Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
Io sono stato in Olanda la scorsa settimana e adesso qua mi sembra terzo mondo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esplica :pippotto:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ma non avete capito che in Italia il problema è il costo del lavoro ? Perciò bisogna abbassare gli stipendi delle persone o i loro contributi.
Eh già pagare uno stagista è follia pagare in operaio più di 1200 euro al mese è follia però gli AD possono prendere milioni...
Rapporto tra gli stipendi dei vertici e degli operai/impiegati in Italia è folle, con rapporti di oltre 1000 a 1 per carità in casi di competenze estreme ci può anche stare ma qui alcuni hanno competenza solo nel rubare...
però non dimentichiamo che qui, se all'operaio arrivano 1200 €, il datore di lavoro ne tira fuori più del doppio
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kiappo
Io sono stato in Olanda la scorsa settimana e adesso qua mi sembra terzo mondo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Turista.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Vero. Anche se mi chiedo cosa ha prodotto questa "gavetta".
Perchè se da una parte abbiamo gli improvvisati totali, dall'altro abbiamo i selezionati da quattro soldi.
Chi sono i selezionati da quattro soldi ?
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Chi sono i selezionati da quattro soldi ?
Gli attuali leader ed ex leader dei vari partiti, che hanno fatto gavetta nella politica.
Da Salvini, passando per Alfano, fino a Renzi, ecc, ecc.
Siamo passati da Einaudi, De Gasperi, ecc, a questi. Il paragone con la prima repubblica è impietoso. Forse il processo di selezione della gavetta politica non ha funzionato tanto bene.
E' un continuo scendere nella mediocrità. Cosa che fra l'altro colpisce quasi tutto l'Occidente.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Gli attuali leader ed ex leader dei vari partiti, che hanno fatto gavetta nella politica.
Da Salvini, passando per Alfano, fino a Renzi, ecc, ecc.
Siamo passati da Einaudi, De Gasperi, ecc, a questi. Il paragone con la prima repubblica è impietoso. Forse il processo di selezione della gavetta politica non ha funzionato tanto bene.
E' un continuo scendere nella mediocrità. Cosa che fra l'altro colpisce quasi tutto l'Occidente.
D'altra parte i maestri della vecchia guardia son finiti in galera / inquisiti / morti.
Stai aspettando anche tu il ritorno di D'Alema, dì la verità.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Guarda, qualche giorno fa è rientrata temporaneamente una mia amica proprio dall'Australia. Lei sta là da 3 anni e sta per prendere la visa permanente, ultimo step prima della cittadinanza.
Fa uno dei lavori meno pagati in assoluto (la cameriera) e guadagna, rapportato con il cambio, circa 2000 € netti al mese. Vive in una cittadina sul mare, dalle parti della costa occidentale dove c'è Perth.
Ed è uno dei lavori meno pagati. Ci sono tecnici specializzati che pigliano anche 20/30.000 € al mese...
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Il fatto è che l'Australia gode di particolari condizioni: meno di 25 milioni di abitanti con una nazione grande come la Ue, piena di risorse e fuori dai grandi flussi e casini. Pensate a come sarebbe l'Italia con solo 10 milioni di abitanti, piena di risorse e una sistema efficiente...
Problema: a parte gli animali letali, rimane il problema dell'ingresso. Negli ultimi tempi hanno stretto ancora di più gli ingressi e non sono fessi/farabutti come il governo italiano.
Se vai là a fare il fruitpicking lo pigli in quel posto. Tanti sono tornati indietro dopo 1/2 anni a vuoto.
Se invece hai uno sponsor o posizione specifica, va già molto meglio.
Ho la fortuna di avere parenti in Australia, alcuni particolarmente privilegiati economicamente... alle brutte spedirò la figlia lì a farsi una vita.
Io l'Italia la guardo da una posizione relativamente privilegiata, ma quello che vedo attorno a me mi fa gelare il sangue.
:boh2:
Io spero solo nell'ondata di merda purificatrice, solo che gli italiani saranno troppo impegnati a guardare il profilo FB e moriranno affogati.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Vero. Anche se mi chiedo cosa ha prodotto questa "gavetta".
Perchè se da una parte abbiamo gli improvvisati totali, dall'altro abbiamo i selezionati da quattro soldi.
I vertici delle forze politiche sono frutto dello stesso meccanismo di cui soffre l'Italia. Si va avanti per peccaminoso ed in quanto luminosi esponenti della mediocrità.
Il problema è la selezione della leadership, ad ogni maledetto livello.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
però non dimentichiamo che qui, se all'operaio arrivano 1200 €, il datore di lavoro ne tira fuori più del doppio
Ma anche per un amministratore delegato paghi lo stesso rapporto è stipendio - contributi.
Rimane il fatto che la prima leva per efficentare una azienda in Italia è considerato il personale, altrove prima fanno le pulci a tutto e poi tagliano il personale.
Sentivo un bel po' di tempo fa su radio 24 che ci sono paesi dove il rapporto di stipendio tra alta gerarchia e base è molto valutato per decidere se investire, perché indica spesso che sono aziende poco propenso ad innovare la produzione visto che in media dove il rapporto è più alto ci sono meno corsi di formazione e cose simili...
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
E' un'intervista:
http://www.linkiesta.it/it/article/2...una-pri/35531/
Boh. Per la prima volta sto pensando sinceramente di lasciare momentaneamente il Paese. Anche se non stabilmente, trovare quantomeno opportunità diverse (non necessariamente in Occidente). Non riesco a vedere un minimo di progresso sul medio-lungo periodo. Non vedo nessun fattore, classe dirigente o movimento culturale in grado di cambiare lo status quo.
L'Italia sembra un ospizio (ancora più o meno ricco) avviato ad una miserabile decadenza e la sua popolazione è in coma profondo.
Poi parlo vedendo la situazione qua al nord: chi ha uno stipendio assicurato (tendenzialmente lavora per multinazionali, medio/grosse imprese o lo Stato) pensa solo al suo orticello. Si fa i fatti suoi, qualche cena, qualche vacanza, qualche famiglia (poche), qualche concerto, netflix, aperitivo e finita lì. L'impegno civile e politico è ai minimi termini.
Anche quello culturale non brilla, ma deve affidarsi ai pochi ventenni/trentenni con voglia di fare (massacrati dalla burocrazia). Alle conferenze, a parte pochi casi, i giovani sono quattro gatti e l'età media è dai 50/60 anni in su.
La politica viene vista come fastidio assoluto, anche quando ne parli semplicemente al tavolo. Anzi se ne parli passi per: o lo sfigato di turno che parla di argomenti noiosi o il menagramo di turno che abbassa l'umore della serata.
Tutto sembra cristallizzato nel piccolo vivere quotidiano. Ognuno per sè e tutti per boh. Seriamente certe volte mi chiedo come tutto faccia a stare in piedi. Boh.
Ora io non ho figli. Ma mi chiedo: quelli che hanno i figli di 5/10 anni che futuro vedono per loro nel 2030/40?
Mah
Concordo, sono pure io veneto ed ho 3 anni più di te pure :bua:
Mia moglie vuole un figlio ma come si fa con un solo stipendio?
Come giustamente hanno detto altri poi vorresti solo dargli la possibilità di vivere felice, qui o altrove, ma come si fa senza risorse?
In questo paese poi che, come dico sempre, è già morto, si muove solo per l'inerzia della corsa passata...e all'orizzonte non c'è nulla che faccia ipotizzare una ripresa che cmq richiederebbe almeno una decina d'anni.
Poi mi domando: a che pro mettere al mondo dei figli solo per poi spingerli ad andare all'estero? Credo che per ogni genitore sia una sofferenza veder allontanarsi i figli, può capitare ma ora come ora è quasi certo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Guarda, qualche giorno fa è rientrata temporaneamente una mia amica proprio dall'Australia. Lei sta là da 3 anni e sta per prendere la visa permanente, ultimo step prima della cittadinanza.
Fa uno dei lavori meno pagati in assoluto (la cameriera) e guadagna, rapportato con il cambio, circa 2000 € netti al mese. Vive in una cittadina sul mare, dalle parti della costa occidentale dove c'è Perth.
Ed è uno dei lavori meno pagati. Ci sono tecnici specializzati che pigliano anche 20/30.000 € al mese...
Ovviamente uno pensa che il costo della vita sia più alto. Vero. Ma non tanto come si pensa. Là si può ancora risparmiare, farsi una vita decente, senza morire per mano dello Stato o di parassiti che ti pagano in visibilità.
Il fatto è che l'Australia gode di particolari condizioni: meno di 25 milioni di abitanti con una nazione grande come la Ue, piena di risorse e fuori dai grandi flussi e casini. Pensate a come sarebbe l'Italia con solo 10 milioni di abitanti, piena di risorse e una sistema efficiente...
Problema: a parte gli animali letali, rimane il problema dell'ingresso. Negli ultimi tempi hanno stretto ancora di più gli ingressi e non sono fessi/farabutti come il governo italiano.
Se vai là a fare il fruitpicking lo pigli in quel posto. Tanti sono tornati indietro dopo 1/2 anni a vuoto.
Se invece hai uno sponsor o posizione specifica, va già molto meglio.
C'è un topic "dedicato" all'australia, ci si è appena trasferito dadocoso e se ne parla.
Il vero problema dell'australia è che come prima cosa richiede skill notevoli, se non le si hanno si va a fare i negri ed addio al capolavorare.
Certo, negri con maggiori possibilità che qui ma sempre negri.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
D'altra parte i maestri della vecchia guardia son finiti in galera / inquisiti / morti.
Stai aspettando anche tu il ritorno di D'Alema, dì la verità.
D'Alema fa parte della II repubblica e quindi direi proprio di no :asd:
Semplificando fino all'estremo:
1) Politici dopo-guerra: i più sensati e capaci
2) Politici dopo-dopo guerra: sensati e capaci, ma inizia ad arrivare il declino
3) Politici anni '80: capaci, ma corrotti fino al midollo. Inizia anche violento declino culturale (nani e ballerine)
4) Politici anni '90: più o meno capaci, ma prosegue declino culturale/sistemico e il potere si riduce sempre di più
5) Politici anni 2000: sempre più incapaci. Declino culturale spaventoso.
6) Politici anni 2010: aahahaha. Declino stra-evidente
7) Politici dal 2013: il circo.
8 ) Politici dal 2018: ...........
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
e ricordiamoci che la colpa è di berlusconi, da solo.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Berlusconi ha avuto il grande merito di aver reso lo schifo qualcosa di pubblicamente accettabile.
Ha mandato in pensione il senso di vergogna.
Gran risultato.
Per chi necessita di inutili chiarimenti:
Berlusconi non ha fatto nulla di nuovo o che non abbiano fatto altri: corruzione, prostituzione, mafia(?), interessi personali,... sono peccati che fanno quasi tutti i politici, chi più chi meno.
Solo che prima erano tenuti segreti il più possibile, se saltavano fuori ci si dimetteva.
B. invece non solo si è fatto beccare, più volte ma alla fine non lo nascondeva neppure, non ha fatto passi indietro e le giustificazioni usate sono ormai delle barzellette tanto che ormai tutti questi "peccatucci" sono quasi accettati, non fanno più scandalo.
E ne approfittano tutti ma lo sdoganatore del malcostume è proprio B., è stato il suo più grande contributo alla politica italiana.
E lo dico da suo ex elettore...
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Poi mi domando: a che pro mettere al mondo dei figli solo per poi spingerli ad andare all'estero? Credo che per ogni genitore sia una sofferenza veder allontanarsi i figli, può capitare ma ora come ora è quasi certo.
mah. io da padre so bene che mi aspetta lo stesso destino che da figlio ho riservato ai miei genitori (=trasferirmi prima possibile non solo per conto mio, ma a centinaia di km; e non certo per cattivi rapporti, anzi). sono rimasto in italia, ma avrei potuto anche andare in pennsylvania (non è un luogo a caso). i figli se ne sono sempre andati, e ciò non ha mai fermato i padri dal metterli al mondo (mondo che tra parentesi non è mai stato così accogliente, almeno quello occidentale: confrontare con quello di fine ottocento, o di metà novecento).
non voglio fare l'errore del vecchio che deplora i giovani (sport non nuovo e piuttosto diffuso in tutte le epoche), però spesso mi sembra che il nostro "declino culturale" come lo chiama edward è più accentuato proprio nella testa di chi per primo dovrebbe opporvisi.
dai retta a tua moglie, lei è avvantaggiata da un contatto diretto con la natura umana che noi maschi non possediamo (lo dico con grande serietà).
