"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Mafia: Definitive Edition
Remake abbastanza carino, mi sono piaciute alcune aggiunte, altre molto meno.
Rispetto all'originale è estremamente più facile.
Finito Atomfall sul PC presente dal lancio sul Gamepass.
E' un gioco interessante, non completamente rifinito ma un buon mix tra Stalker e Fallout come ambientazione però in salsa british. L'esplorazione è molto old style, di fatto gli indizi da seguire non sono "chiari" e bisogna fare ricorso alla mappa piuttosto spesso, non c'è il viaggio rapido.
Il gameplay è semplice, basico ma abbastanza soddisfacente, come ogni gioco simile le munizioni scarseggiano e c'è un discreta caratterizzazione degli ambienti e dei nemici.
Il problema è che gli ambienti alla fine quelli sono, si tende anche forzatamente a ritornare sui propri passi, alla fine ci sono vari finali disponibili, non penso cambi moltissimo ma il tutto è abbastanza coinvolgente, tra l'altro è la versione "romanzata" di qualcosa che è accaduto davvero.
Un 7 pieno se lo merita.
FInito Ready or Not, ovvero "SWAT 5": TFPS di difficolta' brutale in certi frangenti, visto che basta un errore per mandare tutta una missione a peripatetiche e portarsi dietro gli strascichi per almeno altre 3/4.
La frustrazione e' dietro l'angolo, anche a causa di alcune mappe dove i devs hanno decisamente pisciato fuori dal vaso, ma se vi piacciono le sfide questo e' il gioco che fa per voi.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Appena finito Magic Ganglia, un cRPG sviluppato da un piccolo studio cinese nella seconda metà degli anni '10 e poi pubblicato su Steam (con traduzione in inglese) nel 2019.
Gioco onesto, basato su DnD 3.5, principalmente con narrazione testuale (un po' come le locations "narrative" in Pathfinder Kingmaker e Pillars of Eternity) e combattimenti a turni su griglia, con token e quant'altro. Si può costruire un party di 5 personaggi e ogni companion ha una sua quest abbastanza articolata.
![]()
![]()
La traduzione in inglese non è eccelsa ma è spesso molto buona, con dei piccoli errori qui e lì che non inficiano assolutamente il livello di immersione o la comprensione del testo.
La storia, che parte magari lentamente, è onestamente molto bella. È di base un fantasy medievale ambientato 2000 anni dopo quella che viene definita "Apocalisse", che ha messo termine al mondo, estremamente avanzato e tecnologico (praticamente CyberPunk) che fino ad allora era stato l'apice dell'umanità, fino a causare la caduta/morte degli Dei, grazie appunto alla tecnologica dei Gangli Magici (da allora perduta). Il gioco contiene svariati riferimenti (nemmeno troppo velati) alla storia romana, quella dei mongoli, all'archeologia vicino orientale e a Dune.
![]()
30 ore, pressappoco. Level cap al decimo livello e difficoltà (a livello normale) sempre abbastanza equilibrata e soddisfacente.
Sistema di C&C abbastanza presente e anche ricorrenti skill check per sbloccare linee di dialogo/quest/party di dungeon/risolvere situazioni.
Ci sono anche diverse tipologie di Arena e anche un megadungeon (cui io sono arrivato al decimo livello e non so se ce ne fossero ancora altri) solo per testare le proprie abilità in maniera crescente e magari ad un certo punto anche avere qualche immensa ricompensa, oltre a grindare un po' di XP che male non fa.
Un piacevolissimo passatempo, diverso dai soliti standard.
https://store.steampowered.com/app/1...Magic_Ganglia/
Ultima modifica di Litmanen; 21-04-25 alle 17:00
Interessante, metto in wishlist.
Se vuoi continuare con un robino simile ti consiglio Low Magic Age: https://store.steampowered.com/app/5...Low_Magic_Age/
Sempre cinese e sempre D&D (via OGL), in EA da una vita, ma vengono rilasciati updates con nuove feature regolarmente ogni 1/2 mesi.
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
E' in EA dal 2017... credo che uscira' dall'EA solo quando gli sviluppatori saranno stufi di aggiungere roba
Detto questo costa due spicci ed e' ottimo sia per una campagna lunga che per una partita da 5 mintui, se/quando hai veramente due spicci da buttarci sopra ne vale la pena anche ora che e' in EA.
Certamente![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
ma come fate a scovare queste piccole perle?ne parla qualcuno?
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
nei giorni scorsi ho terminato Resident Evil 2 Remake, le campagne Leon A + Claire B
premesso che non ho mai giocato ai RE originali, ho apprezzato moltissimo il level design e lo sblocco "a sezioni" della mappa (a circa l'80% del gioco, prima di arrivare alla sezione finale, praticamente quasi tutta la mappa fino a quel punto è esplorabile senza "limiti")
conoscendo già la mappa e il grosso dei passaggi, la campagna B la si completa abbastanza velocemente
A ruota, ho iniziato e finito in un batter d'occhio anche Resident Evil 3 Remake
anche qui, non posso fare paragoni con l'originale (mi son letto la discussione e tutte le critiche relative ai tagli, non solo qui dentro)
da profano, ho cmq apprezzato il fatto che abbiano cambiato stile e "tono" del gioco, non so quanto avrei digerito un altro RE "a sblocchi" (per quanto il 2 sia infinitamente migliore, su quello penso siamo tutti d'accordo)
anche la durata "corta" l'ho trovata giusta, di più mi sarei annoiato
certo che se fossi in Cameron citerei gli autori di RE3 per plagio![]()
cmq vorrei fare un plauso ai programmatori per le animazioni di movimento dei protagonisti![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Sì, in effetti mi intriga parecchio. Ma ho un backlog enorme, quindi fondamentalmente non mi costa nulla aspettare e, nel frattempo, mi faccio quei giochi che sono usciti (completi) dieci anni fa
Personalmente, Magic Ganglia l'ho trovato per caso. A parte che da un annetto e mezzo frequento RPGCodex (se si evitano e filtrano le discussioni insulse - ovvero il 90% dei messaggi - ci sono un sacco di suggerimenti su RPG nuovi e vecchi, a centinaia), ma poi io mi sono creato un form in cui inserisco i nomi dei giochi, che vedo su Steam o Gog e che so potrebbero interessarmi, e poi lo sottopongo a ChatGpt, Grok o altre IA che mi rispondono prendendo dati anche da forum di quarantesima categoria e mi faccio un'idea di quanto un gioco si confaccia ai miei gusti (che sono molto definiti e talebani, quindi sono certo di capire dalle risposte se è un gioco fatto per me). E, in una di queste discussioni con Chat GPT riguardo "Ho Tu Lo Shu", le/gli chiesi se sapeva consigliarmi altri giochi cinesi di fattura simile. E se ne uscì con questo Magic Ganglia.
Poi, ovviamente, non sempre la AI la trovi nella giornata con la vena giusta, quindi bisogna anche interrogarla a dovere.
Purtroppo soffre un po' di ritmo ed è abbastanza vuoto a tratti, perciò ho detto che sembra ancora quasi incompleto.
E' abbastanza fatta bene la parte survival così come la gestione della stamina ed il feeling di alcune armi.
Resta un buon titolo, niente di imperdibile ma senza particolari "corse" sono comunque arrivato alla fine in penso poco più di una 15ina di ore.
Split Fiction.
In realtà l'ho finito qualche settimana fa, ma mi ero dimenticato di scriverlo.
Era da It Takes Two che aspettavo un altro couch co-op così ben fatto e Split Fiction non delude. A livello di gameplay è veramente tanto divertente e la varietà di situazioni proposte è enorme.
La premessa, che vede due scrittrici, una di fantasy e una di fantascienza, finire dentro una macchina che gli fa vivere le loro storie, ha dato modo agli sviluppatori di proporre una quantità molto ampia di situazioni e storie che si susseguono a grande ritmo.
Rispetto a It Takes Two è più debole il lato narrativo. La storia di due genitori che devono ricostruire il loro rapporto era perfetta per un gioco co-op ed era molto facile per la maggior parte dei giocatori empatizzare coi personaggi.
Split Fiction ha una storia che sembra un pretesto per proporre tanta roba un po' a caso. Questo espediente però funziona molto bene dal punto di vista ludico.
Su tutti gli altri aspetti è difficile muovere critiche a un gioco praticamente perfetto.
Se avete qualcuno con cui giocarci e a maggior ragione se vi è piaciuto It Takes Two, Split Fiction è imperdibile.
Non so... a me sta divertendo molto meno di it takes two anche a livello di gameplay. ci sono meno "caramelle di gameplay", le situazioni durano un po' troppo, non ci sono i minigiochi PVP, ci sono alcuni giochini gimmick tipo quando puoi tirare la cacca alle scimmiette o quando diventi una palla, ma che non portano a nulla. sono fini a se stessi. secondo me hanno perso un po' di smalto.
tra l'altro la scusa del fantasy e sci fi, l'hanno sfruttata per andare sul classicissimo: sono due scrittrici non famose e probabilmente mediocri, sfruttiamo questa mediocrità mettendo situazioni super classiche e già viste. a parte alcuni livelli tipo quello dei maiali. che comunque a livello di gameplay non mi ha detto gran che.
non so. it takes two mi lasciava sempre sorpreso e con la mascella a terra e il sorriso per le trovate simpatiche.qui sono sempre abbastanza serio e con la faccia: "ah, ok, dobbiamo saltare li e poi scivolare oltre".
![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Questo è vero, infatti con la mia ragazza scherzavamo sul fatto che hanno trovato l'espediente perfetto per mettere in un gioco tutti i cliche più banali dei generi in questione.
Però alla fine penso ci possa stare, non c'era tempo per sviluppare chissà che concetti originali e il gioco vuole essere spensierato, non proporre chissà che temi profondi. Comunque concordo che potevano sforzarsi un po' di più-
.
Heath - The Unchosen Path (a.k.a. Zlatogoye I)
Appena finito questo giochino che avevo cominciato e poi abbandonato l'anno scorso. È un RPG russo, del 2001, con grafica molto caruccia, combattimento a turni e trama fondamentalmente lineare se si esclude la mega-scelta finale. Non lo consiglierei se si cerca un'esperienza profonda: ma ha un lore interessante, una grafica tutto sommato accattivante per l'epoca ed è molto breve (anche ad una prima esperienza, bastano 6/7 ore per finirlo).
Prima o poi proverò probabilmente il secondo che, a quanto pare, è decisamente più profondo e ben fatto di questo.
Vi posto anche qualche screen ché tanto non li pago.
![]()
Finito The Will of Arthur Flabbington, piccolo gioiellino , mi pare scritto da un ragazzo italiano, veramente tanta roba, stile pienamente ZackMcKrakeriano,durata onesta, per chi ama le adventure merita.