Quale è l'ultimo Videogame... - Pagina 327

Pagina 327 di 327 PrimaPrima ... 227277317325326327
Risultati da 6.521 a 6.523 di 6523

Discussione: Quale è l'ultimo Videogame...

  1. #6521
    Senior Member L'avatar di Viridian
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Località
    provincia de speza
    Messaggi
    618

    Re: Quale è l'ultimo Videogame...

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Concordo, anche io l'ho trovato piuttosto facile come platforming, ma mi ero bloccato al boss ragno che non riuscivo a battere. Avrei abbassato volentieri la difficoltà e sono rimasto abbastanza sconvolto che non si potesse fare senza ricominciare il gioco.
    Poi alla fine mi sono messo d'impegno e ho sconfitto il boss, con innumerevoli bestemmie
    Per me è stato un difficulty spike notevole, come dicevo, il resto del gioco l'ho trovato anche io più facile rispetto a Ori and the Blind Forest.
    Comunque a parte questo punto, concordo che il gioco sia fantastico, nel complesso anche superiore al già bellissimo primo capitolo.
    il boss ragno io l'ho battuto senza neanche capire come
    avevo un pò di abilità che aumentavano i danni e ho menato alla cieca senza veramente capirci niente...poi a un certo punto si è triggerata una breve sequenza di fuga dove sono morto e mi sono trovato catapultato comunque alla fase dopo (credo), picchia picchia a caso e fatto
    io non amo i boss, felice di essermelo tolto così
    comunque si in blind forest anche io avevo faticato di più, specialmente la fuga dall'albero ginso era veramente tosta

  2. #6522
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Lars_Rosenberg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Decentralizzato
    Messaggi
    17.700
    Gamer IDs

    Gamertag: UnspoiledBard7 PSN ID: lars_rosenberg Steam ID: lars_rosenberg

    Re: Quale è l'ultimo Videogame...

    Finito Gerda: A Flame in Winter, avventura narrativa di un piccolo studio danese e pubblicata da Don't Nod.
    La storia è ambientata nello Jutland meridionale, la regione danese al confine con la Germania, durante l'occupazione nazista.
    La protagonista, Gerda, è una infermiera metà danese e metà tedesca che deve salvare il marito, caduto progioniero dei nazisti, dalla deportazione.
    Le meccaniche di gioco prevedono l'interazione tramite dialoghi con membri delle fazioni in gioco, occupazione e resistenza danese, oltre che con le popolazioni civili danesi e tedesche che convivono nella regione. Ogni scelta influenza il rapporto di Gerda con lo specifico personaggio con cui sta parlando e con il suo gruppo di appartenenza, oltre che influenzare in alcuni casi il proseguo della storia.
    Bisogna quindi prestare la massima attenzione ad ogni scelta nei dialoghi e a volte sarà necessario prendere una posizione da una o dall'altra parte, con le relative conseguenze.
    Il meccanismo funziona molto bene e restituisce la difficoltà, anche morale, nel sopravvivere in una situazione di tensione sociale e militare come quella rappresentata.
    Il gioco ha anche una piccola enciclopedia storica, in cui, man mano che succedono cose nel gioco, ne spiega il riferimento storico.
    C'è anche un DLC sulla storia di un altro personaggio, il capo della resistenza del paese in cui si ambienta il gioco, Tinglev che sto valutando di acquistare, perché il gioco base mi è piaciuto molto.

  3. #6523
    Senior Member L'avatar di Venom1905
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.759

    Re: Quale è l'ultimo Videogame...

    Citazione Originariamente Scritto da Lars_Rosenberg Visualizza Messaggio
    Finito Gerda: A Flame in Winter, avventura narrativa di un piccolo studio danese e pubblicata da Don't Nod.
    La storia è ambientata nello Jutland meridionale, la regione danese al confine con la Germania, durante l'occupazione nazista.
    La protagonista, Gerda, è una infermiera metà danese e metà tedesca che deve salvare il marito, caduto progioniero dei nazisti, dalla deportazione.
    Le meccaniche di gioco prevedono l'interazione tramite dialoghi con membri delle fazioni in gioco, occupazione e resistenza danese, oltre che con le popolazioni civili danesi e tedesche che convivono nella regione. Ogni scelta influenza il rapporto di Gerda con lo specifico personaggio con cui sta parlando e con il suo gruppo di appartenenza, oltre che influenzare in alcuni casi il proseguo della storia.
    Bisogna quindi prestare la massima attenzione ad ogni scelta nei dialoghi e a volte sarà necessario prendere una posizione da una o dall'altra parte, con le relative conseguenze.
    Il meccanismo funziona molto bene e restituisce la difficoltà, anche morale, nel sopravvivere in una situazione di tensione sociale e militare come quella rappresentata.
    Il gioco ha anche una piccola enciclopedia storica, in cui, man mano che succedono cose nel gioco, ne spiega il riferimento storico.
    C'è anche un DLC sulla storia di un altro personaggio, il capo della resistenza del paese in cui si ambienta il gioco, Tinglev che sto valutando di acquistare, perché il gioco base mi è piaciuto molto.
    Gran gioco Gerda

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su