Citazione Originariamente Scritto da Godsmack Visualizza Messaggio
Io sta cosa che dici della mappa ti giuro non la capisco

Le secondarie ti appaiono con i pallini bianchi, o lettere o punti interrogativi, quando stai nella zona.

Vuoi iniziarla ci vai, altrimenti no.


Tu avresti preferito invece stare a mille km di distanza ma farti apparire il pallino bianco della secondaria comunque?
Chiedo perché veramente non ho capito cosa intendi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Le icone sono soltanto un esempio, non sono gli aspetti singoli secondo me il problema, ma tutto il sistema di gioco nel suo inseme.
Secondo me ci sono grosse incongruenze, c'è una parte più lenta, realistica ed una semplificata all'inverosimile.
Ed è pure giusto creare un'esperienza stratificata per consentire a tutti di viverla in modo differente, ma in questi caso più che diversi strati ci sono due blocchi indipendenti che non si incontrano.
Mi sta benissimo se mi togli alcune icone per dare più libertà nell'esplorazione, se poi però durante le missioni l'icona me la metti ogni due passi mi sembra un controsenso, manca completamente equilibrio.
E' come se in un gioco di guida prima della gara mi dai la possibilità di personalizzare l'assetto in ogni singolo aspetto e poi sceso in pista mi trovo traiettoria assistita, aiuto di frenata, aiuto di sterzata, traction control etc... senza la possibilità di rimuoverli... dalla seconda gara me ne frego dell'asseto tanto non cambia niente in pista.

Un po' di tempo fa ero con amici e si parlava di console, ad un certo punto uno è intervenuto dicendo "RDR2 mi piace tantissimo, vado in giro per le città o nelle case ad uccidere gente a caso, poi scappo". Ho quasi l'impressione che alla R* siano partiti con l'idea di un titolo effettivamente realistico, poi si sono ricordati che a gran parte degli utenti interessa semplicemente spegnere il cervello, cazzeggiare e fare casino a caso per la mappa, quindi hanno diviso le due cose.