Visualizzazione Stampabile
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
garlo79
Iniziato Darkness II, che dire, invecchiato malino nonostante la grafica in cell shading o similare. Il gameplay poi lo trovo troppo sbilanciato con la tenebra. Andrò avanti solo perchéi pare sia corto. A livello di storytelling poi non parliamone, cutscene inutili
Na dai, non essere così severo :asd: Io l'ho giocato proprio in questi giorni (in cascata con il primo su 360), e devo dire che mi è veramente piaciuto. I poteri della tenebra poi sono spassosissimi; io di solito in giochi simili, che permettono un gran numero di "soluzioni offensive", finisco sempre per individuare la più efficace/consona al mio stile di gioco e ad abusare quindi di quella, qui invece mi sono proprio divertito ad alternare in continuazione tutti gli attacchi.
Se poi la mancanza di sfida ti sembra rovinare l'esperienza puoi sempre modificare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura. Io l'ho giocato a difficile, ma sono decisamente invogliato a fare un New Game + in modalità incubo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Iniziato dying light, tempo che finisco prologo e lo faccio in coop
Finito il prologo si può fare il multi giusto?
Sisi, il gioco stesso ti dice chiaramente quando puoi inizare a giocare in coop.
Gran bell'acquisto :rullezza:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
falco23
Na dai, non essere così severo :asd: Io l'ho giocato proprio in questi giorni (in cascata con il primo su 360), e devo dire che mi è veramente piaciuto. I poteri della tenebra poi sono spassosissimi; io di solito in giochi simili, che permettono un gran numero di "soluzioni offensive", finisco sempre per individuare la più efficace/consona al mio stile di gioco e ad abusare quindi di quella, qui invece mi sono proprio divertito ad alternare in continuazione tutti gli attacchi.
Se poi la mancanza di sfida ti sembra rovinare l'esperienza puoi sempre modificare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura. Io l'ho giocato a difficile, ma sono decisamente invogliato a fare un New Game + in modalità incubo.
Sisi, il gioco stesso ti dice chiaramente quando puoi inizare a giocare in coop.
Gran bell'acquisto :rullezza:
Ci sto giocando, davvero divertente :0
-
Re: A cosa state video-giocando?
Continuo Descent 2 via DXX-rebirth
Sono arrivato al decimo livello e le cose cominciano a farsi difficili (sto giocando a "rookie") ma ancora nemici cammussiusi come i bot con le chaingun e coi missili a ricerca del primo gioco non ce ne sono.
Ho anche scoperto un livello segreto solo che funzionano in maniera molto diversa, non sono esattamente livelli separati ma delle aree in cui ci si teletrasporta e ci si può entrare e uscire a piacimento, solo che se hai ostaggi a bordo mentre ci entri questi ostaggi spariranno quando ritorni nel livello normale, cosa un po' seccante.
Ho anche attaccato il controller per Gamecube alla Wii per provare un po' Super Castlevania IV per SNES.
Sono io o lo trovo più difficile di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer su Sega Mega Drive?
La cosa mi sorprende perché sento semrpe gente che si lamenta di come quello per Mega Drive fosse più difficile di SCIV.
Il quarto livello era qualcosa di inenarrabile in certi punti e non oso pensare come saranno gli altri livelli.
Il gioco poi non è altrettanto bello da vedere, la grafica a parte l'intro manca di stile anche se è dettagliata.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Kingdom: new lands. Ha monopolizzato il tempo a disposizione del week end, una droga pura, gestionale semplicissimo e dalle meccaniche oscure (tutto va scoperto man mano, a meno di non andare a sbirciare sulle wiki), controlli minimali (le 4 frecce direzionali della tastiera) e pixel art veramente ben fatta.
-
Re: A cosa state video-giocando?
ho iniziato The Evil Within (il primo) 9 ore in tutto e sono arrivato ad inizio capitolo 7
mazza oh quanto gore :bua: per non parlare della trama :asd:
per fortuna che non mi son fatto influenzare dal bruttissimo filmato iniziale, pur essendo un gioco oldschool al massimo l'impostazione di gioco e la calibrazione dei combattimenti non è affatto male e pure gli ambienti sono molto vari evitando l'effetto noia che temevo moltissimo all'inizio.
Credo di aver mancato diverse chiavi e annotazioni in giro per le mappe :bua: pazienza :asd:
anche se l'impronta è marcatamente action e c'è molto più gore rispetto al gioco Konami, visivamente TEW mi ricorda un botto Silent Hill 2.
Quanto fico sarebbe un porting di SH2 con la veste grafica di TEW? :rullezza:
cmq per ora sto al livello di difficoltà normale senza grossi patemi, spero di ternerlo fino alla fine e di non switchare in basso per scazzo/troppe bestemmie :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .
Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
ho iniziato The Evil Within (il primo) 9 ore in tutto e sono arrivato ad inizio capitolo 7
mazza oh quanto gore :bua: per non parlare della trama :asd:
per fortuna che non mi son fatto influenzare dal bruttissimo filmato iniziale, pur essendo un gioco oldschool al massimo l'impostazione di gioco e la calibrazione dei combattimenti non è affatto male e pure gli ambienti sono molto vari evitando l'effetto noia che temevo moltissimo all'inizio.
Credo di aver mancato diverse chiavi e annotazioni in giro per le mappe :bua: pazienza :asd:
anche se l'impronta è marcatamente action e c'è molto più gore rispetto al gioco Konami, visivamente TEW mi ricorda un botto Silent Hill 2.
Quanto fico sarebbe un porting di SH2 con la veste grafica di TEW? :rullezza:
cmq per ora sto al livello di difficoltà normale senza grossi patemi, spero di ternerlo fino alla fine e di non switchare in basso per scazzo/troppe bestemmie :bua:
poche balle: è un gioco SPLENDIDO
il problema è decifrare la trama che è mostruosamente contorta
c'è già un 3ad in questo forum?
-
Re: A cosa state video-giocando?
non lo so se ci sia il thread
cmq se non fosse chiaro dal messaggio, si mi sto divertendo molto con TEW :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sega Rally su 360. Non lo ricordavo così divertente, arcade duro e puro fin dal menu di gioco, coloratissimo, anche impegnativo nonostante la routine di intelligenza artificiale sia tarata a livello del cabinato da sala (anzi forse proprio per quello). Doveva essere il tappabuchi da partita veloce fra una sessione a Deus Ex Mankind Divided e una a Fallout New Vegas, invece è diventato la costante con cui in questi giorni mi ritrovo a passare più tempo in assoluto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .
Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.
All'uscita ha ricevuto buone recensioni ma ricordo anche un riscontro abbastanza tiepido da parte di molti giocatori. L'impressione è che fu considerato un capitolo sottotono rispetto al primo, cosa di cui non riesco tutt'ora a capacitarmi perchè per quanto mi riguarda l'esperienza con Morte surclassa quella con Guerra in pressochè ogni elemento di gioco. Incedere sontuosamente epico, grandi boss battle, scenari evocativi graziati dall'immensa prova musicale di Jesper Kyd (forse il suo lavoro migliore in assoluto). Ho entrambe le remastered sulla mensola e conto di rigiocarli prima dell'uscita del terzo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
c'ha un ritmo schizofrenico Darksiders 2, i primi due mondi sono inutilmente grandi, vuoti e annacquati mentre le parti finali che sono anche le migliori son quasi tirate via (e meno male perché a quel punto ci si era già stufati)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Finto Gorky 17 sono passato a Evoland.
Installato per vedere se la traduzioni amatoriale italiana funzionava ho iniziato a giocarci.
Carina l'idea del passaggio delle varie "epoche" videoludiche e le varie citazioni.
Peccato che per ora sia molto facile e siano fastidiosissimi gli incontri casuali peggio dei vecchi Final Fantasy (forse volutamente).
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
weaponX
Finto Gorky 17 sono passato a Evoland.
Installato per vedere se la traduzioni amatoriale italiana funzionava ho iniziato a giocarci.
Carina l'idea del passaggio delle varie "epoche" videoludiche e le varie citazioni.
Peccato che per ora sia molto facile e siano fastidiosissimi gli incontri casuali peggio dei vecchi Final Fantasy (forse volutamente).
E' scarno il primo. Il secondo ti potrebbe fare andare in brodo di giuggiole...
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
All'uscita ha ricevuto buone recensioni ma ricordo anche un riscontro abbastanza tiepido da parte di molti giocatori. L'impressione è che fu considerato un capitolo sottotono rispetto al primo, cosa di cui non riesco tutt'ora a capacitarmi perchè per quanto mi riguarda l'esperienza con Morte surclassa quella con Guerra in pressochè ogni elemento di gioco. Incedere sontuosamente epico, grandi boss battle, scenari evocativi graziati dall'immensa prova musicale di Jesper Kyd (forse il suo lavoro migliore in assoluto). Ho entrambe le remastered sulla mensola e conto di rigiocarli prima dell'uscita del terzo.
Hai ragione! Dimenticavo di nominare l'ottima colonna sonora.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stronzolo
c'ha un ritmo schizofrenico Darksiders 2, i primi due mondi sono inutilmente grandi, vuoti e annacquati mentre le parti finali che sono anche le migliori son quasi tirate via (e meno male perché a quel punto ci si era già stufati)
Sono ancora nei primi 2 mondi, ma non mi ha dato l'impressione di essere annacquato. Il fatto di avere grandi spazi, non mi dispiace. A torto o ragione (non so) lo considero come un elemento parte del design stesso e a supporto della storia
ad esempio pochi esseri nelle Terre della Forgia perché distrutte da Corruzione
.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Continuo Descent 2 via DXX-rebirth
Sono arrivato al decimo livello e le cose cominciano a farsi difficili (sto giocando a "rookie") ma ancora nemici cammussiusi come i bot con le chaingun e coi missili a ricerca del primo gioco non ce ne sono.
Ho anche scoperto un livello segreto solo che funzionano in maniera molto diversa, non sono esattamente livelli separati ma delle aree in cui ci si teletrasporta e ci si può entrare e uscire a piacimento, solo che se hai ostaggi a bordo mentre ci entri questi ostaggi spariranno quando ritorni nel livello normale, cosa un po' seccante.
Ho anche attaccato il controller per Gamecube alla Wii per provare un po' Super Castlevania IV per SNES.
Sono io o lo trovo più difficile di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer su Sega Mega Drive?
La cosa mi sorprende perché sento semrpe gente che si lamenta di come quello per Mega Drive fosse più difficile di SCIV.
Il quarto livello era qualcosa di inenarrabile in certi punti e non oso pensare come saranno gli altri livelli.
Il gioco poi non è altrettanto bello da vedere, la grafica a parte l'intro manca di stile anche se è dettagliata.
Ma no dai, castlevania 4 è offensivamente facile, il semplice fatto di frustare in tutte le direzioni lo rende semplicissimo, perchè i nemici si comportano come se non potessi farlo e si fanno seccare come babbei. Hai un controllo assurdo in salto, tra l'altro, che manco super mario e perfino il platforming è raramente difficille
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
Ma no dai, castlevania 4 è offensivamente facile, il semplice fatto di frustare in tutte le direzioni lo rende semplicissimo, perchè i nemici si comportano come se non potessi farlo e si fanno seccare come babbei. Hai un controllo assurdo in salto, tra l'altro, che manco super mario e perfino il platforming è raramente difficille
So solo che il quarto stage mi ha fatto uscire pazzo dopo che mi ero fatto quelli da 1 a 3 con un solo credito.
Non che Bloodlines fosse facile ma ricordo molti meno casi in cui schiattavo esattamente nello stesso punto venti volte di fila.
In compenso il quinto stage ritorna a essere offensivamente facile. :bua:
PS: c'è da dire che il platforming qui è spesso millimetrico a differenza di Bloodlines e l'abbondanza di piattaforme a scomparsa su cui è obbligatorio saltare sopra nel livello 4 rende solo tutto più frustrante.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Continuo Darksiders 2 su PS4. Penso sia a metà dell'avventura e il mio giudizio al momento include solo aggettivi entusiastici :sisi: .
Non ricordo come sia stato giudicato all'epoca, ma ancora oggi sta riuscendo a divertirmi con il suo buon gameplay fatto di combattimenti "giusti", spruzzata di elementi RPG e design di ambienti e personaggi riusciti.
Ricevette critiche perché troppo dispersivo, sia in fatto di giocabilità che trama, hanno voluto fare un open - world con il seguito, finendo con dare l'apparenza di giocare in grandi spazi semi-vuoti, a differenza del primo che pur essendo aperto, aveva livelli più piccoli (bhe, neanche troppo :asd: ) non dispersivi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Sega Rally su 360. Non lo ricordavo così divertente, arcade duro e puro fin dal menu di gioco, coloratissimo, anche impegnativo nonostante la routine di intelligenza artificiale sia tarata a livello del cabinato da sala (anzi forse proprio per quello). Doveva essere il tappabuchi da partita veloce fra una sessione a Deus Ex Mankind Divided e una a Fallout New Vegas, invece è diventato la costante con cui in questi giorni mi ritrovo a passare più tempo in assoluto.
Grande gioco :snob: peccato che non mi pare abbia avuto tanto successo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho iniziato ChemCaper e Battle Brothers. Sul primo ci sono alcuni problemi, che sbilancia dal lato educativo senza eccellere in quello ludico, sul secondo niente da dire finora, se non che sembra splendido come tutti lo hanno definito
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ieri sera ho finito la prima stagione con Fifa18, adesso mi devo giocare i mondiali. Sono quasi alla fine di Wolfenstein TNO (che gioco nei weekend), mentre nei ritagli di tempo Pixel puzzellizzo e CSD2 ancora. :snob:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Son tornato a macinare km su ets2, in vista del dlc italiano.
Nioh abbandonato da tempo, non m'ha preso.
In pausa anche una run con dlc di tw3, ma devo tornarci su al più presto
-
Re: A cosa state video-giocando?
Il NG+ di Nier automata è veramente divertente e la trama si dipana in maniera molto interessante, il problema è che se non conosci i drakengard e il Nier precedente (io ho visto dei lore recap su youtube) e non sai niente del progetto Gestalt, ad esempio, è impossibile capirci qualcosa. Molto affascinante la follia di yoko taro
-
Re: A cosa state video-giocando?
io continuo a buttare via tempo su CROSSOUT, sono conscio dei limiti del gioco e sono sicuro che un bel giorno, mi alzerò una mattina capendo di star buttando nel cesso tempo prezioso e mollerò tutto (come fatto altre con giochi simili) ma per il momento mi diverto quindi vabbeh :asd:
mi piace troppo la libertà pressoché totale con cui assemblare il mio mezzo, anche se certe configurazioni sono migliori di altre, puoi fare letteralmente di tutto :sisi: l'unico limite è la fantasia, il problema è il soltio dei f2p, giocando a gratis ci vogliono le ere geologiche a tirar su roba, ma si riesce cmq a fare ottimi combattimenti :sisi: alla fine ci gioco da neanche un paio di settimane e nemmeno troppo assiduamente e ho già craftato roba decente :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sono andato un po' avanti a Super Castlevania IV
Il problema del gioco è essenzialmente che il platforming è spesso veramente millimetrico alternandosi a parti in cui invece è facilissimo il che più che compensa avere una frusta più versatile nel mio caso visto che questo tipo di platforming mi ha sempre dato problemi.
Tanto per fare un esempio nel livello 4 c'è la sezione al minuto 22:33 di questo longplay che mi ha fatto uscire pazzo:
https://www.youtube.com/watch?v=HdfAPZre5IU
Il tizio ha riflessi migliori dei miei quindi gli riesce subito ma essenzialmente il salto subito dopo i tre scheletri appesi è pressoché millimetrico, se sbagli di poco vai sotto e finisci sulla botola e se non azzecchi il salto durante quella finestra di una frazione di secondo la botola si apre e sei morto, atterrare sulla botola in alto non è abbastanza, bisogna atterrare in un certo punto perché sennò Simon non salta, la piattaforma si ribalta e finisci di sotto.
Poi però ci sono parti orrendamente facili come la scala coi libri e i demoni volanti in cui basta farsi cadere dalle scale per uscirne indenni.
Ma devo dire che la frusta libera per me è un po' un problema a volte, con gli altri Castlevania non fa differenza se tieni premuto per un decimo di secondo in più il pulsante per attaccare ma qui spesso se non sto attento la frusta va in modalità manuale che fa molti meno danni.
Intendiamoci, quella modalità è comodissima per certe situazioni ma in tutto il resto del gioco devi stare attento a toccare appena il pulsante altrimenti quello stormo di pipistrelli che avresti fatto fuori in un colpo se ne esce indenne.
I boss anche se alcuni sono visivamente d'effetto non sono granché come design, sono molto più facili rispetto a quelli del titolo per Mega Drive ma hanno anche un design molto più semplicistico e incolore, tra il Golem si SCIV e quello di New Generation/Bloodlines/Vampire Killer (sul serio, ma tenere un cazzo di titolo per tutte le regioni, no?) non c'è storia per esempio. Non aiuta pure che per metterci gli effettoni (il Golem essenzialmente è lì per mostrare lo scaling dello SNES) alcune stanze dei boss sono prive di fondale cosa che sottrae parecchio all'atmosfera e fa molto tech demo.
Elaboro meglio sul design dei boss: mentre i boss sono più facili (molti fatti fuori al primo tentativo) è molto ma molto più difficile uscire indenni da uno scontro, i boss del gioco per Mega Drive avevano un design che consente a chi ha memorizzato i pattern e ha i riflessi giusti di uscirne indenni mentre qui spesso ci si trova a subire danni pressoché inevitabili e diventa una guerra d'attrito, spesso è più importante arrivare al boss con abbastanza salute che l'uso di una certa tattica e il fatto che il checkpoint prima dei boss sia messo molto indietro mi fa pensare che la vera sfida sia arrivare al boss con abbastanza salute per batterlo più che il boss in sé.
Finora è visibilmente un gioco in cui il design sia visivo che della giocabilità è molto meno metodico rispetto a New Generation/Bloodlines/Vampire Killer che ha evidentemente beneficiato dall'essere uscito a generazione inoltrata anche se è su una console meno potente.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Tra saldi, sconti e bundle il backlog si allunga.
Per peggiorare le cose, in questo inizio di settimana, ho rispolverato le console di casa più reiette.
The Legend of Zelda: Twilight Princess - WiiU
Avevo avuto tra le mani questo titolo anche su Wii qualche anno fa. Lo avevo giochicchiato e poi avevo capito che non era quello che cercavo in quel momento.
Cioè, innegabilmente aveva stile, ma la scintilla non era mai scoccata.
Così in una domenica pomeriggio incredibilmente libera, mi sono armato di paddone e ho creduto di potermi perdere nelle terre di Hyrule.
Il remake HD però mi ha dato le stesse sensazioni della versione Wii: resto intimamente convinto che sia un gran gioco ma non ho più la testa, il tempo e la voglia di quando avevo 16 anni. Lo giochicchierò ancora un po' e poi saluterò Link e compagnia.. almeno fino a quando Breath of the Wild non scenderà a un prezzo ragionevole.
Dino Dini's Kick Off Revival - PS Vita
Le recensioni lo hanno stroncato di netto.
I commenti dei giocatori forse sono ancora peggiori.
Ma a un vecchio nostalgico come me cosa può importare?
3 euro e poco più, e via con i ricordi.
Perché in fondo, anche se mi sfondavo di SWOS, Kick Off avrà sempre un posto nel mio cuore.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sono più o meno alla metà di DooM "2016", a Kadingir Sanctum.
Sono commosso :asd: è praticamente Classic DooM sottoforma di giocabilità, ma con grafica attuale e qualche tocco di modernità come i potenziamenti per armi ed equipaggiamento, oltre ai collezionabili; mi piace parecchio :sisi: gameplay e gunplay perfetti :rullezza:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Il NG+ di Nier automata è veramente divertente e la trama si dipana in maniera molto interessante, il problema è che se non conosci i drakengard e il Nier precedente (io ho visto dei lore recap su youtube) e non sai niente del progetto Gestalt, ad esempio, è impossibile capirci qualcosa. Molto affascinante la follia di yoko taro
Vidi uno dei finali alternativi di Drakengard, era da assoluto "mindfuck" :asd: c'erano qualcosa come draghi e neonati giganti.. WTF :asd:
Meno male che era solo "what-if" :fermosi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
oggi dopo tipo bho, un mese che non giocavo, ho acceso la ps4 e avviato skyforce anniversary, che avevo già giochicchiato il mese scorso su vita
mi aveva un po' deluso (l'ho più o meno spolpato su tablet, e la delusione verteva sul fatto che tecnicamente la versione android è molto meglio di quella psvita...), per cui l'ho avviato così, giusto per.
crosssave, riprendo da dove ero rimasto. bhè, molto meglio gaficamente (e vorrei vedere), ma soprattutto i controlli
per cui risultato, tutto il pomeriggio a giocarci.
sembra una cosa ovvia e normale, ma personalmente non mi succedeva da parecchio :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Super Castlevania IV
OK, ci rinuncio.
Quelli che dicono che New Generation/Bloodlines/Vampire Killer è più difficile o hanno il prociutto sugli occhi o sono molto più avvezzi al platforming di quanto io lo sia.
"Eh, ma la frustaH!!11ONE! EH, Ma i salti guidatih!!!"
La frusta non serve a nulla se poi riempi un livello di piattaforme che richiedono salti millimetrici e morti istantanee varie, lo stage 8 è atroce in tal senso.
E i salti guidati non servono a nulla se da una piattaforma all'altra c'è esattamente la distanza massima coperta dal salto al minimo pixel, sarò impedito io ma non trovo affatto divertente questo tipo di design.
Castlevania: Rondo of Blood
Richter a Maria Renard: "lascia che se ne occupino gli adulti!"
Maria Renard: *procede a far fuori il boss alternativo dello stage 2 e quello dello stage 3 normale che avevano fatto perdere due crediti a Richter in quattro colpi*
Sto apprezzando tantissimo le parti esplorative, non è un Metroidvania ma penso sia il mio primo gioco in cui ti butti nei pozzi senza fondo spontaneamente per vedere se ti conducono in un sentiero alternativo. :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
poche balle: è un gioco SPLENDIDO
il problema è decifrare la trama che è mostruosamente contorta
c'è già un 3ad in questo forum?
vabbè dopo aver perso due ore per completare il livello 7 ho deciso di scalare la difficoltà
mi son proprio sfrangiato i maroni
e che cazzo
-
Re: A cosa state video-giocando?
Wonderboy su switch. Ma Che bello ma che bello.
E la possibilità di staccare la partita e continuarla un'altra mezz'oretta sul letto prima di addormentarsi, lo rende Epic win.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
In teoria ordinata da Unieuro, ma in attesa di conferma... ora sarà il destino a scegliere :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
vabbè dopo aver perso due ore per completare il livello 7 ho deciso di scalare la difficoltà
mi son proprio sfrangiato i maroni
e che cazzo
mah!
se sono riuscito a finirlo a "normale" io, ce la può fare chiunque....
-
Re: A cosa state video-giocando?
Oltre allo sport e ai videogiochi mi accompagna, fin da quando ero piccolo (colpa di nonni e genitori), una certa passione per la politica.
Sport e videogiochi vanno spesso a braccetto, sport e politica pure (purtroppo quasi sempre in senso negativo), ma non avevo mai trovato valide trasposizioni del binomio videogiochi-politica.
La serie The Political Machine secondo me non riesce a essere né carne né pesce, rischiando di essere indigesta sia a chi ha ben presenti alcuni meccanismi (perché viene giudicata superficiale) sia a chi è lontano da determinate logiche (perché diventa ben presto noiosa).
Avevo letto qualcosa su Political Animals ma, fino a quando non me lo sono trovato in sconto su GOG, non lo avevo mai preso in seria considerazione.
Ieri sera, seduto nel più classico dei pensatoi ( 8) ) armato di tablet, ho iniziato a valutare l'acquisto e, considerate le recensioni positive, considerato il gameplay che ha ricordato da vicino un board game (altra mia passione, ma "di secondo piano" rispetto alle altre), considerato lo stile grafico a me graditissimo e considerati i 3 euro che avevo nel wallet di GOG, ho ceduto.
Onestamente ancora ho fatto il tutorial e poco più ma... porca miseria! Political Animals è uno strategico cazzutissimo a tutti gli effetti.
Mille variabili da tenere in considerazione, scelte mai decisive ma di enorme peso sul resto della partita, IA reattiva, ben calibrata e anche piuttosto stronza (a livello "moderato", non voglio pensare a livelli più alti).
Il tutto senza dimenticare che PA rappresenta in maniera esagerata e caricaturale, ma assolutamente fedele, i veri problemi che si affrontano durante una campagna elettorale (con sistema maggioritario all'americana, volendo specificare :D ).
Ovviamente il mio giudizio finale rimane sospeso e sarà emesso solo quando capirò l'effettiva longevità di questo titolo. Spero, davvero spero che, una volta finito l'effetto sorpresa, saprà ancora divertirmi e che mi faccia tornare la voglia di farci di quando in quando un giro sopra (che poi è la stessa cosa che mi succede con gli strategici che più amo).
Per ora, PER ME, è la sorpresa più grande e gradita di tutto il 2017.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Oltre allo sport e ai videogiochi mi accompagna, fin da quando ero piccolo (colpa di nonni e genitori), una certa passione per la politica.
Sport e videogiochi vanno spesso a braccetto, sport e politica pure (purtroppo quasi sempre in senso negativo), ma non avevo mai trovato valide trasposizioni del binomio videogiochi-politica.
La serie The Political Machine secondo me non riesce a essere né carne né pesce, rischiando di essere indigesta sia a chi ha ben presenti alcuni meccanismi (perché viene giudicata superficiale) sia a chi è lontano da determinate logiche (perché diventa ben presto noiosa).
Avevo letto qualcosa su Political Animals ma, fino a quando non me lo sono trovato in sconto su GOG, non lo avevo mai preso in seria considerazione.
Ieri sera, seduto nel più classico dei pensatoi ( 8) ) armato di tablet, ho iniziato a valutare l'acquisto e, considerate le recensioni positive, considerato il gameplay che ha ricordato da vicino un board game (altra mia passione, ma "di secondo piano" rispetto alle altre), considerato lo stile grafico a me graditissimo e considerati i 3 euro che avevo nel wallet di GOG, ho ceduto.
Onestamente ancora ho fatto il tutorial e poco più ma... porca miseria! Political Animals è uno strategico cazzutissimo a tutti gli effetti.
Mille variabili da tenere in considerazione, scelte mai decisive ma di enorme peso sul resto della partita, IA reattiva, ben calibrata e anche piuttosto stronza (a livello "moderato", non voglio pensare a livelli più alti).
Il tutto senza dimenticare che PA rappresenta in maniera esagerata e caricaturale, ma assolutamente fedele, i veri problemi che si affrontano durante una campagna elettorale (con sistema maggioritario all'americana, volendo specificare :D ).
Ovviamente il mio giudizio finale rimane sospeso e sarà emesso solo quando capirò l'effettiva longevità di questo titolo. Spero, davvero spero che, una volta finito l'effetto sorpresa, saprà ancora divertirmi e che mi faccia tornare la voglia di farci di quando in quando un giro sopra (che poi è la stessa cosa che mi succede con gli strategici che più amo).
Per ora, PER ME, è la sorpresa più grande e gradita di tutto il 2017.
Hype :snob: :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Castlevania: Rondo of Blood
Battuto il minotauro ed esplorato un po' nei livelli prima.
Ho anche ribattuto il Lupo Mannaro con Richter anziché Maria Renard, solo che stavolta sapevo come fare le item crush e avevo 40 cuori più l'acqua santa. :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho ricominciato Nier per X360, in prospettiva di Automata che vorrei giocare e finire entro fine anno. Avrei recuperato per l'occasione anche i Drakengard ma too old e comunque dei primi due mantengo ancora un ricordo abbastanza limpido (non è vero, che se li ricorda più!) e visto il cambio di timeline preferisco focalizzarmi sulle vicende dirette a questo specifico universo. Sono arrivato allo Junk Heap con la spada più potente presente nelle prime fasi di gioco, tutto merito di sidequest baciate dalla fantasia di un tricheco microcefalo (recupera 3 erbe puffe, raccogli 5 palle di sterco, vendi 10 teste di caprone..). In compenso battle system+direzione artistica vincono facile su qualsiasi altro pretendente al trono (voglio andare a vivere nel villaggio marittimo di Seaside!).
-
Re: A cosa state video-giocando?
Continuo Castlevania: Rondo of Blood
C'è un Boss la cui ultima fase è un nemico "standard" in Castlevania: Portrait of Ruin per DS, e un altro che è stato preso pari pari sempre nello stesso titolo e sempre come nemico ordinario (ma daltronde pure il minotauro è abbastanza ricorrente), credo siano pure gli stessi identici sprite in tutti i casi.
E il bello è che se non sai già della cosa nemmeno ci badi, decisamente è un attestato della direzione artistica di questo gioco che sprite riutilizzati anni più tardi su Playstation, GBA e DS reggano così bene anche se presi di peso.
Solo devo ancora trovare le altre donzelle in pericolo (finora solo Maria Ranard che per ora non sto usando perché a quanto ho letto ha un finale diverso), probabilmente se arrivo a Dracula con un nulla di fatto almeno guarderò in quali stage si dovrebbero trovare, finora ho sbloccato gli stage alternativi 2, 3 e 4.
Siccome la nuova scheda video mi consente di reggerlo a 1080p ho ripreso Elite: Dangerous
L'ultima volta che ci avevo giocato seriamente è stata a Luglio poi l'alta stagione turistica mi aveva fatto preferire avere un paio di ore di sonno in più.
Ero a metà stradata verso l'ingegnere Felicity Farseer per farmi truccare l'iperguida del mio Asp Explorer solo che arrivato là mi accorgo di non avere i materiali se non per un solo tentativo (i risultati delle modifiche sono parecchio a caso e bisogna provare più volte per avere risultati soddisfacenti) e al momento sto cercando i materiali.
L'arsenico è stato un po' noioso ma alla fine era presente su una luna a pochi secondi luce di distanza e la nuova scheda video è bella fluida anche sui pianeti (che con la vecchia scheda mi davano problemi anche a 1280x1024 a differenza delle fasi spaziali) quindi non ho avuto i soliti problemi di nause a dovuti ai cali di FPS rendendo la guida del rover più tollerabile.
Ora dovrò fare provvista del secondo ingrediente ma dovrò cercarlo nello spazio aperto sulle sorgenti di segnale da combattimenti trascorsi, ma se possibile è ancora più a caso che cercare affioramenti minerali di arsenico su una luna che ne ha circa il 2,5% (per dire, la maggior parte degli affioramenti erano di ferro, fosforo, zolfo e manganese, roba che ho a pacchi).
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
mah!
se sono riuscito a finirlo a "normale" io, ce la può fare chiunque....
sono andato avanti con The Evil Within 1 senza toccare il livello di difficoltà.
22 ore totali su steam e sono ad inizio capitolo 14. Gran bel gioco per carità eh, ma TROPPO lungo per i miei gusti attuali :bua: tanto più che molte parti si potrebbero benissimo tagliare senza perdere in comprensibilità generale :bua: si fa per dire ovviamente :asd:
come diceva giustamente Harry, troppe sezioni alla 'try again' o con checkpoint lontani che rendono alcuni scontri coi boss eccessivamente frustranti (a maggior ragione se si arriva a fine capitolo con poche munizioni o poca salute in inventario)
capisco che l'essere ostico fa parte della natura di questo gioco, ma cazzo un filo in più di munizioni o di checkpoint in alcuni passaggi li potevano mettere, così invece per me è diventato solo frustrante e per niente divertente :bua:
ovviamente una volta finito andrò a leggere wikia e spiegazioni della trama :bua:
non che voglia giocare ad altro dello stesso genere subito dopo - in realtà andrò diretto su Prey :rullezza: - ma giusto per sapere... RE7 com'è rispetto a TEW? più corto? più facile?
-
Re: A cosa state video-giocando?
RE7 è più corto, e di tanto
e non è proprio lo stesso genere (di gameplay, intendo): per me, RE superiore e non di poco
ma Prey è lungo, eh! :bua:
anche per i miei, di standard, infatti lo presi per l'estate: conta che alla fine ho tirato un po' via e sono andato sulle 36 ore
-
Re: A cosa state video-giocando?
beh prey è lungo se vuoi farlo essere lungo, perchè vale la pena esplorare ogni angolo, trovare percorsi alternativi, ecc. se vai liscio per la main in una 15ina d'ore l'hai chiuso :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
RE7 è più corto, e di tanto
e non è proprio lo stesso genere (di gameplay, intendo): per me, RE superiore e non di poco
ma Prey è lungo, eh! :bua:
anche per i miei, di standard, infatti lo presi per l'estate: conta che alla fine ho tirato un po' via e sono andato sulle 36 ore
Prey a difficoltà very hard, la prima run sono almeno 50 ore. Io ne segnavo 56.
Poi dipende quanto si vuole sviscerare della trama e del gioco.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
sono andato avanti con The Evil Within 1 senza toccare il livello di difficoltà.
22 ore totali su steam e sono ad inizio capitolo 14. Gran bel gioco per carità eh, ma TROPPO lungo per i miei gusti attuali :bua: tanto più che molte parti si potrebbero benissimo tagliare senza perdere in comprensibilità generale :bua: si fa per dire ovviamente :asd:
come diceva giustamente Harry, troppe sezioni alla 'try again' o con checkpoint lontani che rendono alcuni scontri coi boss eccessivamente frustranti (a maggior ragione se si arriva a fine capitolo con poche munizioni o poca salute in inventario)
capisco che l'essere ostico fa parte della natura di questo gioco, ma cazzo un filo in più di munizioni o di checkpoint in alcuni passaggi li potevano mettere, così invece per me è diventato solo frustrante e per niente divertente :bua:
ovviamente una volta finito andrò a leggere wikia e spiegazioni della trama :bua:
non che voglia giocare ad altro dello stesso genere subito dopo - in realtà andrò diretto su Prey :rullezza: - ma giusto per sapere... RE7 com'è rispetto a TEW? più corto? più facile?
Sinceramente non ricordo di avere avuto problemi di munizioni. Anche perché se si gira per bene, le cose si trovano e io l'ho finito alla prima run a difficoltà massima selezionabile.
Rimaneva invece frustrante la scelta dei checkpoint.
Il secondo a mio avviso ha checkpoint molto più frequenti e bilanciati, ma se il tuo problema erano le munizioni, allora non fa per te visto che questo secondo capitolo sono centellinate e devi usare parecchio lo stealth attaccando alle spalle per non rimanere a mani vuote.
Però io il secondo capitolo lo consiglio. Chiude la saga con una storia comprensibile e conclusiva.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk