimenti del 2?

Angels
15-12-22, 11:41
Non ho idea di chi sia questo Mercier, ma in un altro topic dicono sia tipo un gran visir della cultura woke... è vero? :bua:
Mi fa piacere il ritorno di personaggi come Minsc e sono molto curioso di vedere come si svilupperanno sotto i Larian.
Ho visto che c'è anche quella tardona di Jaheira :sisi:

Non mi sono spoilerato nulla, ma il 3 in termini di tempo non dista secoli dagli avvenimenti del 2?

Hai visto la serie Vox Machina su Prime Video? E' il master della serie critical role dalla cui campagna di D&D è tratta la serie Vox Machina

Si dovrebbero essere passati un 100 d'anni, ma Jaeheira è una mezz'elfa e Minsc è stato spiegato come è sopravvissuto nell'articolo e nel video

LucaX360
15-12-22, 12:31
Hai visto la serie Vox Machina su Prime Video? E' il master della serie critical role dalla cui campagna di D&D è tratta la serie Vox Machina

Si dovrebbero essere passati un 100 d'anni, ma Jaeheira è una mezz'elfa e Minsc è stato spiegato come è sopravvissuto nell'articolo e nel video

Ah proprio lui? .asd:
beh la seie mi era piaciuta.

Darkless
15-12-22, 13:40
Non ho idea di chi sia questo Mercier, ma in un altro topic dicono sia tipo un gran visir della cultura woke... è vero? :bua:


Non so quali siano i suoi rapporti con la cultura woke ma è abbastanza famoso. Fra le sua varie attività Mastera il gruppo di Critical Role. Era presente anche alla prima presentazione del gioco.

Caern
15-12-22, 15:30
Si dovrebbero essere passati un 100 d'anni, ma Jaeheira è una mezz'elfa e Minsc è stato spiegato come è sopravvissuto nell'articolo e nel video

Magari hanno messo anche Viconia, ma non mi pare faccia una bella fine ricordando i finali del 2

Angels
15-12-22, 16:14
Dice che ci potrebbe essere qualche altro personaggio dei vecchi

Absint
15-12-22, 17:41
Cmq sia si, la UI io la farei di un'altra estetica.
Graficamente rifarei il design di alcune armature
Ma per il resto, sarà un bel trip.

Absint
16-12-22, 12:35
Ma voi la comprerete la Collector's Edition?

DUECENTOSESSANTA EURO... ok no, non la compro..
Peccato fosse costata 150 ci pensavo :bua:

https://i.postimg.cc/GmRsRGSW/image.png

Angels
16-12-22, 12:40
Satan è ricco e l'ha comprata

Absint
16-12-22, 13:42
Secondo me uno la compra come ulteriore gesto di supporto allo studio.

Darkless
16-12-22, 14:08
Ma voi la comprerete la Collector's Edition?

DUECENTOSESSANTA EURO... ok no, non la compro..
Peccato fosse costata 150 ci pensavo :bua:


E' un'edizione limitata e le carte di magic sono solo per le prime copie preordinate. C'è anche parecchia roba, il prezzo ci sta. A me fregancazzo che oramai sto fisso solo in DD

Lars_Rosenberg
16-12-22, 15:39
Con 260€ sai quante bustine di magic ti compri? :asd:
Almeno avessero messo delle alt art delle carte coi personaggi di Baldur's Gate.
Comunque l'unico che vale qualcosa è Minsc & Boo, Timeless Heroes che sta sui 25€, le altre valgono pochi centesimi.

Darkless
16-12-22, 15:51
Con 260€ sai quante bustine di magic ti compri? :asd:
Almeno avessero messo delle alt art delle carte coi personaggi di Baldur's Gate.
Comunque l'unico che vale qualcosa è Minsc & Boo, Timeless Heroes che sta sui 25€, le altre valgono pochi centesimi.

Lo sai anchetu che i conti non funzionano a quel modo. E' un'edizione limitata a 25 mila copie, che per un prodotto del genere sono abbastanza poche, il prezzo si alza.

Absint
16-12-22, 16:37
Io cmq spero ci sia modo a posteriori di comprare l'artbook.

Si si ok...internet ce lo elargira' comunque, ma io a Larian dei soldi in piu' li do' volentieri, non ho partecipato all'early access solo per non togliermi il gusto di scoprire il gioco da zero una volta uscito...ma sono molto "a sostegno" dello studio

Angels
16-12-22, 17:31
Però 260 sono veramente tanti soldi, 80 euro per il gioco, vuol dire 180 di gadget che guardando mi sembra troppo

Darkless
16-12-22, 18:08
Però 260 sono veramente tanti soldi, 80 euro per il gioco, vuol dire 180 di gadget che guardando mi sembra troppo

Sicuramente son troppi, giocano sul ritorno del grand famoso e sull'edizione limitata. Sto solo dicendo che ce lo si poteva spettare.

Necronomicon
17-12-22, 06:37
Lo sai anchetu che i conti non funzionano a quel modo. E' un'edizione limitata a 25 mila copie, che per un prodotto del genere sono abbastanza poche, il prezzo si alza.
Mentite a voi stessi sul valore che si alza: non la venderete mai perché siete nerd quindi una volta comprata avrete solo speso e l'eventuale valore lo vedranno i vostri eredi (ammesso non buttino tutto nella spazzatura e ammesso sia in vita qualcuno che dà valore a quella cosa)

Darkless
17-12-22, 07:54
Mentite a voi stessi sul valore che si alza: non la venderete mai perché siete nerd quindi una volta comprata avrete solo speso e l'eventuale valore lo vedranno i vostri eredi (ammesso non buttino tutto nella spazzatura e ammesso sia in vita qualcuno che dà valore a quella cosa)

Non intendevo il valore PER ME ma il prezzo a cui la vendono. Senza contare che è pieno di gente che compra collector limitate di qualsiasi cosa solamente per rivenderle.

Satan Shark
17-12-22, 10:33
Ma voi la comprerete la Collector's Edition?

DUECENTOSESSANTA EURO... ok no, non la compro..
Peccato fosse costata 150 ci pensavo :bua:

https://i.postimg.cc/GmRsRGSW/image.png
Presa in diretta durantei TGA. Ma anche perchè quella di Diablo 4 mi ha fortemente deluso, 110€ per artbook e candela (gioco non incluso con l'edizione Ultimate che costa altri 100€) (https://eu.gear.blizzard.com/products/diabcl0001-diablo%C2%AE-iv-limited-collector-s-box).

Allora ho virato su quella di BG2 che costava poco di più, ma almeno c'è la statua del Mindflayer da 25cm

Angels
17-12-22, 11:21
Poco di più? Più del doppio e se consideri il costo del gioco 80 euro sono 180 euro di gadget, che guardando bene non li vale

Lars_Rosenberg
17-12-22, 11:58
Lo sai anchetu che i conti non funzionano a quel modo. E' un'edizione limitata a 25 mila copie, che per un prodotto del genere sono abbastanza poche, il prezzo si alza.

Parlavo delle carte di MTG. Le bustine le puoi comprare in qualsiasi store, non sono limitate. Dicevo che metterle come aggiunta solo ai primi ordine mi sembra un po' insensato, a quei prezzi mettile per tutti e basta.

Darkless
17-12-22, 12:00
Poco di più? Più del doppio e se consideri il costo del gioco 80 euro sono 180 euro di gadget, che guardando bene non li vale

Come già detto il costo di una collector non è dettato solo dal materiale che contiene, quella è solo la base di partenza. In questo caso poi le copie non sono molte (e ne son rimaste 8-9000 copie se non sbaglio) quindi hanno un'ulteriore scusa per alzare il prezzo trattandosi di un brand di richiamo.
Stai tranquillo che diverse di quelle collector fra un po' le troverai su e-bay al doppio del prezzo. Basta ripensare a quanto rivendevano quelle di the Witcher 1 e 2 quando il brand decollò.


Parlavo delle carte di MTG. Le bustine le puoi comprare in qualsiasi store, non sono limitate. Dicevo che metterle come aggiunta solo ai primi ordine mi sembra un po' insensato, a quei prezzi mettile per tutti e basta.

Concordo. La mia era solo un'informazione di servizio nel caso qualcuno non lo sapesse.

