Eh io per esempio no.
Ma il problema e' che , a fronte di una generale mancanza di "titoli forti" esclusiva Xbox, succede quello che e' gia' successo in passato altre volte.
Si punta molto il focus su questo titolo, perche' comunque ha un bell'appeal ed e' ad ogni modo una esclusiva, e lo si carica di responsabilita' di impatto sull'audience, come se dovesse essere chissa' che giocone della stramadonna.
E la gente meno informata si crea aspettative irrealistiche.
E un altro titolo che risentira' di questa roba sara' Indiana Jones secondo me.
Senza nulla togliere a Machine Games, sara' sicuramente un ottimo gioco (o se non altro lo spero), e gia' piu' completa come esperienza videoludica di un Hellblade.
Ma non e' un "God of War" , non e' un "The Last of Us", e non e' nemmeno quello che un Halo Infinite sarebbe invece dovuto essere (e non fu), cioe' quel giocone che fa da punta del brand Xbox.
:boh: a Microsoft mancano i pezzi grossi e alla fine queste responsabilita' ricadono su titoli di fatto "minori". Magari bellissimi a loro modo, senza nulla togliere, ma non possono rivestire il ruolo di System Seller, non lo puo' fare Hellblade come non lo poteva fare un Pentiment, per quanto bellissimo fosse.