A livello di marketing e di monetizzazione è un'operazione perfettamente sensata, sia per l'uscita su PC che per l'arrivo della serie HBO.
In teoria è abbastanza inutile per l'utenza Playstation, ma sono convinto che venderà molto bene anche lì
Visualizzazione Stampabile
A livello di marketing e di monetizzazione è un'operazione perfettamente sensata, sia per l'uscita su PC che per l'arrivo della serie HBO.
In teoria è abbastanza inutile per l'utenza Playstation, ma sono convinto che venderà molto bene anche lì
Ma si sanno già le date? Io sto ancora aspettando uncharted 4 su steam
Già, pensavo all'utenza PC che ti ride in faccia se le porti un gioco del 2013 paro paro... ma non pensavo al traino della serie TV.
The witcher era tornato in cima alle classifiche di vendita dopo la serie TV. dopotutto non tutti sono giocatori hardcore.
Ma ancora state a parla del remake di TLOU1? Venderà come gli spinaci ai marinai, con quelle graphics nngh.
Parlando di cose serie...si troverà la ps5 al day one di FFXVI? :sbav:
Se mi facessero (non lo faranno suppongo) un bundle pack, mi ci fionderei, per dire.
Personalmente comprendo che sony voglia spremere figurati, però boh io l'ho preso su PS3 e poi la remastered su ps4 dove me lo sono goduto per davvero (sull'altra console era un miracolo tecnico ma un pò arrancava). Onestamente la remastered credo sia ancora valida da giocare graficamente quindi tutta sta necessità non è che la vedo. Tra l'altro a 80 euro. Meglio per loro se sarà un successo.
Certo harry, chiunque non abbia la tua opinione e' stupido, lo sappiamo questo.
Sarebbe ipoteticamente interessante disquisire sul piacere di una versionepotremmo dire "restaurata" di un titolo fico del passato, ma ormai da anni parlare con te e' come cercare di ammansire un toro e farselo amico, per poi rendersi conto che al limite valeva giusto la pena invece di cucinargli il culo e mangiarti il rabo de toro fatto alla maniera di madrid.
Peccato che parlando di restauro di una pellicola dimostri ancora una volta di non comprendere la differenza tra i medium.
Il restauro nasce sulle pellicole, cioè su un prodotto analogico che è soggetto a una usura che ne cancella la sua reperibilità nel tempo in quanto fisicamente il prodotto rischia di scomparire.
Il restauro ha lo scopo di preservarne la forma originale dando la possibilità allo spettatore di rivederlo o vederlo per come era in quegli stessi anni in cui è uscito. Al punto che alcuni restauri diventano estremamente criticati nel momento in cui rifanno il doppiaggio eliminando l'originalità di quello originale.
Il remake invece ha un solo scopo: rifare completamente la grafica per adeguarla ai termini tecnici attuali e questo ci può anche stare essendo il medium di partenza diverso e con regole diverse da una pellicola.
Peccato che si the last of US non si è persa traccia, il prodotto è stato giocato e rigiocato e ha subito update grafici fino a 2 anni fa e l'unico intento della casa di produzione è economico e non ci è alcuna intenzione nobile alle spalle (e tu lo sai).
Però vedi, ancora una volta ti lanci in epiteti inutili pensando alla mia stupidità. Stupidità che ti rimbalza addosso perché sei impulsivo e un po' bambinetto in ogni tuo ragionamento.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Oddio lo sapevo che avresti scritto una tirata sulle differenze tra i media... Che cogliono Harry, che cogliono sfrantumati :bua:
Tu puoi pensarla come vuoi OVVIAMENTE, se per te è solo una mera operazione economica, benissimo. E forse lo è.
Probabilmente lo è.
Ma una persona dovrebbe essere stupida solo perché vuole riesplorare le ambientazioni del primo tlou nella veste grafica INCREDIBILE del secondo? (stessimo parlando di un gioco dalla grafica spinta e finisce là...il secondo TLOU è un cazzo di termine di paragone per qualunque altro titolo)
C è un discorso di animazioni, di luci, di presenza degli assets nello scenario (c è una bella differenza tra come nel secondo il prsng è parte integrante del mondo intorno e come lo erano nel primo, a livello di interazione con gli oggetti di ambiente etc) e probabilmente (qua è il punto fondamentale) di IA dei nemici e di situazioni di scontri, che sarà una evoluzione come lo fu il secondo nei confronti del primo stesso.
Il tutto creando un pacchetto di consistenza si grafica ma non "solo grafica" (inteso come "solo visiva" ) tra il primo e il secondo titolo che ci sarà da sburrarsi addosso a rigiocarseli entrambi uno dietro all'altro.
Un piatto per veri sommelier appassionati della saga e si, ovviamente, anche un modo per chi non ha giocato il primo di giocarselo. Saranno pochi rispetto a chi l ha giocato (non ho i numeri) ma ci saranno, pischelli che hanno una ps5 come prima console, e godranno al giocarselo allo stesso "livello" del secondo.
È un atto di rispetto di ND della loro opera, se vuoi NON NECESSARIO come ho già detto anche io, ma sicuramente appetibile e interessante, imho.
Ragionamenti da bimbetto un cazzo.
Sei tu che, invecchiando, ragioni sempre più come un bancario, come fanno in tanti, che soppesano il videogame sulla bilancia del "sarà questo un BUON INVESTIMENTO?"
Fanculo questa merda, bisogna avere gli occhi aperti per quando c è una operazione di peso artistico e tecnico in corso.
Il mondo dei remake è un mix di casi scellerati e casi nobili.
A volte ci sono casi nobili.
E spesso non è manco una questione oggettiva, visto che stiamo parlando di oggetti di piacere, non di necessità.
Tlou 1 "versione tlou2" è una ricca portata di carne, argentina, non un pacchetto di caramelle di plastica come cerchi di farlo passare tu...
Non intendo cambiare la tua opinione, ma scrivere la mia sul forum per chi la pensa come me e possa sentirsi allontanato dai tuoi interventi estremisti che colorano questa sezione di club di bullo del calcetto. Porto una alternativa.
E ti sbagli, io la vedo così.
Lavoro e spendo i soldi dove mi pare e se mi danno una versione di Tlou1 "di lusso" , posso apprezzarla, desiderarla, comprarla, giocarla e venire qua a dire quanto spacca i culi.
https://www.youtube.com/watch?v=THHK...nnel=gamefront
- - - Aggiornato - - -
Non me ne frega molto Harry, non vivo per la approvazione del prossimo (specialmente non per la approvazione delle maggioranze)
Io francamente non capisco dove stia il problema. Vuoi il gioco? Lo compri. Non lo vuoi? Non lo compri. La battaglia ideologica di Harry ha le fondamenta solide come na partita de Jenga.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Al solito Digital Foundry fa una analisi interessante
(ascoltiamo loro invece di sentire i notai e banchieri qua)
https://www.youtube.com/watch?v=HPyyrlxEBkQ&ab_channel=DigitalFoundry
A parte il commento sui notai e i bancari fuori luogo e francamente squallido, non capisco dov'è il problema, se ND a rifare TLOUS con la grafica del 2 riuscirà a far di nuovo sborsare soldi a chi l'ha già giocato in tutte le salse, buon per loro.
Personalmente non spenderei soldi per rigiocare ad uno stesso gioco con la grafica migliorata, ma non mi metto di certo a stigmatizzare chi vuole farlo, contenti loro di spendere altri 80 euro per la grafica migliore,trovo che questa polemica sia una questione di lana caprina.
Squallido nel senso che sei d'accordo che giudicare un videogame sulla base di una spesa sia squallido? :asd:
Costano poco i giochi regá. È che vi siete abituati troppo alle steam key da due euro e i giochi gratis che vi tirano dietro a palate per dire che 80€ per un titolo di quel calibro su ps5 siano troppi.