Angels
17-12-22, 12:09
Comprare una collectors per rivenderla per me è una follia, anche se lo so che c'è gente che fa affari così, perché c'è gente che è disposta a spegnere cifre senza senso

Darkless
17-12-22, 12:40
Comprare una collectors per rivenderla per me è una follia, anche se lo so che c'è gente che fa affari così, perché c'è gente che è disposta a spegnere cifre senza senso

Non è follia, è marketing. Per farti une sempio: recentemente la panini ha fatto l'edizione deluxe limitata di Berserk con 216 copie in vendita solo online, costava 200 euro. Esaurite in tempo zero (addirittura prima dell'uscita vendevano a 50 euro e passa i bot per lo store panini) e sempre a tempo zero sono sbucate su e-bay a prezzi sopra i mille euro (e anche molto di più). E le hanno anche vendute. C'è proprio chi lo fa "di mestiere" e ci campa con queste cose

Angels
17-12-22, 13:13
Lo so ma infatti il problema non è chi vende certe cose e chi accetta di comprare a certi prezzi

Darkless
17-12-22, 14:08
Lo so ma infatti il problema non è chi vende certe cose e chi accetta di comprare a certi prezzi

Ah bhè, su quello non ci piove ma il collezionismo è una brutta bestia. Per altre cose ci sono anche io nel tunnel.

Satan Shark
17-12-22, 15:49
Parlavo delle carte di MTG. Le bustine le puoi comprare in qualsiasi store, non sono limitate. Dicevo che metterle come aggiunta solo ai primi ordine mi sembra un po' insensato, a quei prezzi mettile per tutti e basta.
In realtà pure le bustine sono limitate. Quando finisce il ciclo di una determinata espansione non ne stampano più. E questo nel tempo potrebbe farne salire il prezzo, soprattutto se all'interno c'è la possibilità di trovare carte molto forti che vengono giocate (ma questo dipende dal meta).


Comprare una collectors per rivenderla per me è una follia, anche se lo so che c'è gente che fa affari così, perché c'è gente che è disposta a spegnere cifre senza senso
Chi compra per rivendere lo fa solo come speculazione, ma non è minimamente interessato al gioco. Basta che sia un prodotto molto richiesto che ha la possibilità di essere rivenduto, che si tratti di scarpe (sì ci sono anche i bagarini delle sneakers), di fumetti o di videogiochi. Ora mi manca solo il bagarino dei prodotti Dyson!

Artyus
17-12-22, 17:43
Però 260 sono veramente tanti soldi, 80 euro per il gioco, vuol dire 180 di gadget che guardando mi sembra troppo

concordo :sisi:
però è bella :sbav:

quella di diablo invece mi ha profondamente deluso, e parlo da possessore di quella di d3

Absint
17-12-22, 18:31
ma che poi non ci vuole un genio per capire che una collector's edition assume MOLTO piu' valore e efficacia in termini di attrattiva se ci metti una figurina di qualche tipo dentro.

Diablo 3 non ne aveva una ed era un peccato, ma erano cmq ancora altri tempi e forse non era cosi' comune alla fine...

Oggi come oggi, cazzo, dopo le CE di giochi come Witcher 3, Cyberpunk 2077, ora questo BG3 etc etc, sei un brand di ENORME attrattiva, e mettici una cazzo di statuetta figa dentro, qualcosa di meno esagerato rispetto alla costosissima Lilith venduta a parte nello Store, ma qualcosa di fico da mette sul tavolo dammelo...

Sicuro, non puoi produrne tantissime (non tante quanto du candele e un artbook) , fanne due versioni a sto punto...

------------------------------------------------------------

Ottima quella di BG3, peccato sia cosi' costosa, davvero, altrimenti ci pensavo sinceramente :sisi:

Satan Shark
17-12-22, 19:57
ma che poi non ci vuole un genio per capire che una collector's edition assume MOLTO piu' valore e efficacia in termini di attrattiva se ci metti una figurina di qualche tipo dentro.

Diablo 3 non ne aveva una ed era un peccato, ma erano cmq ancora altri tempi e forse non era cosi' comune alla fine...

Oggi come oggi, cazzo, dopo le CE di giochi come Witcher 3, Cyberpunk 2077, ora questo BG3 etc etc, sei un brand di ENORME attrattiva, e mettici una cazzo di statuetta figa dentro, qualcosa di meno esagerato rispetto alla costosissima Lilith venduta a parte nello Store, ma qualcosa di fico da mette sul tavolo dammelo...

Sicuro, non puoi produrne tantissime (non tante quanto du candele e un artbook) , fanne due versioni a sto punto...

------------------------------------------------------------

Ottima quella di BG3, peccato sia cosi' costosa, davvero, altrimenti ci pensavo sinceramente :sisi:
Quella di Diablo 3 costava pochissimo in più del gioco base, ed aveva comunque la testa di Diablo con una pennetta USB che includeva Diablo 2 +LOD. Artbook e colonna sonora.

Absint
17-12-22, 20:51
Quella di Diablo 3 costava pochissimo in più del gioco base, ed aveva comunque la testa di Diablo con una pennetta USB che includeva Diablo 2 +LOD. Artbook e colonna sonora.

Eh infatti era fica, pensa se c era una statuetta della barbara coi capelli rossi con le poppone e le asce era pure meglio

Lord_Barba
17-12-22, 23:33
Di Diablo IV, venduta a parte, era bellissima la statua di Lilith.

Sold out al modico prezzo di 650 Euro.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Angels
17-12-22, 23:43
Di Diablo IV, venduta a parte, era bellissima la statua di Lilith.

Sold out al modico prezzo di 650 Euro.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

E' molto bella ma il prezzo per me è assurdo

Lord_Barba
18-12-22, 00:04
E' molto bella ma il prezzo per me è assurdoSe vuoi c'è quella di Arthas a, mi pare, 1.200 o Alexstrasza a 1.100.. :fag:

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

gmork
18-12-22, 00:07
la gente sono matti

Satan Shark
18-12-22, 09:29
E' molto bella ma il prezzo per me è assurdo
Il prezzo è in linea con quelle di altre statue in resina delle stesse dimensioni, basti vedere anche quelle Sideshow.

Il costo sale tantissimo perchè sono tutte dipinte a mano, e nel caso di quella di Lilith ti viene pure detto il singolo artista che le ha colorate una a una. Nel caso in particolare Laurel D. Austin, uno dei concept artist di Blizzard.

Darkless
18-12-22, 09:33
la gente sono matti

Sono prezzi normalissimi per delle statue in resina, sono prodotti con parecchio lavoro dietro. Se poi sono anche a tiratura limitata si superano tranquillamente anche i 1000 euro per quelle più grandi.

Lars_Rosenberg
19-12-22, 13:06
In realtà pure le bustine sono limitate. Quando finisce il ciclo di una determinata espansione non ne stampano più. E questo nel tempo potrebbe farne salire il prezzo, soprattutto se all'interno c'è la possibilità di trovare carte molto forti che vengono giocate (ma questo dipende dal meta).


Sì, ma la tiratura è di milioni di bustine e Battle for Baldur's Gate non ha carte particolarmente costose.
Poi al momento si trovano ancora tranquillamente nei local game store a prezzo normale. L'espansione è uscita l'anno scorso quindi è ancora molto recente.

Robbie
19-01-23, 10:44
sarà impossibile vederlo su PS5 vero? :frigna: però dai divinity lo hanno fatto per console...

Lars_Rosenberg
19-01-23, 10:50
Secondo me è quasi sicuro che faranno il porting per console. D:OS2 è uscito su console un anno dopo rispetto alla versione PC, mi aspetto lo stesso trattamento.

Robbie
19-01-23, 10:59
Secondo me è quasi sicuro che faranno il porting per console. D:OS2 è uscito su console un anno dopo rispetto alla versione PC, mi aspetto lo stesso trattamento.

speriamo perché lo voglio proprio giocare, non mi interessa aspettare 1 anno, anche se il nome BG è grosso rispetto a divinity, magari si muovono prima

Satan Shark
19-01-23, 17:36
sarà impossibile vederlo su PS5 vero? :frigna: però dai divinity lo hanno fatto per console...
Il porting credo lo facciano di sicuro. Ma credo che arriverà solo più in là con una versione completa che include anche i DLC.

Angels
24-02-23, 12:43
Avevo sbagliato topic ieri sera
Annunciata la versione ps5 e data di uscita al 31 agosto
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-annunciata-versione-ps5-data-di-uscita-ufficiale-state-of-play.html
Il trailer con la data

https://www.youtube.com/watch?v=Ks-KF9iueE0

Lars_Rosenberg
24-02-23, 14:35
Non vedo l'ora, però è da giocare su PC.