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Il vero problema dell'australia è che come prima cosa richiede skill notevoli, se non le si hanno si va a fare i negri ed addio al capolavorare.
Certo, negri con maggiori possibilità che qui ma sempre negri.
non vorrei apparire privo di tatto, ma se non si hanno skill, il destino è quello in qualsiasi paese del mondo.
e non si vede nè come potrebbe, nè perchè dovrebbe essere diverso, con tutti i giovani pieni di skill che ci sono, in certi paesi ne hanno letteralmente a milioni (in qualche caso a centinaia di milioni). l'idea che senza la globalizzazione ci sarebbero stati tanti bei posti comodi per i no-skill italiani, per quanto mi riguarda è come l'idea che senza l'acqua il mare sarebbe stato asciutto :boh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Berlusconi ha avuto il grande merito... Berlusconi non ha fatto nulla di nuovo o che non abbiano fatto altri: corruzione, prostituzione, mafia(?), interessi personali,... sono peccati che fanno quasi tutti i politici, chi più chi meno.
oltre giustamente al fatto di farne un vanto, l'altro elemento di innovazione a me pare quello di averli concentrati in sè stesso tutti insieme contemporaneamente (come un decatleta che non solo centrasse il punteggio più alto, ma facesse 10 record in tutte e 10 le specialità) :asd:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
mah. io da padre so bene che mi aspetta lo stesso destino che da figlio ho riservato ai miei genitori (=trasferirmi prima possibile non solo per conto mio, ma a centinaia di km; e non certo per cattivi rapporti, anzi). sono rimasto in italia, ma avrei potuto anche andare in pennsylvania (non è un luogo a caso). i figli se ne sono sempre andati, e ciò non ha mai fermato i padri dal metterli al mondo (mondo che tra parentesi non è mai stato così accogliente, almeno quello occidentale: confrontare con quello di fine ottocento, o di metà novecento).
non voglio fare l'errore del vecchio che deplora i giovani (sport non nuovo e piuttosto diffuso in tutte le epoche), però spesso mi sembra che il nostro "declino culturale" come lo chiama edward è più accentuato proprio nella testa di chi per primo dovrebbe opporvisi.
La gente fa anche figli senza avere le possibilità di mantenerli, se è per quello.
E' chiaro che i figli possano andarsene e cercare la loro strada, un'altra metterli al mondo in un posto dove già sai non avranno speranze se non andandosene.
Ed una cosa è girare il mondo per fare esperienze, un'altra lasciare le proprie terre perchè non offrono nulla (o quasi), non è una bella cosa non solo per i genitori ma anche per i figli stessi.
E ne parlo con cognizione di causa visto che una delle mie famiglie è composta da esuli mentre l'altra, al contrario, è sempre riuscita a rimanere sul territorio.
Come noto, poi, mia moglie è un'immigrata economica.
Non critico chi affronta cmq la sfida, io personalmente non me la sento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
non vorrei apparire privo di tatto, ma se non si hanno skill, il destino è quello in qualsiasi paese del mondo.
e non si vede nè come potrebbe, nè perchè dovrebbe essere diverso, con tutti i giovani pieni di skill che ci sono, in certi paesi ne hanno letteralmente a milioni (in qualche caso a centinaia di milioni) :boh2:
Non è solo questione di avere/non avere le skill, è anche una questione di livello.
Nel mio campo il livello minimo richiesto all'estero (per es. in australia) è molto più alto di quello previsto qui.
Qui riesco a lavorare, sono anche considerato "senior", fuori non sarei nessuno.
Ovviamente potrei integrare con studi e corsi pagati di tasca mia (e si torna al discorso delle possibilità per i figli)...per poi confrontarmi con gente più giovane già formata al mio livello a scuola o nelle prime esperienze lavorative.
Nel mio campo ormai anche la romania è al nostro livello e forse sopra...dove dovrei andare? In congo? :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
oltre giustamente al fatto di farne un vanto, l'altro elemento di innovazione a me pare quello di averli concentrati in sè stesso tutti insieme contemporaneamente (come un decatleta che non solo centrasse il punteggio più alto, ma facesse 10 record in tutte e 10 le specialità) :asd:
Si, agli inizi gli davo fiducia anche perchè non pensavo potesse essere un collezionista di tal livello.
Il tempo mi ha smentito :bua:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Che vuol dire "prima o poi si riparte"? Grazie a chi?
Posto che io e te ormai siamo vecchi per cambiare il sistema, se le generazioni future vengono educate ad abbandonare la nave, la nave affonda inevitabilmente.
Amen.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Io non mi posso lamentare nel mio piccolo, ma sto anche pensando di partire per l'Armenia con la famiglia (compagna + gemelline di 2 anni)
C'è una possibilità con la mia ditta per stare almeno almeno 2-3 anni.
Il problema è che serve ORA e la mia compagna ha un buon stipendio (lavora in banca) e non può stare più di 1 anno in aspettativa lavorativa (poi perde il lavoro)....
Però si gira sempre lì: andare all'estero, per mettere su un gruzzoletto di risparmi e tornare in Italia (checchè se ne dica, si sta bene qua, se si ha un lavoro)....poi le figlie quando cresceranno saranno almeno già abituate a girare per il mondo
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Berlusconi ha avuto il grande merito di aver reso lo schifo qualcosa di pubblicamente accettabile.
Ha mandato in pensione il senso di vergogna.
Gran risultato.
Craxi è stato il vero precursore.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Però se n'è scappato all'estero e si è preso le monetine.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Semplificando fino all'estremo:
1) Politici dopo-guerra: i più sensati e capaci
2) Politici dopo-dopo guerra: sensati e capaci, ma inizia ad arrivare il declino
...
8 ) Politici dal 2018: ...........
Francamente mi sembra il classico "eh, i bei tempi di una volta".
Potrei dirti peste e corna di quei politici e di quei tempi, mettendo a paragone un mondo cristallizzato dalla guerra fredda a quello di globalizzato, competitivo e complesso di oggi.
Potrei citarti gli scandali Lockeed e petroli, per la corruzione. Oppure lo shock petrolifero o la libera fluttuazione delle valute rispetto all'oro come concause dell'aumento del debito pubblico.
Magari è vero, come scrivi, che i politici di una volta erano più capaci, ma si muovevano in un contesto meno complesso e più "libero".
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Magari è vero, come scrivi, che i politici di una volta erano più capaci, ma si muovevano in un contesto meno complesso e più "libero".
Un Paese distrutto dalla guerra, perdente, poco industrializzato, in larga parte contadino, nel giro di 40 anni si trasforma nella quinta potenza economica mondiale. Ok, la prima repubblica aveva i suoi problemi belli grossi, ma diamogli qualche merito a quella classe dirigente, soprattutto quella del dopo-guerra. Poi come ho scritto, a partire dagli anni '70 incomincia la discesa nello schifo.
E il contesto era complesso assai e molto più pericoloso. In quegli anni i politici, anche di alto livello, rischiavano la pelle (vedi Aldo Moro). Le lotte per il potere erano feroci e serie (altro che le litigate nel PD o nei 5stelle). Lo scontro ideologico era durissimo, tanto che si arriverà a tutti i capitoli bui della I repubblica.
Il potere politico poi era reale e tangibile, altro le marionette di oggi.
Questo, come tutte le epoche storiche dove la posta in gioco è seria, produce un'inevitabile selezione naturale. Ora invece, nell'epoca della mediocre abbondanza dove fondamentalmente non si rischia un cazzo, dove c'è nessun pensiero forte, dove chi è al potere non rischia nulla, ma proprio nulla, hai quello che ci troviamo...