Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
quoto.
Han voluto mettersi a 90° e abbandonare la superlega? è giusto che l'amico di Tomlovin ci inculi senza pietà.
Non è che, siccome ritengo la Superlega un aborto da mentecatti, allora divento amico di qualcuno, eh...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Da quel punto di vista, se il padrone del PSG tramite una sua società secondaria mette 100mln l'anno di sponsorizzazione (ufficiale, nero su bianco, prevista per N anni a venire) nelle casse del PSG di base la cosa va bene.
O se non va bene, è un problema molto secondario.
All'inizio la pensavo anch'io così ma la realtà è diversa.
Il FPF puntava a far spendere alle società all'incirca quanto incassano. Il che significa, banalmente, che le società non dovrebbero indebitarsi e quindi dovrebbero rimanere sostenibili: anche se il padrone salta (tipo Tanzi o Cragnotti), la società ha i bilanci in ordine e può essere facilmente venduta.
Cioè, non fallisce.
Se il padrone mette 100 mln di tasca sua in sponsorizzazioni fasulle, quindi, va tutto bene?
No, per niente. E non è affatto un problema secondario.
Perchè nel momento in cui il padrone del PSG salta, rimangono in essere TUTTI gli impegni (cioè i contratti, specie quelli dei calciatori) che la società ha preso, ma non rimane più la sponsorizzazione da 100 mln. E quindi, non hai risolto un cazzo: il FPF in realtà è stato aggirato, la società si indebita in modo insostenibile, diventa invendibile e fallisce.
Esattamente come succedeva prima del FPF.
Proprio il PSG è un esempio di questo tipo di possibile catena di eventi: negli ultimi anni non hanno speso chissà quanto in cartellini ma, puntando sui P0 e rinnovando Mbappè a cifre paurose, hanno speso (e continuano a spendere) una follia in stipendi. Mi pare siano il club col monte ingaggi più alto in assoluto.
Nel momento preciso in cui lo sceicco dovesse dire "arrivederci e grazie", il PSG fallirebbe all'istante perchè con il suo reale valore di mercato (inteso come capacità di attrarre sponsor, vendere i diritti, ecc.) non potrebbe mai permettersi di pagare i contratti ancora in vigore.
E' per questo, che il FPF esige che le sponsorizzazioni siano "congrue". Se lo sono, anche se salta la sponsorizzazione da 100 mln del padrone, ci sarà qualcun altro disposto a offrire 100 mln. E quindi la società rimane in piedi, anche se il padrone saluta.
Anche se, all'atto pratico, la UEFA ha dimostrato che di questo concetto della "congruità" può dimenticarsene, alla bisogna (vedi casi di PSG e City) :asd: .
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Questo è quello che a noi piace credere... ma all'atto pratico non è mai stato un qualcosa per abbattere nulla, ma solo per evitare che qualcuno vada fallito.
Perchè alla fine a nessuno frega nulla se il PSG prende Messi e Neymar, quello che interessa è che non ci si perda pezzi del giocattolo (cosa che può avere effetti a catena).
Ma veramente, alle origini del FPF ci sarebbero anche le implicazioni etiche, oltre a quelle economiche :asd: .
E' per questo, che è stato chiamato "fair play", che è un'espressione che non c'entra niente con le questioni interne alla tua società (come il bilancio o la sostenibilità) e fa riferimento invece ai rapporti di correttezza verso gli avversari.
Non è un abbattere le differenze ma è qualcosa che ci va vicino: l'idea è quella di non usare trucchi per avere più risorse degli altri (un po' come se fosse una lotta al doping finanziario).
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Potreste anche smetterla di saccheggiarci comunque :tsk:
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Potreste anche smetterla di saccheggiarci comunque :tsk:
È più una sincera forma di ammirazione.
L'Inter si è presa Conte e Marotta, la juve Higuain, Sarri e ora Giuntoli
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Potreste anche smetterla di saccheggiarci comunque :tsk:
A parte Higuain e Giuntoli, chi altro vi abbiamo preso?
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Quagliarella, un paio di ere geologiche fa.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Sarri non conta perchè era già al Chelsea
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Il PSG è di un "nuovo ricco", e può spendere sponsorizzandosi da solo, alla fin fine. :mah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
frittole
Come ha scritto Bobo il nuovo ricco, appunto il PSG fa quello che gli pare perché ha trovato la strada per farlo con il beneplacito di Ceferin, e tanti saluti al calcio de popolo.
