LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Per la cronaca ognuno è libero di giocare come vuole, in qualsiasi lingua o dialetto preferisce
Facevo solo notare l'ipocrisia di certi talebani della lingua originale che appena salta fuori una lingua diversa dall'inglese allora decade tutto![]()
Ps: non avevo mai fatto caso che in tw3 c'era l'audio polacco se no lo provavo, tanto non mi cambia molto sempre sottotitoli devo mettere![]()
Dipende da gioco a gioco ma per esempio negli Yakuza li ho giocati con l'audio giapponese ma in generale i giochi giappo li gioco con audio giapponese perché molte volte nella traduzione inglese si inventano intere frasi![]()
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Io ci ho provato con il francese in A plague tale... ma dovevo affidarmi troppo ai sottotitoli. era pesante.
Quindi ho preferito metterlo in inglese per usare le orecchie e godermelo meglio. (ma io non sono un talebano della lingua originale, quando c'è la possibilità gioco in italiano.)
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
non ci penso nemmeno a metterlo in giapponese.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sundered
(finale corrotto)
Mi sono messo dietro senza troppo informarmi prima su il gioco.....quindi è stata una piacevole sorpresa. Subito questo mash-up metrovania e roguelite non mi convinceva, però quando ho finito la prima area ho compreso bene le meccaniche del gioco e il suo ritmo quindi devo dire che ci sta. Animazioni stupende poco da aggiungere e la piacevole sorpresa è stata la storia, non mi aspettavo un gioco lovecraftiano.....sopratutto con questa ambientazione! Finalmente un gioco su i mythos riuscito.
Come dicevo prima ho preso il path "malvagio" e devo dire che si diventa veramente OP alla fine.
Finito ieri. la cosa che mi dava più fastidio è che si sedevano SEMPRE sulle scale davanti agli edifici all'aperto a parlare. seduti sulla neve con la giacchetta di jeans aperta... ma che... mi veniva freddo per loro.
Avevo paura pure io per il personaggio trans... e all'inizio pensavo che lui volesse diventare una lei. però boh.
a me non ha coinvolto particolarmente, forse perchè tratta temi che non mi colpiscono da vicino.
Per dire, in LiS, nel capitolo 2, quando Max va a casa di Chloe, darà a chiunque dei "feels" dell'infanzia. come se tornassimo per la prima volta a casa del compagno delle elementari da cui andavamo tutti i pomeriggi a giocare. con me ha funzionato tantissimo.
Poi io non capirò le sensazioni da Trans... però ho trovato strano che ad un certo punto ti fanno:
e comunque per me ha molte sezioni BOORING. troppe per un gioco narrativo del genere. tipo l'inventario e la battaglia gay coi peluches.
Il gioco è talmente hipster che i traduttori, probabilmente tratti in inganno dal tipo di gioco, hanno tradotto: "change cover" con "cambia cover" invece di cambia copertura.
Probabilmente si immaginavano gli hipster a cambiare custodia al telefonino.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Per curiosità ho guardato il meteo di Juneau in questi giorni e non è poi tanto più freddo rispetto a qui. Siamo sugli 11-17 gradi questa settimana. Però piove tutti i giorni
Effettivamente Juneau è molto a sud rispetto al resto dell'Alaska ed è sul mare, ma protetta da una sorta di baia, quindi probabilmente il clima è decente (in termini relativi). Vanno molto raramente sotto zero.
Bè in realtà puoi scegliere tu cosa fare.
Beh, LiS sicuramente è più un gioco da "feels facile", già di per se l'ambientazione scolastica è una base di partenza comune per tutti, quindi è più facile creare situazioni che ricordino qualcosa al giocatore... Che invece difficilmente ha passato giorni in alaska a scoprire cose del suo passato
Beh, non è che quando cambi sesso ti si invertono automaticamente i gusti sessuali, oppure che cambi sesso in base ai gusti sessualiIl genere di appartenenza ed il gusto sessuale sono indipendenti...
Finito Crysis - Remastered:
E' il buon vecchio Crysis del 2007: ottimo TFPS brutale con IA che gioca sporco.
Il problema e' il concetto di "remastered", che nella versione PS4 che ho giocato e' molto labile come concetto: de facto e' la versione per PS3 del 2011 ricompilata per PS4 (manca il decimo livello, quello in cui si pilota il VTOL, esattamente come in quella versione) e se ci sono dei miglioramenti io non li ho visti.
Voto 10 per il gioco in se (capolavoro anche dopo 13 anni), e 2 per la remastered pacco.
La media fa' 6.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Finiti Silent Threat Reborn e Operation Templar per Freespace Open. (PC)
Tutte e due le espansioni sono più difficili del gioco base, in particolare è molto più facile rimanere disabilitati a causa del maggiore utilizzo di armi EMP di vario genere tra amici e nemici. Sospetto pure che aver giocato a una difficoltà più alta del solito (medio, normalmente la roba vecchia la gioco a facile) abbia influito.
Operation Templar è una campagna ufficiale ma originariamente era solo multiplayer, ho giocato la versione riveduta dai fan per essere giocabile in singolo e chiuse la sottotrama della fazione vadudan Hammer of Light.
Silent Threat Reborn è invece un remake della espansione Silent Threat per il primo Freespace, l'originale era un'accozzaglia di missioni senza un finale e i fan l'hanno rivoltata come un calzino tagliando diverse missioni, producendone nuove da zero, dato al tutto una trama coerente con un finale e doppiato il tutto integralmente con tanto di nuovi filmati di introduzione e finale in alta definizione.
![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
EDIT: mi accorgo solo ora di non aver scritto in "a cosa state video giocando"
Sto rigiocando Fable: The Lost Chapters.
Le prime fasi le ricordavo meglio. Il tutorial è a tratti tedioso, il sistema di salvataggio sembra uscito dalla mente dell'Enigmista di Batman, e il sistema di controllo era già urfido all'epoca e ora risulta proprio invecchiato male (tutte cose corrette in Fable Anniversary, che però non riesco a preferire tra modifiche al character design e atmosfere un po' più cupe).
Superata quella fase, dopo qualche altra sessione di gioco (credo di essere a sette ore) sono caduto nel vortice:
-missioncina alla gilda (taaac!)
-missione attivata, e intanto un mercante mi chiede di scortarlo al frutteto (tutti che vogliono andare lì, come se fosse la pasticceria di Iginio Massari o casa di Para Noir. Cazzo ci sarà mai in sto frutteto...).
-scortato il mercante (fetch-quest riuscita), accoppo il mercante
-completo la missione
-una Porta del Demonio! Annoto l'enigma e rimando la risoluzione a dopo.
-oh una Statua! Aveva a che fare con uno dei vari segreti disseminati dappertutto, ma chissà cosa si bisognava fare...
-mi chiamano alla Gilda. Prendo in carico un'altra missione. Notare che le quest hanno spesso due opzioni: risolvere la quest normalmente oppure aggiungere una scommessa per incrementare il premio in oro (non subire alcun colpo, combattere nudo, usare solo attacchi fisici e altro).
-Ma guarda, una casa in vendita! I soldi però non mi bastano...
-Entro in casa di una tipa, e la tipa sembra starci...Le regalo dei fiori e le faccio la corte, ma mi ricordo che non ho i soldi per prendere casa e un anello per sposarla, quindi mando in fumo il flirting con un bel rutto in faccia, dopodiché vado al piano di sopra e le rubo quello che teneva in un mobiletto a fianco al letto: una torta di mele (se sta qua da single si nasconde le torte vicino al letto, dopo che la sposo è capace di portarsi direttamente gli spaghetti all'amatriciana).
-Perlustro un altro po' la mappa. Oh ma quanti nemici! Vabbè facciamoli fuori tutti. Ehi, quanti punti esperienza che ho! Torno alla gilda per potenziare il personaggio e...Quante cose che posso migliorare! Mi ricordavo che fosse molto soddisfacente il sistema di sviluppo del main character in Fable, e in effetti è una cuccagna. Oltre a migliorare le statistiche fisiche e mentali, ci sono le magie d'attacco (palle di fuoco, fulmini ecc.), quelle ambientali e quelle fisiche (multifrecce, spade fantasma, modalità berserk), tutte quante corredate di video dimostrativo e che diventano sempre più potenti mano a mano che si potenziano.
La differenza si sente e si vede subito a ogni upgrade.
-Birretta all'osteria, ma poco prima di entrare vedo che c'è già una rissa e noto che la rissa è tra un tizio e l'oste stesso. La birretta è saltata.
Eh niente, gioco a tratti splendido.
Ultima modifica di Zoro83; 01-10-20 alle 21:41
Io ho provato a giocarci ormai più di un anno fa, dopo che avevo preso l'Xbox e onestamente non sono proprio riuscito a farmelo piacere. Ci ho giocato una decina di ore poi l'ho abbandonato.
Non ho provato il 2 e il 3 perché tutti dicono che non sono all'altezza del primo (in realtà soprattutto il terzo, il secondo dovrebbe essere ancora abbastanza buono), quindi dubito che mi piacerebbero.
Ho postato nel thread sbagliato...
Comunque, Fable 2 è nelle intenzioni un more of the same dove hanno inserito alcune delle feature tagliate nel primo e ampliato quelle che già c'erano. Il problema è che manca completamente della classe e della magia del Fable originale.
Fable 3 non l'ho mai giocato. È abbastanza diverso dai precedenti (motivo per cui non ne sono mai stato attirato), al punto da risultare difficile da paragonare.
Se non ti è piaciuto il primo, paradossalmente potresti trovare interessante proprio il terzo.