happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

Risultati da 1 a 20 di 6389

Discussione: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    Quanto al debito, il debito che un paese può permettersi dipende dalla capacità e credibilità di quel paese nel ripagarlo. Ecco perché il Giappone può permettersi lo 0,5% sul 200%, mentre noi siamo al 4% sul 130% e solo grazie alla Ue (e al 7% si cade in spirale e fallisce: c'è mancato un soffio, e ci ha salvati la Ue cacciando l'incapace di Arcore, e non certo per buon cuore, ma perché se falliamo andiamo giù tutti, l'ho già spiegato 50 volte che siamo tutti legati per le palle dai saldi target2, conta poco chi cade e chi rimane in piedi ).
    No Ronin. Il fatto è che il debito pubblico giapponese è in mano ai giapponesi, per il 98% se non sbaglio. E hanno una banca centrale che ha fatto QE a nastro. E sul fatto della credibilità ti sei perso che al Giappone gli è esploso una bolla enorme in casa ad inizio anni '90 e ha fatto anni, tutt'ora fra l'altro, ad avere un intero sistema finanziario zombie. Senza parlare poi della corruzione, diffusissima in politica.
    Certo, sono più efficienti dell'Italia sotto certe cose, non di sicuro sul lato finanziario.

    Tu continui sull'italietta, ma l'attacco speculativo che ha investito tutto il sud europa nel 2011, non è successo perchè di colpo gli investitori hanno scoperto che Berlusconi faceva schifo, ma perchè quel cane di Trichet ha alzato i tassi (bravo, molto bravo...) mentre tutti vedevano le storture di un'eurozona senza una BCE come prestatore di ultima istanza, oltre che tutte le varie problematiche dell'area euro. Storture che diversi economisti avevano visto molto prima della crisi globale.

    Ma devo essere io che ho letto gli economisti sbagliati.

    Dopodiché va bene, la Ue c'ha le sue storture da correggere, ma guarda caso nel senso opposto a quello che si legge nel forum (più investimenti, e piu' selettività nella scelta degli investimenti, ad esempio).
    E comunque lamentarsi della Ue SENZA prima affrontare i problemi dell'Italia è come lamentarsi del riscaldamento che non va senza prima aver chiuso le finestre, per la miseria.
    Deduco che senza entrare nella UE saremmo automaticamente falliti per te. Tutt'ora mi chiedo come abbiamo fatto a non fallire nel 1992/1993/1994 quando lo spread era elevatissimo.

    Perciò mentre voi continuate ad ululare alla luna, ma sostanzialmente avete con rassegnazione accettato l'andazzo italico che a parole (chiacchiere) criticate radicalmente, io continuo a trasformare le spese in lavoro qualificato; è il lavoro che mi sono scelto e guadagnato, e ce ne sarebbe da fare per molti.
    Non vi immaginate quanti.
    A parte che tu non sai quello che faccio io (sono impegnato da anni nel sociale/culturale e no, non ci ho guadagnato un cazzo), ma potresti evitare ogni volta di dire che sei il funzionario che sta salvando questo Paese? Lo abbiamo capito, grazie
    (fra l'altro ti dico una cosa: continuare a ripeterlo a noi, sembra quasi indicare che nemmeno tu ne sia sicuro. Insomma, se sono sicuro e forte di una cosa, perchè ribadirlo ogni 2x3 alla platea? Piccolo risvolto psicologico chiamiamolo )

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    il Giappone paga lo 0,5% medio di interesse annuo sul debito, noi il 5-6%, ecco la differenza
    Ho risposto a Ronin sulle differenze fra eurozona, italia e giappone.
    Ultima modifica di Edward Green; 04-10-17 alle 21:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su