anche un mio amico mi ha detto che con il cavo è tutta un'altra cosa, in termini di definizione e framerate, a quanto pare
ma per quel poco che ho provato in wi fi, mi è parso ok. poi effettivamente non ho una controparte (basta cmq un cavo usb3 da quanto ho capito)
dubito che tra airlink e steamlink possano esserci differenze in tal senso. steamlink è effettivamente giovane, ma alla fine che deve fare? streammare dati in wifi....
ad ogni modo questi discorsi mi paiono tutti un po' fini a se stessi: se vai a vedere, il 90% delle produzioni vr in toto, sono tecnicamente leggere, per mille motivi. vuoi perchè le piattaforme più diffuse (psvr, quest 1 e 2) sono abbastanza limitate, vuoi perchè una grafica realistica può portare diversi problemi in termini di confort. infine la maggior parte degli sviluppatori sono piccoli studi se non singoli programmatori che sperimentano o tentano un mercato abbastanza vergine.
insomma, no ncredo sia necessario chissà che per la vr oggi, per ciò che ha da offrire
cmq trovo assurdo che un forum come tgm non abbia una sezione dedicata all vr