a chi chiedeva come funziona la giusta causa, long story short
il legislatore dice che si può licenziare per giusta causa
la giusta causa è una clausola generale, cioè un concetto che deve volta per volta essere riempito di significato e che a grandi linee significa: evento che non consente la prosecuzione nemmeno temporanea del rapporto per violazione dei più basilari doveri del dipendente
i contratti collettivi contengono norme disciplinari o codici disciplinari, in cui si parametrano le sanzioni disciplinari a singoli comportamenti (per esempio assenza ingiustificata, furto sul lavoro, minacce al datore di lavoro e così via)
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento che nel codice disciplinare è punito con il licenziamento il giudice può decidere che il comportamento non sussiste e condannare il datore di lavoro
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento che nel codice disciplinare è punito con altra sanzione il giudice dichiara il licenziamento di per sé illegittimo
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento non previsto nel codice disciplinare deve provare che il comportamento determina l'impossibilità di proseguire anche solo temporaneamente il rapporto