Al Senato il ricatto di Renzi a Conte sul recovery plan: ridiscutere tutto daccapo o voteremo no alla manovra. Centrodestra entusiasta lo applaude: ‘Parla come noi’
che circo![]()
ricatto
praticamente dovrebbe gestire e decidere tutto Conte, il Parlamento può anche chiudere per questi grandi sostenitori della democrazia
mandria di scappati di casa
In realtà non sembra sia esattamente così, il che è sconvolgente, visto che è ciò che affermano Renzi, Salvini e Meloni
Ma più che altro perché quel che teorizzano sti tre fenomeni credo sia abbastanza anti costituzionale, quindi se anche passasse in parlamento ho idea che dal Colle avrebbero qualcosa da ridire.
Infatti mi sembrava strano di essere quasi d'accordo con Renzi.. doveva esserci sotto qualcosa
Le decisioni su cosa fare rimarrebbero, come giusto che sia, in mano a governo e parlamento.
Gli organi attuativi che dovranno realizzare i progetti rimangono quelli attuali (comuni, regioni, ministeri.. Nella misura delle loro competenze)
Il compito della struttura manageriale di cui si parla è essenzialmente di monitoraggio e controllo, per verificare che non ci sia spreco di risorse e che i progetti procedano come stabilito.
Il che è abbastanza importante, anche perché sono soldi legati a quei progetti e se le cose non vanno come dovrebbero si rischia che chi te li ha dati se li riprenda.
C'è la postilla del commissariamento se l'organo attuatore non si dimostra all'altezza, ma è una extrema ratio diciamo.
A voler pensare male, stanno arrivando delle vagonate di soldi e buona parte della politica non digerisce molto l'idea che ci sia un organo terzo a fare le pulci su come vengono spesi... Da qui il casino.
Ma sono io che penso male, ci mancherebbe.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
uh meno male, mi chiedevo quando saresti arrivato in soccorso del best primo ministro ever Bobo
Se una roba come quella che vuol far Giuseppi l'avesse proposta Berlusconi anni fa, saresti sceso in piazza coi forconi
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
A me fa strano che per spendere del danaro pubblico occorra mettere in piedi strutture ristrette create ad hoc, quando in realtà i ministeri son lì apposta per quello.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
No, secondo me il movente è puramente politico. I ministeriali non sono transeunti, sono i politici ad esserlo; quindi dei ministeriali non ci si può fidare, perché erano lì prima di te e saranno lì dopo di te. Meglio nominarsi gente tua, che ti deve qualcosa e ti sarà grata.
Poi è chiaro, la struttura nuova me la faccio come voglio io, quindi è un po' più facile che si impastoi di meno.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
E visto i fenomeni al governo in commissione ci sarebbero i Mimmo Parisi 2.0, il vicino di Giggino e il cugino di Emiliano.![]()
Ti dirò: è una vita che esiste la figura del "monitore" nel pubblico.
Sostanzialmente una azienda terza che "monitora" l'andamento di un contratto stretto tra la PA ed una Ditta esterna, verificando che sia tutto ok, non ci siano stranezze, i vincoli contrattuali vengano rispettati ecc...
Una struttura come quella di cui si parla, se funziona come ho letto che dovrebbe funzionare, a me sembra in linea di principio molto simile a questo.
Solo che "il monitore" è una struttura statale (mentre nei contratti per quel che ne so in genere è una terza ditta esterna).
Poi al solito dipende da come funzionano le cose
In linea di principio, e ben sapendo come vengono spesi e mangiati in italia i fondi europei, il fatto che ci sia una struttura di supervisione con questo compito specifico a me non sembra una cattiva idea.
E la cosa spiegherebbe anche molte delle resistenze che sta incontrando, visto che (se funziona bene) renderebbe più difficile far finire i soldi agli amici degli amici.
Poi magari funziona tutto a merda e rende ancora più complesse cose che altrove vengono fatte in maniera molto più lineare... non mi sento affatto di escluderlo
Però si può pensare che Conte stia presentando un progetto di golpe a cui Mattarella darà il via libera come nulla fosse, ci mancherebbe
Se fa comodo alla propria narrativa, va bene tutto.
Fallo fare all'ANAC, è stato creato per questo, se il problema è solo la supervisione.
- - - Aggiornato - - -
Non si tratta di discutere di golpe, si tratta di comprendere perché in un inferno burocratico come il nostro non sia possibile utilizzare le strutture già esistenti e si debba crearne di nuove. E' la mania delle "cabine di regia", che finché son comitati ristretti interni agli organi vanno anche bene, ma se debbono essere creati al di fuori mi faccio delle domande.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Una volta tutto questo carrozzone lo chiamavano "IRI".
Quello che non capisco è come possano pensare di scavalcare i ministeri… I fondi europei del RF arrivano DOPO aver fatto gli investimenti in digitalizzazione, sanità, ecc... Se gli investimenti fatti vanno bene alla UE ti danno i soldi e storni il deficit, altrimenti hai comunque l'opera fatta ma rimane a deficit.
Ma l'opera va finanziata e l'unico modo per dare potere di spesa ad una task forse è... quella di creare un ministero parallelo.
Il che è abbastanza in linea con una delle strategie possibili per lo smantellamento dell'euro (tipo la creazione di un bad State) ma lasciamo stare![]()
L'ANAC non si occupa in maniera specifica della corruzione?
Non mi sembra la stessa cosa.
Per il resto, se mi esprimi questo tipo di dubbi io posso anche essere d'accordo, ma in realtà la discussione politica si sta incentrando proprio su quello su cui te non vuoi discutere.
Se invece parlasse di altro, sarebbe già molto diversa e molto più matura (e seria) di come sia attualmente.
per tagliare fuori il parlamento si tira su l'ennesima task force dei miei cXXXX![]()
immagino che conte voglia 'sta struttura esterna ai ministeri per lo stesso motivo per cui in italia abbiamo bisogno di 3000 commissari straordinari: siamo uno stato inefficiente perché nell'inefficienza ognuno cura meglio il proprio orticello (retaggio culturale di 1500 anni di città stato e occupazioni straniere?). da noi la straordinarietà è diventata sinonimo di ordinarietà e ci va piu' che bene così.
Conte è un Sig.Nessuno. E' lì per fare quello che fece Monti nel 2012, ossia obbedire.
Se la volontà (di chi?) è creare una struttura esterna ai ministeri è perché qualcuno vuole che i fondi del RF non vadano in mano al parlamento.
Ma a questo punto possono pure chiudere Camera e Senato.