Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Quindi non è una gran dichiarazione di pericolosità e il punto di Zhuge rimane valido: a livello pubblicitario sembra che stiano facendo il mondo. :uhm:
Anche la pubblicità è pericolosa, soprattutto se serve a fuorviare il cliente.
E se sono pochi ad analizzare la faccenda significa che i "tanti" ci cascano. Almeno la prima volta.
La seconda volta capiscono l'inculata ed è così che ti trovi la gente incazzata per le strade...
Re: Il topic del Governo Conte II
Ma non esageriamo, non c'è nessuna inculata, c'è un benefit che però possono godere in pochi e nessuno è andato palesemente in giro a dire che invece era una cosa per tutti, è laggente che si incazza ad averci creduto da sola. In questo bisogna dire che hanno imparato come si fa. :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma non esageriamo, non c'è nessuna inculata, c'è un benefit che però possono godere in pochi e nessuno è andato palesemente in giro a dire che invece era una cosa per tutti, è laggente che si incazza ad averci creduto da sola. In questo bisogna dire che hanno imparato come si fa. :asd:
Quindi tutto bene? :asd:
Si discuteva sull'utilità di "bonus" che premettono delle spese (in gran parte inutili) in un momento in cui invece dovevano esserci "ristori". Io capisco che i 5S sono diventati bravi a raccontarla, basta guardare il RdC, ma se hai plotoni di cassaintegrati che non arrivano a fine mese non è che li aiuti economicamente rimborsandogli parte di una spesa inutile.
Se a settembre il Tesoro aveva in cassa 100 miliardi era perché quei bonus non venivano richiesti, quindi hai fatto poco.
Re: Il topic del Governo Conte II
Bhé, ora abbiamo milioni di disoccupati che girano col monopattino.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Quindi tutto bene? :asd:
Si discuteva sull'utilità di "bonus" che premettono delle spese (in gran parte inutili) in un momento in cui invece dovevano esserci "ristori". Io capisco che i 5S sono diventati bravi a raccontarla, basta guardare il RdC, ma se hai plotoni di cassaintegrati che non arrivano a fine mese non è che li aiuti economicamente rimborsandogli parte di una spesa inutile.
Se a settembre il Tesoro aveva in cassa 100 miliardi era perché quei bonus non venivano richiesti, quindi hai fatto poco.
Ma sì certo, il discorso è che è tutta pubblicità per poter dire di avere fatto qualcosa a poca spesa. Comunque leggo che vogliono portare la platea fino a 50K€.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ma sì certo, il discorso è che è tutta pubblicità per poter dire di avere fatto qualcosa a poca spesa. Comunque leggo che vogliono portare la platea fino a 50K€.
50K€ per cosa? Altro bonus in arrivo?
Già mi immagino i risultati :bua:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Ed il Governo cosa decide? Di porre dei vincoli. Sia sull'Isee (con un tetto che taglia praticamente fuori tutti, tranne chi compra il pc per postare la sua faccia su internet).
Ma cosa stai dicendo? Prima di scrivere bestialità del genere, hai guardato qual è l'ISEE medio di una famiglia italiana?
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Ma cosa stai dicendo? Prima di scrivere bestialità del genere, hai guardato qual è l'ISEE medio di una famiglia italiana?
l'isee di chi lavora e paga le tasse o di chi fa il nero e ha l'rdc? :fag:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
e lo capisco. Ma quello che mi chiedo è, perchè tali esigenze non si sono avute in ordine a
-Biciclette/monopattini
-bonus vacanze
-bonus auto elettriche e non
E sicuramente me ne sfugge qualcuno.
La mia perplessità è proprio questa. Tra tutti i bonus, l'unico con dei vincoli è quello sull'acquisto di beni che hanno una valenza strumentale. Che avrebbero ben potuto sostenere l'economia, andando ben oltre il mero stimolo alla domanda.
Il bonus vacanze era legato all'ISEE. Nel caso degli altri due, suppongo che l'obiettivo sia la mobilità sostenibile, il che implica che è auspicabile che più cittadini possibile acquistino un mezzo non inquinante, senza distinzioni di reddito.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
l'isee di chi lavora e paga le tasse o di chi fa il nero e ha l'rdc? :fag:
L'ISEE di TUTTE le famiglie italiane.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Il bonus vacanze era legato all'ISEE. Nel caso degli altri due, suppongo che l'obiettivo sia la mobilità sostenibile, il che implica che è auspicabile che più cittadini possibile acquistino un mezzo non inquinante, senza distinzioni di reddito.
Più che "mobilità sostenibile" pare un esperimento sociale :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
50K€ per cosa? Altro bonus in arrivo?
Già mi immagino i risultati :bua:
https://www.ilmessaggero.it/economia...0-5582324.html
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Più che "mobilità sostenibile" pare un esperimento sociale :asd:
Tra l'altro la mobilità sostenibile attraverso mezzi elettrici che consumano energia prodotta perlopiù da fonti fossili o importata dal nucleare francese. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
L'ISEE di TUTTE le famiglie italiane.
Stando ai dati del Ministero del Lavoro l'ISEE lo fanno circa il 24% degli individui, che è un po' meno di tutti. :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
be' ma isee fino a 50k è tanto penso ci rientrino quasi tutti. a 'sto punto mi rifaccio il pc next gen davvero.
edit: come non detto, avevo dimenticato la cagata di legarlo agli operatori telefonici
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Tra l'altro la mobilità sostenibile attraverso mezzi elettrici che consumano energia prodotta perlopiù da fonti fossili o importata dal nucleare francese
Che notoriamente inquinano le città italiane.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Stando ai dati del Ministero del Lavoro l'ISEE lo fanno circa il 24% degli individui, che è un po' meno di tutti. :asd:
Quindi tu volevi i dati ISEE delle famiglie che non fanno l'ISEE?
Re: Il topic del Governo Conte II
L'isee lo fanno quelli che hanno figli all'università o quelli che chiedono aiuti vari. Se non lo fai non succede niente
Tra l'altro si fa con dati già a disposizione dell'Ade, mai capito perché non lo facciano automatico, se non per permettere alla gente di dichiarare il falso per avere sconti
Re: Il topic del Governo Conte II
Ovvio che non succeda niente se non fai l'ISEE, che cosa dovrebbe succedere?
In automatico non si può fare, visto che ci sono dati privati come i depositi bancari, i finanziamenti o i mutui.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Ovvio che non succeda niente se non fai l'ISEE, che cosa dovrebbe succedere?
In automatico non si può fare, visto che ci sono dati privati come i depositi bancari, i finanziamenti o i mutui.
Dati peraltro già in possesso dello Stato, ma ok, lo Stato non potrebbe servirsene se non in forza di qualche provvedimento.
Re: Il topic del Governo Conte II
ISEE basso e mancanza di una linea dati fissa. Mi ripeto, a parte i pensionati non capisco chi possa rientrare in questi requisiti
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Che notoriamente inquinano le città italiane.
Quindi tu volevi i dati ISEE delle famiglie che non fanno l'ISEE?
hai detto ISEE di tutte le famiglie italiane, considerato che anche i single costituiscono famiglia (mononucleare), ogni cittadino italiano appartiene ad una famiglia; ciò detto, le famiglie che fanno l'ISEE sono circa 4,5 milioni, pari a circa 14 milioni di individui e siccome l'isee occorre per godere di agevolazioni fiscali destinate a chi è a basso reddito è ragionevole ritenere che statisticamente l'ISEE medio sia basso perché chi lo fa è una famiglia a basso reddito; quindi dire, anzi sottendere, che l'ISEE di 20K max del bonus sia ragionevole perché l'ISEE medio delle famiglie italiane è più basso è una affermazione corretta ma, toh, un po' superficiale :asd:
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
hai detto ISEE di tutte le famiglie italiane, considerato che anche i single costituiscono famiglia (mononucleare), ogni cittadino italiano appartiene ad una famiglia; ciò detto, le famiglie che fanno l'ISEE sono circa 4,5 milioni, pari a circa 14 milioni di individui e siccome l'isee occorre per godere di agevolazioni fiscali destinate a chi è a basso reddito è ragionevole ritenere che statisticamente l'ISEE medio sia basso perché chi lo fa è una famiglia a basso reddito; quindi dire, anzi sottendere, che l'ISEE di 20K max del bonus sia ragionevole perché l'ISEE medio delle famiglie italiane è più basso è una affermazione corretta ma, toh, un po' superficiale :asd:
Beh, è ovvio che l'unico dato che posso avere è quello di chi fa l'ISEE, non di chi non lo fa. Ma non è che chi non lo fa è automaticamente ricco, può anche non averne bisogno, non sono poi così tante le occasioni in cui ti serve. Tu che sai come si calcola, vai a prenderti il reddito medio delle famiglie italiane, il debito medio delle famiglie italiane, mettici pure i correttivi che vuoi e vedi quanti stanno sotto i 20.000, e soprattutto se il risultato è quasi nessuno, come diceva il tizio sopra, oppure la maggior parte delle famiglie italiane.
Re: Il topic del Governo Conte II
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'isee lo fanno quelli che hanno figli all'università o quelli che chiedono aiuti vari.
Mah, tutti quelli con figli che conoscono lo fanno perché qui lo collegano alla retta degli asili :asd: