l'unico modo per rendere efficiente la giustizia è coprire tutti gli organici e snellire e ottimizzare le procedure. tutto il resto è mettere pezze sperando che tengano, che è come andare in giro col vestito pieno di rattoppi.
l'unico modo per rendere efficiente la giustizia è coprire tutti gli organici e snellire e ottimizzare le procedure. tutto il resto è mettere pezze sperando che tengano, che è come andare in giro col vestito pieno di rattoppi.
Ma un sistema tipo America in cui una volta innocente in un grado non ti possono più rompere i coglioni per quel reato?
Non funzionerebbe da noi?
Per carità
Al posto della prescrizione che comincino a colpire tutte le richieste di slittamento pretestuose.
In famiglia abbiamo avuto una causa civile di 28 anni in primo grado con 4 udienze negli ultimi 10.
L'avvocato di parte avversa una volta era malato, una volta era malato il cliente ogni volta un rinvio di un paio di anni.
E magari evitare di trasferire un giudice quando è impegnato in una causa che sta andando per le lunghe.
Già questo ridurrebbe alla metà i tempi di molte cause poi vediamo cosa serve per migliorare ancora.
Ultima modifica di Firestorm; 03-01-20 alle 08:13
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
C'è anche l'altro punto di vista, potrebbe succedere di subire un torto grave e vedere il colpevole impunito.
Meno male che il mondo è tutto incivile e in alcuni paesi nemmeno esiste la prescrizione.
Invece di criticare qualcosa di sbagliato (che poi è stata rimossa solo dal primo grado), criticate l'eliminazione della prescrizione senza aver fatto una riforma della giustizia che garantisca la certezza della pena.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In america non funziona così, se non sbaglio. Anche in america hanno più gradi di giudizio, per quanto a critica molto ristretta. Quello che dici tu è il ne bis in idem, cioè non si può processare due volte un reo per lo stesso fatto e per lo stesso fatto/reato e ce l'abbiamo anche noi.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Autofail di classe
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E' affascinante questa leggenda metropolitana per cui la gente rischia di continuo di essere accusata ingiustamente di aver commesso un reato, mentre per ogni caso di questo genere ce ne sono cento di furbetti che il reato lo compiono davvero e se la cavano. Io firmo alcuni atti come responsabile del procedimento, ma non ho paura di nessun giudice perché non commetto reati, non retrodato documenti, non favorisco arbitrariamente nessuno, passo il badge quando mi assento, insomma mi comporto come una persona normale.
E non ho nemmeno alcuna idea del diritto come retribuzione della vittima, ma sono in grado di comprendere che chi ruba non è un furbo, non commette azioni senza conseguenze ma spesso con i reati finanziari provoca autentici disastri, in maniera più o meno diretta, a molte persone, migliaia ad esempio nel caso che ho citato. Quindi deve pagare, caro, non cavarsela come accade quasi sempre in questo paese, approfittando delle facilità con la quale si può eludere la pena.
Sì, ma non è la stessa cosa italiana, da quel che ho capito. Lì l'avvocato dell'accusa se la giuria ti ha dichiarato innocente non può fare appello, o sbaglio?
Mentre qua lo stato può chiedere un ulteriore grado di giudizio lì no. Quindi puoi chiamarli con lo stesso nome ma non si configurano allo stesso modo nel nostro diritto e nel diritto della common law.
È bello ignorare talismano, avrà scritto l'ennesima offesa trollante![]()
Ultima modifica di Necronomicon; 03-01-20 alle 16:38
Howl sul vecchio forum
Eh...
- - - Aggiornato - - -
Ti manca di capire che a furia di cambiare a caso leggi che si applicano a tutti, invece di applicare bene quelle ben ponderate e modificare in maniera pensata e ragionevole quelle che vanno modificate, finiranno per farne le spese proprio gli innocenti come te, non le ben note moltitudini di ladri cui tu fai sempre generico riferimento.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.errorigiudiziari.com/err...i-quanti-sono/Dal 1992 (anno da cui parte la contabilità ufficiale delle riparazioni per ingiusta detenzione presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze) al 30 settembre 2018, si sono registrati oltre 27.200 casi: in media, 1007 innocenti in custodia cautelare ogni anno. Il tutto per una spesa che sfiora i 740 milioni di euro in indennizzi, per una media di 27,4 milioni di euro l’anno.
I dati più recenti comunicati dal Ministro della Giustizia si fermano al 30 settembre 2018: i casi di ingiusta detenzione sono 856, per una spesa complessiva in indennizzi di cui è stata disposta la liquidazione pari a 29.539.084,44 euro. Proprio perché l’aggiornamento è relativo a settembre, non è possibile fare un raffronto preciso con gli anni precedenti: si può stimare però che, in proiezione, a fine dicembre il numero complessivo dei casi sarebbe di 1070 e il totale dei risarcimenti supererebbe quota 36 milioni di euro. In entrambi i casi, ben oltre il livello del 2017, quando le ingiuste detenzioni furono 1013 e il totale degli indennizzi superò i 34,3 milioni di euro. A loro volta, i dati del 2017 erano in aumento rispetto a quelli dell’anno precedente.