Il topic del Governo Conte II Il topic del Governo Conte II - Pagina 264

Pagina 264 di 284 PrimaPrima ... 164214254262263264265266274 ... UltimaUltima
Risultati da 5.261 a 5.280 di 5680

Discussione: Il topic del Governo Conte II

  1. #5261
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Io però non capisco bene il discorso sotteso alle affermazioni della CGIA sui 423 miliardi di fatturato perso contro i 23 di ristori. Ma davvero c'è chi sostiene ceh lo stato dovrebbe accollarsi 400 e rotti miliardi di ristori? Nessuno si pone il problema del come?
    ???

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    è tutto fattibile, il problema sono sempre le coperture

    d'altra parte è un mezzo non senso, perché le tasse si pagano sul reddito (e, semplifico, sul fatturato nel caso dell'IRAP) e se la principale lamentela è che non hanno fatturato perché sono stati chiusi, a che serve cancellare tasse che comunque non verserebbero?
    Al limite per le p IVA sono la quota di contributi fissi

    L IRAP dovrebbe essere uguale, si paga a prescindere dalla utile

    Un altra infame eredità del mortazza

  2. #5262
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.191
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

    Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

    Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

    Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    ???
    https://www.tgcom24.mediaset.it/econ...-202102k.shtml

    segnatamente

    "Necessario passare dai ristori ai rimborsi" "E’ necessario passare dai ristori ai rimborsi - prosegue la Cgia di Mestre -. E’ evidente che è necessario un cambio di rotta: i ristori vanno sostituiti con i rimborsi. In altre parole è necessario uno stanziamento pubblico che compensi quasi totalmente sia i mancati incassi sia le spese correnti che continuano a sostenere.
    423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.
    Ultima modifica di Zhuge; 16-01-21 alle 21:08

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  3. #5263
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Eh ma è colpa di Salvini

    Lungi da me inserirmi in questo discorso, che ho già dato ma per Babomba semplicemente non è vero che l'Italia ha avuto lockdown più lunghi e restrittivi degli altri paesi civilizzati, né che ha avuto calo di PIL più significativo. Anzi per lui i lockdown sono troppo blandi e il calo di PIL è in linea con quello europeo.
    Perché sì, è così e punto, non esiste argomentazione utile
    E' il solito discorso per cui solo i bambocci parlano ancora di tutelare la salute vs tutelare l'economia dopo un anno in cui non si fa nessuna delle due cose.

  4. #5264
    Senior Member L'avatar di Rage
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.462

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio

    423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.
    Tutto corretto e sono d'accordo, quello di rimborsare 400mld è un discorso assolutamente fuori da ogni crisma.

    Ma mi piace pensare che c'entri anche un po' chi, a inizio pandemia, è andato a reti unificate a dire di aver "liberato 750 miliardi, cioè la metà del PIL italiano" per far fronte all'emergenza e che presto sarebbero piovuti soldi dal cielo

  5. #5265
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.122

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

    Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

    Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

    Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

    - - - Aggiornato - - -



    https://www.tgcom24.mediaset.it/econ...-202102k.shtml

    segnatamente



    423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.
    Diciamo che sono più 25
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  6. #5266
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.445

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    è tutto fattibile, il problema sono sempre le coperture

    d'altra parte è un mezzo non senso, perché le tasse si pagano sul reddito (e, semplifico, sul fatturato nel caso dell'IRAP) e se la principale lamentela è che non hanno fatturato perché sono stati chiusi, a che serve cancellare tasse che comunque non verserebbero?
    mmm ok le tasse si pagano sul reddito , reddito nullo tasse nullo... tuttavia le attività hanno cmq costi fissi che vengono coperti dalle entrate

    mi sa che forse l'hai già spiegato nel wottone

  7. #5267
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.935

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Per la serie "gli scienziati vicino a Salvini spargono disinformazione, minimizzano il tutto, etc.", prendete questo

    https://www.adnkronos.com/vaccino-co...Bss0l3dZQERdma

    Un bel messaggio pieno di speranza e fiducia nel futuro: "Vaccino Covid, Crisanti: "Non si sa se copre variante Gb, forti dubbi su brasiliana""
    Ma su Crisanti corvo del malaugurio (anche se su parecchie cose ci ha preso) oramai ci fanno pure i meme

    Non capisco il collegamento con "gli scienziati vicino a salvini" onestamente, anche perchè se ci si deve mettere a fare sto giochetto scopriamo facilmente che i medici che piacciono a salvini sono in generale quelli che hanno detto più stronzate da 10 mesi a questa parte.

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    Bobo oramai è più bimba di conte anche di cocoon

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
    Ma no, sei tu che non sai leggere.

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Stamattina c era un servizio su LA7 in cui i ristoratori si accollano consapevolmente il rischio delle multe ma tengono aperto la sera.

    Poracci m hanno dato la sensazione di essere veramente disperati,

    un governo che non è riuscito in un anno a dare una risposta o una soluzione a questo problema è un governo fallito.
    La soluzione è che gli devi dare soldi.
    Il problema è che non ce ne sono abbastanza.

    Io su questo la penso come Cacciari: arriverà il momento che si dovrà avere il "coraggio" di andare a prendere i soldi da qualcuno per darli a qualcun altro.
    Cosa che secondo me sarebbe giusta, perchè in una comunità chi sta meglio è giusto che dia una mano a chi ha maggiormente bisogno.

    Non parlo necessariamente (solo) di una patrimoniale a chi c'ha i soldi, ma anche un contributo dello 0 virgola da parte di chi ha un lavoro sicuro ed ha continuato a lavorare in questo periodo.
    Tutti quelli che lavorano nel pubblico, ma non solo... io sono dipendente del privato, ma ho sempre lavorato e non ho avuto riduzioni di reddito: se mi prendi un 1% neanche me ne accorgo, ma messi tutti insieme magari ce n'è abbastanza da poter dare una mano a chi invece ha perso tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Semplice. La teoria di qualcuno è: è colpa sua perché all'inizio diceva di tenere aperto/riaprire
    No, non è la teoria di nessuno veramente
    E nessuno ha mai detto che sia colpa di salvini se le cose non funzionano.

    Come potrebbe avere colpa di cose che erano responsabilità di altri?


    Basta leggere quello che viene scritto e bon, senza farsi film o vedere solo le cose in bianco o in nero.

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Io però non capisco bene il discorso sotteso alle affermazioni della CGIA sui 423 miliardi di fatturato perso contro i 29 di ristori. Ma davvero c'è chi sostiene che lo stato dovrebbe accollarsi 400 e rotti miliardi di ristori? Nessuno si pone il problema del come?
    No, ma quello è impossibile e gli è stato detto chiaramente.

    D'altra parte mi viene da dire che se non hai lavorato è vero che hai avuto un fatturato più basso ma hai avuto anche meno spese.
    Tutti quelli che non hanno lavorato hanno messo i dipendenti in cassa, ad esempio.

    Ed un ristorante chiuso ha delle spese fisse che purtroppo gli rimangono, ma ne ha anche tante altre che a quel punto non sostiene.

  8. #5268
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.191
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    mmm ok le tasse si pagano sul reddito , reddito nullo tasse nullo... tuttavia le attività hanno cmq costi fissi che vengono coperti dalle entrate

    mi sa che forse l'hai già spiegato nel wottone
    i ristori servono a coprire in parte quei costi fissi infatti

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  9. #5269
    Bicampione L'avatar di Bicampione Asturiano
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Oviedo
    Messaggi
    1.697

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Direi che non bastano no?

    Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
    Mondiali vinti: 2
    GP disputati: 294 (292 partenze)
    GP vinti: 32
    Podi: 97
    Punti ottenuti: 1859
    Pole position: 22
    Giri veloci: 23

  10. #5270
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Facciamo un esempio stupido (numeri a caso), così ci capiamo.

    Gino è un ristoratore (inquadrato come S.r.l.). Nel suo ristorante lavorano lui e 7 dipendenti regolarmente assunti a tempo pieno. Nel 2019 Gino ha fatturato complessivamente 1,2 milioni di €uro (al netto dell'IVA), ha sostenuto spese per le materie prime e servizi pari a 400K€, spese per il personale (sè compreso) pari a 400K€, il locale diciamo che è suo; in sostanza ha avuto un utile di 400K€, su cui ha pagato (perlopiù nel 2020) il 24% di IRES e il 3,9% di IRAP, quindi 96K€ di IRES e 46,8K€ di IRAP e gli sono rimasti in cassa 257,2K€.

    Nel 2020 Gino ha lavorato i primi due mesi, poi è stato chiuso fino a giugno, ha lavorato luglio-ottobre, poi è stato chiuso fino a dicembre; in sostanza ha lavorato 6 mesi su 12; in quei 6 mesi di lavoro, data l'emergenza sanitaria, ha complessivamente incassato 300K€. In compenso, anche grazie alla cassa integrazione, ha limitato le spese per il personale a 200K€, mentre quelle per servizi sono state pari a 300K€ (perché anche nei mesi di chiusura ha dovuto pagare qualcosa). L'esercizio 2020 di Gino vede quindi una perdita di 200K€, che viene riportata all'esercizio successivo e sulla quale Gino non pagherà (nel 2021) alcun IRES, mentre pagherà circa 12K€ di IRAP.

    Ebbene, che tasse dovremmo cancellare a Gino? Quelle dell'esercizio 2019, ma che vanno versate nel 2020? Ma quelle lì sono tasse su redditi esistenti e generati prima della pandemia. Quelle dell'esercizio 2020, ma che vanno versate nel 2021? Ma se Gino ha chiuso in perdita non ne paga (a parte l'IRAP, che è una imposta abbastanza odiosa di per sé, ma il cui gettito va alle Regioni per finanziare soprattutto la sanità, guardacaso), mentre se avesse guadagnato lo stesso non si vede perché non dovrebbe pagare le tasse (come tutti gli altri cittadini che non fanno i commercianti o gli autonomi). E tenete conto che la perdita che Gino ha fatto nell'esercizio 2020 se la riporta gli anni successivi e fiscalmente abbatterà le imposte che dovrà pagare sui redditi degli anni successivi (per la gioia di chi deve fare le manovre di bilancio).

    - - - Aggiornato - - -



    https://www.tgcom24.mediaset.it/econ...-202102k.shtml

    segnatamente



    423 miliardi sono circa 20 punti di PIL.
    Avvocà un paio di spunti di riflessione

    - La coperta, come in tanti settori, era ed è corta. 30% di utile sul fatturato o 25% di cassa sui costi (o vedi tu quale indicatore di redditività ti gusta di più) mi sembra veramente TANTO

    - Tenga presente il principio generale di correlazione dei costi ai ricavi, i quali seguono una traiettoria per inerzia. Già su % più basse, che ne so, 30% di calo di fatturato, è difficile adeguare i costi a tale decremento, figurarsi se parliamo di 70/80% di calo.

    - In ultimo il discorso sulle perdite a riportare sugli esercizi successivi, bello tutto eh, sulla carta. Peccato poi che bisogna considerare se a sti fantomatici eservizi successivi ci arriviamo, e direttamente correlato a ciò, le tensioni di cassa. Se vado in rosso sul conto, e non voglia dio mi prendo dei protesti, la banca comincia a sollecitarti peggio di un cravattaro o peggio ancora mi bloccano le movimentazioni, è un attimo fare GG

    Questo senza considerare le problematiche e specificità di tutti i settori, in cui raramente le attività le spegni e accendi a piacimento, ma c'è tutta una complicazione per ogni settore (problemi di approvigionamenti e dispensa per i ristoranti, macchinari che hanno bisogno di ore se non giorni per andare a regime ecc ecc)

    Che sto cazzo di chiudi e apri rende impossibile pianificare l attività

  11. #5271
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio


    La soluzione è che gli devi dare soldi.
    Il problema è che non ce ne sono abbastanza.
    .
    Eh no caro, mi dispiace,

    questo discorso mi poteva andare bene la primavera scorsa, dopo quasi un anno, un ANNO diocristo

    è semplicemente inaccettabile che non si sia riuscito a trovare una organizzazione per farli lavorare in sicurezza.

    E non stiamo parlando di mandare i razzi su Marte, ma di implementare uno straccio di regole che neanche hanno provato con dei test a campione-

    Avevano proposto di allungare i turni serali per scaglionare le entrate, e si è fatto l esatto conratrio.

    Scassano il cazzo sugli assembramenti e i contagi fuori dai locali e poi basta prendere ogni mattina che dio ha fatto un qualsiasi bus o metro all'ora di punta e si sta come sul carro bestiame.

    Benaltrismo? Non mi pare proprio

    Parlassero chiaro a questo punto e gli dicessero: regà ci sono cittadini di serie A e di serie B, della vostra categoria non ce ne fotte un cazzo, per quanto ci riguarda potete fallire tutti.

    Almeno un po' di onestà intellettuale.

  12. #5272
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.122

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Le soluzioni per far lavorare in sicurezza ci sono, però non vanno bene a nessuno e spesso e volentieri vengono disattese,

    Io quando avevamo il ristorante che faceva da mensa non ero mai ad un metro dai colleghi, i camerieri spesso e volentieri non avevano la maschera ben messa.
    Adesso siamo passati si piatti da asporto.

    Tenere aperti ristoranti che non vogliono o non sono in grado di gestire le regole anti-contagio mette in pericolo tutti, perché il sistema sanitario non può lottare contro solo il Covid e riempire tutti i posti letto di gente malata di Covid.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  13. #5273
    Senior Member L'avatar di BigDario
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Porti Grigi
    Messaggi
    6.522
    Gamer IDs

    Gamertag: BigDario77 PSN ID: BigDario Steam ID: bigdario

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Firestorm Visualizza Messaggio
    ...

    Tenere aperti ristoranti che non vogliono o non sono in grado di gestire le regole anti-contagio mette in pericolo tutti, perché il sistema sanitario non può lottare contro solo il Covid e riempire tutti i posti letto di gente malata di Covid.
    Invece le poste o le banche dove folle di over 70 sono accalcati tutti i giorni per ore in attesa di entrare, o peggio ancora la coda alle casse dei supermercati sono pratiche assolutamente anti-contagio...

    Oppure vogliamo parlare dei mezzi pubblici?
    Intel CoreI7 12700k, GB Z690 GamingX, DDR4 Corsair Vengeance 2*16GB @3200Mhz, Asus Strix RTX3080ti, SSD Samsung 980Pro 2TB, Asus Xonar DX, Phanteks Eclipse G500A, Antec SP1000.


  14. #5274
    Senior Member L'avatar di Lewyn
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    808

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Ricapitolando: Renzi è un irresponsabile perché non si può far cadere il governo in piena pandemia; però, se si andrà al voto, Conte, anziché gestire gli affari correnti (tra cui la suddetta pandemia), “girerà l’Italia città per città, paesino per paesino” per un partito che al momento manco esiste.


    E poi quello attaccato alla poltrona sarebbe Renzi

  15. #5275
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.215

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da BigDario Visualizza Messaggio
    Invece le poste o le banche dove folle di over 70 sono accalcati tutti i giorni per ore in attesa di entrare, o peggio ancora la coda alle casse dei supermercati sono pratiche assolutamente anti-contagio...

    Oppure vogliamo parlare dei mezzi pubblici?
    Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.

  16. #5276
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.221
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.
    this, vedo sempre una coda assurda fuori dall'ufficio postale.

    Però mi chiedo sempre cosa cazzo debba fare tutta sta gente in posta, perché se è tipo per pagare le bollette andrebbero impiccati anche loro.

  17. #5277
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.513

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Adesso si può prenotare anche su whatsapp il turno alla posta (e alla banca), non c'è scusa per assembrarsi

  18. #5278
    Bicampione L'avatar di Bicampione Asturiano
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Località
    Oviedo
    Messaggi
    1.697

    Re: Il topic del Governo Conte II

    La coda dipende pure da quanto ci mette l'impiegato a far il lavoro pure.
    Le poste non hanno mai brillato in velocità.
    In banca pure.

    Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
    Mondiali vinti: 2
    GP disputati: 294 (292 partenze)
    GP vinti: 32
    Podi: 97
    Punti ottenuti: 1859
    Pole position: 22
    Giri veloci: 23

  19. #5279
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.191
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Avvocà un paio di spunti di riflessione

    - La coperta, come in tanti settori, era ed è corta. 30% di utile sul fatturato o 25% di cassa sui costi (o vedi tu quale indicatore di redditività ti gusta di più) mi sembra veramente TANTO

    - Tenga presente il principio generale di correlazione dei costi ai ricavi, i quali seguono una traiettoria per inerzia. Già su % più basse, che ne so, 30% di calo di fatturato, è difficile adeguare i costi a tale decremento, figurarsi se parliamo di 70/80% di calo.

    - In ultimo il discorso sulle perdite a riportare sugli esercizi successivi, bello tutto eh, sulla carta. Peccato poi che bisogna considerare se a sti fantomatici eservizi successivi ci arriviamo, e direttamente correlato a ciò, le tensioni di cassa. Se vado in rosso sul conto, e non voglia dio mi prendo dei protesti, la banca comincia a sollecitarti peggio di un cravattaro o peggio ancora mi bloccano le movimentazioni, è un attimo fare GG

    Questo senza considerare le problematiche e specificità di tutti i settori, in cui raramente le attività le spegni e accendi a piacimento, ma c'è tutta una complicazione per ogni settore (problemi di approvigionamenti e dispensa per i ristoranti, macchinari che hanno bisogno di ore se non giorni per andare a regime ecc ecc)

    Che sto cazzo di chiudi e apri rende impossibile pianificare l attività
    Quale parte di "numeri a caso" non era chiara?

    Ovviamente ho messo numeri iperbolici per far capire il concetto di fondo allo Zio del cancellare le tasse. E' chiaro che ogni settore ha le sue specificità e che quello della ristorazione, a parte avere una redditività formale () bassa, è tra quelli che più soffre l'apri-chiudi schizofrenico (musei e cinema, ad esempio, o palestre e piscine hanno perlopiù il problema del solo personale). Però per me rimane il dubbio di fondo: come si fa a pretendere che di questa situazione se ne faccia interamente carico l'Erario. La cosa è affatto diversa da altre calamità naturali (alluvioni, valanghe, terremoti), dove o c'è una responsabilità di fondo anche dello stato (cioè pubblica) in senso alquanto lato (non ha svolto la necessaria funzione di vigilanza del proprio territorio), o c'è una responsabilità precisa di certuni, con lo stato che svolge il ruolo di sostituto nel provvedere al risarcimento, salvo il diritto di surrogazione nei confronti dei responsabili. Persino in questi ambiti lo stato limita sempre di più il proprio intervento riparartorio, mentre qui per colpa della pandemia (che non è certo colpa dello stato se ce la stiamo subendo, semmai possiamo discutere del come la stiamo subendo, ma qui la dimostrazione del nesso eziologico è diabolica) c'è chi pretende e si lamenta (non solo gli addetti ai lavori) che lo stato dovrebbe risarcire tutti di tutto (dimenticandosi che alla fine non esistono i soldi pubblici, esistono i soldi dei contribuenti).

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  20. #5280
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.408

    Re: Il topic del Governo Conte II

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Le poste sono da impiccagione. Per diminuire le possibilità di assembramento avrebbero dovuto ampliare gli orari in cui lavorano, invece hanno tenuto gli stessi orari (mezza giornata) con meno personale (distanziamento negli uffici) e facendo entrare meno gente alla volta. Risultato: 20/30 persone ogni giorno accalcate davanti alla posta.
    Ma non solo le poste eh. Tutto il settore pubblico è da impiccagione.

    Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su