happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni - Pagina 271

Pagina 271 di 320 PrimaPrima ... 171221261269270271272273281 ... UltimaUltima
Risultati da 5.401 a 5.420 di 6389

Discussione: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

  1. #5401
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Question Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    alzo bandiera bianca, tra end222 e battlerossi è una gara di categoria superiore...
    Certo piangi e fai la vittima e poi insulti mettendomi allo stessa livello di End,

    che carognetta che sei


    Vabbè dai riprendiamo il tuo esempio della strada,

    che poi un giorno ci spiegherai se queste regole sono così positive come mai ha portato un esempio così letale ed insidioso, subconscio malandrino

    Ma torniamo alle nostre regole, e facciamo che la strada la devono attraversare insieme a noi anche un crucco e un mangiarane.

    - Il mangiarane ci mette un bel carrarmato sulle strisce, battendosene bellamente il cazzo del TIR, sforamenti e clausole di salvaguardia che non ha MAI rispettato. Perchè io so io ....

    - Il crucco prende un bel cavalcavia pedonale, col suo bel surplus commerciale, con cui paga il cazzo che vuole e rimane nelle soglie.

    Maaaaaa scusate, non sarebbe come barare? Ma non creiamo dei disequilibri micidiali all'interno della UE? (il famoso dito e la luna).

    Ma no va bene così, il surplus commerciale è merito della superiorità germanica (i famosi uber/unter mensch, concetto che riprenderemo tra poco)


    Ora, io su delle regole che dai nostri partner vengono

    - ignorate

    - aggirate

    qualche dubbio sulla loro bontà me lo porrei,

    e invece no, il problema non è attraversare o no la strada

    il problema siamo noi italiani, che in quanto merdacce non abbastanza bravi/attenti ad attraversare

    sui sinistri, la loro superiorità morale data dal loro ego ipertrofico, il conseguente schifo per i loro connazionali, e dulcis in fundo la fantozziana reverenza dello straniero, ci sarebbero da scrivere dei trattati che Freud ci fa una sega


    TL;DR

    A me leggere che di 19 MLD di manovra ne vadano 388 MLN in R&S, una scorreggia nell'oceano, e il resto buttati in regole che NESSUNO in Europa rispetta,

    e come ciliegina della torta con un rappresentate pubblico che invece di incazzarsi e difendere l'interesse nazionale, difende ste regole demenziali perchè in fondo in fondo è colpa di noi italiani merdacce

    deprime veramente VERAMENTE molto

  2. #5402
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    il problema siamo noi italiani, che in quanto merdacce non abbastanza bravi/attenti ad attraversare
    che il problema siamo noi l'hai dimostrato tu stesso.
    come mai il tedesco e il francese della barzelletta hanno attraversato senza grossi guai? perchè hanno gente all'altezza che gli indica il percorso. ora sono di là dalla strada (a distanza di sicurezza da indiani e cinesi, e altri paesi emergenti, almeno per un po').
    noi non ce li avevamo, preferi(v)amo gli imbonitori. splatch!
    sono anni che lavoriamo tutti per risollevarci da quella stagione folle, e non abbiamo ancora finito (ce ne vorranno altri dieci almeno, sempre che non ci ricadiamo ancora).

    peraltro non ti è nemmeno chiaro che i soldi non sono "buttati in regole UE": sono immobilizzati per pagare i debiti e le cambiali lasciati da B. e tu vorresti pagarli facendo ALTRI debiti

    l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico (che abbiamo creato noi, con pensioni ed evasione, non la UE) che ci è appesa alla gola, e a cui basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo del tutto. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE. quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.
    Ultima modifica di Ronin; 04-10-17 alle 17:30

  3. #5403
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico (che abbiamo creato noi, con pensioni ed evasione, non la UE) che ci è appesa alla gola, e a cui basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo del tutto. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE. quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.
    Il paradosso: l'Italia rischia con il suo debito pubblico perché è dentro l'eurozona. Il Giappone rischia molto meno, nonostante sia il doppio di quello italiano.

    Fra l'altro gli economisti non hanno ancora raggiunto un consenso unanime su:

    - si può fare debito pubblico come il Giappone, basta che rimanga interno alla nazione (o essendo superpotenza come gli Usa)

    - se bisogna fare austerity o falsa austerity come dice la Merkel per ripartire

    Nel frattempo l'economista Jacques Sapir ci fa sapere che le divergenze all'interno dell'eurozona continuano ad aumentare con buona pace del debito pubblico italiano.

  4. #5404
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    che il problema siamo noi l'hai dimostrato tu stesso.
    come mai il tedesco e il francese della barzelletta hanno attraversato senza grossi guai? perchè hanno gente all'altezza che gli indica il percorso. ora sono di là dalla strada (a distanza di sicurezza da indiani e cinesi, e altri paesi emergenti, almeno per un po').
    noi non ce li avevamo. splatch!
    sono anni che lavoriamo tutti per risollevarci da quella stagione folle, e non abbiamo ancora finito (ce ne vorranno altri dieci almeno).

    l'interesse nazionale? per quanto mi riguarda quello prioritario è quello di non fallire. tu fingi di dimenticarti di quella montagna del debito pubblico che ci è appesa alla gola, e che basta un movimento falso per far ripartire i tassi di interesse e trascinarci a fondo. e l'unica cosa che ci tiene a galla è la UE.
    quando saremo affondati lo capirai, ma sarà tardi.
    Il problema è una classe dirigente pubblica e privata italiana imbarazzante, con degni rappresentanti statistici nei paraggi.

    Il problema è seguire come imbecilli regole che non segue nessun altro, ed essere pure cazziati perchè non abbiamo svolto bene il compitino.

    Il problema è non sapere UN CAZZO di macroeconomia,
    non avere chiara in testa la differenza tra debito privato e debito pubblico, demonizzare quest'ultimo senza capire che ha contribuire allo sviluppo e benessere del nostro paese,
    e non capire che levarsi come è stato fatto in italia, le leve macroeconomiche del tasso di cambio e della moneta ha portato a 15 anni di tattica e basta. 80 euro di qua, 388 MLN di la, scorregge

    Il problema alla fine è sempre e solo il primo punto, gli altri sono tutte conseguenze a cascata.

  5. #5405
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    sìsì, il problema è sempre colpa di qualcun altro, mai nostra
    noi siamo innocente vittima di tutti gli altri che non hanno capito niente

    io non sono abituato così, sono abituato che le soluzioni le metto io, altrimenti i problemi non si risolvono
    tu che sei esperto di macroeconomia spiegami perchè siamo messi come siamo messi NONOSTANTE l'export italiano e il surplus della bilancia commerciale abbiano fatto per la settima volta consecutiva il record storico (e lo faranno anche nel 2017, per l'ottava volta consecutiva). abbiamo rinunciato alla leva del cambio che secondo i macroeconomisti serve a rendere l'export più competitivo, e l'export è competitivo come non è MAI stato. non sarà che il problema è un altro? io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.

    per il resto te lo ripeto ancora, vieni, e facci vedere come si fa

    mo' vi lascio, che devo far quadrare il budget con i tagli che secondo voi NON ci sono stati
    Ultima modifica di Ronin; 04-10-17 alle 17:57

  6. #5406
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    sìsì, il problema è sempre colpa di qualcun altro, mai nostra
    noi siamo innocente vittima di tutti gli altri che non hanno capito niente

    io non sono abituato così, sono abituato che le soluzioni le metto io, altrimenti i problemi non si risolvono
    tu che sei esperto di macroeconomia spiegami perchè siamo messi come siamo messi NONOSTANTE l'export italiano e il surplus della bilancia commerciale abbiano fatto per la settima volta consecutiva il record storico (e lo faranno anche nel 2017, per l'ottava volta consecutiva). abbiamo rinunciato alla leva del cambio che secondo i macroeconomisti serve a rendere l'export più competitivo, e l'export è competitivo come non è MAI stato. non sarà che il problema è un altro? io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.

    per il resto te lo ripeto ancora, vieni, e facci vedere come si fa

    mo' vi lascio, che devo far quadrare il budget con i tagli che secondo voi NON ci sono stati
    Mi prendi per il culo?

    Te l'ho già linkato il video del tuo amichetto, ma ai duri di orecchie repetita iuvant.




    Sfasciando la domanda interna, ecco come abbiamo migliorato l'export

  7. #5407
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    io mi sono stancato di spiegarlo a gente che dopo due pagine di thread ricomincia sempre con gli stessi argomenti già smontati e smentiti innumerevoli volte.
    Ma nell'ultimo messaggio Battle lo dice chiaramente che è colpa della dirigenza italiana.

    Ma io non ho capito cosa pensi tu del Giappone: sono in errore o no con il loro debito pubblico? Tecnicamente se erano dentro l'eurozona erano già falliti.

    Poi per carità l'ho sempre detto: sono sbagliate entrambe le vie. Solo che nei tuoi messaggi la questione macroeconomica dell'eurozona scompare (cosa ormai denunciata da un botto di economisti, europei, americani e non), mentre rimane solo l'inefficienza italiana.

  8. #5408
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza

  9. #5409
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.408

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza
    Paga così poco e senza il miracolo della UE a salvarlo? Impossibile. Deve essere un errore. Senza la UE il mondo crollerebbe no? anzi prima della UE in europa non esisteva ricerca, industria, niente di niente

    Io son d'accordo con Battlerossi. Se il resto d'europa con le regole ci si pulisce il culo dovremmo farlo anche noi. Ci fan fallire? Perfetto. Vediamo quanti ce ne portiamo dietro se falliamo

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  10. #5410
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    Ma nell'ultimo messaggio Battle lo dice chiaramente che è colpa della dirigenza italiana.

    Ma io non ho capito cosa pensi tu del Giappone: sono in errore o no con il loro debito pubblico? Tecnicamente se erano dentro l'eurozona erano già falliti.

    Poi per carità l'ho sempre detto: sono sbagliate entrambe le vie. Solo che nei tuoi messaggi la questione macroeconomica dell'eurozona scompare (cosa ormai denunciata da un botto di economisti, europei, americani e non), mentre rimane solo l'inefficienza italiana.
    Mi sembra d'averlo scritto mille volte ormai.
    La macroeconomia è quella scienza che ti fa credere che se riduci i prezzi degli elicotteri d'assalto (o Delle mozzarelle di bufala), si vendono più elicotteri d'assalto (o mozzarelle di bufala)
    Da quando produciamo prodotti specializzati, si dovrebbe aver capito che sarà pure formalmente perfetta, ma NON riguarda la realtà: funziona con le commodities indistinte (che ne so, il petrolio, che è uguale dovunque tu lo estragga), che però ormai sono tutte già prodotte in cindia (e da 20-30 anni non dal 2012) e con le materie prime, mercati che non riguardano i paesi come il nostro.
    Chi vuole capire deve scendere nel dettaglio, perché i problemi della meccatronica non sono quelli della chimica verde. Ma anche con un minimo di discernimento, i dati Istat sull'occupazione dal 2008 a oggi ti dicono già abbastanza verità: +5% servizi (con dentro -8% della pa), -0,5% industria, -25% edilizia e settori collegati. Allora si capisce o no l'origine del problema? La crisi è senza precedenti perché è andato in crisi il principale produttore di lavori poco qualificati e di ditte individuali e autonomi/professionisti. Una crisi tutta interna in cui la Ue c'entra nulla (salvo essere acuita dai tagli agli investimenti, che sono iniziati vent'anni fa però).

    Quel filmatino di Monti lo potete mandare in loop quanto volete, è un filmato di una manciata di secondi, di CINQUE anni fa, per di più estrapolato maliziosamente, non è un'analisi circostanziata con riferimenti a fonti primarie.

    Quanto al debito, il debito che un paese può permettersi dipende dalla capacità e credibilità di quel paese nel ripagarlo. Ecco perché il Giappone può permettersi lo 0,5% sul 200%, mentre noi siamo al 4% sul 130% e solo grazie alla Ue (e al 7% si cade in spirale e fallisce: c'è mancato un soffio, e ci ha salvati la Ue cacciando l'incapace di Arcore, e non certo per buon cuore, ma perché se falliamo andiamo giù tutti, l'ho già spiegato 50 volte che siamo tutti legati per le palle dai saldi target2, conta poco chi cade e chi rimane in piedi ).

    Dopodiché va bene, la Ue c'ha le sue storture da correggere, ma guarda caso nel senso opposto a quello che si legge nel forum (più investimenti, e piu' selettività nella scelta degli investimenti, ad esempio).
    E comunque lamentarsi della Ue SENZA prima affrontare i problemi dell'Italia è come lamentarsi del riscaldamento che non va senza prima aver chiuso le finestre, per la miseria.

    Perciò mentre voi continuate ad ululare alla luna, ma sostanzialmente avete con rassegnazione accettato l'andazzo italico che a parole (chiacchiere) criticate radicalmente, io continuo a trasformare le spese in lavoro qualificato; è il lavoro che mi sono scelto e guadagnato, e ce ne sarebbe da fare per molti.
    Non vi immaginate quanti.
    Ultima modifica di Ronin; 04-10-17 alle 20:47

  11. #5411
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    Quanto al debito, il debito che un paese può permettersi dipende dalla capacità e credibilità di quel paese nel ripagarlo. Ecco perché il Giappone può permettersi lo 0,5% sul 200%, mentre noi siamo al 4% sul 130% e solo grazie alla Ue (e al 7% si cade in spirale e fallisce: c'è mancato un soffio, e ci ha salvati la Ue cacciando l'incapace di Arcore, e non certo per buon cuore, ma perché se falliamo andiamo giù tutti, l'ho già spiegato 50 volte che siamo tutti legati per le palle dai saldi target2, conta poco chi cade e chi rimane in piedi ).
    No Ronin. Il fatto è che il debito pubblico giapponese è in mano ai giapponesi, per il 98% se non sbaglio. E hanno una banca centrale che ha fatto QE a nastro. E sul fatto della credibilità ti sei perso che al Giappone gli è esploso una bolla enorme in casa ad inizio anni '90 e ha fatto anni, tutt'ora fra l'altro, ad avere un intero sistema finanziario zombie. Senza parlare poi della corruzione, diffusissima in politica.
    Certo, sono più efficienti dell'Italia sotto certe cose, non di sicuro sul lato finanziario.

    Tu continui sull'italietta, ma l'attacco speculativo che ha investito tutto il sud europa nel 2011, non è successo perchè di colpo gli investitori hanno scoperto che Berlusconi faceva schifo, ma perchè quel cane di Trichet ha alzato i tassi (bravo, molto bravo...) mentre tutti vedevano le storture di un'eurozona senza una BCE come prestatore di ultima istanza, oltre che tutte le varie problematiche dell'area euro. Storture che diversi economisti avevano visto molto prima della crisi globale.

    Ma devo essere io che ho letto gli economisti sbagliati.

    Dopodiché va bene, la Ue c'ha le sue storture da correggere, ma guarda caso nel senso opposto a quello che si legge nel forum (più investimenti, e piu' selettività nella scelta degli investimenti, ad esempio).
    E comunque lamentarsi della Ue SENZA prima affrontare i problemi dell'Italia è come lamentarsi del riscaldamento che non va senza prima aver chiuso le finestre, per la miseria.
    Deduco che senza entrare nella UE saremmo automaticamente falliti per te. Tutt'ora mi chiedo come abbiamo fatto a non fallire nel 1992/1993/1994 quando lo spread era elevatissimo.

    Perciò mentre voi continuate ad ululare alla luna, ma sostanzialmente avete con rassegnazione accettato l'andazzo italico che a parole (chiacchiere) criticate radicalmente, io continuo a trasformare le spese in lavoro qualificato; è il lavoro che mi sono scelto e guadagnato, e ce ne sarebbe da fare per molti.
    Non vi immaginate quanti.
    A parte che tu non sai quello che faccio io (sono impegnato da anni nel sociale/culturale e no, non ci ho guadagnato un cazzo), ma potresti evitare ogni volta di dire che sei il funzionario che sta salvando questo Paese? Lo abbiamo capito, grazie
    (fra l'altro ti dico una cosa: continuare a ripeterlo a noi, sembra quasi indicare che nemmeno tu ne sia sicuro. Insomma, se sono sicuro e forte di una cosa, perchè ribadirlo ogni 2x3 alla platea? Piccolo risvolto psicologico chiamiamolo )

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza
    Ho risposto a Ronin sulle differenze fra eurozona, italia e giappone.
    Ultima modifica di Edward Green; 04-10-17 alle 21:42

  12. #5412
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.193
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #5413
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto
    ???

  14. #5414
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.408

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Ronin a casa mia si dice "chi si loda s'imbroda".

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  15. #5415
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.216

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    non abbiamo capito come e gradiremmo una peer review sul punto
    Se arrivano wot vengo a cercarti

  16. #5416
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.193
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    ???
    mi riferivo a questo

    ma potresti evitare ogni volta di dire che sei il funzionario che sta salvando questo Paese? Lo abbiamo capito, grazie

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #5417
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Non è questione di essere l'eroe dei due mondi.
    È solo per cercare di farvi capire che:
    1 nell'ente pubblico c'è tanta gente per bene (corruzione, nullafacenza, sprechi, clientelismo, azzardo morale, tutto vero: ma gli studi seri in materia, pur facendo assunzioni inclusive e cioè sbagliando per eccesso, quantificano questi fenomeni al 5%-7% del totale. C'È un 90% che funziona nonostante la politica, che viene negato, e che io difendo nell'unico modo possibile e cioè parlando di quello che conosco direttamente; difenderlo con statistiche e libri bianchi non sarebbe efficace)
    2 anche così quel 10% è una steppa così sterminata che i giovani dovrebbero scorazzarci come divisioni panzer lanciate alla conquista di Mosca, invece di stare in trincea ad aspettare di essere travolti dai russi (paragone che forse piacerà a recidivo). Dalla mia posizione io vedo quello che ci sarebbe da fare, e non si fa perché garantisce rendite di posizione ai potenti (non ai dipendenti pubblici da 850€/mese) e mi fa rabbia. È quando leggo i vostri interventi che sono schierati con gli stessi che vi affamano rubandovi queste opportunità (che farebbero calare pure le tasse, aprendo più chance anche nel privato) mi fa ancora più rabbia.
    @zhuge: potete venire a Rimini a vedere coi vostri occhi. Cmq io non sto salvando il paese, sto salvando il 2% dell'1% del 50%. Calcolate voi quanto spazio ci sarebbe per altri come me

  18. #5418
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.749

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    Non è questione di essere l'eroe dei due mondi.
    È solo per cercare di farvi capire che:
    1 nell'ente pubblico c'è tanta gente per bene (corruzione, nullafacenza, sprechi, clientelismo, azzardo morale, tutto vero: ma gli studi seri in materia, pur facendo assunzioni inclusive e cioè sbagliando per eccesso, quantificano questi fenomeni al 5%-7% del totale. C'È un 90% che funziona nonostante la politica, che viene negato, e che io difendo nell'unico modo possibile e cioè parlando di quello che conosco direttamente; difenderlo con statistiche e libri bianchi non sarebbe efficace)
    2 anche così quel 10% è una steppa così sterminata che i giovani dovrebbero scorazzarci come divisioni panzer lanciate alla conquista di Mosca, invece di stare in trincea ad aspettare di essere travolti dai russi (paragone che forse piacerà a recidivo). Dalla mia posizione io vedo quello che ci sarebbe da fare, e non si fa perché garantisce rendite di posizione ai potenti (non ai dipendenti pubblici da 850€/mese) e mi fa rabbia. È quando leggo i vostri interventi che sono schierati con gli stessi che vi affamano rubandovi queste opportunità (che farebbero calare pure le tasse, aprendo più chance anche nel privato) mi fa ancora più rabbia.
    @zhuge: potete venire a Rimini a vedere coi vostri occhi. Cmq io non sto salvando il paese, sto salvando il 2% dell'1% del 50%. Calcolate voi quanto spazio ci sarebbe per altri come me
    Probabilmente sono uno dei pochi in italia a conoscere ben 2 persone che si sono licenziate da un posto publico : un 20enne che ha ottenuto un posto all'ufficio postale vicino casa grazie al pensionamento del padre ed un 45enne che aveva un posto all'ACI di Vicenza.
    Entrambi hanno mollato perchè non riuscivano a sopportare il livello di fancazzismo...

    Che poi si tenda a fare di tutta l'erba un fascio sono d'accordo, ma di gente con posti pubblici ne conosco (dagli uffici "nazionali" ai comuni grandi e piccoli) e l'unica costante è la stanchezza cronica. Ma dovuta non dal carico di lavoro eccessivo bensì dalla noia.

  19. #5419
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    ...aumenterà l'iva (e cioè deprimendo i consumi già depressi, scelta palesemente suicida) NON è una scelta della UE, è solo il frutto dell'incapacità dei governanti dell'epoca, che stiamo ancora espiando, ed espieremo probabilmente vita natural durante..
    Perché dell'epoca? Quelli di oggi sono più bravi? Ricordo che le clausole di salvaguardia non sono una condanna a morte, basta fare un bilancio accettabile e non scatta niente. Certo, se per cinque anni non fai altro che studiare mance da dare in giro per comprarti i voti, il bilancio corretto non lo farai mai, ma poi non puoi certo dare tutta la colpa a chi c'era prima.

  20. #5420
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Anche qui l'ho già detto tante volte.
    Quello di prima era un brillante macellaio, quelli di adesso sono mediocri veterinari, il problema di fondo è che noi rimaniamo parco buoi.
    Adesso che non guido rispondo anche ad Edward e a te: il giocoliere di Arcore e il Pinocchio di Rignano non sono invasori a capo di eserciti stranieri, sono l'espressione di vasti strati della popolazione (anche in buona fede in tanti casi); il salto di qualità non lo fa né il governo né una manciata di dirigenti, lo fa un popolo che vede un futuro per se stesso, prima di tutto. C'È un italia che compete e vince sui mercati internazionali e ce ne è un'altra che cerca solo scuse e trucchi contabili e fiscali (e poi c'è il grande malato, l'edilizia): o la seconda si mette in moto verso la prima o la nazione si lacera sempre di più. E ciò può accadere solo con l'autocritica e l'impegno verso il bene comune (PS le poste non sono più un ente pubblico da un pezzo), non chiamando sempre in causa colpe altrui.

    Il Giappone e gli economisti: l'Italia ha il 69% in mani italiane del debito, è un debito molto minore, eppure siamo più fragili. Perché? In primis perché al primo vento forte parte il coro Delle voci bianche a dire che dobbiamo rinegoziare, uscire, abbandonare, insomma non onorare i patti, mentre i giapponesi si fanno uccidere fino all'ultimo uomo prima di iniziare a pensarlo (è un'iperbole ok?). Gli economisti magari non considerano questi fattori, ma contano (gli esperti di comunicazione e marketing sanno che valore ha la reputazione).
    E comunque non ci sono soltanto i macroeconomisti che fanno di tutt'erba un fascio; ci sono anche quelli che capiscono che un paese che compra materie prime e vende prodotti specializzati e di eccellenza ha tutto da guadagnare da una moneta forte e da un mercato comune.

    La crisi industriale dell'Italia è stata molto più duratura di quella del resto del mondo: è per questo motivo che nel 2011 abbiamo rischiato il crack, non solo perché B era impegnato più nel bunga bunga che nel governo, ma soprattutto perché venivamo da anni di politiche dissennate che stavano sfasciando il sistema industriale, Delle quali vi ho dato gli incontestabili estremi legislativi, così come ve li ho dati di coloro che hanno invece operato per salvare il salvabile (ve li ho dati con numero e data dei decreti e leggi, non come chiacchiere da bar sui rettiliani). Ma B non è un marziano, bensì il terminale e riferimento di fasce sociali senza visione del futuro, cui andava bene così.

    Per far ripartire il sistema industriale SENZA far fallire lo stato ci sono voluti anni di tirar la cinghia. Ripeto, curati da veterinari mediocri abbiamo perso occasioni storiche di riforma e invece scaricato sui soliti noti (tra cui ci sono anche i dipendenti pubblici: dieci anni di svuotamento degli uffici e di blocco incostituzionale degli stipendi). Ma almeno ci hanno tenuti vivi.
    E continuano a farlo, mediocremente, perché altro non sono capaci di fare.
    Il resto, dobbiamo mettercelo noi, e non basta un'ora ogni cinque anni quando si vota, serve molto di più (per molti potrebbe essere appunto quel lavoro che manca; se vi parlo di me è soltanto per questo, per vantarmi avrei ben altri canali ed argomenti, credetemi); oppure continuiamo ad ululare senza costrutto.
    Ultima modifica di Ronin; 05-10-17 alle 08:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su