Neanche a me piacque particolarmente ai tempi.
Visualizzazione Stampabile
L'ho giocato in due!
Ho finalmente finito Dark Souls II: Scholar of The First Sin (PC) e l'ultimo DLC rimasto Crown of The Sunken King.
A questo punto volevo semplicemente farla finita dopo averlo mollato l'anno scorso, prima ho farmato via al strada per Elana poi siccome mi scocciavo a fare tutta quella strada ogni volta ho googlato l'ubicazione di un falò nascosto. Ovviamente ho usato la solita tattica di evocare i fantasmi per distrarre il boss sperando che non evocasse gli scheletri. :asd:
Segue ovviamente il drago e ho dovuto usare la balestra (sempre con gli NPC a distrarlo) perché distrugge tutte le armi in pochi colpi e aveva la tendenza a piallarmi mentre cercavo di ripararle.
https://i.imgur.com/dFQqHN9.jpg
Dopodiché siccome non ricordavo assolutamente nulla ho guardato su Google come finire il gioco, l'anello l'avevo e quindi ho passato il portale per i boss finali. Rispetto al DLC è stata una facilità unica, i due guardiani all'arma bianca mentre i due NPC li distraevano mentre con la regina invece ho usato le magie tenendomi a distanza.
https://i.imgur.com/VwQyNDy.jpg
https://i.imgur.com/oNYgdy6.jpg
https://i.imgur.com/Na8a1gw.jpg
Guarda, il 2 rispetto al primo ha grossi problemi di design dei livelli e cambiamenti al gameplay francamente incomprensibili.
Quello che c'è di buono sono essenzialmente le fondamenta poste dal primo, ma per il resto c'è tanta roba che esaspera più che porre una sfida al giocatore e in generale una sensazione di roba un po' buttata lì.
Ho guardato tonnellate di video e c'è un qualcosa che mi respinge.... non so se l'ambientazione di soli "mostri", o la mancanza di interazione col mondo e gli npc (sempre in base a ciò che ho visto)...mi attira il sistema di combattimento inteso come movimenti del pg (quello di cui sto sentendo mancanza in skyrim), ma lo vorrei anche contro altri "guerrieri" simili a me,non solo creature .
Insomma...una sorta di mount&blade in 3 persona :asd:
Forse non è il gioco per me, ecco...
Lo vedo più simile a devil may cry che al gdr che piace a me...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Dark Souls 1 è praticamente un metroidvania in 3D progettato in maniera dal costringerti ad essere metodico invece di caricare a testa bassa tutto. Ci sono degli NPC con cui interagire e anche delle quest ma sono quest "nascoste", semplicemente se decidi di andare in certi posti o ti capita di uccidere certi mostri prima di un certo momento le loro vicende avranno esiti diversi.
Finito Bud Spencer & Terence Hill: Slaps and Beans (PC)
I minigiochi sono problematici (per quello "birra e salsiccia" ho dovuto inserire il giocatore 2 perché veramente non ce la facevo a superarlo contro la CPU, gli inseguimenti sono più fattibili ma sono sempre roba che mi ha fatto perdere la pazienza più di una volta), il supporto per controller è orrido (guai a voler usare la croce direzionale o un arcade stick, levetta analogica o morte, e se il controller Xinput non è esattamente un gamepad per xbox 360 ci sono bug vari nei prompt e a volte non registra tutte le direzioni dello stick analogico, alla fine l'ho giocato con la tastiera) e si vede che è fatto per coop (alcuni livelli richiedono ai due giocatori di cooperare e si può alternare tra i due personaggi premendo la barra spazio, ma nelle parti che usano script quando si gioca da soli i bug spesso affiorano).
Però già il menu principale si apre con la canzone di "Lo chiamavano Bulldozer", i due protagonisti hanno entrambi le loro mosse caratteristiche e quando c'è da picchiare si picchia con soddisfazione, e ovviamente la colonna sonora è un greatest hits da tutti i loro film: al boss finale sulle note della canzone di Miami Supercops stavo col sorrisone stampato in faccia.
Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas
Completato al 96% ( :asd: ).
Zelda-like carino completato interamente tranne un paio di frammenti di cuore e un paio di forzieri che non mi andava di andare a cercare. :sisi:
Ha un paio di meccaniche inutili e fini a se stesse come lo spostamento in barca fra le isole e la pesca, ma la pesca si può ignorare completamente (tranne in un caso nel DLC) mentre gli spostamenti in barca alla lunga diventano tediosi con l'unica da fare che è spammare semi di zucca col fucile (si: ti puoi ricaricare un po' vita, mana e inventario, ma puoi fare lo stesso su ogni isola tagliando erba e rompendo anfore).
Ogni isola ha tre sfide ma queste possono essere completate in qualunque momento e luogo (tranne alcune che sono strettamente legate all'isola), il problema è che per sapere le sfide completate e da completare devo farmi il giro di tutte le isole, mentre sarebbe stato gradito avere una lista completa a cui le nuove sfide si sarebbero aggiunte appena giunti su una nuova isola. :uhm:
Finito A Normal Lost Phone (PC)
Simpatico, a ha il problema che a un certo punto devi indovinare password basate sulle date di certi eventi e mentre le date sono riportate in maniera normale le password per qualche ragione hanno le date scritte all'americana, penso non aiuti che ho la memoria di un pesce rosso quando si tratta di numeretti vari e alla fine ho dovuto usare il potere di Google. :asd:
Non dico nulla sulla storia perché è un gioco parecchio breve (tecnicamente l'ho finito la settimana scorsa in un pomeriggio ma volevo ruminarci un po' sopra prima di scrivere), e durante i saldi si trova facilmente a 50 centesimi. Sicuramente è un esperimento piacevole, l'interfaccia è al 99% diegetica (il gioco si svolge interamente in una interfaccia da smartphone simulata) cosa che lo rende abbastanza immersivo per gli standard del genere.
Finito Yakuza 3.
Sicuramente il peggiore della serie tra quelli che ho giocato, sia per il gameplay molto legnoso e invecchiato male, sia per una storia che pur avendo degli spunti interessanti e una certa drammaticità nelle battute finali, manca di ritmo e non riesce a raggiungere i livelli di eccellenza degli altri capitoli.
Tutta la parte ad Okinawa con l'orfanotrofio mi ha annoiato a morte. Quando si va a Tokyo e si torna al "vero Yakuza" va decisamente meglio, ma comunque rimane l'amaro in bocca.
Gli do 6.5, ma ho già Yakuza 4 in download :asd:
Io ho finito Kiwami 2 da poco e c'è proprio una missione secondaria che cita questa debolezza del terzo capitolo, anche se poi cerca di riabilitarlo un po':asd:
Sarei tentato di saltarlo, viste anche le meccaniche vecchie rispetto ai Kiwami e ai capitoli più recenti. Son pure lunghetti questi giochi :chebotta:
Si perderebbe molto dal lato trama generale?
Non avendo ancora giocato il 4 e i successivi non so quanti riferimenti ci siano agli eventi del 3.
In generale comunque mi sembra che gli Yakuza siano abbastanza godibili anche senza sapere tutta la storia pregressa.
Il valore viene dalla conoscenza dei rapporti tra i personaggi che aiuta a capire le loro motivazioni.
La scena finale di Yakuza 3 comunque sospetto che abbia notevoli impatti sul 4.
Bè lo 0 l'ho giocato ormai due anni fa :asd:
In due anni mi sono fatto 0, Kiwami 1, Kiwami 2, Like a Dragon e 3. In genere faccio sempre una pausa tra uno e l'altro.
Le trame sono intricate e molti dettagli me li dimentico :bua:
Ora prima di iniziare il 4 penso che andrò avanti con la seconda run di Cyberpunk 2077 e con Ghostrunner.
Poi vedo un po' cosa mi va di fare. Il backlog è enorme :asd:
Dovrei finire HITMAN Trilogy ad esempio e a un certo punto vorrei giocare a Bloodborne, visto che tutti sembrano super fan dei souls-like e io non sono mai riuscito a dedicarmici. Ho solo provato qualche livello su Dark Souls 1 e Bloodborne, ma non sono andato molto avanti.
Zelda non è un gioco, è una vita alternativa.
Mi trovo a scoprire cose messe sempre ad arte dai programmatori, ma chi è che diceva che il mondo è composto da khm di vuoto, ma non han capito nulla di nulla (forse lo dicevo pure io quindi mi ci metto serenamente in mezzo asd).
Zelda è un gioco degli anni 2000 con lo spirito dei giochi degli anni 90, è un Ultima giocoso, è lo stupore la meraviglia, se avessi 15 anni e non 50 di fronte ad un titolo del genere perderei il sonno credo.
Non dormirei per giorni ,come quei coreani morti davanti al computer dopo giorni di gioco senza sonno, ecco mi porterebbe alla morte, una dolce morte.
Cosa hanno fatto cosa hanno creato, dio mio