Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
e che male c'è?
fa specie che queste "operazioni verità" le facciano meglio i tedeschi a nostro favore che noi italiani stessi (e una ragione in effetti ci sarà)...
Su Limes in uno degli ultimi video usciti hanno dato una interpretazione interessante di questa ostilità da parte dei "frugali".
La teoria è che l ostilità sia solo di "prossimità" e il discorso economicistico sia solo un pretesto.
In realtà l obbiettivo vero è la Germania e la loro totale avversione a un ruolo egemonico della stessa.
Memori sia Olanda che Finlandia ad esempio delle invasioni crucche del secolo scorso.
Ipotesi molto interessante.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il PIL è dato anche dagli acquisti ma se questi arrivano soprattutto dall'import la tua bilancia commerciale va in negativo.
La Francia è messa peggio di noi, avranno un Deb/PIL inferiore al nostro ma hanno una bilancia commerciale negativa e non hanno mai fatto avanzo primario. E non riusciranno mai a farlo senza sparare qualche fucilata nelle strade...
La cosa assurda è che noi abbiamo un surplus estero perché le riforme di Monti hanno ammazzato la domanda interna. E infatti il PIL non cresce proprio perché la gente ha perso la propensione a spendere...
Io sono anni che predico nel deserto sul discorso di nonno Monti che ammazzando la domanda Interna ha raddrizzato la bilancia commerciale.
Il tutto condito da video e pistolotti vari, non mi si è mai cagato di pezza nessuno :(
Fa' piacere essere un piccolo calenda più magro ma con meno capelli :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Bel salto mortale carpiato ideologico.
Kompagni kontrordine :fag:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il PIL è dato anche dagli acquisti ma se questi arrivano soprattutto dall'import la tua bilancia commerciale va in negativo.
La Francia è messa peggio di noi, avranno un Deb/PIL inferiore al nostro ma hanno una bilancia commerciale negativa e non hanno mai fatto avanzo primario. E non riusciranno mai a farlo senza sparare qualche fucilata nelle strade...
La cosa assurda è che noi abbiamo un surplus estero perché le riforme di Monti hanno ammazzato la domanda interna. E infatti il PIL non cresce proprio perché la gente ha perso la propensione a spendere...
La gente non spende, secondo me, un po' per l'accesso al credito dalle banche, in cui la differenza di garanzie cazzi e mazzi per avere un mutuo o un finanziamento è comunque decisamente più stringente rispetto ad altri paesi in cui danno soldi a cani e porci (non è un difetto, ma sicuramente impone di avere più risparmi e frenare sugli acquisti di robe superflue) e un po' per la velocità con cui si trova un nuovo lavoro se si perde quello vecchio. Ricordo anni fa un articolo per cui mediamente per trovare lavoro in Italia occorre il doppio del tempo di, chessò, la Germania e comunque all'incirca più di anno. Il jobs act prima e il decreto dignità poi hanno sicuramente frenato i consumi dei giovani lavoratori (25-40) che, generalmente, son quelle che spendono di più.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Il problema sono la combo di
salari da fame
precarizzazione e smantellamento delle tutele
Economia stagnante da 10 anni
Non puoi avere in combo tutte e tre ste cose, è normale che la gente tenga le spese all osso.
Che poi è lo stesso motivo (non l unico, ma il principale) per cui si fanno pochi figli.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sì certe cose sono opinabili, ma almeno se ne può discutere; il concetto di sopra o sotto i propri mezzi è ascientifico, lì intendo che volessero dire che l'italia è un paese sano sull'estero, perché non solo esporta più di quel che importa, ma consuma anche meno di quel che produce
non è che il popolo italiano sia ignorante, è che, anche se ne avesse i mezzi scientifici per capire bene certe cose in campo macroeconomico, generalmente non se ne cura, cotto com'è nell'idea che quello che conta è la propria microeconomia e che l'unica variabile macroeconomica indipendente è che alla fine c'è lo stato che paga le pensioni e mi dà la sanità gratis :asd:
No Zhuge, non prendiamoci per il culo.
La gente è stata abituata per anni a sentirsi dire che è tutta una merda e che l'unica soluzione è smontare l'impianto statale così com'era. E guarda un po' è quello che viene fatto dal '92 in poi... Porco giuda l'altro giorno Marattin ha avuto pure il coraggio di dire in diretta che si dovrebbe passare al monocameralismo visto che ormai è un dato di fatto :facepalm:
Non sto dicendo che va tutto splendidamente, non è affatto così, ma c'è una bella differenza fra quello che viene raccontato qua in Italia e quello che c'è scritto in quell'articolo.
E in quello di De Grawe.
E nel suo paper.
E la scusa non può essere quella che la gente non ha i mezzi scientifici per capirlo. Perché se ci sono pack di premi Nobel di tutto il mondo che ripetono da Maastricht in poi che l'impalcatura europea e l'euro sono totalmente disfunzionali, non è possibile continuare a dire l'opposto.
La gente non ha nemmeno i mezzi per capire la relatività speciale/generale ma i viaggi nello spazio e i gps sono ormai di uso comune e non relegati a semplice magia...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
La gente non spende, secondo me, un po' per l'accesso al credito dalle banche, in cui la differenza di garanzie cazzi e mazzi per avere un mutuo o un finanziamento è comunque decisamente più stringente rispetto ad altri paesi in cui danno soldi a cani e porci (non è un difetto, ma sicuramente impone di avere più risparmi e frenare sugli acquisti di robe superflue) e un po' per la velocità con cui si trova un nuovo lavoro se si perde quello vecchio. Ricordo anni fa un articolo per cui mediamente per trovare lavoro in Italia occorre il doppio del tempo di, chessò, la Germania e comunque all'incirca più di anno. Il jobs act prima e il decreto dignità poi hanno sicuramente frenato i consumi dei giovani lavoratori (25-40) che, generalmente, son quelle che spendono di più.
Grazie, Jobs Act e BRRD non sono mica arrivati dal cielo. Anzi abbiamo fatto il possibile per recepirli prima di altri, con i risultati che conosciamo.
Aggiungici che grazie alla NAIRU :facepalm: dobbiamo avere una disoccupazione minima dell'11% e poi spiegami come diavolo fai funzionare sanità e pensioni... Importando immigrati?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Su Limes in uno degli ultimi video usciti hanno dato una interpretazione interessante di questa ostilità da parte dei "frugali".
La teoria è che l ostilità sia solo di "prossimità" e il discorso economicistico sia solo un pretesto.
In realtà l obbiettivo vero è la Germania e la loro totale avversione a un ruolo egemonico della stessa.
Memori sia Olanda che Finlandia ad esempio delle invasioni crucche del secolo scorso.
Ipotesi molto interessante.
e noi saremmo in mezzo alla guerra? che culo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No Zhuge, non prendiamoci per il culo.
La gente è stata abituata per anni a sentirsi dire che è tutta una merda e che l'unica soluzione è smontare l'impianto statale così com'era. E guarda un po' è quello che viene fatto dal '92 in poi... Porco giuda l'altro giorno Marattin ha avuto pure il coraggio di dire in diretta che si dovrebbe passare al monocameralismo visto che ormai è un dato di fatto :facepalm:
Non sto dicendo che va tutto splendidamente, non è affatto così, ma c'è una bella differenza fra quello che viene raccontato qua in Italia e quello che c'è scritto in quell'articolo.
E in quello di De Grawe.
E nel suo paper.
E la scusa non può essere quella che la gente non ha i mezzi scientifici per capirlo. Perché se ci sono pack di premi Nobel di tutto il mondo che ripetono da Maastricht in poi che l'impalcatura europea e l'euro sono totalmente disfunzionali, non è possibile continuare a dire l'opposto.
La gente non ha nemmeno i mezzi per capire la relatività speciale/generale ma i viaggi nello spazio e i gps sono ormai di uso comune e non relegati a semplice magia...
Sì però qui si torna al solito discorso; abituati o no, gli italiani quando hanno votato hanno votato sempre in un certo modo: per limitare i danni. Perché se c'è una cosa che capiscono bene è che è meglio cercare di sopravvivere oggi con questo sistema che spaccare tutto e tornare all'età della pietra o al far west.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Attenzione io non ho mai detto quello io detto che il deficit Pil deve essere 0 o vicino allo zero per fare in modo che il debito scenda. Un debito alto richiede il pagamento di tanti interessi che potrebbero essere spesi meglio.
In Italia spendiamo quasi 70 mld per pagare interessi che potrebbero essere spesi per ricerca, istruzione, sanità, pensioni.
Io invece ti ho dimostrato che non é detto che chi ha là avanzo primario più alto sia meglio, in risposta da un tuo grafico in cui avanzavi l'ipotesi che siccome l'Olanda ha un avanzo primario piú basso dell'Italia ( e ha avuto nel tempo) sia peggio dellÍtalia.
Ho letto il primo link e devo dire che il tizio in questione non ammette il fatto che una svalutazione della moneta sul primo periodo é una tragedia per la popolazione che vive sulla soglia di povertá perché specie i prezzi delle cose che vengono importate non cambiano istantanemente, ma come é normale avranno i prezzi che scendono una volta che la domanda diminuisce.
Invece nel testo da per scontato che il giorno dopo una svalutazione tutti i prodotti anche quelli importati si svalutino allístante, cosa che é chiaramente impossibile.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Grazie, Jobs Act e BRRD non sono mica arrivati dal cielo. Anzi abbiamo fatto il possibile per recepirli prima di altri, con i risultati che conosciamo.
Aggiungici che grazie alla NAIRU :facepalm: dobbiamo avere una disoccupazione minima dell'11% e poi spiegami come diavolo fai funzionare sanità e pensioni... Importando immigrati?
Cosa vuol dire grazie alla nairu? È solo un dato calcolato mica un obbligo, non è tipo il tasso di disoccupazione a inflazione stabile?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Cosa vuol dire grazie alla nairu? È solo un dato calcolato mica un obbligo, non è tipo il tasso di disoccupazione a inflazione stabile?
L'obiettivo che si continua a rincorrere è l'inflazione zero. E noi per ottenerla dobbiamo avere la disoccupazione fra il 10/12%.
Ma a chi torna utile? All'economia reale o alla finanza?
Se l'inflazione è il risultato di una piena capacità di spesa, l'inflazione zero è sinonimo di stagnazione. Ma poi non ci si può lamentare che il PIL non cresce se spingi la popolazione a diminuire i consumi...
Stiamo distruggendo la nostra economia per far contente le banche.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Attenzione io non ho mai detto quello io detto che il deficit Pil deve essere 0 o vicino allo zero per fare in modo che il debito scenda. Un debito alto richiede il pagamento di tanti interessi che potrebbero essere spesi meglio.
In Italia spendiamo quasi 70 mld per pagare interessi che potrebbero essere spesi per ricerca, istruzione, sanità, pensioni.
Io invece ti ho dimostrato che non é detto che chi ha là avanzo primario più alto sia meglio, in risposta da un tuo grafico in cui avanzavi l'ipotesi che siccome l'Olanda ha un avanzo primario piú basso dell'Italia ( e ha avuto nel tempo) sia peggio dellÍtalia.
Ho letto il primo link e devo dire che il tizio in questione non ammette il fatto che una svalutazione della moneta sul primo periodo é una tragedia per la popolazione che vive sulla soglia di povertá perché specie i prezzi delle cose che vengono importate non cambiano istantanemente, ma come é normale avranno i prezzi che scendono una volta che la domanda diminuisce.
Invece nel testo da per scontato che il giorno dopo una svalutazione tutti i prodotti anche quelli importati si svalutino allístante, cosa che é chiaramente impossibile.
Tu purtroppo prendi in esempio solo il debito e gli interessi.
Secondo te la Francia è messa meglio di noi? Magari a tuo modo di vedere si, fidati che è nella merda fino al collo e se si arriverà ad avere un euro-nord/euro-sud sarà proprio per parare il culo a Macron...
Riguardo De Grawe :asd:
Scusa ma o si dà dell'incompetente a DG oppure qua si sta prendendo un granchio mostruoso...
Tu parli di svalutazione e ne vedi un danno catastrofico. Bene: lo sai di quanto e quante volte si è svalutato l'euro sul dollaro dalla sua introduzione ad oggi? Prova a darci un'occhiata e poi pensa di quanto sono aumentati i prezzi nel breve e nel lungo periodo. Soprattutto sul petrolio...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
L'obiettivo che si continua a rincorrere è l'inflazione zero. E noi per ottenerla dobbiamo avere la disoccupazione fra il 10/12%.
Ma a chi torna utile? All'economia reale o alla finanza?
Se l'inflazione è il risultato di una piena capacità di spesa, l'inflazione zero è sinonimo di stagnazione. Ma poi non ci si può lamentare che il PIL non cresce se spingi la popolazione a diminuire i consumi...
