Non ci vogliono Galli e Crisanti per capire che andare al voto nel pieno di una pandemia, quando l'attenzione di chi governa dovrebbe essere dedicata al 110% alla gestione della crisi peggiore dal dopoguerra sia una follia dal punto di vista sanitario.
Non fanno politica, si preoccupano della salute della gente.
Ed occhio che il problema di andare al voto non è trovare un modo sicuro per recarsi fisicamente alle urne.
Quello si trova, senza problemi... certo un po di gente si sposta, un po di gente si infetterà... ma nè più nè meno che in altre attività che facciamo tutti i giorni.
Penso che il problema non sia tanto quello.
Il problema è che se si va al voto a giugno (sparo), noi passeremo i prossimi mesi... mesi in cui ci si dovrebbe concentrare sulla gestione di questa fase delicatissima della nostra vita, a fare campagna elettorale, andare in giro, fare promesse del cazzo ecc....
E' una follia.
Solo in italia possiamo pensare ad una cosa del genere in un momento del genere.
Imho sono tutti abbastanza sicuri di poter evitare il voto.
Renzi prima sparisce dalla scena politica meglio è per tutti, ma non è un idiota e sa bene che se si votasse domani sparirebbe dal parlamento... mentre con questo parlamento ha ancora il suo peso e può essere determinante.
Se arriva davvero a rottura è perchè è sicuro di avere il culo coperto.
D'altra parte anche le recenti posizioni nette di conte e soci sembrerebbero suggerire che abbiano qualche carta da giocare.
Direi, diciamo in ordine di probabilità:
- Conte ter con un gruppetto di responsabili a tappare il buco di renzi... e si tira avanti nella migliore delle ipotesi fino all'elezione del capo dello stato (visto che a quel punto bene o male in estate ci arrivi e poi c'è il semestre bianco). Qualcuno disposto ad appoggiare un governo per non andare ad elezioni che lo farebbero sparire dal parlamento probabilmente si trova in ogni gruppo.
- Governissimo di unità nazionale, che arrivi fino all'elezione del capo dello stato. A parole non dovrebbe avere i numeri (mi pare quasi tutti i gruppi maggiori abbiano detto no), ma poi all'atto pratico è da vedere. Anche perchè poi quando l'alternativa sarà davvero solo il voto, è anche mediaticamente molto spendibile la giustificazione della "responsabilità" per spiegare il perchè si è detto si. Certo vedendo i numeri in parlamento, parliamo di un aborto che dovrebbe vedere insieme PD e costellazione sinistra, Lega, FI e probabilmente anche il M5S... m pare un po un casino
- Governo a base cdx con renzi e qualche "responsabile" (dal gruppo misto e qualche transfugo 5S che se si vota il parlamento non lo vede più manco in cartolina) che fa il salto dall'altra parte. Non so quanti numeri gli servano, ma se renzi zompa di là penso non troppi. Certo mollare la maggioranza attuale per andare a governare con salvini non so quanto possa far bene alle percentuali di italia viva, francamente.. e se consideriamo che l'attenzione a quelle percentuali è probabilmente l'unica ragione della crisi attuale...
- Elezioni