Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Given
Quindi fai tutto in giornata? Per i parcheggi forse Anton ne sa di più che è più autoctono, al massimo conosco vicino casa mia che non si paga ed è ben servita dai mezzi :asd: Ti faccio un'altra domanda, in quanti siete e in che periodo venite? Nel caso dal 14 al 26 le strisce blu non si pagano, oppure se la lasci in piazza statuto il giornaliero viene 10€ e da lì ti fai una passeggiata in via Garibaldi e arrivi in piazza castello, sei praticamente in centro
Vorrei venire un giovedì d'agosto e l'idea è visitare il museo e , magari , qualche posto vicino. Sempre che ci sia qualcosa di interessante nei dintorni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
@abaper: se sei disposto a gettare la grana, sotto il centro storico c'è un parcheggione a pagamento caro ma mostruosamente comodo
http://www.gtt.to.it/cms/parcheggi/3.../428-san-carlo
ma se per caso passi di qua dal 14 al 16 agosto, la zona blu è temporaneamente sospesa, quindi in superficie (se trovi il posto...e in quel periodo potrebbe non essere impossibile) non pagheresti
Non voglio bestemmiare appena arrivato perché non trovo parcheggio in centro. O parcheggio fuori oppure vi daró un po' di soldi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Lavoro in una traversa di piazza statuto e quando c'è la sospensione della sosta a pagamento ne ho sempre approfittato per parcheggiare davanti l'ufficio, sempre trovato senza problemi :asd:
Il museo è in pieno centro quindi da lì si raggiunge facilmente il palazzo Reale, palazzo Madama, il duomo oppure puoi semplicemente camminare lungo via Po godendoti qualche bella piazza fino ad arrivare in piazza Vittorio
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
Statali che parlano di giustizia sociale. Ooooook.
perchè al plurale? io sono una persona singola, non porto le (eventuali e tutte da dimostrare) colpe degli altri statali, tantomeno quelle degli "statali" intesi come categoria in sè, che è una categorizzazione valida tanto quella di "calvi". non più di quanto non porti le colpe degli italiani, dei battezzati, degli stempiati, dei patentati, dei maggiorenni, dei maschi, delle persone alte più di uno e novanta, degli ex nuotatori, dei dirigenti, dei brizzolati, dei residenti in emilia romagna, dei nati sotto il segno dell'acquario, degli ammogliati, dei padri di famiglia, ecc. tutte categorie in cui rientro ma delle quali non rispondo certo nella loro interezza (ammesso e non concesso che vi siano caratteristiche comuni, al di là della definizione).
peraltro come noto a ben guardare io NON sono statale affatto, in quanto dipendente di un'azienda sanitaria (il SSR è regionale, e l'azienda un ente autonomo non statale); ma come approssimazione di dipendente pubblico ci sta anche, vista la superficialità con cui ti poni nel discorso.
nota di colore:
nella mia famiglia ci sono altri due liberi professionisti, io stesso lo sono stato per oltre 10 anni, e mi sono guadagnato il mio posto trasferendomi a centinaia di km e vincendo un concorso aperto (per forza, in quanto libero professionista, altrimenti non avrei potuto accedere alla PA). tutti gli anni sul mio cartellino risultano più di 100 ore di straordinario non retribuito, il portatile e il monitor me li sono comprati coi miei soldi perchè le dotazioni dell'azienda sono inadeguate per la mia produttività e per poter lavorare anche da casa (capita spesso, dormo poco), la bacheca dei premi che ho vinto assomiglia a quella del milan (per dimensione), e la mia azienda risparmia (parlo di utile, non di fatturato) grazie al mio lavoro oltre 200 volte il valore del mio stipendio (lordo). della mia reputazione come professionista e opinion leader sarebbe inelegante dire, ma non è difficile trovarne tracce, non solo sul web, ma anche in libri e pubblicazioni (non miei, intendo). se c'è uno che non ha alcuna coda di paglia sul tema è il sottoscritto.
perciò sì, parlo di giustizia sociale senza tema di smentite personali, cosa che nascosti dall'anonimato di un forum è facile, ma ben pochi possono fare al cospetto di se stessi. io sono uno di quelli.
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Vorrei venire un giovedì d'agosto e l'idea è visitare il museo e , magari , qualche posto vicino. Sempre che ci sia qualcosa di interessante nei dintorni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
hai voglia!
galleria sbauda (pollaiolo, rembrandt, mantegna, perfino una venere di botticelli ecc. ecc.), palazzo madama, palazzo reale, nella biblioteca reale c'è il leggendario autoritratto di leonardo ma è raramente visibile, palazzo carignano (con la più bella ed elegante facciata barocca di tutto il mondo), porte palatine (false), cappella della sindone in duomo (la più bella ed elegante cupola barocca di tutto il mondo)
e un'infinità di altre cose
tra cui, ma c'è un po' di strada da fare, il borgo medioevale nel parco del valentino, idem per il museo dell'automobile (ma non ci vado da secoli)
prima però verifica se sono aperte, magari prima googla un po'
se hai tempo, voglia e non fa troppo caldo, ti consiglierei di fare due passi fino a piazza cavour, un vero gioiello, io è un po' che non ci vado perché l'ultima volta era invasa dai sabbiopodi, sono scappato in lacrime rimembrando l'antica e inarrivabile eleganza del sito e di chi la frequentava :frigna:
sì, torino un tempo fu una città particolarmente elegante, ma questo attributo è ormai diventato un epiteto :sad:
vale comunque ancora una visita approfondita, l'egizio è solo la cosa più vistosa
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Grazie.
Arrivando dalla Torino-Piacenza, dove lo trovo un parcheggio comodo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
a Milano Centrale, poi prendi il treno e dalla stazione di Torino vai a piedi :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
ha detto comodo :fag:
io parcheggerei in periferia a milano, poi prendi i mezzi e vai in centrale
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ha detto comodo :fag:
io parcheggerei in periferia a milano, poi prendi i mezzi e vai in centrale
Per me prende il treno da qualche parte e arriva a Torino io mi rifiuto di mettere piede in una città italiana con la mia auto...
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ha detto comodo :fag:
io parcheggerei in periferia a milano, poi prendi i mezzi e vai in centrale
brafo, la lasci pure all'autosilo di Famagosta :snob:
:asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Per me prende il treno da qualche parte e arriva a Torino io mi rifiuto di mettere piede in una città italiana con la mia auto...
e quale sarebbe l'auto italiana?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
brafo, la lasci pure all'autosilo di Famagosta :snob:
:asd:
In una traversa così non pago il parcheggio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e quale sarebbe l'auto italiana?
??? Hai letto male vero ?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
In una traversa così non pago il parcheggio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
bisogna vedere se poi la ritrovi però :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
naah, non è troppo pericolosa come zona :asd:
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
bisogna vedere se poi la ritrovi però :asd:
Sempre ritrovata
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Ma han sequestrato una nave a una ONG ?
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ma han sequestrato una nave a una ONG ?
Tedesca. E stasera lanciamo il super satellite spia fatto da royp per metterlo nel culo ai francesi.
Insomma, come da tradizione, il governo ad agosto lo mette in quel posto a qualcuno. Fortunatamente quest'anno non tocca a noi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ma han sequestrato una nave a una ONG ?
bene, anche nel malaugurato caso che i tizi avessero ragione, considerati i tempi della giustizia italiana la nave verrà dissequestrata nel duemilamai :fag;
Re: TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
eh come no :asd: se la merkel ordinail dissequestro, gentiloni ubbidisce