Stiamo distruggendo la nostra economia per far contente le banche.
veramente l'obiettivo di inflazione sana che si è sempre detto rientrare nel mandato della BCE dovrebbe essere il 2%, da donde viene questa cosa dello 0%?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tu parli di svalutazione e ne vedi un danno catastrofico. Bene: lo sai di quanto e quante volte si è svalutato l'euro sul dollaro dalla sua introduzione ad oggi? Prova a darci un'occhiata e poi pensa di quanto sono aumentati i prezzi nel breve e nel lungo periodo. Soprattutto sul petrolio...
Explaina
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tu purtroppo prendi in esempio solo il debito e gli interessi.
Secondo te la Francia è messa meglio di noi? Magari a tuo modo di vedere si, fidati che è nella merda fino al collo e se si arriverà ad avere un euro-nord/euro-sud sarà proprio per parare il culo a Macron...
Riguardo De Grawe :asd:
Scusa ma o si dà dell'incompetente a DG oppure qua si sta prendendo un granchio mostruoso...
Tu parli di svalutazione e ne vedi un danno catastrofico. Bene: lo sai di quanto e quante volte si è svalutato l'euro sul dollaro dalla sua introduzione ad oggi? Prova a darci un'occhiata e poi pensa di quanto sono aumentati i prezzi nel breve e nel lungo periodo. Soprattutto sul petrolio...
La svalutazione della moneta è male se se come buona parte dell'Europa e dell 'Italia sei un paese trasformatore con poche risorse che compra per poi esportare e non credo che ci sia bisogno che te lo spieghi.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
veramente l'obiettivo di inflazione sana che si è sempre detto rientrare nel mandato della BCE dovrebbe essere il 2%, da donde viene questa cosa dello 0%?
- - - Aggiornato - - -
Explaina
Intanto il livello di inflazione "sana" è una stronzata, sarà un mio punto di vista ma preferisco avere l'inflazione al 7% piuttosto che allo 0,3% nonostante il QE...
Perché nel primo caso è sinonimo di un'economia in crescita, piena capacità di spesa delle famiglie e la puoi curare con la tassazione, nel secondo caso sei nella merda.
Il problema è che si vuole ottenere un risultato che è determinato da molteplici fattori e ha un'inerzia bestiale se la si vuole aumentare, soprattutto se non puoi modificare a piacere le regole...
Riguardo la svalutazione: l'ECU era passato da 1,2 ad circa 0,82 sul dollaro. Poi dal 2001 al 2004 è salito da quasi 0,9 a 1,3 per finire a 1,6 a fine 2007.
Dall'aggancio monetario, in 3 anni si è svalutato di un buon 20%, poi in 6 anni ha quasi raddoppiato il valore.
Il petrolio è aumentato del 30% per poi dimezzarsi nel valore? :uhm:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
La svalutazione della moneta è male se se come buona parte dell'Europa e dell 'Italia sei un paese trasformatore con poche risorse che compra per poi esportare e non credo che ci sia bisogno che te lo spieghi.
Quindi è meglio avere una moneta forte vero? Ma guarda che scemi i tedeschi, hanno una moneta che secondo il FMI è più debole di un 10/11% rispetto il normale... Mentre noi siamo più furbi, abbiamo una moneta sopravvalutata di un 9% circa...
Secondo te il problema è acquistare le materie prime o poi rivendere i prodotti finiti?
Io fra il 2003 ed il 2005 ho dovuto rivedere i prezzi del 20/25% perché i miei clienti erano andati letteralmente fuori mercato. E parlo di contratti internazionali...
Acquistare materie prime può essere un problema se non hai un'industria sviluppata e non puoi permetterti scambi commerciali con il Paese fornitore...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
La svalutazione della moneta è male se se come buona parte dell'Europa e dell 'Italia sei un paese trasformatore con poche risorse che compra per poi esportare e non credo che ci sia bisogno che te lo spieghi.
Sta cosa non è vera ed è stata già affrontata.
A meno di svalutazioni a 3 cifre, il valore aggiunto del prodotto finito rispetto alle materie prime riescono ampiamente ad assorbire eventuali svalutazioni monetarie.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Mado' che due palle fate venire, pero' :rotfl2:
Qua in Titanic poi :rotfl2:
***
Finito.
Giocato bene -non come farebbe un pastore errante dell'Asia- sono una cinquantina di ore, DLC compresi.
Incredibilmente finale chiaro e notevole.
Svelti con il 4 che non vedo l'ora di sparare in faccia ad angeli&demoni&fogne varie.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Sta cosa non è vera ed è stata già affrontata.
A meno di svalutazioni a 3 cifre, il valore aggiunto del prodotto finito rispetto alle materie prime riescono ampiamente ad assorbire eventuali svalutazioni monetarie.
L'Italia non ha una produzione ad alto valore aggiunto su tutta la filiera.
Ha alcune aziende che hanno filiere ad altissimo valore aggiunto, ma anche tantissime a bassissimo valore aggiunto, che verrebbero disintegrate da una svalutazione come viene proposto da b&b&company
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
L'Italia non ha una produzione ad alto valore aggiunto su tutta la filiera.
Ha alcune aziende che hanno filiere ad altissimo valore aggiunto, ma anche tantissime a bassissimo valore aggiunto, che verrebbero disintegrate da una svalutazione come viene proposto da b&b&company
Falso.
Le filiere a basso valore aggiunto le tuteli con una moneta debole, che è quello che sta facendo la Cina da anni fissando un cambio troppo basso rispetto l'export che realizza.
Non ti rendi conto che Germania e Olanda se tornassero al Marco ed al Fiorino si troverebbero con una moneta così rivalutata da finire fuori mercato?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Falso.
Le filiere a basso valore aggiunto le tuteli con una moneta debole, che è quello che sta facendo la Cina da anni fissando un cambio troppo basso rispetto l'export che realizza.
Non ti rendi conto che Germania e Olanda se tornassero al Marco ed al Fiorino si troverebbero con una moneta così rivalutata da finire fuori mercato?
No la Cina protegge le sue filiere copiando a manbassa ogni cosa e azzerando per quelle a basso valore aggiunto le spese di ricerca e sviluppo.
L'Olanda è il paese in Europa che esporta più semiconduttori, hanno una industria enormemente tecnologica.
Esportano servizi e alta tecnologia non gli frega nulla di svalutare.
Facciamo una prova aumenta del 20% il prezzo del materiale di importazione per il mobilio di bassa qualità e poi dimmi se riesci a venderlo allo stesso prezzo...
Sto parlando di tutti quei mobili venduti a due soldi (che naturalmente valgono due soldi) se quella roba che usano (che è non legno ma al massimo segatura compressa) costasse il 20% avrebbero dei problemi enormi.
Cosa che non c'è per chi fa mobili a mano su misura dove il materiale non è più la parte fondamentale, ma c'è il lavoro dell'artigiano che sarebbe svalutato dato che sarebbe pagato in una moneta che vale come la carta straccia.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
No la Cina protegge le sue filiere copiando a manbassa ogni cosa e azzerando per quelle a basso valore aggiunto le spese di ricerca e sviluppo.
L'Olanda è il paese in Europa che esporta più semiconduttori, hanno una industria enormemente tecnologica.
Esportano servizi e alta tecnologia non gli frega nulla di svalutare.
Facciamo una prova aumenta del 20% il prezzo del materiale di importazione per il mobilio di bassa qualità e poi dimmi se riesci a venderlo allo stesso prezzo...
Sto parlando di tutti quei mobili venduti a due soldi (che naturalmente valgono due soldi) se quella roba che usano (che è non legno ma al massimo segatura compressa) costasse il 20% avrebbero dei problemi enormi.
Cosa che non c'è per chi fa mobili a mano su misura dove il materiale non è più la parte fondamentale, ma c'è il lavoro dell'artigiano che sarebbe svalutato dato che sarebbe pagato in una moneta che vale come la carta straccia.
La Cina tiene basso il cambio fissandolo, se si aggiustasse come fra dollaro ed euro si rivaluterebbe troppo...
Immagina se domani mattina la Germania uscisse dall'euro... Il Marco dovrebbe rivalutarsi di almeno un 10% sull'euro, sul dollaro rischia anche il 30%... Secondo il tuo ragionamento non avrebbero problemi ad acquistare materie prime ma chi gliele compra le auto con i prezzi aumentati del 30%? I loro prezzi interni non cambiano ma l'export andrebbe a picco...
Ripeto, il surplus commerciale ce l'hanno perché sono quelli che hanno una moneta più svalutata rispetto ad altri, idem l'Olanda...
Noi invece con una moneta rivalutata andremo ancora meglio?
https://www.google.com/amp/s/scenari...ues-sapir/amp/