Non l avevano già dato Uncharted?
Visualizzazione Stampabile
La collector
Bene per dirt2
Fatemi sapere quanto pesa, perchè su PC sono ben 110GB. Per un gioco di auto mi sembrano eccessivi.
Diglielo a Gran Turismo :spy:
Io 4TB esterni per cui fottesego e scarico tutto. Poi li lascio lì e non li lancio mai ovviamente.
Sì certo. Ma mi piace fare hoarding digitale :jfs: no in realtà li scarico, li lancio una volta e se proprio fanno schifo li cancello. Altrimenti lascio lì per giocarli. Ma poi non succede mai.
Es. ieri scaricato F1 2020 che è gratis fino al tot aprile no? Giocato 20 minuti e disinstallato :sisi:
Si certo. si possono riscattare senza scaricarli.
Però mi piacciono i racing. un giretto mi piacerebbe provarlo ma 110gb per magari giocarci 3 ore...
io dirt rally 2 ce l'ho su disco ed era tipo 35gb da disco, 45gb di download e ieri è uscita una patch da 17gb
anche perchè mezza campagna (location, auto, ecc.) è nel season, ma anche se non ce l'hai ti tocca scaricare
Ma poi, è possibile giocare gli uncharted senza giramenti di testa e nausea? Io gli ho giocati tutti i vecchi e tempo fa mi fu regalato il 4. Dovetti abbandonarlo perchè stavo malissimo tutte le volte.
Mai successo :uhm: certo ho giocato solo il 2
Nausea e giramenti di testa. Tutti gli uncharted. Stile half-Life.
Mai capitato
Ma che ha di diverso uncharted da qualsiasi altro action3d ?
Giocati tutti tranne il 4 appunto, e mai accusato nulla.
Comunque grande mese questo aprile 2020, per quanto riguarda il PSN Plus
Doom motion sickness? :asd: E' motion sickness (chinetosi, in italiano) e basta, in questo caso con movimento non subìto bensì indotto e percepito da una stimolazione visiva. La popolarità di Doom ha portato l'argomento all'attenzione dell'opinione pubblica ma in ambito gaming era già conosciuto fin dai primi esponenti a visuale libera (simulatori di volo in primo luogo). Tra l'altro è un disturbo neurologico che non ha nulla a che fare con i problemi di vista; inutile dire che le cause sono variabili e possono essere dettate non solo dall'oscillazione ma anche dal motion blur, dalla profondità di campo, dal frame rate, dalla velocità di movimento della camera, dalla quantità di elementi presenti nella schermata e da altri fattori ai quali uno può essere più o meno sensibile.
In half life se non sbaglio era colpa del FOV ristretto.
Io in quasi tutti i giochi PC allargo il FOV quando possibile. gioco molto vicino alla TV e con fov ristretti sembra di giocare col paraocchi. mentre con il fov allargato hai una visione periferica migliore, anche se i nemici etc sono più piccoli a schermo. bisogna trovare il bilanciamento giusto.
Purtroppo pochissimi titoli console ti forniscono l'opzione per farlo.
Prova a giocare più lontano dalla TV. magari aiuta.
Scaricato f12019, giocato 10 minuti netti, disinstallato.
Uncharted 4 già finito anni fa, dirt rally non lo scaricherò nemmeno
Vedo che f1 2019 fa lo stesso effetto a tutti :asd: sarà che a me il lato sportivo interessa zero. Interviste, immedesimazione, classifiche ecc. Io non voglio sentirmi un pilota, voglio solo girare in pista. Era uguale con NBA che hanno regalato un po' di tempo fa. Nei giochi di basket di una volta potevi farti una partita e bon, ora c'è la storia, che tu sei uno della strada e tutti dicono hey sei figo ecc.. Da un lato è un cambiamento notevole ed encomiabile, ma alla fine era meglio prima :asd: