È molto bello anche Odissey che sto giocando ora.
Certo origins è veramente fantastico.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Valhalla non so, ma Odissey è un more of the same un po' meno ispirato (ma cmq di altissimo livello) :sisi: tra l'altro se ti interessa su YouTube trovi dei video in cui archeologi commentano i dettagli presenti nei giochi dal punto di vista storico, sono davvero interessanti
Rdr2 è veramente bello, ma.ho fatto veramente fatica a giocarci.
Gli AC ormai, da origins, sono dei veri e propri action RPG, fatti veramente bene, di grande impatto grafico e storico. Origins è uno dei 3 giochi in cui ho fatto tutti gli achievement di steam per dire..
Odissey mi sta piacendo ma sono appena all' inizio.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Origins è l'Assassin's Creed che mi è piaciuto di più tra quelli che ho giocato (ne ho saltato qualcuno, ma sono la maggior parte).
Odyssey mi ha un po' deluso perché secondo me è un passo indietro rispetto a Origins sugli aspetti che avevano reso Origins così piacevole: l'Egitto è molto più affascinante come ambientazione e paradossalmente forse anche più vario, nonostante sia tutto deserto, la storia e le side quest sono molto più curate e ben inserite nel contesto, il protagonista è più carismatico e il gameplay più semplice, ma probabilmente più divertente.
Con Origins ho solo girato per un po' per la mappa in modalità discovery :bua:
Ma da amante dell'antico Egitto ho apprezzato non poco :sisi:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
RDR2 è un gioco Rockstar. Non è il gameplay il punto di forza.
Ma i recenti sono strettamente legati dal punto di vista della trama ai vecchi? Oppure sono relativamente staccati?
Se ti riferisci ad AC, sono completamente slegati.
La trama nel presente è quasi nulla, c'è solo qualche scena per non ammettere che è un altro gioco e non più Assassin's Creed :asd:
C'è ovviamente il filo conduttore della setta degli assassini e dei templari, ma a parte quello non ci sono riferimenti agli altri capitoli.
In Odissey non ci sono nemmeno le 2 sette...
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Eh ma nei confronti di un mix Egitto , romani, greci come Origins, era chiaro che chiunque avrebbe perso,non esiste ambientazione migliore credo.
Il fascino delle piramidi, della musica egizia, di Alessandria, di Cesare e Cleopatra, dei felini che popolavano abbondantemente l'Egitto di allora, è tutto inarrivabile secondo il mio parere, parliamo della civiltà antica più splendida mai esistita.
E' veramente possibile fare meglio di AC Origins? forse fra 20 anni quando con grafiche praticamente identiche alla realtà qualcuno si azzarderà a farne una nuova versione, chi lo sa.
Valhalla dicono che non è male..
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Nei giochi Rockstar il gameplay è la parte peggiore.
Già certe cose le odiavo in GTA IV e V che pure sembrano molto più giocabili di RDR2, ricordo che tanti come Steph Sterling criticarono la tendenza a mettere robe pseudosimulative (che più che altro rompono) salvo poi mettere lo stesso pulsante contestuale per reazioni pacifiche ed estrarre la pistola degenerando nella classica roba stile Goat Simulator dei GTA classici se lo NPC che volevi salutare si spostava.
Valhalla da quel che ne so si prende parecchie più licenze rispetto a Origins e Odyssey, il tizio di Overly Sarcastic Productions (che nota bene, è abbastanza di bocca buona quindi non è uno di quei nerdazzi che fanno "non abbastanza stringhe nelle caligae: 1/10") è rimasto basito per come sono trattati i celti che all'epoca erano quasi completamente cristianizzati ma lì sono essenzialmente gli sbabbari strani che fanno i riti di sangue. :asd:
Poi vabbé, ha criticato pure i vichinghi che paiono un po' troppo basati sull'immagine pop che su come apparivano veramente.
Il gameplay bene o male è quello, però hanno dato molto più spazio alla parte narrativa che è effettivamente interessante e si lascia seguire bene (una delle migliori della serie secondo me).
L'ambientazione va sempre agusti
Va beh, se cerchi l'accuratezza storica al 100% negli AC sbagli un po' in partenza :asd:
Così impari a non ascoltarmi prima. :sisi:
Gli altri sono della stessa pasta. dipende se ti piace l'ambientazione. tipo io ho apprezzato più la grecia che l'egitto. ma va a gusti.
Vallhalla poi giocato su serie X a 60fps e con qualche effettino extra rispetto ai precedenti è molto bello. e per me hanno migliorato anche il combattimento che in Odyssey era il peggiore dei 3.
Mi sono messo a giocare a BLACK&WHITE 2, dopo che secoli fa avevo apprezzato il primo
pessima idea...arrivato alla prima vera terra da conquistare mi sono scontrato con la parte RTS che quei geni hanno ben pensato di inserire nel gioco, senza esserne capaci.
Ora questa parte è realizzata in modo orribile, ORRIBILE! è impossibile manovrare le truppe, fanno quello che vogliono loro, rispondono ai comandi una volta su 10, non si riesce a fargli ingaggiare il nemico, e in generale è tutto fatto da cani, veramente un dito in culo, che tra l'altro non si può evitare perchè si viene attaccati
per non parlare dei bellissimi bug quando truppe nemiche poco numerose passano attraverso le mura(BUG), e spadroneggiano nel villaggio perchè le mie truppe si rifiutano di muoversi o restano bloccate da ostacoli immaginari
una roba oscena...non so se proseguirò...peccato perchè il primo era bello
ci sto giocando adesso, a me piace però praticamente o fai le missioni... o fai le missioni :bua:
se rapini un negozio, con la porta chiusa, con solo il proprietario dentro, non spari ma lo stendi, il tizio a 50 metri, fuori, dà l'allarme :rotfl:
l'interazione con i npc è "heilà!", "levati di torno o ti sparo": ne avrò ammazzati una decina, prima di capire che è tutto così...
grande atmosfera, storia che mi sta piacendo, ma è un finto open world, a dire la verità me l'aspettavo diverso
This. Solo la caccia dà un minimo di soddisfazione in più. E cmq la cosa più fastidiosa è l'enorme inerzia del personaggio in ogni cosa che fa.. il gioco durerebbe 10 ore di meno se il personaggio si muovesse come se non avesse uno zaino di 200 chili sulle spalle. Per non parlare dell'inutile lentezza del tasto azione :facepalm:
Nel complesso è un gran gioco che va giocato, senza dubbio. Però..
Fai conto che perfino Molyneux stesso aveva ammesso quanto fosse mediocre Black & White 2. Mi pare che sia arrivato a definirlo come il peggior gioco che abbia mai sviluppato (questo prima di Godus :asd: ).
Io lo giocai appena uscito e avevo sentimenti contrastanti. Era uno di quei casi dove non capivi se eri tu che non te lo stavi godendo come il primo, o se c'era qualcosa che non andava nel gioco.
Lo mollai più o meno a metà.
Se ti interessa esistono delle mod che migliorano un po' di cose tra cui l'IA, ma non le ho mai provate. Se le installi, facci sapere.
https://www.moddb.com/mods/bw2-redux
Vabbé, qui non si parla di accuratezza al 100% ma di prendere almeno genericamente lo spirito del tempo.
I vichinghi storici apparivano più o meno come li si vede nella prima puntata di Gargoyles e i celti erano perlappunto abbondantemente romanizzati e cristianizzati, se vedi anche solo il video di OSP su Odyseey lì anche con le dovute licenze il feeling generale era molto più azzeccato.
Black & White 1 era davvero figo... io ero molto giovane e mi sembrava una cosa davvero innovativa. Facevo un po' fatica a controllare la creatura e a fare cose sensate in generale :rotfl: ma era davvero un gioco unico e affascinante.
Il 2 non l'ho mai provato, mi ricordo che non era stato accolto benissimo infatti.
ah Black&White, ho provato molte volte a giocarci senza mai superare la prima isola per la noia assurda che mi causava.
Star Wars Tie Fighter: Collector's CD-rom (DOS)
Oggi (bé, ieri tecnicamente) è stata la giornata della cannoniera d'assalto (Assault Gunboat), stasera se riesco a staccare a un orario decente partirò con la campagna.
https://youtu.be/OBJUX7-tZDI
https://youtu.be/oF2GHdE1Q_I
https://youtu.be/wALUFYAdRSA
https://youtu.be/Ze6WTnp-gR8
https://youtu.be/6nD1daLBciY
Iniziato Close to the Sun, ho finito il primo capitolo e per ora ha avuto un paio di salti d'ansia.
Per il resto non so nulla su questo giuoco, era gratis :smugranking:
È carino soprattutto per l'ambientazione molto bioshockiana, ma di gameplay ce n'è proprio pochino eh. Praticamente un walking simulator con una manciata di semplici puzzle a corredo. A meno che non stai centellinando il tuo tempo, vale la pena farci un giro (specie se gratis :asd: )
Ma godus ha mai visto la luce?
più che altro, all'aperto, ho cammina a uno all'ora o corre.... mentre dentro aumenta il passo... perchè??
e poi sì, il tasto azione: perchè va tenuto premuto..? :uhm:
giocone senz'altro, ce ne fusse, però ho aspettato due anni per giocarci e un filo di delusione, per il gameplay, ce l'ho: a livello scenografico e narrativo, tanto di cappello (stetson, ovviamente)
Comprato Ender Lilies oggi ( Hololive is bad influence :asd: ) , timer a 5 ore :bua:
Ha tanto stile, poco da dire :sisi: E c'è anche abbastanza roba con cui giochicchiare (avrò provato un quarto degli spiriti che ho trovato finora :bua: )
Gli ultimi AC "vanno giocati" col pad? I vecchi li giocavo su console, ora suppongo che i "nuovi" siano ottimizzati per il pad.
Col pad , certo che mirare con l'arco è molto piu' difficile che col mouse (il mouse è sgravo di brutto in questo caso), ma io ho giocato di ruolo, è giusto che ,essendo molto sgravio l'headshot che instantkilla i nemici sprovvisti di elmetto, tirare di arco sia difficile.
Dopo un po' ci si fa l'abitudine.
Non ha prezzo giocare spaparazzato a sto capolavoro seduto sul divano con cavo hdmi collegato dal pc al mio fidato 50 pollici :)
Eh ma io gioco col pc, appicciato allo schermo :asd: perciò chiedevo.
Col mouse è "troppo semplice"?
ah ecco, allora non era solo impressione mia...
comunque grazie per il link, un mod bello corposo, per ora provo a insistere un pò col gioco vanilla, se mi rompo troppo le palle lo installo(sperando non faccia a pugni con la fan patch 1.42 che ho dovuto mettere sennò il gioco manco partiva...)
nel frattempo ho vinto la terra dei norreni...con le truppe ho risolto lasciandole parcheggiate fuori dalle mura nella prima città esterna, a un certo momento si sono decise a intercettare in autonomia i nemici...se si riesce a fare nelle altre mappe tanto di guadagnato, altrimenti sono bestemmie...
hai tantissimi regolatori di difficoltà per scegliere il tuo stile, non è troppo semplice, io gioco a modalità incubo + autolivellamento dei nemici, puoi cambiare quando vuoi, ma per mantenere vivo l'interesse secondo me è fondamentale, parere totalmente mio.
In definitiva, mouse o pad?
Devi giocare col pad.
Io gioco ad incubo con mira semiassistita.
Praticamente quando incocchi la freccia per una attimo ti punta direttamente il nemico.
Non ci sono trofei legati alla difficoltà del gioco, ma se vuoi divertirti un po' di più è meglio difficoltà massima e modo di gioco esplorazione.
Certo all'inizio ti massacrano anche le guardie più misere.
Io in genere, quando mi avvicino ad un forte o un punto di interesse cerco di frecciate da lontano i nemici più semplici per poi avvicinarmi ed uccidere di nascosto quelli che riesco e terminarla in caciara con i restanti.
Pad, è un gioco da pad. [emoji106]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Grazie. Vedo di trovarlo a buon prezzo online.
Noto che ci sono i dlc, ma so importanti?