Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Quindi cosa facciamo? Impediamo la formazione di imprese sotto i 20.000 dipendenti?
Forse non ti è chiaro che per riempire il paese di multinazionali prima del 5G ci vogliono infrastrutture
prezzi delle forniture energetiche bassi, burocrazia snella, pressione fiscale contenuta, costo del lavoro ridotto, e magari uno Stato che eviti di nazionalizzare baracche che non funzionano facendo pagare il conto a noi.
Quindi il problema non è preferire le micro contro le macro, il problema è che nel contesto italiano, le prime reggono meglio delle seconde.
noi ma magari al posto di decantare ogni 3 secondi le microimprese e ignorare le altre se non in casi rari, facciamo una cosa più normale teniamole da conto tutte le imprese. So che é una cosa strana ma il calzolaio di vergate sul membro ha la stessa dignità della ST microlelectronics di catania, anche se spesso non é cosí.
E appunto prima di pensare solo alle microimprese si potrebbe governare per generale un ambiente favorevole alle grandi imprese che hanno necessitá diverse.
Eh si é piú difficile perché al calzolaio se gli fai 2000 euro di sconto sulle tasse hai quasi risolto invece un google vuole linee veloci spazi enormi e magari una serie di laureati in materie scientifiche preparati.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
https://static.nexilia.it/nextquotid...ery-fund-1.png
Art. 156: Quello che manca lo metteranno gli altri.
Rutte torna a casa a cazzo duro: ha avuto gli sconti, ha mantenuto i vantaggi fiscali, ha ottenuto bonus sulle importazioni con dazi aumentati dal 10% al 25% che finiscono direttamente nelle loro tasche. Non ha ottenuto un vero e proprio veto ma la sostanza sarà sempre quella di bloccarti il finanziamento.
"la sostanza" :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no
:fag:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
noi ma magari al posto di decantare ogni 3 secondi le microimprese e ignorare le altre se non in casi rari, facciamo una cosa più normale teniamole da conto tutte le imprese. So che é una cosa strana ma il calzolaio di vergate sul membro ha la stessa dignità della ST microlelectronics di catania, anche se spesso non é cosí.
E appunto prima di pensare solo alle microimprese si potrebbe governare per generale un ambiente favorevole alle grandi imprese che hanno necessitá diverse.
Eh si é piú difficile perché al calzolaio se gli fai 2000 euro di sconto sulle tasse hai quasi risolto invece un google vuole linee veloci spazi enormi e magari una serie di laureati in materie scientifiche preparati.
A Google più che i laureati e la connessione internet interessa non pagare le tasse o pagarne il meno possibile. Vogliamo mettere le tasse sulle imprese modello Irlanda? Bene, il mancato gettito come lo compensiamo?
Vogliamo creare infrastrutture? Ai no TAV, no TAP, no 5G che sono tutti esponenti della coalizione governativa, lo spieghi tu?
La settimana scorsa i giallo rossi hanno presentato il loro primo candidato comune alle regionali: Sansa.
La sua prima dichiarazione sulle infrastrutture è stata che il progetto Gronda di Ponente va ripensato (sono solo 30 anni che lo stanno ripensando...)
Re: Il topic del Governo Conte II
ripensato è il modo politicamente corretto di dire che non si fa :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
A Google più che i laureati e la connessione internet interessa non pagare le tasse o pagarne il meno possibile. Vogliamo mettere le tasse sulle imprese modello Irlanda? Bene, il mancato gettito come lo compensiamo?
Vogliamo creare infrastrutture? Ai no TAV, no TAP, no 5G che sono tutti esponenti della coalizione governativa, lo spieghi tu?
La settimana scorsa i giallo rossi hanno presentato il loro primo candidato comune alle regionali: Sansa.
La sua prima dichiarazione sulle infrastrutture è stata che il progetto Gronda di Ponente va ripensato (sono solo 30 anni che lo stanno ripensando...)
Se Google ha bisogno di fare una sede in un paese EMEA la fa tasse o non tasse chiaro che andrá a cercare il paese migliore per infrastrutture e tasse, se tu ti autoescludi non dando delle buone infrastrutture non puoi lamentarti.
Poi parliamoci chiaro con le porcate che stanno dichiarando tutti i politici cosa potrebbe spingere una grande azienda a venire in Italia?
Francamente i no TAV sono il minimo i No 5G sono il minimo basterebbe che i vari politci per loro proprio calcolo non dessero loro corda., invece abbiamo 500 comuni e 13,5 mln di persone che stanno in comuni in cui é vietato il 5g per principio di precauzione. (che non c'entra una sega)
Amazon i magazzini li ha fatti perché servivano, quindi non é impossibile generare un psoto che sia adatto.Chiaro amazon non ha le necessitá di una ST microelectronics o di un google o di un datacenter di microsoft peró é fattibile farle venire.
Re: Il topic del Governo Conte II
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Bobo il processo di controllo è quello che ho descritto, se non ci credi ci sono tonnellate di giornali che te lo spiegano. La differenza rispetto alla richiesta originale Olandese è che nella valutazione della spesa è coinvolto il Consiglio UE, ma lo stop ai finanziamenti avviene subito, poi al limite li sblocca dopo la delibera del Consiglio, per la quale ci vogliono mesi.
Sull'etica del controllo, a me non da nessun problema se un olandese o un austriaco evita che il Governo Italiano scialaqui i denari europei in panem e circences, il problema è che per i nostri amici nordici, è il nostro stato sociale ad essere "panem e circences" non solo il bonus monopattino e robe simili.
Non per niente il 37 miliardi di tagli alla Sanità effettuati dai governi Italiani degli ultimi 10 anni, sono sempre stati salutati con approvazione dagli stessi paesi di cui sopra. Gli stessi che oggi ci chiedono di fare altro debito (leggi MES) per ricostruire il nostro sistema sanitario, per poi distruggerlo un'altra volta appena il patto di stabilità ritornerà in essere.
Per quanto riguarda il famoso problema delle pensioni, ripeto lo stesso concetto che ho ripetuto fin dai tempi della legge Fornero: se vuoi farmi lavorare fino a 70 anni devi creare lavoro e ammortizzatori sociali tali da garantire continuità contributiva a chi perde il lavoro. In Italia lavoro ce n'è sempre meno, sempre più precario, ma per la pensione vogliamo 40 anni di contributi. Così semplicemente non funziona.
Si, ho letto come funziona il meccanismo, e non è un veto.
Tra l'altro la si sta descrivendo come uno scenario in cui i cattivi olandesi una settimana si ed una pure si metteranno a sospendere i finanziamenti destinati agli altri, quando in realtà è estremamente probabile che sia un qualcosa di eccezionale, che sarà usato in casi eccezionali e che di fatto è più un necessario contentino elettorale che altro.
Perchè uno dei problemi della contrattazione sta nel fatto che ogni singolo capo di stato ha anche le sue beghe politiche in casa di cui occuparsi.
E data la situazione olandese, è probabile che poter dire che "se vediamo che quegli incapaci del sud invece di riparare le infrestrutture regalano minibar a tutti, possiamo fargli il culo" sia più che sufficiente per essere soddisfatti, anche se quello strumento non dovessi utilizzarlo mai.
L'Olanda ha ottenuto ben altre cose concrete, questa qui è probabilmente davvero giusto una cosa formale.
Poi, chi vivrà vedrà come si dice.
Quello che sto dicendo, è semplicemente che data la difficoltà oggettiva della trattativa a me sembra che si sia raggiunto un risultato positivo e per certi versi insperato, se pensiamo alla situazione di solo pochi mesi fa.
E si dovrebbe darne atto, con onestà intellettuale, a chi lo ha raggiunto.
Poi magari son soldi che bruceremo nel cesso e via, eh.... mica dico di essere tranquillissimo in proposito :bua:
Però questo step, fondamentale, è stato raggiunto in maniera più che discreta secondo me.
Date le premesse e data la difficoltà.
Ed invece mi sembra che i detrattori a prescindere e parte dell'opposizione stiano dando il solito spettacolo.
Ma ci siamo abituati.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no
:fag:
No, dimostra che siamo stati coglioni noi. E continuiamo a perseverare...
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
"la sostanza" :asd:
- - - Aggiornato - - -
quel grafico dimostra che i tedeschi sono più bravi di no
:fag:
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No, dimostra che siamo stati coglioni noi. E continuiamo a perseverare...
Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.
Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.
L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.
Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?
hanno smesso di svalutare...
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.
Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.
L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.
Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.
ma quale sangue amaro, dovrebbe farsi un partito, piuttosto :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
no, il grafico dal 90 per l'italia si e' appiattito, per la germania ha continuato l'andamento precedente. Facciamo schifo noi.
Ma la domanda e': cosa e' successo nel 90 da aver avuto queste ripercussioni sulla produttivita'?
Sbagliato
Nel 90 il grafico si appiattisce quando la lira di aggancia al serpente monetario dell'ECU (l'anticamera dell' euro)
E magicamente risale dal 92 in poi quando siamo dovuti uscire e svalutare ( Ciampi, i prelievi forzosi ecc ecc)
Per poi riappiattirsi dal 97 in poi, in cui si (ri)fissa la parita tra lira e le altre valute europee e nel 2000 si entra nell'euro
Ora, va bene tutto, va bene che siamo delle merde ecc ecc
Però ignorare che ci sia un correlazione di 1:1 a livello temporale tra andamento della produttività e agganci ad altre valute è di una disonestà intellettuale assoluta.
Edit.
Per ulteriore chiarezza, gli agganci monetari sono tutti evidenziati temporalmente col colore rosa
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
ma quale sangue amaro, dovrebbe farsi un partito, piuttosto :asd:
C'è già
Re: Il topic del Governo Conte II
Non è efficace, però, evidentemente. :asd:
Che poi, quale? :fag:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non è efficace, però, evidentemente. :asd:
Che poi, quale? :fag:
Stanti gli attuali sondaggi, il primo partito italiano :fag:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Sbagliato
Nel 90 il grafico si appiattisce quando la lira di aggancia al serpente monetario dell'ECU (l'anticamera dell' euro)
E magicamente risale dal 92 in poi quando siamo dovuti uscire e svalutare ( Ciampi, i prelievi forzosi ecc ecc)
Per poi riappiattirsi dal 97 in poi, in cui si (ri)fissa la parita tra lira e le altre valute europee e nel 2000 si entra nell'euro
Ora, va bene tutto, va bene che siamo delle merde ecc ecc
Però ignorare che ci sia un correlazione di 1:1 a livello temporale tra andamento della produttività e agganci ad altre valute è di una disonestà intellettuale assoluta.
Edit.
Per ulteriore chiarezza, gli agganci monetari sono tutti evidenziati temporalmente col colore rosa
- - - Aggiornato - - -
C'è già
e secondo te continuare a svalutare la moneta é una strategia a lungo termine? No perché a me non sembra proprio ad un certo punto trovi qualcuno che non é molto felice e svaluta piú di te...e quindi cosa fai giochi al ribasso?
Re: Il topic del Governo Conte II
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Sacra, mettiti l'anima in pace, il tracciato è quello.
Lo vogliono le più alte cariche dello stato, quindi si morirà fino in fondo di europa ed euro, che ci piaccia o no.
L'unica volta che si è provato a cambiare qualcosa, si è visto come è andata a finire.
Te lo consiglio anche per la tua di salute mentale, tanto a farsi il sangue amaro è fatica sprecata.
Ma quale sangue amaro
Leggo certe bestialità che mi ride pure il culo :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
e secondo te continuare a svalutare la moneta é una strategia a lungo termine? No perché a me non sembra proprio ad un certo punto trovi qualcuno che non é molto felice e svaluta piú di te...e quindi cosa fai giochi al ribasso?
Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.
La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.
Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.
Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.
Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:
E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Senti, a me di ripetere per 200 volte gli stessi concetti viene a noia.
La strategia a lungo termine dovrebbe essere di avere dei fondamentali ecomici ADATTI alla propria economia, e tra questi rientra una valuta prezzata al giusto e non sopravvalutata.
Te gli dai una connotazione morale negativa alla svalutazione, io no.
Cazzo te l'hanno pure linkato il sito del governo Olandese in cui dichiarano candidamente che la moneta sottovalutata porta (dal loro punto di vista) un vantaggio sull exp.
Non credi a me, almeno a loro ci credi? E' transitività inversa eh :asd:
E a dirla tutto ho avuto anche l'onesta intelletuale di dire che c'è una correlazione nel grafico , non che l'euro è la unica causa della bassa produttività.
Che poi, quante volte abbiamo svalutato negli ultimi 50 anni? :uhm: