avrà la fetta più grande dell'eredità![]()
avrà la fetta più grande dell'eredità![]()
i risparmi di nonni e genitori mica vengono usati a buffo
ci vivi, eventualmente li investi, li usi
e cm avoja col lavoro, con tutte le pile di cadaveri che dovremo spostare![]()
Continua a credere nella fantasia che lo stato non debba mai fare debito e che debba finanziarsi con le tasse e l'export (che era anche la concezione economica nazista, l'esperienza insegna)
Chiaro, non lo deve fare con una banca centrale straniera sennò finisci come l'Argentina (tipo noi adesso), se hai la tua banca centrale puoi "stampare" finché vuoi col solo limite dell'inflazione.
E se la banca centrale fa da compratore di ultima istanza il debito dello stato non sale perché sarebbe indebitato con se stesso.
Funziona così in USA, in Svizzera, Svezia, Danimarca, Norvegia, Polonia, Turchia, Canada, Messico, Brasile, India, Korea, Cina, Giappone, Russia... Ovunque tranne che nell'eurozona.
Probabilmente siamo gli unici a fare la cosa giusta e gli altri sbagliano ma i risultati dicono altro.
Ripeto, mi meraviglio che non funzioni così nel terzo mondo. Se basta stampare perché tanto ti indebiti con te stesso la povertà sarebbe stata cancellata quando hanno inventato le banche centrali.
Che poi se leggessi quello che ho scritto io non sono affatto contrario all'indebitamento pubblico. Sono contrario all'idea che sia la panacea di qualsiasi desiderio consumistico umano.
Senza considerare che tolta forse la Norvegia, che sta seduta sul petrolio, tutti gli altri paesi con la loro sovranità monetaria non mi sembra abbiano affatto risolto il problema della diseguaglianza sociale, che dovrebbe essere uno dei fini ultimi degli stati, cioè moltiplicare il benessere per tutti i cittadini.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non è che magari la differenza fra il Venezuela, lo Zimbawe, l'Argentina è altri paesi del G20 sia.............. il livello di sviluppo industriale e l'export?
Noi chiaramente siamo più a livello Venezuela quindi un sistema del genere non sarebbe possibile, sai con la "liretta" falliremo 2 minuti dopo![]()
Mi sembra di sentire sempre il solito disco.
Ma per curiosità, dove la vedi tu tutta sta gran ricchezza che l’Italia esporta , che basta uscire dall’euro che inizieremo ad esportare a manetta e saremo di nuovo (ma quando mai lo siamo stati?) tutti ricchi
Howl sul vecchio forum
la gran ricchezza l'italia l'ha esportata in quantità enorme dagli anni '50 fino all'arrivo dell'euro, poi abbiamo galleggiato fino a nove anni fa, quando tutto è andato più o meno lentamente a puttane
comunque, un'altra volta, arridatece Giulio:
http://www.askanews.it/economia/2020...0200330_00086/
che era stato uno dei pochi che aveva ottenuto qualche risultato tentando di rallentare il declino all'inizio del millennio
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma che discorsi da quale mondo ideale fatato di superfinanza e superpotenze fate se in Europa e nel mondo gli unici paesi "in crescita" sono quelli rovinati che se non danno agevolazioni e tasse 0 alle corp queste fanno i pacchi per andare all'est o in India mentre i lavoratori vivono sulla soglia del salario minimo quanto basta per pagarsi un wurstel al mercatino?
Tipo wow romania +50% del pil grande storia di successo economico, ergo +2 euro per un totale di 7 euro rispetto ai 5 dello scorso anno
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Ultima modifica di ZaeN; 31-03-20 alle 21:38
La ns bilancia commerciale é ben messa, ma ricordiamo che il nostro export si basa per la maggior parte in prodotti finiti e semilavorati ricavati dalla lavorazione di materie prime importate da altri paesi, essendone noi estremamente carenti.
Secondo certi sovranari é come se l’Italia fosse piena di giacimenti di petrolio![]()
Il discorso sulle materie prime facciamolo un minimo più rigoroso per favore, e non beviamoci le solite cagate da giornalai.
Se sei un paese trasformatore come l'Italia, il valore aggiunto del semilavorato/prdotto finito ha un fattore di moltiplicazione di almeno Xn per unità di materia prima utilizzata ,
tale valore aggiunto normalmente assorbe eventuali aumenti del prezzo della materia prima.
Senza contare che se la tua valuta si svaluta, anche il prezzo del tuo prodotto finito sarà più competitivo.
Tenendoci sul barile di petrolio, facciamo l'esempio di una raffineria.
Dati presi al volo
un barile sono 159 litri, il prezzo attuale è di 20 euro
Alla pompa la benza costa circa 1,5 €/l* 159 = 238€ teorici di ricavo dal prodotto finito
Il fattore di moltiplicazione rozzo è x11
Vogliamo metterci i costi fissi di impianti tecnologia ReS capitale umano? bah mettiamo 100 euro per ogni barile?
Il margine scende a 138 che è cmq x7 rispetto alla materia prima
Poniamo una svalutazione del 500% (follia pura), a parità degli altri costi fissi
Costo al barile 100 (20*500%)
costi fissi 100
ricavi 238
margine 38
Anche in casi di svalutazioni FOLLI, avresti cmq margine per assorbire la svalutazione della tua valuta.
Rega, è solo un esempio, non vi attaccate troppo ai numeri vi prego, è solo per dare un'idea.
Concordo col ragionamento, ma l'esempio secondo me è sbagliato per due motivi:
a) la benzina è un bene destinato perlopiù al solo mercato interno
b) il costo alla pompa della benzina è dato per la maggior parte da accise, non da valore aggiunto.
Era solo un esempio, non sono un tecnico.
Tra l' altro solo una parte del frazionato finisce in carburante, il resto va in altre lavorazioni.
Non è che mi potevo mettere a fare un calcolo puntuale su tutto,
Per semplificare dimezzate i fattore di moltiplicazione, che finiranno in accise, che rimangono cmq positivi
e dall' altro mettetici che una parte del frazionato che finisce in lavorazioni a più alto valore aggiunto (che me so, polimeri, plastiche, solventi, carburanti speciali ecc ecc)
Oppure pigliate un tronco di albero che viene trasformato da in mobilificio, stesso concetto.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
È tutto bello ma, dopo essersi persa ogni rivoluzione industriale da quando c'è stata la prima, nel 2020 con una Cina che si sta inglobando tutto non vedo proprio una Italia più competitiva di una vacca da mungere o località dove andare a fare i fighi su Instagram, non va neanche più bene come parcheggio per lo yacht ormai.
Senza contare ad ogni passo falso le ritorsioni e pugnalate da parte dei vicini "alleati" a suon di derating, crash finanziari, tassi da strozzino, con conseguenti stipendi da ex blocco sovietico, in più prime pagine di retorica per sputtanare il paese e colpevolizzarlo e pure satira per condire
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Ultima modifica di ZaeN; 01-04-20 alle 09:52