Angels
24-02-23, 14:56
Notizie interessanti
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-ps5-pc-mac-supportera-cross-save-co-op-splitscreen.html

Satan Shark
24-02-23, 15:16
Bello lo split screen, ma su PC lo vedo un po' complicato... andrebbe giocato con 2 controller invece che con mouse e tastiera. Oppure trasformare lo split screen in un hot seat.

Lars_Rosenberg
24-02-23, 15:20
Il co-op split screen è l'unica feature che mi potrebbe far valutare l'idea di prenderlo su PS5. Peccato non esca (per ora) per Xbox Series X, perché non ho due Dual Sense :asd:

Robbie
01-03-23, 13:52
Avevo sbagliato topic ieri sera
Annunciata la versione ps5 e data di uscita al 31 agosto
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-annunciata-versione-ps5-data-di-uscita-ufficiale-state-of-play.html
Il trailer con la data

https://www.youtube.com/watch?v=Ks-KF9iueE0


meraviglioso, spero sarà anche localizzato, non mi va di tradurre tutto, ci perdo la pazienza e la voglia di giocare

Angels
01-03-23, 16:09
Non è ancora stato localizzato nell'early access, ma hanno confermato con un tweet che sarà in italiano al rilascio definitivo

Satan Shark
01-03-23, 19:46
L'audio resterà comunque solo in inglese. Ma l'italiano dovrebbe esserci (anche se su Steam non è segnalato).

Darkless
01-03-23, 20:08
L'audio resterà comunque solo in inglese. Ma l'italiano dovrebbe esserci (anche se su Steam non è segnalato).

Leva il dovrebbe, I Larian diedero conferma ufficiale sulla traduzione italica. Non darei per scontata la presenza al lancio però, potrebbe uscire in un secondo momento.

Angels
01-03-23, 20:14
Nel tweet hanno promesso al lancio

Lars_Rosenberg
01-03-23, 21:09
Non è ancora stato localizzato nell'early access, ma hanno confermato con un tweet che sarà in italiano al rilascio definitivo

Speriamo che la traduzione sia decente. Quella di Divinity Original Sin II è da denuncia penale.

Satan Shark
02-03-23, 15:26
Leva il dovrebbe, I Larian diedero conferma ufficiale sulla traduzione italica. Non darei per scontata la presenza al lancio però, potrebbe uscire in un secondo momento.
Per questo ho messo il condizionale.

xyz
06-03-23, 18:52
Larian ha dichiarato che gli acquirenti della versione in early access, all´uscita riceveranno la versione deluxe...

Robbie
06-03-23, 20:27
ok fantastico, grazie per l'info

Lord Brunitius
11-03-23, 13:25
Speriamo che la traduzione sia decente. Quella di Divinity Original Sin II è da denuncia penale.

Purtroppo il tiger team è (o era) composto da tante persone, non professionisti, con notevoli differenze nella conoscenza della lingua.

Robbie
12-06-23, 19:23
quindi 31 agosto ufficiale anche su console?

Lars_Rosenberg
14-06-23, 08:23
quindi 31 agosto ufficiale anche su console?

Salvo ritardi dell'ultimo momento, sì.

Artyus
20-06-23, 07:28
https://bloodinbaldursgate.larian.com/

Angels
20-06-23, 07:59
https://bloodinbaldursgate.larian.com/

Ho votato stamattina

Robbie
20-06-23, 08:54
per cosa si vota?

Angels
20-06-23, 09:04
per cosa si vota?

Basta cliccare, è un minigioco investigativo 15 anni prima del gioco

Angels
29-06-23, 19:12
Uscita pc anticipata al 3 agosto
https://multiplayer.it/notizie/baldurs-gate-3-data-uscita-anticipata-pc-rinviata-ps5.html

Satan Shark
29-06-23, 19:23
Speriamo che le Collector's siano già pronte!

gmork
29-06-23, 19:52
slurp, mi sa che ai prossimi saldi è mio :sisi:

Robbie
29-06-23, 21:10
6 settembre per PS5.....di mercoledì, perché di mercoledì??????

knefas
29-06-23, 22:00
6 settembre per PS5.....di mercoledì, perché di mercoledì??????

potrebbe esser legato alla "lotta" con starfield che esce...il 6 settembre (l'anticipo su pc è chiaramente un modo per anticipare starfield)

Lars_Rosenberg
29-06-23, 22:08
Baldur's Gate 3, Starfield e Phantom Liberty in meno di due mesi :bua:

Artyus
29-06-23, 22:12
Baldur's Gate 3, Starfield e Phantom Liberty in meno di due mesi :bua:

e mettiamoci pure Diablo 4 :asd:
per mesi non esce nulla e poi bum! tutti quest'anno :chebotta:

xyz
30-06-23, 03:42
A tutti questi ci aggiungo pure zelda e diablo anche io.. che anno. Questo pure come faccio a non prenderlo.

gmork
30-06-23, 05:33
https://www.youtube.com/watch?v=suj0DfJsO4c

Satan Shark
30-06-23, 07:46
Baldur's Gate 3, Starfield e Phantom Liberty in meno di due mesi :bua:
E poi ci sono Forza Motorsport e Spider-Man 2. Senza contare che ancora non è stato annunciato il nuovo Call of Duty.

Artyus
30-06-23, 07:55
https://www.youtube.com/watch?v=suj0DfJsO4c

se hanno fatto tutto come se deve, sarà l'rpg definitivo :sisi:


Speriamo che le Collector's siano già pronte!

c'è scritto che arriveranno il 31 agosto, ma il codice di steam te lo mandano prima :sisi:

gmork
30-06-23, 09:46
nel gruppo ci sarebbe anche ride 5

Angels
30-06-23, 10:09
https://www.youtube.com/watch?v=suj0DfJsO4c

Se vi interessa il gioco guardatevi sto video

Pete.Bondurant
30-06-23, 15:13
Se vi interessa il gioco guardatevi sto videoTanta roba.
Spero riescano a farlo uscire su serie x per Natale, sarebbe perfetto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Darkless
30-06-23, 16:11
Lo comprerei ma la 970 me la squaglia mi sa :asd:

gmork
01-07-23, 14:44
da 75 a 100 ore di giocato, il doppio se si vuole fare tutto. e poi magari ricominciare con un altro pg e un altro stile di gioco :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=opkkxSG4aW0

Satan Shark
01-07-23, 17:10
12 classi, 45 sottoclassi, possibilità di multiclassare e con level cap a 12 su 20.

Darkless
01-07-23, 17:54
... e poi arriveranno le espansioni :asd:

Angels
01-07-23, 18:09
12 classi, 45 sottoclassi, possibilità di multiclassare e con level cap a 12 su 20.600 incantesimi e hai dimenticato le razze

Diabolik
01-07-23, 18:12
Livello 12 soltanto? :mah:

Angels
01-07-23, 18:21
Livello 12 soltanto? :mah:Avevano annunciato il 10 e solo nell'ultimo update hanno annunciato del livello 12 per permettere alcuni incantesimi che altrimenti non sarebbe stato possibile sbloccare

gmork
01-07-23, 18:22
inizialmente pensavano di fermarsi a 10 poi hanno aumentato a 12. cmq devono pur tenersi dei livelli per le espansioni. calcoliamone un paio, per cui magari la prossima sarà fino al 16 e quella dopo 20 e via verso le stelle ^^

ninjato ^^

Satan Shark
01-07-23, 18:44
Sì, anche perchè con 12 classi differenti avrebbero dovuto programmare altre 3-400 spell e abilità.

Darkless
02-07-23, 10:08
Livello 12 soltanto? :mah:

Conta che non è l'AD&D custom dei Baldur's Gate originali. Qua a parità di livello i personaggi sono molto più sgravati e duttili. 12 è un buon level cap per il gioco base.

Quel che mi perplime invece è la lunghezza del gioco, soprattutto considerando la durata media dei combattimenti e il fatto che sicuramente usciranno delle espansioni/DLC. Mi pare stian commenttendo lo stesso errore di Original Sin 2: ossia un gioco troppo lungo per il suo stesso bene, al di là della qualità.

Necronomicon
02-07-23, 10:40
Domanda per chi l'ha giocato. Come requisiti di sistema siamo su DOS2 o più elevati?

Satan Shark
02-07-23, 11:19
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel I5 4690 / AMD FX 8350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 970 / RX 480 (4GB+ of VRAM)
DirectX: Versione 11
Memoria: 150 GB di spazio disponibile

CONSIGLIATI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel i7 8700K / AMD r5 3600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: Nvidia 2060 Super / RX 5700 XT (8GB+ of VRAM)
DirectX: Versione 11
Memoria: 150 GB di spazio disponibile

Sono circa il doppio di Divinity Original Sin 2.

LordOrion
02-07-23, 12:29
Bon dai, preso ieri.
Spero di non aver fatto la cazzata :uhoh:

Angels
02-07-23, 12:31
Bon dai, preso ieri.
Spero di non aver fatto la cazzata :uhoh:Le premesse sono ottime, che paura hai?

LordOrion
02-07-23, 12:34
Le premesse sono ottime, che paura hai?

Di non avere il tempoi di giocarlo ammodino :bua:

Darkless
02-07-23, 16:04
Qualcuno per favore ha un link o mi f ail recap delle varei edizioni digitali ? C'è qualche vantaggio extra col preorder/EA ?

knefas
02-07-23, 16:20
Lo comprerei ma la 970 me la squaglia mi sa :asd:

secondo me ti va senza problemi, io ho una 1060 (3gb) e mi gira bene con quasi tutto al massimo, ogni tanto qualche scatto ma sembra sia un problema comune anche con schede meno vetuste e cmq è EA quindi si spera che con l'uscita ufficiale sia ancora più ottimizzato

gmork
02-07-23, 16:24
Qualcuno per favore ha un link o mi f ail recap delle varei edizioni digitali ? C'è qualche vantaggio extra col preorder/EA ?

Baldur’s Gate 3 digital deluxe upgrade is free as early access reward (https://www.pcgamesn.com/baldurs-gate-3/digital-deluxe-upgrade-free)
-------------
https://i.ibb.co/HFw0Mv3/image.jpg

Darkless
02-07-23, 18:04
secondo me ti va senza problemi, io ho una 1060 (3gb) e mi gira bene con quasi tutto al massimo, ogni tanto qualche scatto ma sembra sia un problema comune anche con schede meno vetuste e cmq è EA quindi si spera che con l'uscita ufficiale sia ancora più ottimizzato

Bhè la 970 sta nei minimi. Però così mi tenti. Vabbè che poi non ci giocherò finchè non saranno uscite le espansioni, è troppo lungo per farci più di una run.

Diabolik
02-07-23, 18:07
Per chi non segue più molto il mercato delle GPU, una modesta 1660S dove si colloca in tutto ciò? Crasha tutto all'avvio? :bua:

knefas
02-07-23, 19:21
Per chi non segue più molto il mercato delle GPU, una modesta 1660S dove si colloca in tutto ciò? Crasha tutto all'avvio? :bua:

se con la mia ormai vecchia 1060 3gb va decentemente la tua che è un po' meglio lo farà andare di sicuro

knefas
02-07-23, 19:48
Bhè la 970 sta nei minimi. Però così mi tenti. Vabbè che poi non ci giocherò finchè non saranno uscite le espansioni, è troppo lungo per farci più di una run.

guarda l'ho riavviato ora per esser sicuro, a parte anisotropico a x8 invece di x16 e ombre su medio il resto è tutto al massimo (ho tolto bloom ma perché non lo sopporto)

Diabolik
02-07-23, 20:15
Ah buono allora, già ero rassegnato a giocarlo a 640*480 per restare in tema amarcord :bua:

Ceccazzo
02-07-23, 21:57
https://www.youtube.com/watch?v=t0uYhTLPGLQ

Satan Shark
02-07-23, 23:09
Il gioco sarà pesante soprattutto lato CPU. Per quanto vecchiotta, la 8700 non è una CPU di fascia bassa.


Per chi non segue più molto il mercato delle GPU, una modesta 1660S dove si colloca in tutto ciò? Crasha tutto all'avvio? :bua:
Si colloca a metà tra la 1060 e la 2060.

Darkless
03-07-23, 07:18
Si colloca a metà tra la 1060 e la 2060.

Semplicemente è in pratica una 1070

Diabolik
03-07-23, 10:18
E una i5-10400 dovrebbe reggere, no?

Satan Shark
03-07-23, 11:17
E una i5-10400 dovrebbe reggere, no?
Sì, la CPU consigliata ha un po' di prestazioni in più 5-10%. Ma non dovresti avere particolari problemi. Questo non esclude che qualche volta potresti sperimentare cali di framerate nelle scene più complesse (in particolare scene con molti nemici e tanti effetti ad area).

LucaX360
03-07-23, 12:50
Ma non utilizza lo stesso engine di DOS2?

Satan Shark
03-07-23, 15:11
Ma non utilizza lo stesso engine di DOS2?
Potenziato e migliorato.
Anche Bethesda utilizza sempre lo stesso Engine, ma quello di Oblivion è un tantinello diverso da quello di Starfield.

LucaX360
03-07-23, 16:00
Potenziato e migliorato.
Anche Bethesda utilizza sempre lo stesso Engine, ma quello di Oblivion è un tantinello diverso da quello di Starfield.

Sicuramente è potenziato e migliorato, ma dai vari gameplay non mi sembra faccia cose fuori dal mondo rispetto a DOS2.
Boh, confido sempre nel mio caro vecchio i5 4670 :asd:

Robbie
03-07-23, 21:44
qualcuno che ha giocato l'accesso anticipato può rispondere questa mia domanda: l'atmosfera del gioco è tendente alla commedia come divinity oppure è più seria? non gradisco molto la comicità nel fantasy, soprattutto in un prodotto come dovrebbe essere BG3

LordOrion
03-07-23, 22:11
...non gradisco molto la comicità nel fantasy, soprattutto in un prodotto come dovrebbe essere BG3

Faccio umilmente notare che il miglior companion di BG1 e 2 e' un matto che gira con un criceto, convito che sia un "criceto spaziale gigante in miniatura" (sic)

https://1.bp.blogspot.com/-dW1eJc2ixx4/XIb9EAWHr8I/AAAAAAAABCo/j7ivBljytIs4NuggmVY7BE8GixTPKdkQACLcBGAs/s1600/Boo%2BBioware.jpg

knefas
03-07-23, 22:32
qualcuno che ha giocato l'accesso anticipato può rispondere questa mia domanda: l'atmosfera del gioco è tendente alla commedia come divinity oppure è più seria? non gradisco molto la comicitÃ* nel fantasy, soprattutto in un prodotto come dovrebbe essere BG3

più seria direi, riprende abbastanza bene l'ironia dei primi 2 baldur's gate e non esagera (parere mio ovviamente).

Caern
03-07-23, 22:32
E le tre paia di mutandoni
E Lliarcor

Diabolik
03-07-23, 22:37
Eh ho capito, l'humour ci sta (...vedasi anche i siparietti di Edwin/Edwina o le invenzioni di Jan coso, al quale purtroppo non c'era l'opzione per mettere una rapa in culo e farlo stare zitto :asd: ), ma credo che la domanda inerisca più al gioco in generale e alla main quest: se ad esempio viene "rotta la quarta parete" in continuazione, anziché una volta o due, l'immersività "epica" in un gioco del genere ne risente, penso... (la risposta era per lordorion, mi avete scritto nel mezzo, non si fa :no: )

conrad
03-07-23, 22:57
Faccio umilmente notare che il miglior companion di BG1 e 2 e' un matto che gira con un criceto, convito che sia un "criceto spaziale gigante in miniatura" (sic)

https://1.bp.blogspot.com/-dW1eJc2ixx4/XIb9EAWHr8I/AAAAAAAABCo/j7ivBljytIs4NuggmVY7BE8GixTPKdkQACLcBGAs/s1600/Boo%2BBioware.jpg

Ma che, oh :mad:

LordOrion
03-07-23, 23:01
Ma che, oh :mad:

Quello e', poco da dire :asd:

Satan Shark
03-07-23, 23:02
Faccio umilmente notare che il miglior companion di BG1 e 2 e' un matto che gira con un criceto, convito che sia un "criceto spaziale gigante in miniatura" (sic)

https://1.bp.blogspot.com/-dW1eJc2ixx4/XIb9EAWHr8I/AAAAAAAABCo/j7ivBljytIs4NuggmVY7BE8GixTPKdkQACLcBGAs/s1600/Boo%2BBioware.jpg
E Minsc sarà presente pure in BG3, così come Jaheira!

https://www.youtube.com/watch?v=NOWGnC3h9WQ