3 :snob:
Visualizzazione Stampabile
getto benzina sul fuoco:
si sta fondamentalmente difendendo la libertà di avere dei gusti personali
e questo è sicuramente sacrosanto
ora però ve la giro in un modo un po' diverso, perchè secondo me il punto è quello (oltre alle terminologie usate, perchè a mio avviso dire "questo non fa per me" e "mi fa cagare a spruzzo" presenta differenze abnormi. ma è appunto un mio parere):
allora, forum di cucina e buongustai.
arriva tizio x e dice "a me la carbonara fa cagare a spruzzo (e non perchè abbia delle intolleranze particolari :asd:), preferisco di gran lunga la pizza con l'ananas"
come dovrebbero reagire gli altri membri del forum?
insomma, orion è ovviamente legittimato ad avere i suoi gusti, ci mancherebbe
però bho non siamo dei bimbiminkia (oh, orion, non ti sto dando del bimbominkia, eh. prima che mi si fraintenda). se un gioco riceve così tanti consensi da pubblico e critica, a tali livelli, un motivo ci sarà
possibile che non ti sia piaciuto NIENTE? che abbia provocato in te tale reazione? lo mettiamo allo stesso livello dei giochi brutti sfornacarte di steam?
anche a me i fifa non piacciono, nn sono il mio genere. però quando mi metto per caso a giocarci, cmq la mia mezz'ora me la faccio e mi intrattengono pure. poi bon, rimane lì, ma perchè appunto i miei gusti sono altri, ma riconosco quantomeno che il prodotto sia ottimamente confezionato e realizzato.
Ma i pregi guardate che li ha elencati, solo che non li trova tanto awesome come si aspettava leggendo i vari commenti :boh2:
C'è da dire che però anche quel gioco, andrebbe contestualizzato al periodo d'uscita e alla console.
Su PS3 penso abbia fatto molto clamore in tutto proprio perchè girava su un HW che oggi fa ridere (512MB di RAM, per dirne una).
Come RDR1 e GTA5 fecero clamore più per il fatto che girassero su un HW appezzottato, o GoW3. Insomma, imho, ai suoi tempi era un signor gioco. Oggi magari mostra un pelo il fianco, ma ci mancherebbe pure... altrimenti vorrebbe dire che in tutti questi anni i VG si sono fermati ai tempi della PS3 come livello di gameplay/storie/interazioni :asd:
Stai utilizzando un esempio fallace.
Qui non si contestava "a me non piace la Ferrari", ma "la Ferrari fa schifo". Confondere opinioni personali con il buon senso, equiparando la liberta' d'espressione al qualunquismo intellettuale, e' il biglietto di sola andata per l'alienazione. Perche' l'unico modo di dare lo stesso valore alla propria opinione e a quella della societa', e' di posizionarsi come una societa' parallela, ovvero un eremita. Che e' esattamente il motivo per cui tante persone lasciate ai margini dai loro pari finiscono a infatuarsi di cospirazioni assortite: piu' teorie parallele supportiamo, piu' "societa" si rappresentano, piu' ci si sente grossi di fronte al portinaio che fa finta di non conoscerti.
e se... :bua:
qui si parte per la tangente :asd:
"a me la ferrari fa onco", è un modo un po' rafforzativo di dire "a me la ferrari non piace"
ripeto: de gustibus, magari le auto sportive non piacciono proprio... quindi? Non capisce nulla di auto? No, semplicemente una tipologia di auto non rientrano nei suoi gusti
si può opinare sul termine "cagare a spruzzo", volutamente forte, per sottolineare il proprio malcontento
insomma: 'sti gran cazzi, in fondo! :sisi:
Fai una considerazione giusta, ma pesala anche in base la contesto: qui sul Foro siamo tutti sempre un po' sopra le righe, spesso anche tanto sopra le righe.
Avrei potuto semplicemente dire "a me TLoU non e' piaciuto proprio per niente" e sono comunque pronto a scommettere una caramella ciucciata che sarebbe comunque arrivato Talisbanno / La Rikkomba (o chi per loro) a dirmi che non capisco una mazza di VG :asd:
Il postare sul foro di TGM e' come essere seduto (con di fronte una birra grand) attorno ad un tavolo con un gruppo di amici a chiaccerare di calcio, figa e VG: gli insulti (amichevoli o meno) sono da mettere in conto.
Si, ma la "critica" non rappresenta il 100% del pubblico: non siamo tutti uguali.
E il fatto che un VG sia osannato non implica necessariamente che debba per forza piacere a tutti.
Credo di averlo gia' spiegato: non mi e' parso granche' ne come sparatutto in terza persona, ne come survival horror (Cold Fear, gioco "simile" che fu massacrato dalla critica, mi e' piaciuto molto di piu').
Quanto alla storia, francamente non sono tipo da racconti strappalacrime, quindi non ho potuto godere del coinvolgimento emotivo che e' poi quello che viene considerato il pezzo forte del gioco.
L'esperienza che ho avuto giocando TLoU e' stata quella di chiedermi in continuazone "Udiu che palle! Ma quanto ci manca a finirlo?" :bua: Mi sono costretto ad arrivarci in fondo (e giocarmi pure Left Behind) per punirmi di averci speso dei soldi :sm:
A me The Last Of Us è piaciuto.....e pure tanto!! :prostro:
Io sinceramente dei gusti degli altri ormai non mi interesso per niente, anche perchè come si dice il mondo è bello perchè è vario, il punto che mi interessa però è quando ti sei accorto che non ti piaceva più? e perchè non l'hai accantonato prima e bon.?
Anzi sei andato a farti anche il DLC che palesemente sapevi a prescindere che era sullo stesso plot e presentava stesse identiche dinamiche di gioco, anzi anche abbastanza meno accantivante per la mancanza di personaggi chiave.
Questo mi incuriosisce molto, perchè io l'ho sperimentato sulla mia pellaccia e se qualcosa anche poco non mi quadrava, abbandonavo tutto e buona notte, non è un lavoro videogiocare deve divertire per prima cosa.
Io per esempio ho voluto provare a giocare a Dark Soul, ma sono una pippa immensa, e per quanto adoro gameplay ed ambientazione all'ennesimo game over ho quittato, e abbandonato e mi ci dispiace ancora.
Comunque per ritornare IT, finito DISHONORED 2 SU PC ed iniziato RED DEAD REDEMPTION 2 su piattaforma XBOX ONE X e TV SONY 49" 4K......che vi devo dire, sono al 30% della storia principale, fin'ora lentissimo come il primo (e a me va bene così perchè tutto constesutializzato e coerente all'epoca), quanto cavolo è bello e coinvolgente!!!!. :cavalca:
è vero, condivido fondamentalmente in toto il discorso, soprattutto per quanto riguarda il paragaone con la tavolata in birreria
però vedi, a 'sto punto perchè te la sei presa così? voglio dire, in realtà la rikkomba non è stato offensivo (minchia, sto facendo l'avvocato della rikkomba, ma ci rendiamo conto? :facepalm: ). ha espresso si il concetto che secondo lui di vg ci capisci poco, ma nn lo ha fatto usando appunto un linguaggio sopra le righe. è stato inaspettatamente pacato
per il resto, si, poi ti sei spiegato, ma oramai la frittata era fatta :asd:
cmq bona, credo che ci si sia chiariti tutti, alla fin fine
e tra l'altro io come ho detto all'nizio, tlou manco l'ho mai provato :asd:
Veramente io non me la sono presa, anche perche' la Rikkomba NON parlava con me, ma con G3lli :asd:
Io mi sono semplicemente limitato a fargli notare che per quanto cercasse di intortare il discorso sempre un "non capisci una sega" aveva scritto.
Grosso modo durnate la parte in cui devi scortare Ellie fuori dalla Zona di quarantena fino al municipio.
A quel punto mi era chiaro che quel gioco non faceva per me.
Quello e' stato una sorta di auto-flagellazione: "hai speso dei soldi per sta roba? Adesso te la giochi tutta!".
Ma questo lo avevo gia' detto.
Wall text, wall text everywere
Condivido il tuo pensiero. Il dire "ognuno ha la sua idea, i gusti sono gusti" ha un suo aspetto soggettivo ma anche un limite assolutamente oggettivo.
Oggettivamente non puoi dire che Manuela Arcuri o Monica Bellucci ti fanno cacare. Possono essere antipatiche, poco affascinanti ma non possono farti cacare.
Ok i gusti personali ma non oltre un certo limite. Qua si associa la mmerda a the last of us, eh be.
Starlancer (PC)
Finora mi sta divertendo nonostante l'impronta di Roberts si senta parecchio.
A tratti sembra di vedere una scopiazzatura di Starship Troopers di Vehoeven fatta da un tizio che non aveva capito che il film era una parodia con tutto quel militarismo 'murica fuck yeah urlato attenuato solo in parte dal fatto che si faccia parte di una coalizione multinazionale, e i nemici che sono comunisti spaziali cattivissimi da far sembrare Stalin e Mao Ze Dong persone a modo e i Kilrathi di Wing Commander dei cattivi pieni di sfumature.
Poi ci sono pure delle stranezze del gameplay, come il famoso triangolo dell'energia di Wing Commander Prophecy e Star Citizen per cui ho espresso il mio odio più volte ma quantomeno ci sono delle scorciatoie via tastiera per mettere alternativamente scudi, armi o motori al massimo.
Ci sono anche diversi momenti durante le missioni dove c'è la cutscene cinematografica per cose per cui non credo fossero necessarie, ho già giocato spacesim dove erano presenti come Tachyon: The Fringe ma lì non mi pesavano alla stessa maniera o comunque mi sembrava fossero usate meglio, boh.
Ah, e al di fuori delle missioni è tutto in prima persona e ci sono transizioni precalcolate per ogni cambio di menu, per fortuna sono saltabili ma sembra che vedendo quello che sta succedendo con Star Citizen e le sue "animazioni immersive" sembra che Roberts certe fisse le abbia sempre avute.
Strana però l'assenza di musica mentre i piloti si avviano ai caccia per il decollo, fa apparire la scena molto meno dinamica di come era nei vecchi Wing Commander.
Assassin's Creed: Revelations (PC)
Fatto rapidamente l'inizio interrompendo all'arrivo a Costantinopoli/Istanbul/Bisanzio o come cacchio la si voglia chiamare. :asd:
Simpatico l'incontro con Solimano che fa il galante con una rossa in abiti occidentali.
finito il seocndo episodio di Life is Strange, non sopporto Bitchtoria e Step-Furher XD
Continuando a giocare Prey 2017, rimane divertente sia lato sparatutto che esplorazione.
Sto facendo una giocata senza poteri Typhon, anche perché di Neuromod ne trovo giusto quanto basta per potenziare quello che m'interessa fra le abilità standard (energia aumentata, potenziamento armi etc...). Dato che ero arrivato abbastanza avanti con la trama principale, sto facendo un po' di missioni secondarie, due palle onestamente dover andare avanti indietro manualmente fra le varie zone solo perché devo riattivare un rilevatore o cose simili :asd: (il corpo del tipo nello spazio profondo, impossibile da trovare senza "tracker" attivo).
Iniziato Alan Wake come qualcuno che mi ha su Steam avrà notato :snob:
è strano trovare delle somiglianze fra videogiochi differenti, e curiosamente in questo caso c'è :asd: i posseduti di Alan Wake sono cadaveri avvolti dall'oscurità, creando un effetto simile ai Typhon di Prey, per via del corpo scuro con i tentacoli che si contorcono continuamente, similmente alla nebbia scura dei posseduti.
Bhe, curiosità a parte, mi piace molto questo videogame d'azione \ esplorazione, il lato shooter è ben fatto come ci si aspetterebbe dai Remedy (Max Payne), mentre l'esplorazione non è esasperante, gli ambienti sono corridoi larghi in cui difficilmente bisogna camminare molto oltre "i binari" per trovare cose extra, basta tenere gli occhi aperti per trovare munizioni, granate, pagine del manoscritto e semplici collezionabili.
I comandi a volte mi hanno fatto sparare qualche parolaccia, ma dopotutto non ci si può aspettare una reazione immediata da parte del personaggio, si tratta di uno scrittore, non certo di un commando addestrato :sisi:
Kudos per i personaggi principali, lo sceriffo è una con la testa sulle spalle che non ci pensa due volte a cazziare un agente della FBI, anche giustamente dato che ha sparato verso un civile disarmato così, for fun :asd: penso però sempre di più che sia semplicemente un pazzo ubriaco piuttosto che un agente con prove vere e proprie.
Quando chiama il protagonista con nomignoli sempre diversi fa venire voglia di prenderlo a cazzotti fino a sbucciarsi le nocche :rotfl:
Alan Wake capolavoro assoluto per ambientazione e sviluppo della trama :sisi:
sì, pessimo gameplay, per me: le sezione "spara alle ombre" sono qualcosa che ho odiato mai così forte in un videogioco, quasi quanto l'albero ginso di ori :sisi:
ora la rikkomba si scaglierà anche su di me! :asd:
Non ho usato le abilità aliene ma io ho preso quasi subito quelle per raccogliere più pezzi dai cadaveri typhoon e migliorare il riciclo :sisi:
Non avevo problemi ad avere abbastanza materia oscura per creare qualche Neuromod extra.
E andare avanti e indietro per attivare quelle quest era davvero noioso.
non mi ricordo un cazzo a parte il fatto che mi era piaciuto un botto :bua:
nel frattempo sto scaricando The Evil Within 2, leggo che hanno aggiunto la possibilità di giocarlo in prima persona :sbav:
considerato che il primo nasceva per essere giocato in terza persona, qualcuno ha avuto modo di provare la visuale in prima nel 2?
Si concordo, veramente stupendo. Anche il gameplay mi sta piacendo in fin dei conti :sisi:
"Spara alle ombre" intendi quando devi illuminare gli oggetti inanimati posseduti dall'oscurità? :look: A me anche quelle parti non dispiacciono. Soprattutto verso la fine in cui ci stanno le lanterne potenti :asd: :rullezza:
La prima volta si trova durante il concerto dei Valhalla, quella parte mi ha ricordato moltissimo Dark carnival in Left 4 Dead 2 :asd: i porconi che tiravo ridendo quando Barry faceva salvare la corrente :rotfl:
Quello anch'io quasi subito, sarà stata la terza o quarta neuromod attivata, l'ho sentito necessario agli inizi in cui trovavo pochissime risorse :bua:
Comunque ho ancora attivo il plugin per quadruplicare le munizioni :snob:
:snob:
Su Pc poi fece proprio il botto al day one :sisi: sia per la fama e stima che gode Remedy, sia perché in preordine costava sui 20€ ed aveva i due dlc inclusi :asd:
Questo è l'equivalente di dire che Avengers è manifesto di quanta strada abbia fatto il cinema dai tempi del gabinetto del dr. caligari.
TLOU è ok, ma è l'equivalente videoludico di un oscar bait, usa il gameplay generico per raccontare una trama non particolarmente interessante e piena di momenti forzatamente emotivi, col solo scopo di far scendere lacrimoni facili e raccattarsi i consensi da due soldi di un giornalismo da due soldi. Non ha un messaggio, non dice nulla sul suo media e non ha scopo. Se questo è "il manifesto dei progressi dei videogiochi" abbiamo fatto pochi progressi.
Intanto in un angolo buio del mondo ci sono giochi come Nier, Undertale o Spec Ops: The Line che si divertono ad analizzare e decostruire l'essenza stessa di un intero genere e dei suoi stereotipi raccontando anche una trama emotiva. Però non contano come "manifesto dei progressi del videogioco" perchè, al contrario di TLOU, non hanno vinto gli oscar.
Fallout New Vegas perché mi è salita la scimmia dopo aver messo la corposa mod uscita in questi giorni dal nome "Fallout: New California" e niente poi è stato un attimo che la scimmia diventasse un gorilla facendomi moddare totalmente il tutto per iniziare una nuova run in modalità duro + altre difficoltà dalle varie mod tra cui colpi realistici alla testa dove muori se ti sparano sulla capoccia... Altro che Fallout 4
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bcfb417a8e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6c7a60d9fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2e999482d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...629d5b621f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...21c18b9f74.jpg
Ho finito i lterzo episodio di Life is Sh....trange
Quello è un effetto farfalla che ti piglia a nocchini anche se te lo sei spoilerato... la mia Chloe ç.ç
Bellissimo momento... da rimanerci di stucco.
Consiglio a tutti di giocare a life is strange anche solo per vivere i terzo e quarto episodio.
ci ho giocato 10 min massimo poi l ho disinstallato :bua:
Prima o poi lo giocherò 'sto spec ops...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk