un giro lo rifarò anche io presto a 2033 redux, prima di giocare last light
intanto ho vinto tre partite di gwent di fila, incredibbole :eek:
Visualizzazione Stampabile
un giro lo rifarò anche io presto a 2033 redux, prima di giocare last light
intanto ho vinto tre partite di gwent di fila, incredibbole :eek:
Double Dragon 4. Ho finito il gioco (sono 12 livelli) ma lo rigioco per ascoltare la musica del livello 7.
Oggi mi sono sentito ufficialmente vecchio.
Ho installato e provato Naruto Shippuden ecc. ecc. 3, insomma, quello inserito nell'ultimo Humble Bundle.
Ora, io non sono mai stato un fenomeno nei picchiaduro (sarà che nelle vecchie sale giochi investivo tutte le mie monetine sui vari Exciting Soccer, Mexico '86, Virtua Striker e roba simile), ma le mie belle ore su Tekken, Mortal Kombat e Street Fighter ce l'ho passate anche io...
Ecco. Su Naruto io non c'ho capito una beneamata cippa. Su tre incontri ho preso tante di quelle legnate che mi sono annoiato e ho lasciato perdere. :chebotta:
Riproverò più avanti. Forse. :solo:
Be più che vecchio, pigro. Tre incontri che è niente
ho giocato a ryse: son of rome
devo dire che mi ero perso una perla
peccato sia un macigno e io non è che abbia un pc poco carrozzato! (gtx 1070 e i5 6600k)
si beh è pesantuccio ma neanche tantissimo, dai..io l'ho giocato a 1920x1080 con quasi tutti gli effetti alti su un portatile di due anni fa con una gtx 860m :bua:
carino è carino..più che altro un po' monotono dopo un po'..fortuna che dura una manciata d'ore
Atelier Iris Eternal Mana
Sono quasi alla fine, ma il gioco è molto deludente. Lo finisco perchè devo finire, ma mi aspettavo davvero molto di più.
A cominciare dalla logica che si nasconde dietro il tutto, che nei fatti è mancante.
Cioè, tu mi fai un gioco incentrato sull'alchimia, sulla creazione e gestione degli oggetti e poi mi fai un menù così mediocre e imbarazzante?
http://i.imgur.com/FKFmhLw.jpg
E' scomodo anche solo gestire l'equipaggiamento dei protagonisti: addirittura quando si cambia un'arma con un'altra non è possibile visualizzare le statistiche di quella attualmente posseduta.
E' scomodo usare gli item: per applicare ad esempio la pozione guaritrice bisogna rifarsi in continuazione tutta la trafila della scelta.
E' scomoda la mappa: non esiste, quindi si va a memoria, per cui spesso si gira a cazzo. L'alternativa è tornare ai vecchi tempi: carta e penna. Peccato che sia un gioco PS2. Bocciato il pensiero.
http://i.imgur.com/gfqy63q.jpg
La creazione degli oggetti è poi qualcosa di surreale: voglio 10 bombe, ma prima mi devo sorbire le solite frasi di rito di preparazione che una volta lette all'inizio non capisco perchè bisogna sorbirsele ogni santa volta. Non solo, anche alla fine: le hai create? Bene, i tuoi mana devono ancora rompere i coglioni a dirti che sono felici di averlo fatto.
Verso la fine i combattimenti sono un palo nel culo:
-da una parte il picco di difficoltà (serve a poco avanzare di livello, tanto se non stai attento ti danno lo stesso fastidio, e vai di ripasso per la schermata della creazione degli oggetti (vedi sopra: un pachiderma al confronto di un palo nel culo è sesso da masturbo).
-dall'altra una frequenza di scontri casuali che forse è pure peggiore di quella del primo Evoland: una rottura di coglioni in finita, perchè ci si muove in mappe con enigmi e bisogna capire cosa fare. Per cui nel contempo ti becchi su per il deretano 989878963487534785378783465783456387 scontri casuali, visto che così ti diverti (pensano loro...)
http://i.imgur.com/uN94DXZ.jpg
Ho letto che dopo lo scontro finale (ho letto che anche questo è un palo nel culo, speriamo bene...) il gioco rischia pure di bloccarsi... per cui sto giocando qualcosa come quando si ha la sensazione della nausea, ma si continua lo stesso a digerire merda.
Perchè mi sono immesso in questo tunnel?
http://i.imgur.com/TpS4hxb.jpg
Che brutto, storia inesistente, andare in giro a prendere roba inutile per creare oggetti inutili. Il bello è che gli Atelier su PS3 sono pure temporizzati: ma sta gente scrive davvero di videogiochi?
Manca poco, solo una porta e il boss, ma per ora è Rosso (direi 2/10) e può solo peggiorare verso l'1/10.
http://i.imgur.com/1LVmv90.jpg
A proposito, c'è pure una cosa incomprensibile: dovrebbe essere in realtà spiegata dalla storia, ma nelle meccaniche di gioco è solo stupida: una protagonista per larga parte del gioco si ritrova sempre a perdere i punti del suo mana. Non ho capito a che serve la manfrina di metterla nel barattolo nella formalina per poterla rinvigorire, visto che dopo il secondo scontro ritorna ad essere la pippa senza mana di sempre. Verso 3/4 di gioco sta roba scompare perchè la signorina acquisisce finalmente quello che le serve. Ma la domanda è: ma a che serve allora farmi sorbire ste puttanate?
http://i.imgur.com/jXyJPsy.jpg
L'ho giocato a 1920x1080 tutto al massimo senza cali, con Radeon HD7970 e i5 4670 :pippotto: che era anche il top gamma di hardware quando uscì (le R9 290 uscirono uno-due mesi dopo me pare)
Per sembrarti un macigno forse hai pompato molto i filtri e giochi a 1440p?
Bello comunque, a me piacque ma da giocare un'ora a sessione, il problema di Ryse è che il combat system è si divertente, ma c'è soltanto quello :bua:
Giocandolo poco alla volta non annoia e ti gusti bene la storia
Dopo aver finito Titanfall 2, mi sto dedicando all'ultimo capitolo di Deus Ex. :sisi:
Spero mi appassioni come il precedente.
bah, comunque finito Atelier Iris 1. Pensavo che l'ultimo boss fosse complicato, ma invece è caduto giù normalmente (forse perchè ero altamente livellato, anche se l'ho sconfitto al fotofinish con il mio party morente...)
Per fortuna dopo lo scontro il gioco non si è bloccato (un difetto noto del gioco), ma ho incontrato il glitch che non fa il salvataggio a fine gioco per ricominciare (non lo avrei fatto) con qualche cambiamento...
Che brutta vicenda però, nel senso che la storia è proprio nulla e poco interessante, e la fine è anche abbastanza ridicola (del tipo "esticazzi?").
Ho iniziato il secondo e devo dire che, sebbene se ne parli peggio, inizia con un piglio molto migliore, anche come vicenda raccontata. Sembra già più interessante da seguire.
I combattimenti inoltre sono anche leggermente migliorati, con l'aggiunta di una barra di iniziativa temporale ed una mossa che permette di ritardare gli attacchi avversari.
I menù finalmente sono come Dio comanda: nel primo erano un esperimento di gente alle prime armi.
AC rogue continua a essere un tremendo more of the same, dupalle, però il pezzo del
è proprio sfizioso, peccato che solo questi qui sanno sfruttare così bene la storia
Tales of berseria.
Prime 15 ore.
Ha una parvenza di trama, il bs è accettabile, i pg sono in almeno metà decentemente caratterizzati.
Resta meglio di zestiria, che non è così facile far peggio di quella roba, e al momento gli darei un 7
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Tales of zestiria
Sto sulle 10 ore ed ancora non ho cagato di striscio i normin ne ho capito come funziona la cosa delle combo :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Star Wars Starfighter (PC)
Simpatico gioco in stile Rogue Squadron ma con qualche scelta diversa di design, come RS è il classico gioco da "7".
Principalmente non c'è un radar ma un sistema di slezione del bersaglio, ma è limitato o alla selezione automatica o al selezionare il bersaglio in vista.
La cosa è problematica perché senza radar è difficile rendersi conto del quadro generale della missione e non si può nemmeno fare avanti e indietro tra i bersagli, a ciò si aggiunge il fatto che la selezione automatica è spesso scriptata.
Essenzialmente ad un certo punto il personaggio chiede alla unità R2 di agganciarsi a un bersaglio importante (che al 90% delle volte è quasi invisibile) e se per caso selezioni un altro bersaglio con il puntamento manuale buona fortuna ritrovarlo.
Parlando di script: nell'ultima missione ci si ritrova con un boss scriptato che rimane invulnerabile fino a che il gioco non decide che le tue armi possano passare i suoi scudi, cosa che mi aveva disorientato parecchio al punto che mi sono ritrovato a consultare un walkthrough per vedere quale era il punto in cui il gioco avrebbe deciso di permettermi di abbatterlo. Tra l'altro questo boss è un caccia nemico con colore che si confonde con l'ambiente quindi se putacaso usi il puntamento manuale invece di lasciare fare agli script del gioco sei fregato.
Al momento sto cercando di svbloccare le missioni bonus facendo gli obbiettivi opzionali, alcuni sono tremendi tipo far sì di scortare fino alla fine delle fragilissime speeder bike sotto il fuoco di carri armati nemici, altri sono stati abbastanza semplici da consentirmi di completarli al primo tentativo mentre facevo la modalità storia (aiuta che spesso facilitino un poco le cose visto che ti spingono per esempio a distruggere certe navi prima che comincino a vomitare carri armati per esempio).
Sinceramente se questo gioco avesse avuto un radar o un paio di pulsanti per scorrere i bersagli mi sarei risparmiato un bel po' di imprecazioni.
Di positivo c'è che i cannoni laser hanno un raggio d'azione stupidamente ampio, al punto che c'è una funzione zoom che nei livelli più ampi consente di cecchinare i caccia nemici, credo solo nell'ultimo livello si inizi con dei bersagli fuori dalla propria portata di tiro e anche lì è questione di qualche secondo.
I controlli sono semplicissimi (la manetta ha tre regolazioni: freno, normale e postbruciatore) ma c'è un po' di inerzia nel modello di volo che rende comunque le cose interessanti.
La storia è semplicissima: un pilota della guardia reale di Naboo disperso, un pirata e una mercenaria con il suo aiutante uniscono le loro forze contro la Federazione dei Mercanti durante la trama di Star Wars episodio I, ma è comunque funzionale ed evita cameo a membro di canide.
Per restare in tema Star Wars, ho provato republic commando: FPS invecchiato molto male. sembra di sparare a salve, servono decine di colpi per abbattere anche il più scarso dei droidi separatisti. carina l'idea di dare gli ordini ai compagni ma boh... poi soffre tremendamente di script alla COD (che se non avanzi di tot metri, i nemici spawnano all'infinito.) Il problema è che se avanzi troppo rischi di triggerare lo spawn di altri nemici in un altro punto e vieni soverchiato da due lati. insomma, non c'è quasi mai il momento in cui dici: "ok, ora sono tutti morti, avanzo allo scontro successivo". è un po' caotico.
Poi ad un certo punto sono arrivato su un ponte con un Geonosiano con un arma a raggi potentissima che uccide con un colpo i miei compagni... ho provato tutte le strategie ma dopo 3 secondi sono tutti a terra. Dopo essere morto 20 volte, per passare quel punto (e da li in poi sinceramente), ho messo la difficoltà a facile.
Davvero vorrei entrare nell'ini, e impostare un opzione: "danno arma + 9000%" :bua: poi fammi anche giocare a difficile ma cacchio! fammi sentire che faccio del male a sparare!
Per STARFIGHTER ho la key... ma no ho mai avuto il coraggio di riscattarla e provarlo. mah... non mi ispira molto.
Interessante, devo riprenderlo, lo giocai anni fa comprandolo a 1-2€ che stava in offerta direttamente su Steam
Nello stesso tempo comprai anche Top Gun, che invece finii senza problemi in poco tempo... dura 2 - 3 ore :asd: anche Top Gun è semplicissimo come modello di volo, ed i caccia hanno missili infiniti se ben ricordo :asd: (si rigenerano con il tempo)
Ma giocare con HIGHWAAAAY TO THE DANGEEER ZOOONE!! (versione cover più rocckeggiante) :rullezza: in sottofondo vale da solo tutto il gioco
https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok
https://www.youtube.com/watch?v=Ysb4B2c62Ok
Republic Commando lo finii anch'io impostandolo a difficoltà facile, sembra davvero di sparare con armi da softair :asd: più avanti forse puoi raccogliere delle armi che fanno più danno.. tipo le balestre wookie :uhm: non ricordo molto, sono passati... [ricorda che a quei tempi era giovine, spensierato e senza patemi d'amore e smette di scriv
Eh si... di tempo ne è passato parecchio. ora al secondo livello, (il primo ci avrò messo 2 ore a farlo, quindi non dopo 20 minuti come oggi), mi ha dato un fucile a pompa. Caduto ad uno degli alieni nemici... con tanto di battuta: "c'è ancora qualcuno nella galassia ad usare fucili di questo tipo?" Almeno con quello i nemici vanno giù con i canonici 1-2 colpi. (sempre a facile. non ci penso nemmeno di alzare nuovamente a medio, tra l'altro probabilmente lo abbandonerò subito.)
rdr è un pezzo che non lo ri-giocavo su 360, splendido ovviamente
Ricominciato Morrowind con installazione pulita e applicando MGSO più una sequenza di fix applicati secondo delle istruzioni trovate su Nexus Mods.
Classe rigorosamente custom, per ora ho fatto solo le due miniquest centrate su Fargoth e venduto tutta la roba rubata prima di farmi dare la roba da consegnare a Caius Cosades giusto per vedere se era tutto a posto.
Per ora nessun problema, solo non ricordo se quella mesh del tavolo difettosa era tra le robe fixate con tutta la procedura che ho dovuto fare, dovrei verificare ma da quel che ricordo il luogo più vicino in cui è presente è parecchio lontano e il viaggio è pericoloso al punto in cui sono adesso.
è l'MGSO
io sono al quarto capitolo di the Witcher EE
Il capitolo 4 è quello della signora del lago? :nerd:
Preso
Lovers Lost in a Dangerous spacetime (mi sembra)
Ma è bellissimo rotfl
Stupendo in cooperativa
Questo? http://store.steampowered.com/app/252110/?l=italian
Mi ispira tantissimo ma non avrei nessuno con cui giocarci :cattivo:
Atelier Iris 2.
E' un piccolo gioiello
Cominciato a spulciare la roba presa coll' humble freedom bundle:
Stardew valley
Maledetta droga, la struttura a trama aiuta pure ad avere sempre qualcosa da fare e mi sembra per il momento anche molto ben strutturato nelle mecchaniche.
Ricorda molto i vecchi zelda
The Witness
Molto bello da vedere, molto stronzo cogli enigmi, ma sempre divertente. Se mi piacerà magari mi recupero pure the Talos coso