Appunto, per farlo deve aggirare le regole che in teoria dovrebbero impedirglielo.
Mica ho detto che il FPF funziona. :asd:
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Sarri non conta perchè era già al Chelsea
Sarri conta eccome.
La Juve ha preso l'attaccante che ha reso grande Sarri, poi ha preso Sarri pensando che sarebbe bastato cambiare allenatore per cambiare l'atteggiamento della squadra e poi ha preso quello che preso Sarri e Higu
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
felaggiano
Appunto, per farlo deve aggirare le regole che in teoria dovrebbero impedirglielo.
Mica ho detto che il FPF funziona. :asd:
Ma boh, siamo sicuri che abbiano aggirato le regole?
Nel senso... se diamo per buono che l'obiettivo fondamentale del FpF sia quello di "tutelare" i bilanci delle società (leggi: non farli appesantire oltre il livello di sostenibilità, per evitare problemi al movimento), perchè il caso Neymar (per citare il più eclatante) dobbiamo vederlo come un aggirare le regole?
Il FpF non dice che Pippo non deve spendere i suoi soldi nel calcio, se vuole farlo... anzi, a tutta la baracca piace se metti dentro dei soldi.
Il FpF dice solo che Pippo non deve appesantire il bilancio della sua società oltre il livello di sostenibilità, e cosa c'è di più "sostenibile" di un calciatore che arriva a P0?
Poi certo, sappiamo tutti che Neymar si è potuto "comprare" il proprio cartellino grazie ai soldi che gli ha passato Pippo, ma questi sono affari di Pippo, mica del Psg.
Per dirne un'altra.
Quando abbiamo preso Cr7 ricordo che molti giornali si chiesero come cacchio potessimo pagargli lo stipendio, che sembrava insostenibile per le nostre casse (ed infatti :bua: ), e qualcuno ipotizzò che magari una parte dello stipendio potesse essere coperto da sponsorizzazioni.
Una cosa del tipo:
A - Cr7 si "accontenta" di 15mln a stagione dalla juventus invece dei 30 che prendeva al Real, ma contestualmente diventa testimonial diretto della Jeep per 4 anni.
Jeep gli passerà, casualmente, 15mln a stagione per il suo lavoro come testimonial.
B - Cr7 prende 30mln dalla Juventus, ma visto che la sua presenza darà un boost di immagine alla società (ed a chi lega la sua immagine alla società), il main sponsor Jeep aggiunge 15mln a stagione a quanto da alla Juventus, per la durata del contratto di Cr7
In entrambi i casi la proprietà "aiuta" la Juventus tramite una società terza... i bilanci della Juventus ne sono felici, il FpF dovrebbe esserne felice.
Avremmo aggirato le regole?
Chiedo eh, che magari la risposta è si :asd:
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Camus
La Juve ha preso l'attaccante che ha reso grande Sarri
Non sono proprio sicuro che le cose stiano così, l'anno dopo 30 gol li ha fatti pure Mertens.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma boh, siamo sicuri che abbiano aggirato le regole?
Sì. :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
In entrambi i casi la proprietà "aiuta" la Juventus tramite una società terza... i bilanci della Juventus ne sono felici, il FpF dovrebbe esserne felice.
Avremmo aggirato le regole?
Come per il PSG, lo sponsor in questione è la proprietà stessa: se questa andasse gambe all'aria, o semplicemente si stufasse di pagare, la squadra sarebbe nella merda perché verrebbero a mancare quegli introiti.
Diverso sarebbe il caso di sponsorizzazioni esterne.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Ho cercato di spiegarglielo io, prima :asd: .
No, non è indifferente se la società che ti sponsorizza è il proprietario stesso.
In pratica, non hai risolto un cazzo di quel che volevi risolvere col FPF.
Infatti è vietato fare questo tipo di sponsorizzazioni interne e gonfiatissime, anche se poi non fanno mai rispettare questa regola.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Non credo proprio sia "vietato" fare sponsorizzazioni "interne", visto che ad esempio nel nostro caso il main sponsor è Jeep, società controllata da Exor al pari della Juventus, che versa nelle nostre casse una cifra annuale intorno ai 45mln.
Ed è tutto alla luce del sole, senza giri strani di mezzo.
Il controllo che ricordo anche io riguarderebbe invece la congruità della sponsorizzazione, che dovrebbe teoricamente essere in linea con quelle di altre società simili.
Ma onestamente non so quanto questi controlli siano reali, quanto siano rigidi e quanto siano realmente implementabili.
Sul resto, imho c'è una differenza sostanziale tra il Cragnotti di turno che mette i soldi direttamente nel giocattolo (e può fallire o rompersi le balle da un momento all'altro) ed una situazione in cui due società diverse, con due bilanci diversi e due Cda diversi sottoscrivono degli accordi commerciali pluriennali in cui una si impegna per tot anni a versare una determinata cifra nelle casse dell'altra. Anche se entrambe sono poi controllate dallo stesso soggetto.
Jeep ha la stessa (infinitesimale) probabilità di fallire e venire meno agli accordi sottoscritti di quanta ne abbia Adidas o un qualsiasi partner terzo.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
No, forse non è chiaro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Non credo proprio sia "vietato" fare sponsorizzazioni "interne", visto che ad esempio nel nostro caso il main sponsor è Jeep, società controllata da Exor al pari della Juventus, che versa nelle nostre casse una cifra annuale intorno ai 45mln.
Ed è tutto alla luce del sole, senza giri strani di mezzo.
Il controllo che ricordo anche io riguarderebbe invece la congruità della sponsorizzazione, che dovrebbe teoricamente essere in linea con quelle di altre società simili.
Ma onestamente non so quanto questi controlli siano reali, quanto siano rigidi e quanto siano realmente implementabili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
E' per questo, che il FPF esige che le sponsorizzazioni siano "congrue". Se lo sono, anche se salta la sponsorizzazione da 100 mln del padrone, ci sarà qualcun altro disposto a offrire 100 mln. E quindi la società rimane in piedi, anche se il padrone saluta.
Anche se, all'atto pratico, la UEFA ha dimostrato che di questo concetto della "congruità" può dimenticarsene, alla bisogna (vedi casi di PSG e City) :asd: .
Fin qua, hai ripetuto una cosa che ti avevo già detto io.
E nessuno ha detto che è vietata la sponsorizzazione "interna" (sarebbe ridicolo), quel che è vietato è la sponsorizzazione "interna" non congrua.
Comunque, non credo che per "congruo" si intenda "allineato con le altre società simili" (come si fa, a definire quali sono le società "simili"?) quanto "allineato al valore della società". Secondo me funziona che, come dicevo prima, se il tuo valore di mercato (il tuo appeal, diciamo) è 50, non puoi avere sponsorizzazioni "interne" da 100.
E il perchè è ovvio (ripeto anche qua): sarebbe la stessa identica cosa del proprietario di turno che si mette a buttar soldi nella società, come succedeva prima del FPF.
Se invece trovi la sponsorizzazione "esterna" da 100, credo non ci sia problema.
Il problema, casomai, è che è difficile separare sempre nettamente "interno" da "esterno". E forse è anche per questo, che questa norma sulle sponsorizzazioni interne non viene applicata (o almeno, non troppo :asd: ).
Citazione:
Sul resto, imho c'è una differenza sostanziale tra il Cragnotti di turno che mette i soldi direttamente nel giocattolo (e può fallire o rompersi le balle da un momento all'altro) ed una situazione in cui due società diverse, con due bilanci diversi e due Cda diversi sottoscrivono degli accordi commerciali pluriennali in cui una si impegna per tot anni a versare una determinata cifra nelle casse dell'altra. Anche se entrambe sono poi controllate dallo stesso soggetto.
Jeep ha la stessa (infinitesimale) probabilità di fallire e venire meno agli accordi sottoscritti di quanta ne abbia Adidas o un qualsiasi partner terzo.
Infatti il problema non è certo se Jeep fallisce o non fallisce. Chi ha mai parlato di questa cosa?
Il problema è se il proprietario si rompe le balle di buttar soldi nella Juve tramite Jeep.
E lì si ricasca nel Cragnotti di turno, pari pari: si interrompono gli accordi commerciali tra Jeep e Juventus, la Juventus non riesce a tappare il buco che si crea (non può farlo, quella sponsorizzazione era sovradimensionata ---> la Juve non vale così tanto ---> nessuno farà un'offerta simile), la Juventus fallisce.
Il fatto che gli accordi siano pluriennali cambia poco o niente: il proprietario non è che questa "ritirata" la fa dall'oggi al domani, la prepara qualche anno prima.
Per fare un esempio, se ho intenzione di mollare la Juve nel 2025, faccio il contratto Jeep-Juve fino al 2025 e poi non lo rinnovo.
Tra l'altro, tanto per capire: se anche Jeep dovesse non onorare gli impegni presi con la Juve... chi dovrebbe far causa a Jeep? La Juve, che è una società dello stesso gruppo? In pratica, la mano destra dovrebbe far causa alla sinistra :asd: ?
Questo vale anche per il discorso dei diversi cda, diversi bilanci, ecc... non conta niente, finchè le due società sono controllate dal medesimo soggetto ed è proprio quel medesimo soggetto a decidere di chiudere i rubinetti.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Sponsor tecnico: Nike - 80 milioni;
2nd sponsor: Jordan - 67 milioni;
Main sponsor: Accor (ALL) - 60 milioni;
Sleeve sponsor: QNB - 15 milioni (dal 1° luglio 2022: GOAT - 15 mln);
Back Sponsor: Ooredoo - 10 milioni (più naming rights centro d'allenamento), e dal 22/23 Qatar Airlines diventa il nuovo main sponsor sostituendo ACCOR per 70mln .
Questi sono al 2022 gli sponsor ufficiali del PSG, non sono pochi, il monte ingaggi 629 milioni di euro (dei quali 136 milioni di tasse) al 2022, un 37pct superiore a al monte ingaggi della Liga 1. Se lo scemicchio si scoccia del giocattolo lo stesso cade con il culo per terra, perché le maggiori entrate sono della proprietà, se togli quella cade il castello, ma l'amico Ceferino invece gira la faccia dall'altra parte, ed il Psg fa il caxxo che vuole aggirando bellamente qualsiasi forma di FPF.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Mi par di capire che più della metà delle entrate dagli sponsor è roba dello sceicco :asd: ..?
Perchè, anche ammettendo che quelle cifre siano al netto delle tasse, là non arrivi manco a 250 mln. Certo, ci sarebbero i diritti del campionato e quelli della CL ma quanto potranno portare? Altri 100 in tutto?
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Mi par di capire che più della metà delle entrate dagli sponsor è roba dello sceicco :asd: ..?
Perchè, anche ammettendo che quelle cifre siano al netto delle tasse, là non arrivi manco a 250 mln. Certo, ci sarebbero i diritti del campionato e quelli della CL ma quanto potranno portare? Altri 100 in tutto?
Si, è quello il punto, anche se arrivi a 200mln di utili, ci sono gli stipendi e tutto il barraccone da portare avanti, e come ti puoi permettere un Mbappè o un Messi?
Mbappè prende 6mln al mese...mica pizza e fichi.
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Se pogba davvero va in Arabia é quasi come se fosse un colpo di mercato :bua:
Inviato dal mio 2201122G utilizzando Tapatalk
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
ma magari, che se ne vada subito
Re: [IL CLUB MINNESOTA] - JUVENTUS
Minchia, certo che se si parla di 100mln in tre anni è tanta roba :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomlovin
Fin qua, hai ripetuto una cosa che ti avevo già detto io.
E nessuno ha detto che è vietata la sponsorizzazione "interna" (sarebbe ridicolo), quel che è vietato è la sponsorizzazione "interna" non congrua.
Si, stavo confermando una cosa che avevi scritto e che ricordavo :sisi:
Cmq ho verificato un po, e la cosa non è vietata di per se, "semplicemente" c'è una commissione terza che se valuta la sponsorizzazione superiore al valore di mercato, ai fini del fpf conteggia solo il valore di mercato.
Che poi mi sa che è qualcosa di molto simile a quello che era uscito per le plusvalenze.
Quindi alla fin fine è una cosa abbastanza soft, perché te intanto quei soldi in più li metti e li usi, e nel frattempo sarai ammonito, poi ti minaccerò di mandarti a letto senza cena, poi magari ti darò un buffetto sulle mani.. Ed avoja ad andare avanti :asd:
Al Psg è successo proprio questo, a quanto leggevo.. Non gli hanno considerato l'intera somma nel fpf e bon.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk