ma sapranno brillantemente spiegare il perchè di questo setting
![]()
Resta il fatto che oltre ad aver scelto un luogo di pace e tranquillità, lontano dai pericoli per la sua famiglia, ha anche un sistema di educazione impeccabile col figlio.
Quale figlio non vorrebbe uscire a caccia con arco e freccia e invece di uccidere piccole lepri per sopravvivere, trovarsi di fronte temibili primitivi ghiacciati e scontrarsi con un ciclope del fuoco altro 6 metri?
Io continuo a dire che mi pare un passaggio snaturante per tutta l'impalcatura della serie.
E si, il gioco era un gioco d'azione e tutto, ma secondo me aveva una trama soggiacente, fatta di luoghi, avvenimenti, che era ottima...tragico e magnifico secondo me, il momento in cui, in Chains Of Olympus su psp, c'è un quicktime event potente dove devi allontanare tua figlia Calliope per riottenere i tuoi poteri e continuare la tua battaglia contro l'Olimpo...
Insomma io la serie me la sono goduta moltissimo sul fronte trama.
Secondo me era tutt'altro che un elemento minore.
E questo proseguio poco ...coerente..non so..non lo capisco molto devo essere sincero. Diciamo pure che mi fa schifo come idea.
Poi il gioco spero sia fatto benissimo, che sia divertente, appassionante e tutto. Di certo lo giocherò, ci mancherebbe.
(video del momento, andate a 6:15 )
Tra l'altro non sapevo questa cosa!!
![]()
"In Latin America, an exclusive version of God of War Saga, titled God of War: Omega Collection, was released in November 2012. The Omega Collection features three Blu-ray discs, as opposed to two, with Chains of Olympus and Ghost of Sparta included on the third disc. It also includes a SteelBook game case with exclusive artwork and a limited edition bronze statue of Kratos, created by an Argentine artist.[37]"
![]()
confermato che ci sarà un sistema rpg nel gioco, altri dettagli:
a me sembra un ottimo modo per innovare la serie.While you assume complete control of Kratos, you also passively control his son throughout the entire game, and both characters grow and evolve. There’s a single button dedicated to your son, and its use depends on the context. He becomes an active participant in combat, traversal, exploration, and puzzle-solving. In this, the game is about passing knowledge onto your child. At the beginning of your journey, you teach a reluctant child how to fire a bow and hunt. As you progress through the game, that becomes second-nature to the boy, and it’s clear that your knowledge has been passed on.
This bond isn’t the only new, surprising element of God of War. The entire game is presented as a single, uninterrupted shot. Once you’re in, you’re in. No load screens, no cinematics, no fades to black. Kratos and his son’s journey across the world of Norse mythology -- which takes place an undisclosed amount of time past God of War III -- will be told in a wholly singular, and honestly unique manner.
Right from the get-go, it was apparent that this was a very different God of War game. We now view the world from behind Kratos’ shoulders, with the previously-static camera now being controlled using the right stick. This part is important, because the world is rife with hidden paths, secret nooks, and collectables hidden all over the place. During my extended demo, we wandered off the beaten path and discovered a number of crafting resources, pieces of armor, and idols. God of War will feature larger, much more in-depth RPG systems, something Sony will discuss further down the road.
While the E3 demo was a quieter, more character-driven look at the game, Barlog assured me that the series isn’t shrugging off its bombastic, cinematic roots. The reason they didn’t focus the E3 demo on a huge, spectacle-filled set piece is that it's a given that the game will have those. Barlog and Sony Santa Monica have mastered those moments, so with this demo, they wanted to surprise fans and non-fans of the series with the unexpected.
In questo topic c'era chi diceva basta kratos, basta god of war ormai abbiamo visto tutto etc...
Ottima notizia che abbiano cercato di dare nuovi connotati al gioco rendendolo diverso e più profondo di un action slash'em up.
In un'intervista il game developer ha affermato che non lo vedremo nel 2016 ma che non dovremo nemmeno aspettare troppo per giocarlo.
Quindi possiamo ipotizzare che da qua a un anno potrebbe pure essere sugli scaffali.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
L'idea di un unico grande livello che compone l'intero gioco, senza interruzioni di sorta, alla half life cioè, mi piace molto.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
quoto
Non significa che sia open-world.
E' molto diverso il concetto, è opposto.
Open world: "vai dove vuoi"
Sistema a livello: c'è un percorso preciso (che poi si dirami in due tre vie segrete non significa) da seguire.
Questo sarà un livello (come lo era qualsiasi momento dei precedenti god of war) solo lungo tutto il gioco.
Echein, non parlano di open world e loro stessi hanno detto che non sarà open world. Parlano di enorme livello che compone tutto il gioco. Con i suoi corridoi, salite, discese, alcuni spazi aperti e qualche posto da rivisitare veloce classico degli Hack and slash alla devil may cry o appunto god of war. No open world.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È un'ottima idea ed un buom cambiamento per la serie.
Io oer primo ero tra quelli che dicevano "basta Kratos" , soprattutto alla luce della minestra riscaldata di Ascension
Ma un gioco così impostato é molto coraggioso e sicuramente interessantissimo
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Io non voglio fare il cagacazzi a prescindere, ma (e ripeto: tolto l'impatto estetico che c'è assolutamente tutto, nè )io questa impostazione così interessante non la vedo.
Che il livello sia unico significa semplicemente che non ci sono stacchi di caricamento, ma non è granchè diversa come cosa da un god of war precedente.
"non ci sono filmati" non è vero perchè cmq ci sono i momenti script etc, e quindi si hai il pad in mano, si è cmq fica come cosa, ma non stravolge niente.
E da quanto ho visto nel video, per quanto bello, non ho visto nulla di ...eclatante o vorrei dire eclatantementeinteressante.
Dov'è il coraggio e dov'è la particolarità?
Non lo dico come critica asprigna, sollevo solo un mio dubbio, e sono curioso di sentire la vostra appunto .
A me sembra l'impostazione di un Lords of the FallenGameplay più lento, più rpg, unico protagonista e unico livello. Ho visto nel video anche maggiore attenzione alle schivate. Vedremo, di certo mi attira di più della fiera dei quicktime event dei precedenti (anche se mi ci sono divertito fino agli episodi su psp...)
<< La barbarie è la condizione naturale del genere umano >> disse, continuando a fissare con aria seria il cimmero. << La civiltà è innaturale. E' un capriccio del caso. E la barbarie alla fine trionfa sempre >> R. E. Howard "Al di là del fiume nero"
ma tu reputi più "adulta" l'impostazione dei vecchi giochi? cioè il coraggio e la particolarità è proprio deviare dal solito slash'em up, di cui abbiamo avuto ben SEI capitoli, in cui a parte armi, nemici e livelli non cambiava di una virgola il sistema di gioco.
D'altronde l'utlimo Ascension non ha avuto i numeri dei precedenti come vendite, quindi è anche logico che la CB si sia un pò stancata del prodotto sempre uguale a se stesso.
Proporre qualcosa di nuovo e ambizioso (si parla di elementi rpg, loot, crafting, esplorazione), con un sistema di gioco rinnovato, e una nuova interazione con elementi diversi dal semplice schiacciare e distruggere i nemici (che ha me ha esaltato per dovere di cronaca, ma sono super contento che provino a sperimentare qualcosa di differente), è questo il coraggio di tentare strade nuove, se poi non lo sai riconoscere, amen ce ne faremo una ragione.
Ultima modifica di Bishop76; 15-06-16 alle 10:56
Nel caso interessasse, qui l'anteprima del nostro Davide, che lo ha visto in una presentazione a porte chiuse. C'è anche un videocommento con alcuni spunti, se vi garba dargli un occhio.
http://www.thegamesmachine.it/antepr...a-e3-2016-ps4/
I souls non c'entrano nulla.
Hai presente half life 2, che ti svegli e giochi, sono sempre corridoi, ma ogni livello non ti accorgi che comincia se non perchè c'è la scritta in mezzo?
In pratica il gioco lo vivi in tempo reale. Dall'inizio alla fine. Hai continuità e non hai caricamenti. Non è un open world perchè non puoi tornare in dietro a piacere e spostarti nella mappa fin che ti pare. E' un enorme corridoio con aperture e scorci ogni tanto, dall'inizio alla fine. Un enorme lungo livello.
Non è difficile da capire.
E se in half life 2 non ti sei mai accorto di questo, che poi è stata anche l'innovazione del primo half life, significa che VALVE ha fatto due capolavori.
- - - Aggiornato - - -
Probabilmente lui per maturo, intende le scene di nudo sesso.![]()