PDA

Visualizza Versione Completa : La giustizia in Italia



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

gmork
07-03-17, 17:16
ma per il rimborso avra' pure dovuto presentare le carte. chi ha liquidato le carte le avra' anche viste, no? se non ne aveva diritto liquidava solo le spese di viaggio e non quelle di vitto e alloggio. qua qualcosa non torna.

Frappo
07-03-17, 17:26
da quel che ho sentito pare abbia cercato di farsi rimborsare anche spese non rimborsabili perchè lui "aveva interpretato così"

strano per un magistrato, interpretare la legge come quarzo gli fa comodo :fag:

sacramen
07-03-17, 17:37
Intanto Ingroia indagato per peculato.

http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2017/03/07/peculatoindagato-ex-pm-palermo-ingroia_4cab1a75-c452-4b50-a642-d227c0ce8ba5.html

non chiedetemi perchè ma mi sta ridendo anche il buco del chiurlo
Anche a me :sisi:
Avevo letto "Ingoia indagato per peRculato" :rotfl:

Frappo
07-03-17, 17:48
e comunque cane non mangia cane quindi finirà tutto in fuffa

caesarx
07-03-17, 18:43
e comunque cane non mangia cane quindi finirà tutto in fuffa
Non lo so...
:asd:

Zhuge
07-03-17, 20:42
e comunque cane non mangia cane quindi finirà tutto in fuffa

in procura devono avere il dente un po' avvelenato con ingoia lì :asd:

Frappo
08-03-17, 10:07
ma speriamo :asd:

comunque vogliamo ricordarlo così

http://phastidio.net/2013/01/30/poi-vennero-a-prendere-gli-evasori-fiscali-e-fui-contento/

https://pbs.twimg.com/media/C6YkEnMXQAA8pPs.jpg:large

gmork
08-03-17, 10:31
"c'e' una sproporzione tra la quantità del cervello di cui questa persona risulta essere titolare e i ragionamenti che dichiara? bene, in questo caso si procede al sequestro di queste parti eccedenti di cervello, si avvia un procedimento, la persona avrà diritto a provare la proprietà lecita delle parti di cervello e se non riesce dette parti verranno definitivamente sequestrate nell''arco di sei mesi. vedrà quanto le puttanate dette spariranno rapidamente."

Frappo
08-03-17, 10:32
:asd:

Diabolik
08-03-17, 10:53
Nel caso del suo cervello non c'è niente da sequestrare, ha diritto all'esenzione fiscale... :bua:

anton47
08-03-17, 11:03
raccapricciante

Harlan Draka
08-03-17, 12:35
a volte questo topic andrebbe rinominato "la mestizia in Italia" :bua:

abaper
08-03-17, 17:22
ma speriamo :asd:

comunque vogliamo ricordarlo così

http://phastidio.net/2013/01/30/poi-vennero-a-prendere-gli-evasori-fiscali-e-fui-contento/

https://pbs.twimg.com/media/C6YkEnMXQAA8pPs.jpg:large
Io aggiungerei la postilla "se hai votato berlusconi"
Così sarebbe perfetto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

caesarx
08-03-17, 17:26
a volte questo topic andrebbe rinominato "la mestizia in Italia" :bua:
Quanto hai ragione...
:bua:

Frappo
08-03-17, 17:46
Io aggiungerei la postilla "se hai votato berlusconi"
Così sarebbe perfetto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

o anche

"più sono rossi più hanno la casa in centro"
:asd:

abaper
08-03-17, 21:09
o anche

"più sono rossi più hanno la casa in centro"
:asd:
Cacchio, allora sono più fascio di teon e del maspolone messi insieme.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Skywolf
09-03-17, 17:46
ma poi perchè un magistrato si deve dimettere e non può mettersi in aspettativa, se fa politica?

la conservazione del posto di lavoro quando si è chiamati a cariche elettive è un dritto di tutti, di loro no?

"troppo potere!1!1"

eh allora anche un Berlusconi, o un capo dell'esercito, o....
ennamo.

anton47
09-03-17, 19:46
ma poi perchè un magistrato si deve dimettere e non può mettersi in aspettativa, se fa politica?

la conservazione del posto di lavoro quando si è chiamati a cariche elettive è un dritto di tutti, di loro no?

"troppo potere!1!1"

eh allora anche un Berlusconi, o un capo dell'esercito, o....
ennamo.perché si è schierato pubblicamente una determinata fede politica?
e chi ci crede più che, quando tornerà a fare il magistrato, sarà imparziale in processi che anche solo sfiorano tematiche politiche?

gmork
09-03-17, 19:55
i magistrati dispongono della vita delle persone. che debbano essere assolutamente al di sopra delle parti è essenziale. se uno di loro si schiera apertamente per questa o quella parte cessa, di fatto, di esserlo.

AummaAumma
09-03-17, 23:04
i magistrati dispongono della vita delle persone. che debbano essere assolutamente al di sopra delle parti è essenziale. se uno di loro si schiera apertamente per questa o quella parte cessa, di fatto, di esserlo.

ma non è vero, è una questione di professionalità.
Ovvio che se tutti i giudici sono tipo quello che ha descritto Zhuge che in una sentenza dichiarava
"la legge dice fischi, ma il legislatore intendeva fiaschi"
allora hai ragione tu.
Il punto è che vanno puniti.

Chiwaz
10-03-17, 11:29
ma non è vero, è una questione di professionalità.
Ovvio che se tutti i giudici sono tipo quello che ha descritto Zhuge che in una sentenza dichiarava
"la legge dice fischi, ma il legislatore intendeva fiaschi"
allora hai ragione tu.
Il punto è che vanno puniti.

Sarebbe bello, se non venissero giudicati esclusivamente da loro stessi :asd:

Zhuge
10-03-17, 11:38
Sarebbe bello, se non venissero giudicati esclusivamente da loro stessi :asd:

quis custiodiet ipsos custodes? :asd:

e dai tempi di Giovenale no, la risposta non è Pagnoncelli :sisi:

abaper
10-03-17, 11:47
quis custiodiet ipsos custodes? :asd:

e dai tempi di Giovenale no, la risposta non è Pagnoncelli :sisi:
Orlando. Però c'è stato anche chiwaz senior

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
10-03-17, 11:52
la giurisprudenza costituzionale è talmente piena di sentenze sul tema che la tua certezza non dovrebbe essere così rocciosa :asd:

ma quindi è vero che chiwaz è ... :spy:

Mr Yod
10-03-17, 13:54
quis custiodiet ipsos custodes? :asd:
Sempre detto che se avessimo Rorschach sarebbe meglio per tutti. :snob:

koba44
10-03-17, 14:28
Oggi è arrivata l'ennesima dimostrazione del percorso di supremazia che la giustizia ha assunto sopra gli altri poteri:

> coppia gay italiana residente all'estero adotta un bambino secondo l'ordinamento estero
> corte di Firenze riconosce la genitorialità di entrambi ai sensi dell'ordinamento italiano

Allora domani la bigamia, trigamia e quadrigamia maschile non saranno più reato perché nei paesi Islamici sono permesse e istituzionalizzate.

Zhuge
10-03-17, 14:30
la poligamia è sempre stata considerata contraria all'ordine pubblico, ma piano piano mi sa che ci arriviamo :asd:

gmork
10-03-17, 15:01
giusto cosi', sappiamo tutti che chi ha piu' di una moglie poi va a sfasciare le vetrine e a derubare le vecchiette che attraversano la strada :sisi:

balmung
10-03-17, 15:08
fino all'anno scorso anche l'adozione di un figlio da parte di coppie gay era in contrasto con l'ordine pubblico.
Poi, nel 2016 la Cassazione ha offerto una nuova definizione di ordine pubblico internazionale e GG.

L'idea che ho ormai della magistratura italiana è questa (sostituite casa delle libertà con magistratura)


https://www.youtube.com/watch?v=lFGnLapij4w

Kayato
10-03-17, 15:23
Devo ancora leggere la notizia, ma non si parla di cittadini residenti all'estero e tutta la "cosa" è avvenuta all'estero?

abaper
10-03-17, 15:32
Devo ancora leggere la notizia, ma non si parla di cittadini residenti all'estero e tutta la "cosa" è avvenuta all'estero?
Se è la notizia di stamattina, sono 2 Italo americani

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

AummaAumma
10-03-17, 15:39
Oggi è arrivata l'ennesima dimostrazione del percorso di supremazia che la giustizia ha assunto sopra gli altri poteri:

> coppia gay italiana residente all'estero adotta un bambino secondo l'ordinamento estero
> corte di Firenze riconosce la genitorialità di entrambi ai sensi dell'ordinamento italiano

Allora domani la bigamia, trigamia e quadrigamia maschile non saranno più reato perché nei paesi Islamici sono permesse e istituzionalizzate.
Un arabo che arriva in Italia con la/le famiglie cosa fa? Va direttamente in galera?

balmung
10-03-17, 16:22
Un arabo che arriva in Italia con la/le famiglie cosa fa? Va direttamente in galera?

gli viene riconosciuto solo il primo matrimonio. Tempo fa ne conobbi uno che voleva far venire in Italia solo la terza moglie, che era la più giovane e fottesegava delle vecchie :asd:
Alla questura dissero che non si poteva fare, non so come sia andata a finire.

Kayato
10-03-17, 17:21
Che poi tra l'altro......che problema ci sarebbe? Se uno vuole avere 3 mogli fatti suoi (auguri :bua:).
Per tutto quello che riguarda leggi&co o si applicano alla prima o a quella che viene indicata. Assegni per moglie a carico, la cifra è sempre quella, e così via.

gmork
10-03-17, 17:46
ao, le 3 mogli le mandi a lavorare e l'uomo spende il denaro. e la sera un bel foursome per tutti. e le suocere zitte e mute. in effetti i barbuti dovrebbero puntare a pubblicizzare quello e roma sarebbe gia' caduta anni fa :smugranking:

koba44
10-03-17, 19:24
gli viene riconosciuto solo il primo matrimonio. Tempo fa ne conobbi uno che voleva far venire in Italia solo la terza moglie, che era la più giovane e fottesegava delle vecchie :asd:
Alla questura dissero che non si poteva fare, non so come sia andata a finire.

Infatti. Per esempio, ai fini del ricongiungimento familiare le mogli diverse dalla prima non hanno diriti: non sono considerate nemmeno come parenti dalla legge italiana.

anton47
11-03-17, 09:30
Che poi tra l'altro......che problema ci sarebbe? Se uno vuole avere 3 mogli fatti suoi (auguri :bua:).
Per tutto quello che riguarda leggi&co o si applicano alla prima o a quella che viene indicata. Assegni per moglie a carico, la cifra è sempre quella, e così via.vedo che hai una concezione di ruolo, diritti e dignità delle donne molto avanzato :snob:

Kayato
11-03-17, 09:57
vedo che hai una concezione di ruolo, diritti e dignità delle donne molto avanzato :snob:

Per me si può fare pure come in Bhutan dove una donna può avere più mariti......

gmork
11-03-17, 10:11
il passo successivo sara' una donna con più mogli e un uomo con piu' mariti. il vero problema sara' quando arriveremo a dare ragione a sibilia.

balmung
11-03-17, 16:11
il passo successivo sara' una donna con più mogli e un uomo con piu' mariti. il vero problema sara' quando arriveremo a dare ragione a sibilia.

:rotfl:
non ricordo bene, era una cosa sull'unione uomo animale? Link :rotfl:

koba44
11-03-17, 16:19
:rotfl:
non ricordo bene, era una cosa sull'unione uomo animale? Link :rotfl:
Le orge coi cani. Però consenzienti.

http://i.huffpost.com/gen/1508811/thumbs/o-CARLO-SIBILIA-570.jpg

gmork
11-03-17, 16:25
pero', appunto, consenzienti. che noi non siamo dei barbari. finalmente i pastori sardi non saranno piu' obbligati a unioni di fatto. :nono:

Lo Zio
11-03-17, 22:28
:rotfl:
non ricordo bene, era una cosa sull'unione uomo animale? Link :rotfl:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/ad/e6/09/ade609be87eecfd8c156ceda1b3aa818.jpg

Skywolf
12-03-17, 20:43
posson essere consenzienti
sol se sono can senzienti



vadoh viah

- - - Aggiornato - - -


perché si è schierato pubblicamente una determinata fede politica?
e chi ci crede più che, quando tornerà a fare il magistrato, sarà imparziale in processi che anche solo sfiorano tematiche politiche?

allora i pm possono, visto che non è richiesto che siano imparziali? :fag:


poi il 99,99% dei processi non ha nulla a che fare con la politica, eh. è che un cane che morde un uomo eccetera

Ronin
12-03-17, 21:53
è che un cane che morde un uomo eccetera

se quell'uomo è un giudice, è un can senziente :snob:

balmung
12-03-17, 22:39
allora i pm possono, visto che non è richiesto che siano imparziali? :fag:


benché sia parte del processo, anche il pm deve essere imparziale

Skywolf
13-03-17, 06:21
bah.

anton47
13-03-17, 08:54
poche balle: teoricamente un magistrato dovrebbe essere imparziale, al di sopra delle parti
se abbraccia platealmente una fede politica dimostra che non sarà più così e che le sue decisioni saranno sempre influenzate da un'ideologia
esempio: fosse un boldrinesco, le sue sentenze quando sono coinvolti donne o extracomunitari sarebbero inevitabilmente di parte
naturalmente l'apoliticità assoluta è impossibile, ma se sono fortemente ideologizzati come possiamo sperare che riusciranno a soffocare le opinioni personali nell'espletamento delle loro funzioni?

Kayato
13-03-17, 09:05
Visto che se ne parlava, diamo al via al magistrato robot, quello dovrebbe essere imparziale.

Skywolf
13-03-17, 09:11
non mi risulta che la norma parli di imparzialità del pm sia prevista da qualche norma.

vi è dottrina e giurisprudenza (una sentenza) che dice di sì, ma è comunque una imparzialità diversa da quella del giudice.

ma diciamo pure che va bene, che anche il pm deve essere, oltre che terzo, imparziale.

ok. ma in ogni caso un magistrato, pm o giudice, che si trovi in situazione conflittuale, può optare per l'astensione, e risolvere il conflitto.
se non opta per l'astensione e il conflitto viene rilevato, può anche essere sanzionato disciplinarmente (vedi la sentenza cui accennavo sopra e non mi chiedere i riferimenti vado a memoria).

in ogni caso i "processi politici" sono una parte talmente infima del totale, e gli incarichi in magistratura così tanti (molti dei quali non conducono naturalmente ad occuparsi di "processi politici": sono i magistrati della DDA, della pubblica amministrazione, dell'ambiente magari, che ci si trovano in mezzo, ma nelle procure ci possono essere molti altri pool oltre a questi) che pretendere che un magistrato si dimetta tout court dalla magistratura se assume una carica politica "perchè poi se torna alla magistratura non è più imparziale" è semplicemente assurdo e rasenta il ridicolo. E' veramente un attacco politico alla magistratura.

koba44
13-03-17, 09:21
non mi risulta che la norma parli di imparzialità del pm sia prevista da qualche norma.

Il pm è giudice inquirente a cui sono deputate le indagini e quando trova prove a favore dell'imputato non le può nascondere.

Quindi sì, deve essere imparziale anche il pm.

Zhuge
13-03-17, 09:24
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/ad/e6/09/ade609be87eecfd8c156ceda1b3aa818.jpg

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -


benché sia parte del processo, anche il pm deve essere imparziale

imparziale come tutta la pubblica amministrazione, ma il PM in realtà è parte, quindi deve fare gli interessi della sua parte, che è lo stato; il problema è quando fa gli interessi del suo amico giudice, che spesso non coincidono né con quelli dello stato ne con i fini di giustizia cui è improntato l'ordinamento...

balmung
13-03-17, 11:38
imparziale come tutta la pubblica amministrazione, ma il PM in realtà è parte, quindi deve fare gli interessi della sua parte, che è lo stato; il problema è quando fa gli interessi del suo amico giudice, che spesso non coincidono né con quelli dello stato ne con i fini di giustizia cui è improntato l'ordinamento...

Appunto. Il paragone con la PA è azzeccato. La pubblica amministrazione è "parte imparziale" del rapporto. Così come finalità degli Enti è il soddisfacimento dell'interesse pubblico, avendo tuttavia riguardo degli interessi privati coinvolti, anche il PM con la sua azione non mira a far condannare tizio o sempronio, ma ad accertare fatti di rilievo penale.

L'interesse pubblico perseguito dalla parte che il PM rappresenta (l'ordinamento) non coincide con la condanna di un innocente. Quindi, da un pubblico ministero che è parte prima procedimentale e poi processuale, ci si aspetta in ogni caso imparzialità.

Ciò che nella prassi accade, poi, è una stortura.

anton47
13-03-17, 13:03
la procura di milano, per esempio, sappiamo tutti che è sempre imparziale, sia che l'indagato sia di forza italia che del pd :snob:

Rage
13-03-17, 14:09
Ma del furto a Lodi finito con la morte di uno dei ladri non se ne parla? :asd:
Ho sentito al TG che qualcuno ha portato dei fiori dove han trovato il cadavere del ladro, fiori che poi son stati strappati e buttati via. Questa barbarie nei confronti delle povere risorse vittimizzate in questa maniera è proprio intollerabile :fag:

Chiwaz
13-03-17, 14:19
Ma del furto a Lodi finito con la morte di uno dei ladri non se ne parla? :asd:
Ho sentito al TG che qualcuno ha portato dei fiori dove han trovato il cadavere del ladro, fiori che poi son stati strappati e buttati via. Questa barbarie nei confronti delle povere risorse vittimizzate in questa maniera è proprio intollerabile :fag:

Se dobbiamo parlarne in questi termini, anche no.

gmork
13-03-17, 14:36
han fatto vedere il fratello del ladro sparato in lacrime che chiedeva non vendetta ma giustizia. immagino che presto si costituira' parte civile e otterra' un risarcimento di 200k euro dal tabaccaio. il quale sara' costretto a vendere osteria e casa per pagarlo. non avendo piu' ne arte ne parte, l'ex oste sara' costretto ad andare a rubare a casa del tizio di cui sopra e verra' sparato alle spalle. solo che i giudici stabiliranno che in questo caso si è trattato di legittima difesa perché l'ex oste si è girato apposta all'ultimo momento e con chiari intenti razziali. quindi la famiglia dell'ex oste sara' condannata a pagare un altro risarcimento di 200k euro per danni morali aggravati dall'odio razziale al tizio rumeno, che tornerà a spenderli tutti in romania accusando gli italiani di razzismo :sisi:

Zhuge
13-03-17, 14:39
dico solo questo, al di là della solidarietà che può andare a chi ha sentito messa in pericolo la sua vita:

se ha sparato alle spalle di uno che scappava ha fatto una cazzata

Kayato
13-03-17, 14:45
Se viene confermata la versione del tabaccaio non è stata legittima difesa ma un colpo accidentale.

gmork
13-03-17, 14:51
[provocatore on] ma uno che è stato aggredito di notte, quindi presumibilmente è terrorizzato, magari pure menato, minacciato, con la paura per le vite dei famigliari... è chiaro che non sia molto in sé e agisca d'impulso. allora perché non gli viene concessa la temporanea incapacita' di intendere e di volere? la diamo solo ai veri assassini che dicono di non ricordarsi piu' nulla una volta presi? ^^ [/provocatore off]

Rage
13-03-17, 14:57
Ma in che modo possono smontare la versione del tabaccaio? Anche ammesso che l'altro ladro si costituisca, sarebbe la parola di uno vs la parola dell'altro. In cui uno è una persona normale, l'altro è quello che gli è entrato in casa.

anton47
13-03-17, 14:58
dico solo questo, al di là della solidarietà che può andare a chi ha sentito messa in pericolo la sua vita:

se ha sparato alle spalle di uno che scappava ha fatto una cazzata:look: ossegnur! io sarei talmente incazzato che anch'io mi metterei a sparare...(se avessi il porto d'armi)
io abito in un grosso condominio, zona centrale di torino e con due scale, qualche anno fa (aprile, domenica pomeriggio ore 18,30, piena luce) ho incoscientemente sventato, urlando come una gallina spennata, un furto in corso al piano terreno a opera di una coppia di slavi (che si sono poi allontanati tranquillamente scavalcando il muro del cortile)
negli anni successivi almeno il 40% degli alloggi è stata svaligiata
adesso ci siamo svenati per telecamere, inferriate e ammennicoli vari
eppure, due giorni fa, la custode ha dovuto cacciare due fanciulle, di chiara etnia rom, che facevano un "sopralluogo"
inutile dire che le balle girano, malgrado gli antifurti quando esco di casa mica sono tranquillo...(e neanche quando ci sono, visto che uno dei furti è stato perpetrato col proprietario dell'alloggio presente in casa e mentre faceva la doccia)

Zhuge
13-03-17, 15:00
[provocatore on] ma uno che è stato aggredito di notte, quindi presumibilmente è terrorizzato, magari pure menato, minacciato, con la paura per le vite dei famigliari... è chiaro che non sia molto in sé e agisca d'impulso. allora perché non gli viene concessa la temporanea incapacita' di intendere e di volere? la diamo solo ai veri assassini che dicono di non ricordarsi piu' nulla una volta presi? ^^ [/provocatore off]

la semi-infermità è qualcosa di più di uno spavento :boh2:

Rage
13-03-17, 15:07
Ma quindi una persona a cui entrano in casa di notte (dove vive con famiglia e bambini piccoli), che in seguito ad una colluttazione violenta spara, rientra automaticamente nell'eccesso di autodifesa? L'autodifesa fin dove è consentita? Devi essere praticamente in procinto di tirare le cuoia?

Pinhead81
13-03-17, 15:08
La soluzione è sparargli alle spalle e poi, una volta secco a terra, sparargli nuovamente nello stesso buco ma frontalmente :sisi:

abaper
13-03-17, 15:13
La soluzione è sparargli alle spalle e poi, una volta secco a terra, sparargli nuovamente nello stesso buco ma frontalmente :sisi:
La soluzione è un amico con la porcilaia.
Oppure una pineta

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
13-03-17, 15:17
Ma quindi una persona a cui entrano in casa di notte (dove vive con famiglia e bambini piccoli), che in seguito ad una colluttazione violenta spara, rientra automaticamente nell'eccesso di autodifesa? L'autodifesa fin dove è consentita? Devi essere praticamente in procinto di tirare le cuoia?

se durante una collutazione spari ed ammazzi, in passato avrebbero giudicato quasi certamente come sproporzionata la reazione se dall'aggressore non fosse provenuta una credibile minaccia per la tua incolumità o quella (semplifico) dei tuoi prossimi congiunti; poi il gobierno Berlusconi introdusse una modifica all'art. 52 c.p. con un duplice fine: a) legittimare (attraverso una presunzione legale di proporzionalità) l'uso delle armi per la difesa del patrimonio (quando non v'è desistenza e v'é pericolo di aggressione); b) estendere il campo del domicilio entro il quale opera la scriminante anche agli ambienti commerciali/professionali (in parole povere, i negozi); questa modifica ha introdotto nell'ordinamento più che una nuova fattispecie di legittima difesa, una nuova ipotesi di uso legittimo delle armi, ma al di là delle fini questioni giuridiche, il ricorrere delle circostanze previste fa presumere il rapporto di proporzionalità e dunque fa operare la scriminante

il problema è che se spari nella schiena ad uno che è già scappato (non che sta scappando) la minaccia non è più incombente, quindi non dovremmo nemmeno discutere di eccesso colposo nella scriminate, ma semmai di eccesso doloso, quindi nel caso di omicidio volontario

Kayato
13-03-17, 16:36
Ma in che modo possono smontare la versione del tabaccaio? Anche ammesso che l'altro ladro si costituisca, sarebbe la parola di uno vs la parola dell'altro. In cui uno è una persona normale, l'altro è quello che gli è entrato in casa.

Esami balistici più tutte le altre indagini e provo. Se risulta che è stato colpito a 15 metri ed era solo e disarmato difficile farsi passare per legittima difesa.

In generale invito sempre a leggere gli articoli sul fatto visto che tante cose sono già state accertate.

Firestorm
13-03-17, 16:40
La soluzione è un amico con la porcilaia.
Oppure una pineta

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Porcilaia è meglio fa sparire le prove molto prima...

gmork
13-03-17, 16:40
Esami balistici più tutte le altre indagini e provo. Se risulta che è stato colpito a 15 metri ed era solo e disarmato difficile farsi passare per legittima difesa.

In generale invito sempre a leggere gli articoli sul fatto visto che tante cose sono già state accertate.

se lui dice che il colpo è partito perché uno dei ladri gli ha afferrato il braccio e lo ha strattonato a quel punto la colpa non è sua. difficile provare il contrario se non ci sono filmati. ^^

MrVermont
13-03-17, 16:44
Ma in che modo possono smontare la versione del tabaccaio? Anche ammesso che l'altro ladro si costituisca, sarebbe la parola di uno vs la parola dell'altro. In cui uno è una persona normale, l'altro è quello che gli è entrato in casa.
E il giudice sinistrorso darà credito al ladro come nel 90% dei casi.
Di questa faccenda mi dispiaccio per 2 cose:
- il povero oste che ora avrà la vita rovinata.
- che ne abbia accoppato uno soltanto.


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

koba44
13-03-17, 16:55
Probabilmente causa pressione mediatica troveranno una soluzione mediana di ripiego, con tutta la fantasia che solo i magistrati possiedono.

Firestorm
13-03-17, 17:47
se lui dice che il colpo è partito perché uno dei ladri gli ha afferrato il braccio e lo ha strattonato a quel punto la colpa non è sua. difficile provare il contrario se non ci sono filmati. ^^
Da un esame balistico si capisce la distanza è l'angolo di ingresso e dubito che se spari a uno a 15 m lo fai con lo stesso angolo di un colpo quasi a bruciapelo

Rage
13-03-17, 17:56
Ma più precisamente come dimostri che "sta scappando"? Cioè sta gente è entrata dentro, ha bloccato porte, iniziato una colluttazione... una persona saccagnata con un fucile in mano per quanto ne sa al momento può pensare che il tizio stia solo facendo il giro, per dire. Mi pare un po' aleatorio dimostrare che stai sparando nella schiena ad uno che non è assolutamente più una minaccia

koba44
13-03-17, 18:00
Da un esame balistico si capisce la distanza è l'angolo di ingresso e dubito che se spari a uno a 15 m lo fai con lo stesso angolo di un colpo quasi a bruciapelo
Carlo Giuliani è stato ucciso da un proiettile deviato da un sasso volante che si vede in un filmato. Queste le conclusioni di una perizia balistica di un utc sulla base della quale è stata fatta sentenza.

A quanto pare gli utc balistici devono fare così per non vedersi negati futuri lavori, sembra sia prassi.

gmork
13-03-17, 18:08
Da un esame balistico si capisce la distanza è l'angolo di ingresso e dubito che se spari a uno a 15 m lo fai con lo stesso angolo di un colpo quasi a bruciapelo

erano piu' di uno e nulla vieta che uno di loro si sia attardato, magari il più lento, e abbia aggredito l'oste per prendergli l'arma ---> parte il colpo che becca il tizio a 15 metri. ^^

Skywolf
13-03-17, 19:13
Il pm è giudice inquirente a cui sono deputate le indagini e quando trova prove a favore dell'imputato non le può nascondere.

Quindi sì, deve essere imparziale anche il pm.

old + è giurisprudenza.

per come la vedo io, l'imparzialità non è solo quello; ma la legge gli impone di fare solo quello. non altro.

ma poi chissene

iWin uLose
13-03-17, 21:07
La soluzione è un amico con la porcilaia.
Oppure una pineta
La soluzione è la Castle Doctrine: entri? Bang, GG

http://1.bp.blogspot.com/-7bjKfCqbCa4/TrBNL6Dq0UI/AAAAAAAAEII/eOzrkmLiWa0/s1600/Guns+Castle+Doctrine+2.jpg

gmork
13-03-17, 21:30
ma il vicino della prossima porta a destra o a sinistra? :raffag:

Diabolik
13-03-17, 21:37
ma il vicino della prossima porta a destra o a sinistra? :raffag:

Possono sempre provare con entrambi, 50% di probabilità di trovare Callaghan con la .44mag se sbagliano casa :fag:

Aristeos
13-03-17, 21:43
Comunque, a parte questo: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/morto-ermes-mattielli-1191248.html , non ricordo di molte altre condanne recenti per chi ammazza ladri in casa sua....mi risulta che il buon Stacchio sia stato assolto per legittima difesa. Capisco la seccatura dei processi, ma francamente visto che quasi sempre si risolvono con assoluzione, non mi sembra che tutto questo clamore sia giustificato, cosi' come non vedo l'urgenza di una legge pro giustizieri-fai-da-te.

Manu
13-03-17, 22:42
Comunque, a parte questo: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/morto-ermes-mattielli-1191248.html , non ricordo di molte altre condanne recenti per chi ammazza ladri in casa sua....mi risulta che il buon Stacchio sia stato assolto per legittima difesa. Capisco la seccatura dei processi, ma francamente visto che quasi sempre si risolvono con assoluzione, non mi sembra che tutto questo clamore sia giustificato, cosi' come non vedo l'urgenza di una legge pro giustizieri-fai-da-te.
Che c'entra, Stacchio prima sparò in aria e successivamente rispose al fuoco mirando ad una gamba. Sfortunatamente ( :fag: ) il proiettile recise un'arteria del ladro ma la dinamica era molto chiara, con tanto di testimoni. Penso che manco il più quartomondista tra i quartomondisti avrebbe potuto condannarlo.

Kayato
14-03-17, 00:14
C'era il topic sulla legittima difesa dove si parlava tanto ma nessuno è mai riuscito a postare un articolo di una condanna per eccesso di difesa

from mobile

Lux !
14-03-17, 00:17
C'era il topic sulla legittima difesa dove si parlava tanto ma nessuno è mai riuscito a postare un articolo di una condanna per eccesso di difesa

from mobile

http://www.ilmattino.it/caserta/caserta_uccide_ladro_camera_figlie-690101.html

Pinhead81
14-03-17, 09:41
Quella era una storia particolare. Era legittima difesa tutta la vita (colpo frontale, il tizio che era in casa e stava entrando nella camera delle figlie, ecc), solo che poi il tizio caricò il cadavere in un furgone e lo smaltì (male) nel Volturno :asd: non so come stia andando il ricorso, ovvio, in appello.

Ronin
14-03-17, 10:05
non vedo l'urgenza di una legge pro giustizieri-fai-da-te.

non la vedi perchè non hai bisogno di venire votato :jfs2:

Necronomicon
14-03-17, 10:10
Oggi è arrivata l'ennesima dimostrazione del percorso di supremazia che la giustizia ha assunto sopra gli altri poteri:

> coppia gay italiana residente all'estero adotta un bambino secondo l'ordinamento estero
> corte di Firenze riconosce la genitorialità di entrambi ai sensi dell'ordinamento italiano

Allora domani la bigamia, trigamia e quadrigamia maschile non saranno più reato perché nei paesi Islamici sono permesse e istituzionalizzate.
Quindi secondo te, se una famiglia ha adottato un bimbo in Inghilterra e si trasferisce in Italia, se non ha fatto una adozione consentita in Italia, i servizi sociali devono prendere il bimbo, trattarlo come un orfano e metterlo in adozione a un'altra famiglia?
È inevitabile che vengano trascritti, sennò non avrebbero diritti. Non i genitori, bensì i bimbi.

Necronomicon
14-03-17, 10:15
dico solo questo, al di là della solidarietà che può andare a chi ha sentito messa in pericolo la sua vita:

se ha sparato alle spalle di uno che scappava ha fatto una cazzata
Ha fatto di peggio. Al TG ho sentito che i ladri si erano "barricati" bloccando la porta e che il tabaccaio ha spinto per entrare. Di fatto "ha cercato il pericolo" e quindi la posizione si aggrava :asd:

Zhuge
14-03-17, 10:22
Quindi secondo te, se una famiglia ha adottato un bimbo in Inghilterra e si trasferisce in Italia, se non ha fatto una adozione consentita in Italia, i servizi sociali devono prendere il bimbo, trattarlo come un orfano e metterlo in adozione a un'altra famiglia?
È inevitabile che vengano trascritti, sennò non avrebbero diritti. Non i genitori, bensì i bimbi.

Ma risponde al supremo interesse del minore essere figlio di due persone dello stesso sesso? Ed è eticamente giusto che si lasci spazio a pratiche come l'utero in affitto?

Queste sono decisioni che dovrebbe prendere un legislatore, non un giudice.

Pinhead81
14-03-17, 11:19
Io sulla legittima difesa, relativamente alla casa, sarei per un'apertura totale all'uso di qualsivoglia arma :asd: una mia amica è stata derubata mentre era in casa, con lei e la figlia chiuse dentro la cameretta, e entrambe hanno ancora problemi lato psicologico / sicurezza :chebotta: fermo restando che, dovesse succedere a me, giammai aprirei il fuoco ma li obbligherei a scappare dal balcone come anche consigliatomi da alcune forze dell'ordine :fag:

balmung
14-03-17, 11:23
Queste sono decisioni che dovrebbe prendere un legislatore, non un giudice.

90 minuti d'applausi

Lux !
14-03-17, 11:50
Quella era una storia particolare. Era legittima difesa tutta la vita (colpo frontale, il tizio che era in casa e stava entrando nella camera delle figlie, ecc), solo che poi il tizio caricò il cadavere in un furgone e lo smaltì (male) nel Volturno :asd: non so come stia andando il ricorso, ovvio, in appello.

Vero, pero la pena massima per lo smaltimento in pineta non è 10 anni, quella la puoi raggiungere solo se conteggi l'omicidio.

gmork
14-03-17, 11:52
se era legittima difesa, l'unico reato che potevano contestargli era occultamento di cadavere, no?

Pinhead81
14-03-17, 11:56
Sì beh era per dire che l'occultamento del cadavere e tutto il resto hanno influito anche sulla questione della legittima difesa :asd: non ne usciva fuori un quadro da padre preoccupato che spara in preda al panico :asd:

Lux !
14-03-17, 12:02
Sì beh era per dire che l'occultamento del cadavere e tutto il resto hanno influito anche sulla questione della legittima difesa :asd: non ne usciva fuori un quadro da padre preoccupato che spara in preda al panico :asd:

La difesa non è legittima se priva di panico? :uhm:

Pinhead81
14-03-17, 12:03
Se devo specificare le implicazioni del caso seriamente ok, se vuoi farmi perdere tempo a sottolineare l'ovvio ok ma solo se mandi foto di troie in pvt :sisi:

anton47
14-03-17, 13:43
Io sulla legittima difesa, relativamente alla casa, sarei per un'apertura totale all'uso di qualsivoglia arma :asd: una mia amica è stata derubata mentre era in casa, con lei e la figlia chiuse dentro la cameretta, e entrambe hanno ancora problemi lato psicologico / sicurezza :chebotta: fermo restando che, dovesse succedere a me, giammai aprirei il fuoco ma li obbligherei a scappare dal balcone come anche consigliatomi da alcune forze dell'ordine :fag:e come li convinci a uscire? gli fai BUH?

gmork
14-03-17, 13:50
attacca il giradischi con le best song di orietta berti. :trollface:

Pinhead81
14-03-17, 13:55
e come li convinci a uscire? gli fai BUH?
Ho detto "giammai aprirei il fuoco" perché ho appunto porto d'armi e pistola :asd: ergo il piano è quello di minacciarlo e farlo saltare dal balcone.

Manu
14-03-17, 14:05
Ho detto "giammai aprirei il fuoco" perché ho appunto porto d'armi e pistola :asd: ergo il piano è quello di minacciarlo e farlo saltare dal balcone.
Ese. Vorrei vederti (anche no) in quel momento, con l'adrenalina a mille e magari moglie e figli che dormono in casa. Davanti ad un PC si ragiona bene, dal vivo è un poco diverso.

gmork
14-03-17, 14:07
secondo me i ladri andranno a svaligiare case armati ma indietreggiando, cosi' il proprietario non puo' legalmente fare nulla :raffag:

Pinhead81
14-03-17, 14:07
Oh io nel mio piccolo ho cercato di prepararmi con anni e anni di risse, porto d'armi, zingari pestati, ecc :asd: poi nulla vieta che perderei il sangue freddo. Un ladro giù dal balcone lo fiondai ma eravamo al primo piano a ostia, e non c'erano nemmeno le punte sotto come nei fatality speciali di Mortal Kombat :(

Manu
14-03-17, 14:16
Un ladro giù dal balcone lo fiondai ma eravamo al primo piano a ostia questa la racconti!!1!

Pinhead81
14-03-17, 14:23
E' espressa tutta in quella frase, ladro buttato giù dal balcone :asd: era salito sfruttando la finestra del piano terra come appoggio e lo sorprendemmo sulla balaustra facendolo ricadere. Ricordo bene che, per un lunghissimo secondo, vedendolo caracollare a terra ho pensato di fare questo :rotfl:http://cdn1-www.wrestlezone.com/assets/uploads/2009/10/file_188367_8_HHHvsHBK.jpg

Manu
14-03-17, 14:44
Sì ma poi? Sì è rialzato e se n'è andato via, non si muoveva più ed hai chiamato l'ambulanza oppure l'hai smaltito in pineta? :uhm:

iWin uLose
14-03-17, 14:48
Quindi secondo te, se una famiglia ha adottato un bimbo in Inghilterra e si trasferisce in Italia, se non ha fatto una adozione consentita in Italia, i servizi sociali devono prendere il bimbo, trattarlo come un orfano e metterlo in adozione a un'altra famiglia?
È inevitabile che vengano trascritti, sennò non avrebbero diritti. Non i genitori, bensì i bimbi.
Con i cosiddetti genitori-nonni hanno fatto esattamente così, con l'aggravante che la bambina non era stata adottata ma partorita. E la giustificazione è proprio quella dei diritti del minore.

Normalmente le pratiche vietate in Italia non vengono riconosciute quando si ricorre all'escamotage di eseguirle all'estero, vedi ad esempio la poligamia.

abaper
14-03-17, 15:41
Ho detto "giammai aprirei il fuoco" perché ho appunto porto d'armi e pistola :asd: ergo il piano è quello di minacciarlo e farlo saltare dal balcone.
E poi, se il ladro cadendo si fa male, fanno 20 di processo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ghost
14-03-17, 15:42
Con i cosiddetti genitori-nonni hanno fatto esattamente così, con l'aggravante che la bambina non era stata adottata ma partorita. E la giustificazione è proprio quella dei diritti del minore.

Normalmente le pratiche vietate in Italia non vengono riconosciute quando si ricorre all'escamotage di eseguirle all'estero, vedi ad esempio la poligamia.
Ma parli del caso di questi giorni? Più che altro venne loro tolta ingiustamente perché furono condannati per abbandono di minore (accusa poi decaduta), ora non è stata loro riaffidata perché comunque sia dopo anni la bambina è abituata a stare con quella che è a tutti gli effetti l'attuale famiglia

iWin uLose
14-03-17, 16:05
Ma parli del caso di questi giorni? Più che altro venne loro tolta ingiustamente perché furono condannati per abbandono di minore (accusa poi decaduta), ora non è stata loro riaffidata perché comunque sia dopo anni la bambina è abituata a stare con quella che è a tutti gli effetti l'attuale famiglia
In effetti così è ancora più agghiacciante, questi non avevano nemmeno tentato di fare i furbi (anche se l'età della madre qualche dubbio che abbia fatto ricorso a pratiche non consentite in Italia lo insinua), gliel'hanno tolta direttamente senza motivo e quando hanno dimostrato che il motivo non c'era, non gliel'hanno più ridata.

Pinhead81
14-03-17, 16:51
E poi, se il ladro cadendo si fa male, fanno 20 di processo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scopo della procedura è far sì che il ladro si faccia male (nel mio caso, 7mo piano, muoia) e che suddetto caso rientri in una rovinosa caduta causata dalla fuga, per la quale non vale il reato di omicidio colposo o sarcazzo.

Kayato
14-03-17, 17:11
Comunque, a parte questo: http://www.ilgiornale.it/news/cronache/morto-ermes-mattielli-1191248.html , non ricordo di molte altre condanne recenti per chi ammazza ladri in casa sua....mi risulta che il buon Stacchio sia stato assolto per legittima difesa. Capisco la seccatura dei processi, ma francamente visto che quasi sempre si risolvono con assoluzione, non mi sembra che tutto questo clamore sia giustificato, cosi' come non vedo l'urgenza di una legge pro giustizieri-fai-da-te.

Ora ho visto bene che sono da pc, in quel caso il fatto è avvenuto in un deposito/baracca, non abitazione, e ha sparato mentre erano in fuga o già a terra.

Però ovviamente la Lega e giornali allineati omettono sempre quei dettagli.

Chiwaz
14-03-17, 17:15
Ora ho visto bene che sono da pc, in quel caso il fatto è avvenuto in un deposito/baracca, non abitazione, e ha sparato mentre erano in fuga o già a terra.

Però ovviamente la Lega e giornali allineati omettono sempre quei dettagli.

Li si omette perché per la nuova legge per la legittima difesa il deposito/ditta/negozio/capannone di proprietà è lo stesso che l'abitazione.

Ronin
14-03-17, 18:56
nel frattempo, nel reich del millennio:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/03/14/news/germania_contro_le_fake_news_multe_fino_a_50_milio ni_di_euro-160553342/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P2-S1.4-T1

ma FATELO, se avete il coraggio, che basti dire una cosa non vera per vedersela cancellata pena multe milionarie, FATELO :sisi:. e non ci sarà politico che potrà più aprir bocca :asd3:

Pinhead81
14-03-17, 19:04
Se passa una roba del genere Grillo diventa povero in canna :asd:

gmork
14-03-17, 19:41
mi pare una censura mascherata. tutti i network censureranno qualunque cosa anche solo vaghissimamente non politically correct per paura di subire sanzioni. moderare un forum i social media in internet sara' un incubo.
e con l'astrologia come la mettiamo? chiudono anche i siti che la pubblicano? piu' bufala di quella ce n'e' poche^^

Firestorm
14-03-17, 20:41
Se passa una roba del genere dobbiamo farci annettere da San Marino perché non troviamo più un politico che sia uno
Fixed

Kayato
14-03-17, 21:47
Fixed
Yep

from mobile

Firestorm
14-03-17, 21:49
Ops sbagliato...

balmung
14-03-17, 22:29
però scrivono

"Se un post viene giudicato penalmente perseguibile, deve essere cancellato entro 24 ore dalla notifica della denuncia."

meh :uhm:

Chiwaz
15-03-17, 10:27
D'altra parte la Merkel viene dalla DDR.

Skywolf
15-03-17, 22:28
allora suggerisco il DDT :asd:

MrVermont
15-03-17, 22:38
allora suggerisco lo Zyklon B

deutschlandfixed

Manu
16-03-17, 12:40
D'altra parte la Merkel viene dalla DDR.
Io un giretto da quelle parti me lo sarei fatto volentieri, se non fossi stato un bambino ai tempi. :uhm: qualcuno del forum c'è mai andato?

Lo Zio
16-03-17, 12:41
nessuno è mai tornato per raccontarlo...

Manu
16-03-17, 12:51
nessuno è mai tornato per raccontarlo...
Beh, forse Abappio :fag:

NoNickName
22-03-17, 13:47
Ho detto "giammai aprirei il fuoco" perché ho appunto porto d'armi e pistola :asd: ergo il piano è quello di minacciarlo e farlo saltare dal balcone.

una certa persona suggeriva di procurarsi sempre una seconda pistola con numero di serie limato

Diabolik
22-03-17, 14:25
una certa persona suggeriva di procurarsi sempre una seconda pistola con numero di serie limato

Se però per qualsiasi motivo te la trovano in un controllo, oltre alle noie penali, ti revocano il PdA a vita :bua:

abaper
22-03-17, 14:31
Beh, forse Abappio :fag:
Sempre rimasto al di qua del muro.
Poi mi pare di ricordare che non potevi passare di là se eri minorenne.
E io ero minorenne.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lo Zio
22-03-17, 14:45
e non vedevi l'ora di passare di là?

abaper
22-03-17, 16:00
e non vedevi l'ora di passare di là?
Volevo vedere il Nemico.
Altri tempi

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zoro83
25-03-17, 12:14
https://pbs.twimg.com/media/C7vM9SHVYAAaSh8.jpg:large

Zhuge
25-03-17, 12:37
I magistrati studiano troppo, per forza che poi impazziscono...

Ronin
26-03-17, 00:51
se bastasse quello, vedresti ingegneri col lanciarazzi ad ogni angolo di strada :bua:

balmung
26-03-17, 10:33
questa è la volta che il Csm sanziona qualcuno :rotfl:

anton47
26-03-17, 13:16
chi sa mi spiega come funziona "dei delitti e delle pene" in italia?
http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_24/vasto-uccise-l-uomo-che-aveva-investito-moglie-condannato-30-anni-fabio-lello-eb0d0d54-1093-11e7-8dd1-8f54527580f3.shtml
trent'anni, verdetto secondo me giustificatissimo, se cominciamo a "farci giustizia da soli" il mondo diventa un deserto
però non capisco: questo qui era in cura con psicofarmaci da quando era avvenuto l'incidente in cui aveva perso la vita la moglie, una volta i problemi psichici non erano un'attenuante? e il fatto che fosse incensurato non conta?
e poi ha sparato qualche colpo di pistola (c'era evidentemente premeditazione) ma non ha, diciamo, inferto decine di coltellate come gente (magari anche recidivante) che è stata condannata a pene ben più lievi, addirittura a meno della metà di anni di carcerazione
stante che io sarei per l'ergastolo a chiunque ammazzi (e anche per altri crimini), non capisco certe disparità di trattamento...

Chiwaz
26-03-17, 13:42
Perché la giustizia privata è di destra.

Kayato
26-03-17, 13:55
chi sa mi spiega come funziona "dei delitti e delle pene" in italia?
http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_24/vasto-uccise-l-uomo-che-aveva-investito-moglie-condannato-30-anni-fabio-lello-eb0d0d54-1093-11e7-8dd1-8f54527580f3.shtml
trent'anni, verdetto secondo me giustificatissimo, se cominciamo a "farci giustizia da soli" il mondo diventa un deserto
però non capisco: questo qui era in cura con psicofarmaci da quando era avvenuto l'incidente in cui aveva perso la vita la moglie, una volta i problemi psichici non erano un'attenuante? e il fatto che fosse incensurato non conta?
e poi ha sparato qualche colpo di pistola (c'era evidentemente premeditazione) ma non ha, diciamo, inferto decine di coltellate come gente (magari anche recidivante) che è stata condannata a pene ben più lievi, addirittura a meno della metà di anni di carcerazione
stante che io sarei per l'ergastolo a chiunque ammazzi (e anche per altri crimini), non capisco certe disparità di trattamento...

Bisogna sempre partire dalla sentenza e dalle carte del processo, i giornali omettono sempre qualcosa.

Zhuge
26-03-17, 14:25
chi sa mi spiega come funziona "dei delitti e delle pene" in italia?
http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_24/vasto-uccise-l-uomo-che-aveva-investito-moglie-condannato-30-anni-fabio-lello-eb0d0d54-1093-11e7-8dd1-8f54527580f3.shtml
trent'anni, verdetto secondo me giustificatissimo, se cominciamo a "farci giustizia da soli" il mondo diventa un deserto
però non capisco: questo qui era in cura con psicofarmaci da quando era avvenuto l'incidente in cui aveva perso la vita la moglie, una volta i problemi psichici non erano un'attenuante? e il fatto che fosse incensurato non conta?
e poi ha sparato qualche colpo di pistola (c'era evidentemente premeditazione) ma non ha, diciamo, inferto decine di coltellate come gente (magari anche recidivante) che è stata condannata a pene ben più lievi, addirittura a meno della metà di anni di carcerazione
stante che io sarei per l'ergastolo a chiunque ammazzi (e anche per altri crimini), non capisco certe disparità di trattamento...

Incensurato? Irrilevante per un reato così grave (anzi, irrilevante sempre, ma talvolta può fondare l'attribuzione delle attenuati generiche).
Psicofarmaci? Irrilevante; non hanno nemmeno disposto la perizia medico-psichiatrica chiesta dalla difesa, quindi c'erano buone prove che avesse agito con lucidità (vediamo se in appello cambiano idea).
Pochi colpi di pistola vs particolare efferatezza? La particolare efferatezza può fondare una aggravante (crudeltà), le particolare non efferatezza non fonda una attenuante (comunque l'uomo è morto, ciò basta).

Qui è un omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, la pena è l'ergastolo; stop. Ha preso 30 anni solo per il rito abbreviato.

iWin uLose
26-03-17, 16:53
chi sa mi spiega come funziona "dei delitti e delle pene" in italia?
http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_24/vasto-uccise-l-uomo-che-aveva-investito-moglie-condannato-30-anni-fabio-lello-eb0d0d54-1093-11e7-8dd1-8f54527580f3.shtml
trent'anni, verdetto secondo me giustificatissimo, se cominciamo a "farci giustizia da soli" il mondo diventa un deserto
però non capisco: questo qui era in cura con psicofarmaci da quando era avvenuto l'incidente in cui aveva perso la vita la moglie, una volta i problemi psichici non erano un'attenuante? e il fatto che fosse incensurato non conta?
e poi ha sparato qualche colpo di pistola (c'era evidentemente premeditazione) ma non ha, diciamo, inferto decine di coltellate come gente (magari anche recidivante) che è stata condannata a pene ben più lievi, addirittura a meno della metà di anni di carcerazione
stante che io sarei per l'ergastolo a chiunque ammazzi (e anche per altri crimini), non capisco certe disparità di trattamento...
E' un individuo socialmente pericoloso, metti che gli uccidevano un'altra moglie passando col semaforo rosso...

balmung
26-03-17, 16:58
in un mese sono pervenuti alla sentenza di condanna.

Figo

ehh ma gli avvocati bloccano i processi

NoNickName
26-03-17, 16:59
con il rito abbreviato hanno preso 30 anni pure i torturatori gay di Roma, per dire

caesarx
27-03-17, 04:38
La sentenza, purtroppo, mi pare ineccepibile. Ha lucidamente preparato un agguato. Il dramma che c'è dietro conta ben poco.

iWin uLose
27-03-17, 07:04
Adesso vediamo quanto prendono quelli che hanno sfondato il cranio a sprangate ad un ventenne per un cocktail. In proporzione, mi aspetto non meno di 100-150 anni.

Zhuge
27-03-17, 08:03
Adesso vediamo quanto prendono quelli che hanno sfondato il cranio a sprangate ad un ventenne per un cocktail. In proporzione, mi aspetto non meno di 100-150 anni.

Non c'è premeditazione, ma preterintenzione; se gliene danno 16 è tanto :sisi:

Lo Zio
27-03-17, 08:18
Non c'è premeditazione, ma preterintenzione; se gliene danno 16 è tanto :sisi:

ma è la stessa cosa :pippotto:

anton47
27-03-17, 08:48
La sentenza, purtroppo, mi pare ineccepibile. Ha lucidamente preparato un agguato. Il dramma che c'è dietro conta ben poco.ma infatti ho premesso che, da ignorante, mi sembra che vada bene, il problema è un altro

...Qui è un omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, la pena è l'ergastolo; stop. Ha preso 30 anni solo per il rito abbreviato.v. sopra

con il rito abbreviato hanno preso 30 anni pure i torturatori gay di Roma, per direecco, questo è il punto
anche perché leggo casi omicidi ben più efferati e non meno clamorosi che hanno beccato di meno, c'è qualcosa che non mi torna
è che noi appartenenti al popolino leggiamo continuamente di feroci assassini che vagolano liberi dopo pochissimo tempo dalle sentenze

Zhuge
27-03-17, 08:59
ma è la stessa cosa :pippotto:

cosa è la stessa cosa? :asd:

la premeditazione è voglio proprio ammazzarlo e lo ammazzerò così, in quelle circostanze ed in quel modo
la preterintenzione è non voglio ammazzarlo, ma cazzo è morto

abaper
27-03-17, 09:00
Non c'è premeditazione, ma preterintenzione; se gliene danno 16 è tanto :sisi:
Come no?
Si sono organizzati, l'hanno massacrato di botte e l'hanno sprangato.
Più di così

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
27-03-17, 09:01
Come no?
Si sono organizzati, l'hanno massacrato di botte e l'hanno sprangato.
Più di così

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Volevano massacrarlo di botte; ma volevano ucciderlo? Qui sta la differenza tra omicidio volontario ed omicidio preterintenzionale...

Chiwaz
27-03-17, 09:02
Come no?
Si sono organizzati, l'hanno massacrato di botte e l'hanno sprangato.
Più di così

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Difatti non è colposo.
Però devono dimostrare la volontà di uccidere, non menare.

Zhuge
27-03-17, 09:04
Difatti non è colposo.
Però devono dimostrare la volontà di uccidere, non menare.

Sì, appunto

Attenzione che colpa e preterintenzione sono cose diverse: il delitto colposo è CONTRO l'intenzione, il delitto preterintenzionale è OLTRE l'intenzione.

Chiwaz
27-03-17, 09:04
Splendidi bizantinismi :asd:

Lo Zio
27-03-17, 09:06
la premeditazione è voglio proprio ammazzarlo e lo ammazzerò così, in quelle circostanze ed in quel modo
la preterintenzione è non voglio ammazzarlo, ma cazzo è morto

mmmm :uhm:

Zhuge
27-03-17, 09:19
Splendidi bizantinismi :asd:

Non è un bizantinismo, ma una distinzione storica (presente nel codice Rocco dalla emanazione, forse anche antecedente) in ottica garantista. Converrete con me che è diverso ammazzare perché si vuole ammazzare dal cagionare la morte di un uomo a seguito di percosse o lesioni, quando l'intenzione era quella di percuotere o ledere, non uccidere.

Per intenderci, l'omicidio preterintenzionale è il caso (scolastico) di chi colpisce tizio con un pugno, tizio cade, batte la testa e muore.

La preterintenzione è qualcosa di più della colpa (anche cosciente), perché c'è una azione volontaria tesa a ledere, ma non c'è volontà di uccidere, ed è qualcosa di meno del dolo (anche eventuale), perché non c'è mai volontà di uccidere.

anton47
27-03-17, 09:21
intanto doretta graneris e il carretta girano liberamente

Zhuge
27-03-17, 09:36
Scopro dal Sole24Ore di stamane che i vincitori del concorso di magistratura (che è un concorso folle) sono sempre meno dei posti banditi. :rotfl:

Lo Zio
27-03-17, 09:38
quindi non serve nemmeno impegnarsi :asd:

Zhuge
27-03-17, 09:42
quindi non serve nemmeno impegnarsi :asd:

Beh, considerato che all'orale devi portare 27 materie, cioè tutto il diritto... :rotfl:

Lo Zio
27-03-17, 09:43
wtf :rotfl:

però se ci sono più posti che concorrenti vincono tutti :asd:


quanti sono i partecipanti alla mattanza?

Zhuge
27-03-17, 10:08
wtf :rotfl:

però se ci sono più posti che concorrenti vincono tutti :asd:


quanti sono i partecipanti alla mattanza?

No no, i concorrenti sono spesso 10 volte i posti (banditi 360 posti, ci sono di solito 2000 e più concorrenti); il problema è che li segano perché molti impazziscono lungo la strada o perché sì. Del resto, appunto, portare 27 materie all'orale e non poter fare alcun errore dev'essere pesantino...

Gilgamesh
27-03-17, 10:11
Del resto, appunto, portare 27 materie all'orale e non poter fare alcun errore dev'essere pesantino...
Considerato che la posta in gioco è diventare arbitro in terra del bene e del male, direi che ci sta

Lo Zio
27-03-17, 10:13
ottenendo un arbitro mentalmente debilitato :asd:

Zhuge
27-03-17, 10:19
Considerato che la posta in gioco è diventare arbitro in terra del bene e del male, direi che ci sta

Bah, è un arbitrio ben strano quello che passa per (almeno) 3 gradi di giudizio :asd:

Lo Zio
27-03-17, 10:22
basterebbe fare al meglio dei due :asd: se due gradi confermano il verdetto il terzo non può ribaltarlo

abaper
27-03-17, 10:26
Scopro dal Sole24Ore di stamane che i vincitori del concorso di magistratura (che è un concorso folle) sono sempre meno dei posti banditi. :rotfl:
Come per diventare ambasciatore. Il posto c'è sempre. È dura riuscire a passare l'esame

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

caesarx
27-03-17, 11:07
Non c'è premeditazione, ma preterintenzione; se gliene danno 16 è tanto :sisi:
Bah, come minimo dolo eventuale, almeno 20.

caesarx
27-03-17, 11:09
Non è un bizantinismo, ma una distinzione storica (presente nel codice Rocco dalla emanazione, forse anche antecedente) in ottica garantista. Converrete con me che è diverso ammazzare perché si vuole ammazzare dal cagionare la morte di un uomo a seguito di percosse o lesioni, quando l'intenzione era quella di percuotere o ledere, non uccidere.

Per intenderci, l'omicidio preterintenzionale è il caso (scolastico) di chi colpisce tizio con un pugno, tizio cade, batte la testa e muore.

La preterintenzione è qualcosa di più della colpa (anche cosciente), perché c'è una azione volontaria tesa a ledere, ma non c'è volontà di uccidere, ed è qualcosa di meno del dolo (anche eventuale), perché non c'è mai volontà di uccidere.
Se prendi uno a sprangate in testa SAI che puoi ucciderlo, e accetti il rischio.

Zhuge
27-03-17, 11:14
basterebbe fare al meglio dei due :asd: se due gradi confermano il verdetto il terzo non può ribaltarlo

C'è già questa roba, più o meno :asd:

- - - Aggiornato - - -


Bah, come minimo dolo eventuale, almeno 20.

Non so, il dolo eventuale va provato. Attendo cassazione e rinvio :asd:

- - - Aggiornato - - -


Se prendi uno a sprangate in testa SAI che puoi ucciderlo, e accetti il rischio.

:doina matei:

Lo Zio
27-03-17, 11:15
C'è già questa roba, più o meno :asd:
c'è o è più o meno? :asd:

Zhuge
27-03-17, 11:19
c'è o è più o meno? :asd:

Nel civile hanno messo un limite al ricorso in cassazione nei casi di doppia conforme, cioè di sentenza di primo grado confermata in toto in appello. In quel caso la sentenza può essere impugnata in cassazione solo per violazioni gravi, non per il mero vizio motivazionale.

Lo Zio
27-03-17, 11:22
nel penale no?

Zhuge
27-03-17, 11:23
nel penale no?

Non è il mio ramo, il mio contatto con la procedura penale si ferma all'esame fatto in università (30 e Lode :snob:), quindi nescio. :asd:

Comunque una roba del genere nel penale dubito possa essere ritenuta costituzionale...

Lux !
27-03-17, 11:46
La sentenza, purtroppo, mi pare ineccepibile. Ha lucidamente preparato un agguato. Il dramma che c'è dietro conta ben poco.

Ma infatti, il problema non è quando si fa lui, ma quanto non si fanno gli altri.


Considerato che la posta in gioco è diventare arbitro in terra del bene e del male, direi che ci sta

Imparare a memoria tutti gli elenchi telefonici d'Europa non ti rende una persona migliore.

balmung
27-03-17, 13:09
wtf :rotfl:

però se ci sono più posti che concorrenti vincono tutti :asd:


quanti sono i partecipanti alla mattanza?

Se dopo aver passato lo scritto vieni bocciato all'orale di un concorso simile, non ti resta che la degustazione della candeggina :bua:
Comunque i segati all'orale sono pochi

Secondo me è ostica. I candidati non sono 2000, ma 10 volte tanto. Poi ci sono i consegnanti, cioè quelli che i 3 temi li scrivono e li consegnano.
L'anno scorso credo siano stati sui 2800.

Come diceva Zhuge, è un concorso molto difficile. Il problema principe è che esige uno studio di ALMENO 2 anni full time.
Sempre Imho, le modalità di selezione scartano i soggetti economicamente deboli. Tant'è che conosco solo 2 persone che sono riuscite a passarlo, una già lavorava presso Agenzia delle Entrate, la seconda era un ispettore del lavoro. Entrambi imboscati a studiare.

E vabeh

Nota di colore: la presentazione della domanda di partecipazione deve essere accompagnata dal versamento di 50 euro in favore del Ministero :asd:

balmung
27-03-17, 13:18
sulle sprangate, imho è omicidio volontario. Uno che tira una sprangata in testa ad un altro è perfettamente consapevole dell'idoneità della condotta ad ammazzare. Peraltro la morte non è un evento accessorio al fine principale seguito dal reo.

Zhuge
27-03-17, 14:01
Se dopo aver passato lo scritto vieni bocciato all'orale di un concorso simile, non ti resta che la degustazione della candeggina :bua:
Comunque i segati all'orale sono pochi

Secondo me è ostica. I candidati non sono 2000, ma 10 volte tanto. Poi ci sono i consegnanti, cioè quelli che i 3 temi li scrivono e li consegnano.
L'anno scorso credo siano stati sui 2800.

Come diceva Zhuge, è un concorso molto difficile. Il problema principe è che esige uno studio di ALMENO 2 anni full time.
Sempre Imho, le modalità di selezione scartano i soggetti economicamente deboli. Tant'è che conosco solo 2 persone che sono riuscite a passarlo, una già lavorava presso Agenzia delle Entrate, la seconda era un ispettore del lavoro. Entrambi imboscati a studiare.

E vabeh

Nota di colore: la presentazione della domanda di partecipazione deve essere accompagnata dal versamento di 50 euro in favore del Ministero :asd:

La mia compagna segata due volte è entrata in AdE e adesso ha l'orale finale (peccato che sia ammessa con riserva, quindi in attesa che la riserva venga sciolta sta studiando, ma potrebbe essere tutto inutile).

I 50 paperdollari per i fogli protocollo e le quote di ammortamento ed usura dei banchi le pagano anche i praticanti avvocati. :asd:

- - - Aggiornato - - -


sulle sprangate, imho è omicidio volontario. Uno che tira una sprangata in testa ad un altro è perfettamente consapevole dell'idoneità della condotta ad ammazzare. Peraltro la morte non è un evento accessorio al fine principale seguito dal reo.

Vedremo come finirà. Io come ho detto penso chi gli daranno 16 anni per omicidio preterintenzionale (e dopo 7 anni sarà fuori in semidetenzione).

gmork
27-03-17, 14:38
forse preterintenzionale a quelli che l'hanno pestato (ma anche qua, se io trituro di botte uno fino a ridurlo a pappetta è per ammazzarlo, non solo menarlo. imho, andrebbero tutti condannati per omicidio volontario e magari pure aggravato dai futili motivi). se dessero il preterintenzionale anche a quello che ha usato la spranga sarebbe un vero scandalo.

balmung
27-03-17, 15:13
La mia compagna segata due volte è entrata in AdE e adesso ha l'orale finale (peccato che sia ammessa con riserva, quindi in attesa che la riserva venga sciolta sta studiando, ma potrebbe essere tutto inutile).

I 50 paperdollari per i fogli protocollo e le quote di ammortamento ed usura dei banchi le pagano anche i praticanti avvocati. :asd:


il concorso da funzionario del 2015? Che invidia ziocaro :moan:
Non so se siano le solite esagerazioni, ma ho sentito che alcuni funzionari dell'Agenzia delle Dogane tra indennità varie arrivano a cifre come 2,5-3k netti /mese

Zhuge
27-03-17, 15:21
Non so di preciso, so de relato :asd:

Comunque credo sia una specie di corso-concorso, perché ha già fatto il tirocinio all'AdE a Varese...

iWin uLose
27-03-17, 20:44
Ma infatti, il problema non è quanto si fa lui, ma quanto non si fanno gli altri.
Esatto. Quella sentenza avrebbe senso in un luogo dove se ammazzi una trentenne passando col rosso ne prendi almeno 20, e se sfondi il cranio con un palo d'acciaio ad un ragazzo già a terra esanime, finisci con un robusto cappio al collo.

caesarx
29-03-17, 05:11
C'è già questa roba, più o meno :asd:

- - - Aggiornato - - -



Non so, il dolo eventuale va provato. Attendo cassazione e rinvio :asd:

- - - Aggiornato - - -



:doina matei:
Un ombrello è diverso da una spranga...
:boh2:

Zhuge
29-03-17, 08:28
Un ombrello è diverso da una spranga...
:boh2:

Nel senso che sono tutti e due potenziali armi improprie, non direi.

caesarx
29-03-17, 16:56
Nel senso che sono tutti e due potenziali armi improprie, non direi.
Eh?

Lo Zio
29-03-17, 19:36
puoi uccidere con un ombrello

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/d6/37/82/d63782cc3cdea30bcc1f64da2fd9ef11.jpg

Diabolik
29-03-17, 19:52
:bua:

Zhuge
29-03-17, 21:08
Eh?

Dico, un ombrello o una spranga sono tutti e due armi improprie, quindi non ci vedo tutta questa differenza. :asd:

Skywolf
29-03-17, 22:19
Bah, come minimo dolo eventuale, almeno 20.

la Cassazione cosa ne pensava del dolo eventuale?

Skywolf
29-03-17, 22:27
La sentenza, purtroppo, mi pare ineccepibile. Ha lucidamente preparato un agguato. Il dramma che c'è dietro conta ben poco per la legge.

doveroso fixed

balmung
29-03-17, 22:38
da prendere con le pinze

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/29/emanuele-morganti-uno-dei-fermati-era-stato-arrestato-per-droga-e-rilasciato-il-giorno-prima-del-delitto/3484282/

Mario Castagnacci, uno dei due presunti assassini del 20enne di Alatri, era stato arrestato dalle forze dell’ordine la sera prima dell’omicidio perché con tre suoi amici era stato trovato in possesso di droga. Non si parla di piccole quantità: 300 dosi di cocaina, 150 di crack e 600 di hashish.

Il 24 marzo, ovvero il giorno dopo, i 4 sono comparsi davanti al gip, che ha convalidato gli arresti ma rimettendoli in libertà senza richiedere l’osservanza di nessun tipo di obbligo. Il motivo? Il giudice ha riconosciuto la tesi difensiva del “consumo di gruppo”


http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smuggo/smuggo6.gif

Chiwaz
29-03-17, 22:56
:rotfl:

Comunque continuo a leggere "Atari".

Necrotemus
29-03-17, 23:04
Dico, un ombrello o una spranga sono tutti e due armi improprie, quindi non ci vedo tutta questa differenza. :asd:

Mi immagino un Gdr dove affronti un leguleo, dove la tua arma impropria +3 fa danno quanto un rametto di ulivo, se non passi il check Will + Char

caesarx
30-03-17, 05:31
Dico, un ombrello o una spranga sono tutti e due armi improprie, quindi non ci vedo tutta questa differenza. :asd:
Pure una zucchina può essere un'arma impropria...
:boh2:

pasquaz
30-03-17, 07:18
da prendere con le pinze

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/29/emanuele-morganti-uno-dei-fermati-era-stato-arrestato-per-droga-e-rilasciato-il-giorno-prima-del-delitto/3484282/

Mario Castagnacci, uno dei due presunti assassini del 20enne di Alatri, era stato arrestato dalle forze dell’ordine la sera prima dell’omicidio perché con tre suoi amici era stato trovato in possesso di droga. Non si parla di piccole quantità: 300 dosi di cocaina, 150 di crack e 600 di hashish.

Il 24 marzo, ovvero il giorno dopo, i 4 sono comparsi davanti al gip, che ha convalidato gli arresti ma rimettendoli in libertà senza richiedere l’osservanza di nessun tipo di obbligo. Il motivo? Il giudice ha riconosciuto la tesi difensiva del “consumo di gruppo”


http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smuggo/smuggo6.gif

maccosa :rotfl: :megicitaly:

Zhuge
30-03-17, 08:20
la Cassazione cosa ne pensava del dolo eventuale?

La Cassazione ci crede poco nel dolo eventuale, vedasi Thyssen.

- - - Aggiornato - - -


da prendere con le pinze

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/29/emanuele-morganti-uno-dei-fermati-era-stato-arrestato-per-droga-e-rilasciato-il-giorno-prima-del-delitto/3484282/

Mario Castagnacci, uno dei due presunti assassini del 20enne di Alatri, era stato arrestato dalle forze dell’ordine la sera prima dell’omicidio perché con tre suoi amici era stato trovato in possesso di droga. Non si parla di piccole quantità: 300 dosi di cocaina, 150 di crack e 600 di hashish.

Il 24 marzo, ovvero il giorno dopo, i 4 sono comparsi davanti al gip, che ha convalidato gli arresti ma rimettendoli in libertà senza richiedere l’osservanza di nessun tipo di obbligo. Il motivo? Il giudice ha riconosciuto la tesi difensiva del “consumo di gruppo”


http://j4gifs.altervista.org/_altervista_ht/gif/smuggo/smuggo6.gif

Minchia, più che consumo di gruppo mi sembra una roba da orgione tra rock band e un paio di dozzine di groupies :asd:

- - - Aggiornato - - -


Pure una zucchina può essere un'arma impropria...
:boh2:

Verissimo.

Ma ricordiamoci che l'ortaggio più mortifero è il broccolo. :asd:

abaper
30-03-17, 09:03
La Cassazione ci crede poco nel dolo eventuale, vedasi Thyssen.

- - - Aggiornato - - -



Minchia, più che consumo di gruppo mi sembra una roba da orgione tra rock band e un paio di dozzine di groupies :asd:

- - - Aggiornato - - -



Verissimo.

Ma ricordiamoci che l'ortaggio più mortifero è il broccolo. :asd:

Se non ho capito male, qualche giornale ha intervistato l'avvocato tutto orgoglione di come sia riuscito a convincere il gip che tutta quella droga fosse per uso di gruppo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lo Zio
30-03-17, 09:05
devi avere 4 dita di pelo sullo stomaco per fare l'avvocato.... un giorno difendi dei drogati, il giorno dopo accusi dei drogati :asd:

gmork
30-03-17, 10:08
Pure una zucchina può essere un'arma impropria...
:boh2:

l'ombrello è un'asta rigida con punta relativamente sottile. puo' benissimo essere usato per offesa, così come un coltello da tavola. la zucchina viene un po' piu' difficile ucciderci qualcuno... a meno di non essere un ninja https://www.smileysapp.com/emojis/ninja-smiley.png

Zhuge
30-03-17, 10:14
devi avere 4 dita di pelo sullo stomaco per fare l'avvocato.... un giorno difendi dei drogati, il giorno dopo accusi dei drogati :asd:

Penalista non di colletti bianchi, altro che pelo sullo stomaco :asd:

- - - Aggiornato - - -


Se non ho capito male, qualche giornale ha intervistato l'avvocato tutto orgoglione di come sia riuscito a convincere il gip che tutta quella droga fosse per uso di gruppo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Beh, se è merito dell'avvocato, tolto l'aspetto moralmente discutibile, bisogna solo fargli i complimenti. :asd:

Chiwaz
30-03-17, 10:28
Dilettanti.

http://i.imgur.com/RpMPbOI.gif

balmung
30-03-17, 10:31
l'ombrello è un'asta rigida con punta relativamente sottile. puo' benissimo essere usato per offesa, così come un coltello da tavola. la zucchina viene un po' piu' difficile ucciderci qualcuno... a meno di non essere un ninja https://www.smileysapp.com/emojis/ninja-smiley.png

Se non ricordo male, un paio di anni fa una ragazza era stata ferita gravemente con una ombrellata (sulla metro di Roma?). Ne parlarono i giornali ma non ricordo i dettagli

balmung
30-03-17, 10:37
devi avere 4 dita di pelo sullo stomaco per fare l'avvocato.... un giorno difendi dei drogati, il giorno dopo accusi dei drogati :asd:

gli spacciatori pagano bene :bua:
e se sei alle prime armi, il più delle volte si tratta di extranegri nullatenenti che accedono al patrocinio gratuito a spese dello Stato.
Poco lavoro >> giusto guadagno.
Ne conosco uno che si presentava alle udienze senza avere studiato un bel nulla. Con un solo foglio schifoso in mano e stava lì ad annuire. Faceva un po' di scena nel contro esame di chi aveva eseguito l'arresto, ma non si impegnava più di tanto :bua:

Zhuge
30-03-17, 11:01
Se non ricordo male, un paio di anni fa una ragazza era stata ferita gravemente con una ombrellata (sulla metro di Roma?). Ne parlarono i giornali ma non ricordo i dettagli

Appunto, il caso Doina Matei cui mi riferivo qualche pagina addietro. :sisi:

koba44
30-03-17, 11:26
Ecco qua. Non lo dico io, ma il CORRIERE!!1!

tl;dr avanti così verso la "Critocrazia"!!1!

Il Paese dove tutto finisce in tribunale (http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_29/paese-dove-tutto-finisce-tribunale-935c7212-14c5-11e7-a7c3-077037ca4143.shtml)

Dalle liti tra vicini di casa fino a diritti civili e scuola. Diverbi, politici lenti, cavilli. Perché deleghiamo ai giudici la nostra vita quotidiana, mentre contestiamo continuamente che la giustizia non funziona (http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_29/paese-dove-tutto-finisce-tribunale-935c7212-14c5-11e7-a7c3-077037ca4143.shtml)


La «giuridicizzazione»

[...]
È stato un giudice che nei giorni scorsi ha deliberato che il gasdotto Tap avesse via libera, è stato un giudice che ha stabilito che non è offensivo nei confronti degli studenti che onorano un’altra religione che una scuola potesse ricevere la benedizione pasquale.
[...]
La scuola è diventata oramai un terreno fertilissimo per le controversie che finiscono nelle mani dei giudici a cui i cittadini consegnano le chiavi della decisione. Il Tar viene investito dalle denunce dei genitori che non sopportano i brutti voti dei figli e che esercitano un tale grado di tutela sulla prole costretta a studiare da coinvolgere l’autorità per dirimere controversie che in altri tempi nemmeno esistevano.
[...]
Anche nel caso della legge sul «negazionismo», che stabilisce pene per chi addirittura nega l’esistenza storica dell’Olocausto e della Shoah, si è dato ai giudici il potere di stabilire ciò che si può scrivere da ciò che è vietato scrivere: e infatti molti storici che sono acerrimi nemici del negazionismo hanno protestato per una legge che li mette in un angolo e trasferisce alla magistratura il verdetto finale.
[...]
Ma queste sono cose maledettamente serie che fanno da cornice alla «giuridicizzazione» di ogni ambito della vita.
[...]

Diabolik
30-03-17, 11:40
Se fossi moderatore avrei già da un pezzo cambiato il subject in "l'(in)giustizia in Italia" :snob: :jfs2:

Zhuge
30-03-17, 13:01
Beh la giustizia amministrativa italiana è una roba che non dovrebbe esistere :asd:

abaper
30-03-17, 13:36
Se fossi moderatore avrei già da un pezzo cambiato il subject in "l'(in)giustizia in Italia" :snob: :jfs2:
Forcaiolo :mad:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Diabolik
30-03-17, 13:45
Forcaiolo :mad:

Go ahead, make my day (cit.) :snob:

Kayato
30-03-17, 13:47
Curiosità come sono andate a finire quei 2 fatti di Brescia dell'anno scorso (mi pare)?

- il tipo "presunto" fuso in un forno con tanto di morto avvelenato in un bosco
- i proprietari di una pizzeria uccisi dalla "concorrenza" che non avevano mai denunciato le varie intimidazioni e avevano un tesoretto nascosto in casa

Skywolf
30-03-17, 22:04
La Cassazione ci crede poco nel dolo eventuale, vedasi Thyssen.

ma io lo avevo chiesto a cesarx =)

caesarx
31-03-17, 05:19
http://www.giurisprudenzapenale.com/2014/04/28/le-sezioni-unite-sulla-differenza-tra-dolo-eventuale-e-colpa-cosciente-thyssen-krupp-28-04-2014/

A me pare che gli elementi ci siano, soprattutto se dopo i due si sono vantati del fatto.
La questione Thyssen è completamente differente.

Zhuge
31-03-17, 08:55
ma io lo avevo chiesto a cesarx =)

sorry, non volevo mettermi in mezzo fra colleghi :asd:

abaper
31-03-17, 09:09
sorry, non volevo mettermi in mezzo fra colleghi :asd:
Adesso non esageriamo.
Sono ufficiale comandante e sottoposto
:fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
31-03-17, 09:49
Adesso non esageriamo.
Sono ufficiale comandante e sottoposto
:fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

vabbè, ma saran tipo tenente colonnello l'uno e capitano l'altro, no? :asd:

Diabolik
31-03-17, 10:29
Io ero con quella parte della dottrina che vede nella preterintenzione e nelle figure dei reati aggravati dall'evento (ma anche nel concetto di dolo eventuale), in linea di massima, un'ipotesi mista di colpa più responsabilità oggettiva, e i mille arzigogolamenti e avvitamenti con cavillamento carpiato di dottrina e giurisprudenza contraria non mi hanno ancora fatto cambiare idea in proposito :bua:

Zhuge
31-03-17, 11:23
Io ero con quella parte della dottrina che vede nella preterintenzione e nelle figure dei reati aggravati dall'evento (ma anche nel concetto di dolo eventuale), in linea di massima, un'ipotesi mista di colpa più responsabilità oggettiva, e i mille arzigogolamenti e avvitamenti con cavillamento carpiato di dottrina e giurisprudenza contraria non mi hanno ancora fatto cambiare idea in proposito :bua:

Beh, il problema di quella dottrina è che sarebbe tipo incostituzionale. :asd:

Se non sbaglio era la tesi sostenuta da Rocco, no? :uhm:

Diabolik
31-03-17, 11:36
Beh, il problema di quella dottrina è che sarebbe tipo incostituzionale. :asd:


Appunto. Da qui i salti carpiati del resto della dottrina per cercare di trovare una pezza d'appoggio diversa dalla responsabilità obiettiva :bua:



Se non sbaglio era la tesi sostenuta da Rocco, no? :uhm:

Beh, ai tempi di Rocco era palese che nel codice vi fossero esempi di responsabilità oggettiva, facevano parte di quelle sezioni "sfrondate" dopo il ventennio :bua:
Però questa era tesi anche di dottrina più recente (più recente rispetto a Rocco intendo, non recente in senso assoluto - anche perché io sono fermo ad una quindicina d'anni fa come testi), anche se dovrei recuperare qualche libro perché nomi su due piedi non ne ricordo :sisi:

Tornando al dolo eventuale e alla colpa cosciente, ricordo invece benissimo la definizione che abbracciava il Fiandaca su cui studiavo (non molto dissimile da quella riportata dalla Cassazione nel link) e l'ho sempre trovata una cagata pazzesca (cit.), a meno di non ammettere che si tratti di una sorta di probatio diabolica... :lol:

caesarx
31-03-17, 17:08
vabbè, ma saran tipo tenente colonnello l'uno e capitano l'altro, no? :asd:

Veramente siamo parigrado.
:look:

abaper
31-03-17, 17:37
vabbè, ma saran tipo tenente colonnello l'uno e capitano l'altro, no? :asd:
C'è di mezzo la scuola di guerra.
Solitamente è un abisso, poi magari limonano sottobraccio.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

abaper
31-03-17, 17:38
Veramente siamo parigrado.
:look:
Quindi limonate :look:
Comunque ha fatto una bella scalata.
Io me lo ricordo insegnante col pallino per le stringhe mentre tu eri già in servizio.
O magari ricordo male :look:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zhuge
31-03-17, 19:19
Veramente siamo parigrado.
:look:

ah beh, meglio :snob:

- - - Aggiornato - - -

quando sarete comandanti in capo ricordatevi di me eh :asd:

Skywolf
31-03-17, 19:44
Veramente siamo parigrado.
:look:
credevo fossi passato!



poi non conta, tu sei del RN e io sono un bipede a cui è stata indegnamente attagliata una uniforme

abaper
31-03-17, 20:31
credevo fossi passato!



poi non conta, tu sei del RN e io sono un bipede a cui è stata indegnamente attagliata una uniforme
Reparto napoletano? Norvegese? Napoleonico? Natalizio?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

caesarx
01-04-17, 13:54
Quindi limonate :look:
Comunque ha fatto una bella scalata.
Io me lo ricordo insegnante col pallino per le stringhe mentre tu eri già in servizio.
O magari ricordo male :look:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No, ricordi bene.
:sisi:

caesarx
01-04-17, 13:54
Reparto napoletano? Norvegese? Napoleonico? Natalizio?


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:rotfl:

caesarx
01-04-17, 13:55
credevo fossi passato!



poi non conta, tu sei del RN e io sono un bipede a cui è stata indegnamente attagliata una uniforme
Troppo buono.

Ricorda che io sono RN(I)...
:bua:

Salutami il principe Carlo.
:asd:

Pinhead81
02-04-17, 10:30
Comandanti di (cattiva) compagnia? :asd:

caesarx
02-04-17, 18:57
Comandanti di (cattiva) compagnia? :asd:
Già dato...
:sisi:


...purtroppo, sotto certi aspetti...
:bua:

Skywolf
02-04-17, 23:26
Troppo buono.

Ricorda che io sono RN(I)...
:bua:

Salutami il principe Carlo.
:asd:

per cosa sta la (I) ?!


cmq è come se io chiedessi a te di salutare il generale Tullio :asd:

- - - Aggiornato - - -


Quindi limonate :look:
Comunque ha fatto una bella scalata.
Io me lo ricordo insegnante col pallino per le stringhe mentre tu eri già in servizio.
O magari ricordo male :look:


le stringhe non esistono!1!

caesarx
03-04-17, 05:13
per cosa sta la (I) ?!


cmq è come se io chiedessi a te di salutare il generale Tullio :asd:

- - - Aggiornato - - -



le stringhe non esistono!1!
Inculato...
:bua:

Gli potevi dare un high 5 da parte mia.
:tsk:



E comunque io vado a Roma e tu te ne vai, me lo hai fatto apposta!
:cattivo:

Skywolf
03-04-17, 06:07
potrei dire che io vado via da Roma e tu vieni, tu lo hai fatto apposta!!

ma poi non stai al cg?! non è forse questo il preludio di un radioso futuro?!?!

koba44
07-04-17, 10:59
corriere IT:

TRIBUNALE A MILANO

«La moglie è posseduta»: per i giudici*
la colpa del divorzio è del demonio

Sentenza in causa di separazione: «Eventi inspiegabili anche per i medici e gli esorcisti». E il Tribunale scrive: «La signora non agisce consapevolmente, è agìta». «Devastanti comportamenti compulsivi» ascrivibili «a possessione demoniaca»

http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_aprile_07/matrimonio-finito-6f1dae1e-1af8-11e7-953e-ab8f663f73c7.shtml

gmork
07-04-17, 12:36
no dai, non ci credo. cioe', se è cosi' e non tolgono la toga a quei giudici siamo proprio una stato africano.

Kayato
07-04-17, 12:49
Le meraviglie di uno stato cattolico!

Zhuge
07-04-17, 13:31
Beh, la chiesa di via san barnaba dietro il tribunale a milano è luogo di esorcismi del resto...

koba44
07-04-17, 17:32
no dai, non ci credo. cioe', se è cosi' e non tolgono la toga a quei giudici siamo proprio una stato africano.
Non è colpa loro: sono posseduti! asd

gmork
07-04-17, 17:38
non pago piu' le tasse perché sono posseduto e satana non vuole... cosi' quando lo stato vuole i soldi posso legalmente dirgli di andare al diavolo. :trollface:

Kayato
07-04-17, 17:46
non pago piu' le tasse perché sono posseduto e satana non vuole... cosi' quando lo stato vuole i soldi posso legalmente dirgli di andare al diavolo. :trollface:

Ti mandano a casa l'esorcista della mutua e va a finire che dichiarano come falso-posseduto! :sisi:

gmork
07-04-17, 17:49
vabbe', basta dire sempre "decide Peppe" e la prova che non si ha una volonta' propria è inconfutabile. http://www.mmorpgitalia.it/styles/mmorpgitalia/xenforo/smilies/awesome.png

Zhuge
07-04-17, 19:34
:rotfl:

AummaAumma
10-04-17, 15:18
centra solo parzialmente, ma ho finito di vedere il documentario netflix sulla knox.
Mado che imbecille il pm. Non so se sia colpa del montaggio, ma ne è uscito male.
Per non parlare della frase finale:


se sono colpevoli je penserà jesù.
se sono innocenti spero che trovino la forza di lasciarsi tutto alle spalle

Bello: se sono innocenti gli hai rovinato la vita per 8 anni. Dove sono le tue parole di cordoglio/penitenza.
No, lui non ha sbagliato.

Diabolik
10-04-17, 15:27
centra solo parzialmente, ma ho finito di vedere il documentario netflix sulla knox.
Mado che imbecille il pm. Non so se sia colpa del montaggio, ma ne è uscito male.
Per non parlare della frase finale:

Bello: se sono innocenti gli hai rovinato la vita per 8 anni. Dove sono le tue parole di cordoglio/penitenza.
No, lui non ha sbagliato.

Ma se nemmeno il giudice ha colpa, è che je raccontano 'e buggie e lui quando hanno commesso il reato non c'era (cit.)... figuramose il PM allora... :bua:

:facepalm:

koba44
11-04-17, 07:40
L’Italia è il Paese degli avvocati, ma i giudici sono pochi e le cause restano aperte

Il rapporto della Commissione Ue: tra le nostre lacune anche la scarsa digitalizzazione

http://www.lastampa.it/2017/04/10/italia/cronache/litalia-il-paese-degli-avvocati-ma-i-giudici-sono-pochi-e-le-cause-restano-aperte-axu5dsgibAubdexKjj78bK/pagina.html

alberace
11-04-17, 12:44
crossposto↓

:smugdance:

http://www.ilpost.it/2017/04/11/consip-tiziano-renzi/

balmung
11-04-17, 13:38
L’Italia è il Paese degli avvocati, ma i giudici sono pochi e le cause restano aperte

Il rapporto della Commissione Ue: tra le nostre lacune anche la scarsa digitalizzazione

http://www.lastampa.it/2017/04/10/italia/cronache/litalia-il-paese-degli-avvocati-ma-i-giudici-sono-pochi-e-le-cause-restano-aperte-axu5dsgibAubdexKjj78bK/pagina.html

Tar, tre anni per una sentenza. In Svezia tre mesi

Se poi bisogna fare causa agli Enti locali, occorre armarsi innanzitutto di pazienza: in Italia bisogna attendere 1.000 giorni per una decisione di prima istanza. Solo Cipro è peggio dell’Italia, che impiega cinque volte tanto la Romania a esprimersi in primo grado nelle controversie tra cittadinanza e amministrazione pubblica. Per chiudere un procedimento al Tar servono dunque tre anni, in Svezia poco più di tre mesi.

:rotfl:

Ma come, anche la giustizia amministrativa è lenta?

3 anni sono una media, vi sono ricorsi dinnanzi al tar che durano anche 10 o 20 anni, specie in materia di espropriazione.

Ma la colpa dei ritardi non era l'abuso del diritto alla difesa? Quando un privato ricorre avverso un provvedimento di un Ente pubblico ed il Tar rigetta l'istanza di sospensione cautelare, per quale motivo il primo dovrebbe menare il can per l'aia? Che interesse avrebbe a che il processo duri in eterno?

E gli Avvocati? Non erano questi che con artificiose difese allungavano la durata dei processi?

"Avvoca' il comune vuole prendersi il terreno. Dove la faccio pascolare cesira?"
"Non temere caro, adesso redigo un ricorso, ma allunghiamo il giudizio al punto da consentire al comune di tenersi il terreno e costruire l'opera e tra vent'anni ti spetterà una stretta di mano"

ma pensa te che sorpresona questi dati.

E nell'articolo si tace della giustizia tributaria. Immagino i grandi numeri ottenuti da un processo connotato da presunzioni in favore del fisco.

Zhuge
11-04-17, 13:44
L’Italia è il Paese degli avvocati, ma i giudici sono pochi e le cause restano aperte

Il rapporto della Commissione Ue: tra le nostre lacune anche la scarsa digitalizzazione

http://www.lastampa.it/2017/04/10/italia/cronache/litalia-il-paese-degli-avvocati-ma-i-giudici-sono-pochi-e-le-cause-restano-aperte-axu5dsgibAubdexKjj78bK/pagina.html

Ieri da Barisoni dicevano che la Commissione riconosce all'Italia di avere fatto notevoli passi avanti in punto di digitalizzazione, ma che manchino magistrati in relazione alla mole di contenzioso è verissimo. D'altra parte un po' non ci sono i soldi, un po' quando bandiscono i concorsi non collocano nemmeno tutti i posti, perché il concorso lo vincono in meno dei posti disponibili (seppure partecipi il decuplo dei soggetti rispetto ai posti disponibili).

- - - Aggiornato - - -


Tar, tre anni per una sentenza. In Svezia tre mesi

Se poi bisogna fare causa agli Enti locali, occorre armarsi innanzitutto di pazienza: in Italia bisogna attendere 1.000 giorni per una decisione di prima istanza. Solo Cipro è peggio dell’Italia, che impiega cinque volte tanto la Romania a esprimersi in primo grado nelle controversie tra cittadinanza e amministrazione pubblica. Per chiudere un procedimento al Tar servono dunque tre anni, in Svezia poco più di tre mesi.

:rotfl:

Ma come, anche la giustizia amministrativa è lenta?

3 anni sono una media, vi sono ricorsi dinnanzi al tar che durano anche 10 o 20 anni, specie in materia di espropriazione.

Ma la colpa dei ritardi non era l'abuso del diritto alla difesa? Quando un privato ricorre avverso un provvedimento di un Ente pubblico ed il Tar rigetta l'istanza di sospensione cautelare, per quale motivo il primo dovrebbe menare il can per l'aia? Che interesse avrebbe a che il processo duri in eterno?

E gli Avvocati? Non erano questi che con artificiose difese allungavano la durata dei processi?

"Avvoca' il comune vuole prendersi il terreno. Dove la faccio pascolare cesira?"
"Non temere caro, adesso redigo un ricorso, ma allunghiamo il giudizio al punto da consentire al comune di tenersi il terreno e costruire l'opera e tra vent'anni ti spetterà una stretta di mano"

ma pensa te che sorpresona questi dati.

E nell'articolo si tace della giustizia tributaria. Immagino i grandi numeri ottenuti da un processo connotato da presunzioni in favore del fisco.

Basti pensare che in Cassazione più della metà dei ricorsi vegetano tra la IV e la VI sezione (cioè le sezioni tributarie) :asd:.

balmung
11-04-17, 14:04
per quanto riguarda il rapporto giudici abitanti, sarebbe interessante scoprire se in quel conteggio siano o meno inclusi i giudici onorari.

In genere quando si affronta il tema si evidenzia come i togati siano pochi in relazione alle controversie, ma ci si scorda di considerare che un innumerevole quantità di contenziosi viene affidata a Got, Vpo, gdp e giudici tributari non togati.

anton47
11-04-17, 15:09
Ieri da Barisoni dicevano che la Commissione riconosce all'Italia di avere fatto notevoli passi avanti in punto di digitalizzazione, ma che manchino magistrati che lavorano in relazione alla mole di contenzioso è verissimo....doveroso fix

Zhuge
11-04-17, 15:51
un altro problema è proprio quello dei pastori, cioè di chi fa funzionare, sotto il profilo ammnistrativo, gli uffici giudiziari; non sempre gli uffici con più personale risultano i più efficienti...

koba44
11-04-17, 15:58
Se non ci sono soldi bisogna agire in qualche modo tagliando sulle retribuzioni (attuali e future) dei magistrati a inizio carriera, e nel contempo assumerne di nuovi.

D'altronde nel privato esiste già una disparità notevole fra vecchi e nuovi assunti in termini di retribuzioni.

Tl;dr pagarli meno per averne di più

"Magistrati: i più pagati in tutta Europa sono gli italiani

A segnalarlo è il rapporto del Consiglio d'Europa realizzato dalla Commissione per l'efficienza della giustizia e pubblicato nei giorni scorsi."

https://www.google.it/amp/www.studiocataldi.it/amp/news.asp%3Fid%3D16702

Zhuge
11-04-17, 16:28
Resta il fatto che fare il magistrato significa fare un lavoro altamente specialistico, che come tale dovrebbe essere retribuito, altrimenti se dovessero essere pagati poco andrebbero a fare il notaio o il dipendente pubblico altrove.

Poi, se vogliamo tagliare un po' lo stipendio ed assumere più magistrati coi soldi risparmiati, io sono certamente d'accordo.