Ho terminato la campagna di Transformers: Fall of Cybertron.
Me lo sono proprio goduto, non pensavo potesse essere tanto divertente.
L'aspetto che ho apprezzato maggiormente è la notevole varietà d'azione, dovuta ai tanti diversi Transformers da utilizzare durante la campagna. Ci sono quelli più portati al corpo a corpo, quelli più agili, quelli stealth, quelli che volano ecc; non ci sono praticamente tempi morti e ci si trova quasi sempre in situazioni adrenaliniche.
Il comparto grafico non è ovviamente da stato dell'arte ma compie benissimo il suo dovere ancora oggi, la colonna sonora è adatta al tipo di gioco.
Insomma non si tratta certamente di un capolavoro ma, non aspettandomi nulla di particolare, sono stato piacevolmente sorpreso.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
È vero, sono spariti tutti...
Avevo giocato War for Cybertron anni fa e non me lo ricordavo.
Vedo che in libreria ho proprio Devastation e anche Rise of the Dark Spark, prima o poi me li giocherò. Ora voglio cambiare ambiente e sto pensando di iniziare dopo anni Metro 2033
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Non essendo più in vendita su Steam, su g2a e Kinguin la key di Transformers: Fall of Cybertron costa più di 70€![]()
Sono contento di averli comprati tutti anni fa. All'epoca mi ero sentito un po' fesso perché mi ero fatto trascinare dai ricordi di gioventù (io e mio fratello abbiamo ancora i modellini Transformers prima edizione...) e avevo acquistato compulsivamente in occasione di qualche saldo Steam, ma almeno oggi posso giocarmeli senza spendere cifre folli. Misteri del marketing.
Che culo, li avevo comprati anch'io![]()
Finito Soldier of Fortune 2: Gold Edition (PC)
Boh, in tante cose sembra un passo indietro rispetto al primo.
Ci sono tanti tentativi di essere più "realistici" che però fanno a pugni con col resto del gioco.
Il calcolo delle collisioni è veramente qualcosa di improponibile, con punti in cui non si riesce a passare se non ci si allinea esattamente come vuole il gioco, proiettili che vengono fermati dagli spazi tra due assi di legno, eccetera. Le meccaniche stealth sono inutili perché non puoi uccidere istantaneamente con una coltellata, tantomeno con la pistola silenziata visto che le pistole sono nerfate rispetto al primo gioco al punto che anche un colpo diretto alla testa non è detto risulti nella morte del bersaglio (mentre con il primo SoF un colpo alla testa ammazzava anche con la 9mm). Ah, e l'IA riesce a cecchinarti con le granate anche se quando le lanci te vanno un po' dove gli pare e in genere anche al livello più facile da l'idea di essere un po' troppo precisa e di fare un po' troppi danni specie considerato che talvolta non vanno giù nemmeno con tre proiettili di fucile d'assalto in corpo (con tanto di buchi sanguinanti presenti, eh) e negli ambienti chiusi mi sono trovato spessissimo una shotgun qualsiasi perché quantomeno le amputazioni che causa sono morte certa. E sinceramente mi manca la uzi silenziata del primo gioco, ma pure la Desert Eagle.
In generale il gameplay è diventato più macchinoso e la grafica più scialba. Il primo ogni tanto me lo rigioco con piacere, questo mi sa che lo lascerò nel suo scaffale virtuale su GOG.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Finito Assassin's Creed Origins.
E' il primo AC che finisco e mi è piaciuto più di quanto mi aspettassi.
L'Egitto è bellissimo e la componente RPG introdotta da Ubisoft secondo me arricchisce il gioco. Ci sono ancora diverse incertezze dovute in parte all'inesperienza di Ubi nel genere, e in parte forse alla necessità di non snaturare troppo la serie in maniera radicale, però nel complesso il titolo funziona bene.
La cosa più fastidiosa è che se sei 3 livelli sotto un nemico non puoi assassinarlo e anche se lo prendi dalle spalle in stealth, non gli togli tutta la vita. Una coltellata alla gola dovrebbe essere sempre letale in un gioco del genere secondo me. La cosa serve a costringere il giocatore a "grindare" missioni e non fargli fare quelle troppo sopra il proprio livello, ma impostato così è proprio brutto.
La storia pur non essendo nulla di eccezionale, regge ed è strumentale al gioco.
Nel complesso un 8.5 se lo merita. Ora attendo uno sconto per Odyssey![]()
Lo sto giocando anch'io, per me il problema principale é lo stealth rotto, tipo che se sei nascosto nell'erba e ci sono due nemici basta che fischi, tanto se ne avvicinerà solo uno e lo potrai uccidere silenziosamente senza problemi e non verrai scoperto, nemmeno se il suo compare lo vedrà scomparire coi suoi occhi dentro la vegetazione. Forse lo stealth é addirittura peggiorato rispetto ai vecchi, ad esempio qui se non sei ancora stato rilevato e ti nascondi da qualche parte, tipo nel fieno, nessuno ti troverà più o ti verrà a cercare lì, anche se avevano contatto visivo mentre ci entravi.
Per il resto é un bel gioco e concordo coi tuoi pregi e difetti, aggiungo che forse é TROPPO grande, io sono a 25 ore e ieri mi é venuto male a vedere quanto é grande ancora la parte inesplorata di mappa.
E' vero che lo stealth è molto "basic", però questo in un gioco "per le masse" lo posso capire. Alla fine è abbastanza divertente e non mi aspetto Thief da Assassin's Creed. I nemici sono stupidi come capre, ma vabéCon tutta la roba che hanno messo nel gioco probabilmente hanno deciso che l'IA dei nemici era un dei punti in cui non investire troppo tempo.
Il gioco è effettivamente enorme e c'è tanta roba anche post-endgame. Il gioco si finisce a livello 35 e ci sono molte aree con livello 37-40. Senza più uno scopo però lo vedo un po' fine a sé stesso continuare, non credo che farò altre missioni ora, dato che sono un po' ripetitive, anche se lo sforzo di arricchirne un po' la narrativa rispetto al passato l'ho notata.
Per ora comunque lo tengo installato per fare il discovery tour.
Finito PREY.
Bellissimo gioco, originalissimo, fatto molto bene e storia parecchio interessante fino alla fine con un finale veramente sconvolgente.
Figata !!
Finito Outlaws (PC)
Nell'epoca dei Duke Nukem e dei marine spaziali ecco che Lucasarts se ne esce con uno sparatutto western con la grafica a cartone animato che omaggia i film di Sergio Leone.
Il gioco usa il motore di Dark Forces ma si può salvare in mezzo ai livelli per fortuna anche se alla fine il gioco a livello "good" (indovinate come si chiamano i livelli medio e difficile) è relativamente facile se giocato con WASD, mirino e mouse (tutta roba configurabile nelle opzioni). C'è pure il supporto per le schede 3Dfx il che vuol dire che usando Nglide (già compreso nella versione GOG da me usata) si può forzare una risoluzione altissima usando le API Vulkan con ovviamente la possibilità di mantenere l'aspect ratio giusto anche selezionado risoluzioni a 16:9.
Particolarità del gioco è che la ricarica delle armi non è automatica ma non essendoci caricatori staccabili nel vecchio west bisogna premere il tasto per ogni proiettile da mettere nel tamburo o cartuccia da inserire nella doppietta o nel fucile a leva. Il risultato è che la pistola rimane comunque un'arma più che decente anche verso la fine visto che anche se contiene solo sei proiettili è un'arma molto più veloce da caricare rispetto al fucile a leva e contiene più colpi della doppietta o addirittura della shotgun a colpo singolo, ma ovviamente è svantaggiata nei livelli aperti. Non può mancare la dinamite: la si può lanciare e far esplodere sparandogli oppure accenderla con il cigarillo prima di lanciarla usando il fuoco secondario. Le cutscene animate hanno uno stile grafico simile a quello di Full Throttle e pare che originariamente il gioco dovesse essere proprio un'avventura grafica, e forse alcuni rudimentali puzzle che richiedono di usare oggetti dell'inventario sono un residuo dell'intento originario.
Ci sono anche selle missioni singole ma per quel poco che ho provato non sembrano troppo ispirate.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Strano supporti l'accelerazione 3d non essendo mosso da un vero motore 3d. Ma è la versione originale?
Anche Blood supportava Glide per DOS all'epoca, non è una cosa troppo rara tra gli esempi più tardi di FPS che usavano raycasting. Essendo Outlaws un gioco per Windows hanno potuto metterci nGlide insieme ai fix di compatibilità ma è comunque la versione originale, ci sarebbe pure il supporto Direct3D ma venne implementato dopo con una patch e a quanto pare aveva già qualche bug all'epoca figuriamoci adesso.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
A plague Tale: Innocence
Davvero notevole. Se vi piacciono gli steatlh game è il massimo.
- - - Aggiornato - - -
Io ci ho provato, niente, ogni dieci minuti noia totale. Missioni tutte identiche tra cui soprattutto quelle secondarie, nonostante la grafica da sballo e la tecnica il gioco risulta davvero noioso. Mi sto riproponendo di riprenderlo prima o poi.
Saint's Row 4
un peccato averlo finito![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Non mi pare di aver scritto più molto post Rime, quindi recupero anche se non rammento bene cosa avessi scritto e cosa no
Finito RDR2. Vabbhè, non c'è molto da dire. Unica pecca è il netto distacco tra free roaming e missioni, ma ce lo si gode cmq. Aspetto la versione PC e lo ricompro
The Last Guardian. Bello. Una sequenza di stanzoni con puzzle differenti. Trico è fighissimo. Avrei voluto una cosa più strutturata, un po' più di azione, ma come gioco in sè fa il suo porco lavoro e ne vorrei di più.
Credo di aver portato in pari il tutto
Sto quasi per finire Bloodborne se solo gli ultimi boss si decidono ad andare giù![]()
Sto giocando Mass Effect Andromeda e devo dire che non è niente male...i paesaggi sono belli, e le animazioni non fanno così ribrezzo come si diceva.