Sinceramente non so bene che dire. Gameplay tipico dei giochi amanita, con l'aggiunta di qualche minigame.
Rappresenta sicuramente un grosso passo avanti sul piano tecnico (ora animazioni e in generale tutto ciò che compare a schermo e si muove e suona, lo fa come deve essere fatto, senza l'impressione di essere un prodotto amatoriale).
Il 90% della "storia" è basato sull'umorismo (in effetti strappa ben più di un sorriso). La componente "emozionale" che mi è sempre piaciuta dei loro giochi c'è ma è veramente minima e basilare.
Il tutto dura massimo 2h, e ho avuto l'impressione che il lato artistico in generale sia ridottissimo rispetto al passato.
Carino, ma Botanicula rimane su un livello COMPLETAMENTE diverso
1. inFamous: Second Son (PS4, completato) - 7
2. inFamous: Second Son - Paper trail DLC (PS4, finito) - 6
3. inFamous: Second Son - Cole's Legacy DLC (PS4, completato) - 7
4. Transistor (PS4, completato) - 8,5
5. Lumo (PS4 - finito) - 5.5
6. Ping redux (PS4 - completato) - 4
7. Alan wake remastered (PS4 - finito) - 7
8. Lust for darkness (PC - finito) - 5.5
9. Moss: book 2 (QUEST2 - finito) - 8
10. Marsi's adventure (PS4 - completato) - 6
11. Super mario RPG (SNESMINI - finito) - 7,5
12. Wolfenstein (2009) (PC - finito) - 7,5
13. A story about my uncle (PC - finito) - 6
14. Darksiders 2 Deathinitive Edition (PS4 - finito) - 7
15. A Fisherman's Tale (QUEST2 - finito) - 6,5
16. Apotheon (PS4- finito) - 7,5
17. Alan Wake's american nightmare (PC- finito) - 6,5
18. Chuchel (PC- finito) - 6,5