eppure è un peccato, perché l'espressività di trico è un qualcosa che raramente si vede nei videogiochi, sono riusciti veramente a ricreare molto bene i comportamenti di un animale, e ci si affeziona. è tutto il resto che è troppo lento, impreciso, macchinoso ai limiti del frustrante, a volte quasi lasciato al caso direi. ok che devi rendere l'idea di un bambino sperduto in un mondo abbandonato e sconosciuto, che devi rendere l'idea di aver a che fare con un animale selvatico e non con un robot comandato col telecomando, che devi rendere il senso di impotenza e di precarietà.. però non so, forse non ho più l'età e la pazienza per avere a che fare con certe meccaniche di gameplay. poi porco razzo capisco l'interfaccia minimale, ma un'iconcina che segnala i checkpoint almeno! ogni volta avevo il terrore di spegnere perché avevo appena superato un pezzo super-rotturadicazzo e non volevo dovermi ritrovare a rifarlo
ecco, si può dire che l'ho finito sulla spinta del terrore di dover rifare certi pezzi