?
Inviato da una galassia lontana lontana....
Visualizzazione Stampabile
Ormai io verso i vg ho perso interesse, beati voi
Avevo giocato al primo Infamous ai tempi della crisi di PSN, quando avevano regalato Wipeout e una manata di roba a caso.
Mi era piaciuto, e mi era piaciuta la trama. Ma ne ho avuto abbastanza, se dovessi giocare a more of the same magari proverei Crackdown.
Avrei anch'io una mezza lista di cose che vorrei prendere, ma ho anche qualche dubbio :uhm:
-Dark Souls Trilogy: pensavo di giocare in ordine l'1, il 3 e poi il 2, è vero che il 2 è abbastanza slegato dalla trama degli altri?
-The Order 1886: mi ispira un sacco lo stile e l'ambientazione, ma leggo che è molto film interattivo e non dura nemmeno 10 ore (e che la trama è un po' cliché), a meno di 20-25 non lo trovo, li vale? :uhm:
-RDR2 tra qualche settimana un conoscente dovrebbe passarmelo a 30€, mi sembra che lo si trovi ancora a prezzo pieno o quasi, forse è un buon accatto
Dovrebbero tenermi occupato un po' di mesi, mentre nel frattempo Sekiro cala di prezzo (spero) :uhm:
posso dirti di the order:
è "un film" e questo, a seconda dei punti di vista, può essere un visto come gran pregio o pecca imperdonabile
la trama è tutt'altro che cliché, è invece piena di trovate, colpi di scena, rovesciamenti si prospettive, trovate di classe eccelsa, caratteri definiti in maniera non superficiale ecc.
ambienti strepitosi di una londra vittoriana alternativa e steampunk, rappresentata con una grafica strepitosa, curatissima e visionaria
lore eccezionale e originalissimo
però:
il gioco non ha avuto il successo che meritava perché il gameplay è talmente rozzo da far pena, un goffo tentativo di rifare gli uncharted ma con un protagonista paraplegico che magari è in grado di saltare da un cornicione all'altro (con orridi qte) ma non non riesce a superare un gradino di dieci centimetri
ne segue che il combat è una menata tremenda, si cerca di smaltire sbrigativamente gli scontri per vedere come sviluppa la trama
peccato, evidentemente avevano messo tutto l'impegno su lore, narrazione e grafica con l'idea di farne una saga ma, visto che le vendite non hanno compensato gli enormi costi da quintupla A, penso che un seguito non lo vedremo mai
I Dark Souls molto meritevoli. Ma io ti consiglio di fare 1-2-3. Una volta giocato il 3 è davvero difficile abituarsi agli altri due, io ho fatto prima Bloodborne poi DS3 e farmi piacere DS2 è davvero dura.
L'approccio da film interattivo non mi dispiace, in questo periodo voglio giocare a roba scorrevole, leggendo in giro mi era sembrato che la trama fosse una mezza tamarrata stile film di Van Helsing ma se mi dici che non è così allora mi interessa sul serio :sisi: l'unica cosa è il prezzo e la longevità, a quanto capisco ha pochissimo margine di rigiocabilità ed è piuttosto breve, ho poco tempo per giocare e assolutamente zero sbattimento di rivendere o scambiare, quindi cerco di comprare titoli che poi tengo e rigioco a distanza di tempo.
Mi lascia un po' perplesso bruciare 20€ così, alla stessa cifra recupero la collection di Bioshock (il primo lo so a memoria e lo rigiocherei volentieri, il 2 ed Infinity mi mancano) :uhm:
PS: già che ci sono, ma i due Dishonored si sono poi rivelati buoni giochi? Non avevo seguito l'uscita
Intendi a livello di meccaniche, tipo che DS3 è molto più "pulito" degli altri due? Stavo pensando più alla trama, sto cercando di non spoilerarmi nulla ma mi pare di capire che 1 e 3 siano molto interconnessi, mentre il 2 sia separato, e giocarli in ordine andrebbe a finire che quando arrivo al terzo non ricordo più una sega del primo :uhm:
Sì il 3 "segue" il primo, il 2 è in parallelo. Per quello che dici tu sì avrebbe più senso fare 1-3-2. Però la trama non è che sia mai chiarissima comunque eh :asd: comunque il 3 usa il motore di Bloodborne ed è fluidissimo e piacevolissimo da giocare, oltre che esteticamente molto superiore. Gli altri sono molto più legnosi al confronto.
Arrivo diretto da Bloodborne (che sto giocando proprio ora per la seconda volta), quindi credo che il cambio di gameplay sarà un trauma a prescindere :asd:
Ma quindi la remaster di DS1 (che avevo capito usasse lo stesso motore di DS3) ha solo miglioramenti estetici? Come animazioni e simili è rimasto uguale alla versione originale?
Sì sì DS1 non ha niente da spartire con DS3 :asd: sarebbe stato un remake non una remaster, anche graficamente è molto, molto indietro (come DS2 d'altraparte, anzi la versione originale di DS2 sembra pure migliore, più scura e atmosferica).
Dark Souls 2 non e' separato:
Mbof, il 2 imho era quasi meglio avesse un altro nome :sisi:
Cioè, è un DS per le meccaniche che si ritrova, ma al pari di The Surge o altri Souls-like :sisi:
Solo perchè ha meccaniche identiche ai souls e un ambientazione fantasy-medievale non è che si debba chiamare a tutti i costi Dark Souls :asd:
Cmq è un buon gioco se non pensi che sia un gioco della saga DS.
Se invece lo pensi come DS non ti ci raccapezzi. Cmq va giocato perchè rimane un buon esponente del genere Souls-like, ma appunta vai di 1-3-2, perchè se ci piazzi di mezzo il 2 non capisci cosa mai dovrebbe legare il primo al secondo e il secondo al terzo :bua:
...recepito il messaggio :bua: