Tornando a glass onion, whisky tantissima roba
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Bullet Train, film cazzaro oltre ogni limitedavvero divertente, e Pitt è sempre bello in maniera assurda
![]()
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
yoyo Rabbit, carino si...
- - - Aggiornato - - -
non abbiamo gli stessi gusti, indipendence day e Stargate li considero cagatelle, indipendence day dopo la prima metà diventa abbastanza inguardabile, gli altri che hai citato non li ho visti, Midway potrei provarlo
Ricordo anche che "apposto" è il participio passato di "apporre".
sul serio?
indipendence day visto al cinema a 16 anni con amici e giÃ* allora (che non sapevo NULLA di cinema, al contrario del - poco - che so ora) mi era parso un cagatone senza se e senza ma
ma ai suoi tempi faceva già cacare
sarà perchè ero già ventenne, ma c'erano certe cazzate dentro che non si potevano guardare
i film di fantascienza c'erano anche prima, e cagavano in testa a questo polpettone
poi, oh, son gusti: che abbia fatto epoca e sia famosissimo, nessuno lo toglie, ma era e rimane un film di merda
Per me film di merda è ingeneroso, non sarà un capolavoro ma è un film discreto
Restarting
Ha avuto successo solo per il titolo e per il patriottismo spinto 'MURICA FUCK YEAH. Onestamente pensavo fosse dell'altro mona che fa film del genere.
Io andai a vederlo SOLAMENTE peerché volevo godermi gli effetti speciali in sala, ma ero CERTO in anticipo fosse una cazzata stratosferica.
l'eroe è un vecchio ubriacone a cui non credeva nessuno
Eh, dopotutto è proprio quello il punto: nonostante fosse una cinebaracconata che pesca praticamente da tutti i vecchi classici della fantascienza mettendo in campo una roba assurdamente infarcita di patriottismo a stelle e strisce, dopo vent'anni siamo ancora qui a dire "benvenuto sulla Terra" o "Riproviamo, ma stavolta senza il porca", giusto per dire le prime due che mi vengono in mente. Considerato il film che ambiva ad essere direi che si può annoverare tra i classici del proprio genere e per un regista riuscire a piazzare un proprio lavoro nel novero dei classici da ricordare non è niente male. Visto che il tema del discorso era "Emmerich ha diretto anche film degni di nota", secondo me non possiamo escludere Indipendence Day dall'elenco, pur in tutta la sua boiataggine.