Perché scommettere su una cosa che i bookmakers daranno se va bene 0.1 a 1?
Visualizzazione Stampabile
Eh? :wat:
Intanto in Emilia Romagna pure il vaccino normale anti influenza è già introvabile per chi ne ha diritto (e per fortuna che era gratis per chi ne ha diritto e a pagamento per tutti gli altri...). :bua:
Per me, per cui dovrebbe essere a pagamento, è più facile trovare una RTX3080 FE a prezzo di lancio piuttosto che il vaccino anti influenzale. :bua:
Scuole elementari e medie sono aperte btw
Per chi interessa...
https://a.storyblok.com/f/81332/1214...s-capacity.JPG
cavolo, pensavo fossimo grossomodo ai livelli francesi ed invece...
i numeri della Germania sono a dir poco notevoli, non mi sorprende che da loro la mortalità sia ben più bassa che da noi, tra presidi medici sul territorio più efficienti e capillari e quantità di posti letto in terapia intensiva
Da quello che ricordo che si era detto a marzo: hanno circa 20k posti in terapia intensiva contro i nostri 5k (che sarebbero dovuti diventare 9k fra marzo e aprile, mentre ne abbiamo solo 6.6k), tuttavia una mortalità che sembra inferiore a quella di un'unghia incarnita continua a sembrarmi una cosa da spara cazzate seriali. :uhm:
2% di mortalità mi pare e se non erro i tamponi viene a farteli a casa il medico di base, senza file infinite di ambulanze e macchine che portano i sospetti malati di propria iniziativa al pronto soccorso. O file infinite di gente che va a farsi fare il tampone nei centri e si infetta mentre è in coda.
Magari giocheranno un po' sui numeri (come tanti altri) ma sinceramente non sarei sorpreso se alla fine della fiera si classificassero tra i più efficienti di tutti :asd:
Ma % di mortalità su cosa?
Mi stupisce che abbiamo il doppio delle TI del Giappone però :look:
O meglio, mi stupisce che il Giap ne abbia così poche :mah:
i giappi sono abituati a soffrire :snob:
Dici che fanno harakiri prima di entrare?
Pavia, i banchi singoli arrivano a scuola il giorno prima della seconda chiusura
Pavia, è successo alla scuola media Casorati che li aveva ordinati tre mesi fa. La preside: «E non sono nemmeno arrivati tutti i pezzi che avevamo chiesto»
PAVIA. Le tempistiche hanno il sapore di una beffa. Nel giorno in cui viene firmato il nuovo Dpcm da parte del premier Conte con la Lombardia quasi sicuramente “zona rossa”, alla scuola media Casorati sono arrivati i banchi singoli richiesti ad inizio anno scolastico. 244 pezzi che al momento serviranno a ben poco visto che con l'ultimo decreto scatta la didattica a distanza per le seconde e terze classi delle medie.
Parla la preside
«Negli ultimi due mesi – spiega Chiara Vercesi, dirigente dell'Istituto Comprensivo Scopoli del quale fa parte la Casorati – abbiamo ovviato al problema utilizzando banchi monoposto vecchi presenti nella vicina scuola elementare De Amicis». In totale i ragazzi che frequentano la scuola media nelle due sedi di via Volta e via Teodorico, sono 600: 200 di loro al primo anno, mentre le altre 17 classi rimarranno a casa usufruendo della didattica a distanza. I banchi, consegnati dalla ditta Quadrifoglio di Treviso durante la mattinata di ieri, sono stati prima posizionati in palestra per poi aspettare la fine delle lezioni ed iniziare ad allestirli nelle aule: gioco forza saranno i ragazzi della prima media ad utilizzarli almeno fino al 3 dicembre.
«È una situazione triste – prosegue la Vercesi –. Per un mese non potremo avere i ragazzi con noi, dopo tutti gli sforzi che avevamo fatto durante l’estate. L’arrivo dei banchi, durante l’orario di lezione, ci è stato comunicato il giorno prima: è stato necessario evitare i contatti fra gli addetti alla consegna e gli studenti». Giusto per capire i problemi relativi alla fornitura dei banchi monoposto richiesti a metà agosto, per quanto riguarda le scuole dello Scopoli (oltre alla Casorati, ci sono le elementari Berchet, De Amicis, Gabelli e Montebolone), il percorso è da dividere in tre step.
il punto della situazione
A metà settembre erano arrivati 596 banchi destinati alle elementari, sempre consegnati dalla ditta Quadrifoglio di Treviso, ma non le sedie all’altezza adatta che al momento latitano: il materiale era stato scaricato dagli addetti il giorno prima dello stop alle attività didattiche per fare spazio al referendum sul taglio dei parlamentari. A fine ottobre, invece, quindi una settimana fa, sono arrivati i cosiddetti banchi dinamici (49), ovvero le cattedre a rotelle, destinate alle insegnanti che fino a quel momento tenevano lezione da un banco monoposto. Insomma, a distanza di tre mesi dalla prima richiesta, mancano ancora le sedie adatte alle scuole elementari e, nonostante ora i banchi ci siano, alle medie almeno sino a dicembre serviranno ad un terzo degli studenti.
https://laprovinciapavese.gelocal.it...oli-1.39506028
È bellissimo vedere come non sbaglino MAI, cavolo :pippotto: azzeccano sempre tutte le mosse... ma tutte eh!
:rotfl:
cioè... decidono di ordinare centinaia di migliaia di nuove attrezzature, con (oserei dire assolutamente preventivabili) ovvi ritardi nel fornirle, con una seconda ondata che oggettivamente era tutt'altro da escludere. Io boh.
Toh, così for the lulz
https://www.bbc.com/news/world-europe-54833459
On Wednesday, Ms Frederiksen said the mutated virus had been found to weaken the body's ability to form antibodies, potentially making the current vaccines under development for Covid-19 ineffective.
Buona fortuna a tutti quanti :fag:
va beh, covid-19.v2 verrà trattato come l' influenza, un vaccino ogni anno :chebotta:
ehm, leggendo direi che si capisce che medici, infermieri, forze dell'ordine sono realtà un tantino diverse da quelle dell'impiegato della PA/forestale/insegnante/navigator a stipendio pieno e con premio pur non lavorando. E nemmeno è prevista la cig come per i privati