Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
Onestamente ho sempre trovato gruppi che amano l'overpower. Del tipo "se non ho un'arma in grado di lanciare 3 buchi neri ogni round non c'è gusto".

Non è il fatto di buttar via metà manuale anche perché i livelli alti sono proprio manuali a parte se uno vuole continuare fino al livello "dinività"

Ripeto IMHO e ripeto parlo del pen&paper. A livello 4° combatti già i draghi, i topi sono tra livello 1 e 2. Essere di livello 10° vuol dire avere circa 100HP che equivale essere un carrarmato, che poi dopo il 10° c'è un soft-cap per gli HP e aumentano al massimo di 3HP a livello per i guerrieri.

La cosa che mi piace a me dei livelli bassi che devi trovare metodi alternativi per affrontare gli ostacoli e utilizzare tute le skill. Ai livelli alti la soluzione per tutto è "magia". Porta chiusa? Magia, passaggio bloccato? magia, mura insormontabili? magia! Andare avanti a colpi di ressurezione, desiderio, fermare il tempo etc...toglie un po' quel senso di sfida e di trovare una soluzione al problema, ma diventa più un "scorrere una lista infinita di incantesimi"

Detto questo i BG capolavori, insieme a tutti gli altri Torment, Temple of Elemental Evil, etc....
Sono d'accordo per il gioco pen and paper, ma in un videogame come BGII le opzioni te le dà il game design. Gli scontri sono più tattici e più epici.
Per le serrature ad esempio, quando non le devi scassinare esce "questa serratura non può essere aperta con la magia" e devi per forza farti il dungeon per trovare la chiave.