a questo giro sono piu' o meno d'accordo con kayato. senza l'euro l'italia avrebbe continuato a mangiare a piu' non posso e stampare per coprire i buchi. è la nostra mentalità quella che ci frega.
a questo giro sono piu' o meno d'accordo con kayato. senza l'euro l'italia avrebbe continuato a mangiare a piu' non posso e stampare per coprire i buchi. è la nostra mentalità quella che ci frega.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
devi considerare anche che il paese che fara' crollare volontariamente l'euro sara' anche quello che verra' additato come un "giuda", il che non credo faccia bene ai futuri rapporti internazionali. specie se sara' l'italia, che gia' e' vista come il theon greyjoy degli stati.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
non si può paragonare l'islanda all'italia però eh
- - - Aggiornato - - -
Eh no però, cosa cazzo rallo a fare se dopo perdo tutto per colpa di terzi?
- - - Aggiornato - - -
appunto qui volevo arrivare
- - - Aggiornato - - -
... e come sempre l'inghilterra domina
- - - Aggiornato - - -
Esattamente. E in questi vent'anni scarsi €uro non s'è minimamente lavorato sulla mentalità.
- - - Aggiornato - - -
Ma è ovvio, o escono gli altri o escono loro, la Germania è lo stato che ha più chances di sopravvivere fuori dall'UE, adesso.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Credo intendano negoziare sincolarmente con ogni paese i trattati commerciali, alla vecchia maniera. Se ci riescono, anche con un solo paese del piffero, l'Europa diventa istantaneamente un progetto decotto che deve essere abbandonato.
Potrebbe però anche essere l'occasione per tirare fuori le palle e fare la transizione a Nazione, unificando siistemi fiscali, uniformando leggi, ecc ecc ennoncicredo neanche io, no.
facista![]()
Il rischio di tornare alla lira c'è sopratutto quando forze politiche spingono per farla tornare promettendo tutte le gioe di questo mondo con un popolo di ignoranti che li segue.
Il nostro ORO è nel turismo, siamo il paese più fotografato nel mondo (nell'epoca dei social vuol dire tantissimo, ma bisogna essere in grado di usare quest'occasione) però il turismo da noi fa cagare. Abbiamo siti importantissimi in stato di abbandono o quasi, altri non si sa mai quando sono aperti (giornata dei musei gratis, alcuni li trovi chiusi con la scusa "perdiamo troppi soldi se apriamo gratis").
Oppure quando in luoghi importanti l'unico bar/punto informativo è una baracca con la vecchia che ha vinto la concessione per 70 anni e ti vende giusto una bottiglietta d'acqua e ha un foglio informativo scolorito dal sole in un'unica lingua.
Per non parlare della questione pubblicità/informazione. Ti vedi file davanti ai "museo dei criminali" e altre trappole per turisti con 4 manichini e nessuno davanti ai monumenti (meglio per me, però è triste) perché quelli sono privati e si fanno pubblicità.
Per la Brexit l'europa voleva accelerare l'uscita dell'UK il problema è che non siamo uniti ed è tutto un grand potenziale buttato via.
sposto su facebook
Che il turismo in italia debba essere sfruttato molto meglio ok, ma dimmi se ho capito il tuo pensiero: l'economia del paese dovrebbe basarsi principalmente sul turismo? un paese di 60 mln di abitanti?
Sul discorso che l'europa voleva accelerare la brexit. Può anche essere, ma formalmente non puoi. Fino a che gli inglesi non presentano formale richiesta di uscire, su che basi gli altri stati possono costringerli a fare richiesta?![]()
Ultima modifica di MrVermont; 17-01-17 alle 13:18
tanti auguri eh.
Per adesso l'Ue è una comunità di Stati dove
1. Puoi investire i capitali nei paesi dell'Est e sfruttarne il basso costo salariale. Al contempo potrai godere dei finanziamenti pubblici erogati dall'Unione, il cui bilancio è finanziato dai paesi Occidentali.
2. I prodotti creati li puoi vendere ai consumatori dell'Europa occidentale, dove, forte dei vantaggi di cui al punto uno, andrai ad aggredire il tessuto industriale e la ricchezza che quei Paesi hanno cumulato sino ad oggi.
3. I profitti ed il patrimonio acquisito dall'operazione, potrai trasferirli in Lussemburgo o in altri paesi a tassazione agevolata.
Un capolavoro.
con Trump si inizia veramente a ridere![]()
La manutenzione del patrimonio storico italiano costa una valanga di soldi. Vero che la stessa andrebbe fatta meglio, e che il nostro patrimonio andrebbe maggiormente valorizzato con attività di marketing prima che di gestione. Tutte cose che si sposano male con le politiche di austerity made in crucconia.
Detto questo: l'idea di vedere i miei figli a fare i camerieri, i bagnini, gli autisti, i fotografi, le guide, ecc..ecc.. dei crucchi mi piace veramente poco, di conseguenza valorizziamo pure il turismo (con che soldi non si sa...) ma non portiamolo a risorsa principale del paese, perché altrimenti finiamo come i Greci.
Evito di fare multiquote:
Avete rotto il cazzo con sto piagnisteo "è colpa della germania" è colpa vostra punto. È colpa di questa mentalità "italiani perfetti, sempre colpa degli altri". I monumenti da noi crollavano pure quando la germania era ancora divisa. Loro sono un esempio che se si lavora da qualche parte si arriva, se "il muro" l'avessimo avuto noi non ci saremo mai ripresi.
Senza pensare in modo binario: se supporto il turismo = devo chiudere tutte le fabbriche. Io dico che si possono puntare su entrambe le cose, ma prima il turismo perché è una cosa UNICA che possiamo fare solo noi, come l'artigianato. Partiamo ad avere il controllo delle cose "facili" diciamo "senza concorrenza" (turismo, artigianato) e supportiamo in modo secondario tutto il resto. Perché televisori, frigoriferi, etc... vengono fatti in tutto il mondo e quelli italiani non sono migliori di altri. Ma nessuno ha la nostra enogastronomia o la nostra arte (roma, pompei, firenze, venezia, etc...). Che poi la vendiamo male è un altro conto, se vai in cina (che non è più una paese dove vai a fabbricare ma un paese dove vai a vendere!) e cerchi i vini pregiati ti trovi quelli: francesi, peruviani, neo zelandesi. Italiani? ti dicono "producono vino anche loro?"
Poi il turismo è il modo più facile per portare capitali esteri da noi (perché se aspettiamo qualche azienda che investa da noi......senza svenderci.......) sopratutto turismo non vuol dire solo ristorante e museo.
Ti tira dentro tutto l'alberghiero, tutta la ristorazione, prodotti tipici (quindi enogastronomia), artigianato, immobiliare (che se vendi bene un paese la gente si compra casa per le vacanze o viene a viverci in pensione), i trasporti, edifici d'arte, operatori turistici, etc...
Che poi non capisco manco perché: figlio operaio OK, cameriere NO. Imprenditore con fabbrica OK, proprietario d'albergo NO. Ah giusto perché poi ti tocca servire il cliente tedesco e non va bene, ma per favore!
Abbiamo l'ORO in casa e ci stiamo sputando sopra, non sarà la soluzione (perché nel mondo reale NON ESISTE UN SOLO PROBLEMA O UNA SOLA SOLUZIONE) ma sono soldi che non stiamo sfruttando e ora come ora è una cosa stupida non sfruttarli.
eh ma noi c'abbiamo il meid in itali, mica cazzi![]()
quoto ancora kayato ^^
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni