Per me The Banner Saga è una gran palla :bua:
Devon finire il 2, ma faccio fatica ad andare avanti.
Visualizzazione Stampabile
Per me The Banner Saga è una gran palla :bua:
Devon finire il 2, ma faccio fatica ad andare avanti.
Spyro Reignited Trilogy (PC)
Sto facendo tutti gli achievement (ormai è di rito aprire gli achievement Steam ogni volta che intendo iniziare un livello per vedere cosa devo fare), gli skill point però sono roba che spesso non è alla mia portata. :bua:
Al momento sono a metà del terzo gioco della serie.
In attesa di S.W. : Jedi Fallen Order preordinato su Amazon per XBOX ONE X.
Sto facendo A PLAGUE TALE su pc.
Che bello che è , per il momento mi sta piacendo tutto, anche lo stealth un po troppo guidato, trama ed atmosfera, riesce a farti vivere proprio quel periodo.
Se tutto si mantiene così fino alla fine veramente sorprendente !! :smuggeek:
Io ricordo scontri tutti uguali
secondo me gli strategici non fanno per voi. D'altra parte ci vuole una certa predisposizione, un certo cervello, uno stile, un savoir faire ...
....
Parlando di strategici tattici dall'ultimo post su Battle Brothers ci sono andato in pappa totale :bua: 200+ ore e non vedo una fine all'orizzonte.
L'ambientazione è perfetta per i miei gusti, la qualità della narrazione è al massimo.
Non gli avrei dato così tanto perché ha mappa procedurale e elementi roguelike, invece eccomi qui a fare partite a nastro a expert+ironman, una droga proprio :bua:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Infatti è l'unica ragione per cui mi sto mettendo sugli achievement. :asd:
Alcuni skill point in Spyro 2 e 3 richiedono di mettersi a fare punteggi con lo skateboard o tempi molto stretti con le corse e sono le parti che mi riescono peggio.
In Spyro 1 sono bene o male più semplici e li ho ottenuti tutti.
Poi è ovvio che quelli alla mia portata li faccio comunque perché danno una vita in più che per un impedito come me fa smpre comodo (sì, lo so che sono tranquillamente farmabili).
Mi dimentico sempre che senza faccette il sarcasmo può non essere colto
Everspace: Encounters (PC)
Ci sto un po' riprovando giocando a easy per rendermi la natura roguelike del titolo meno indigesta, sono riuscito ad arrivare al settore 7 ma per ora mi sto concentrando a comprare perk, scovare glifi eccetera.
Ho anche aumentato il FOV per attenuare la sensazione di nausea che avolte mi dava.
Call of Duty WW2 in single player
ma che cagata di SP è? passi per le mappe a tunnel (prevedibilissime) senza ispirazione... ma fare un lavoro 'pulito' e lineare come il primo CoD era così difficile? perchè riempire i livelli di eventi scriptati ridicoli come inseguimenti e altre baracconate tipiche dei Modern Warfare? :facepalm:
per non parlare degli script di rigenerazione dei soldati e di 'trigger' delle parti di livello, ad un certo punto mi son trovato 'bloccato' in un passaggio dove arrivavano orde su orde di nazi rigenerati, mi è bastato lanciare un fumogeno e sparare a 2 nazi di numero per bonificare tutta l'area :asd: :bua:
90gb di download per sta roba qui. bah :asd:
Finito Shadow of the Tomb Raider, il migliore dell'ultima trilogia a mio avviso, ho iniziato No Man's Sky che credo non abbia una fine. Vediamo quanto tempo ci starò sopra visto che mi sembra un enorme Minecraft spaziale.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Sto provando un po' di roba.
Ash of Gods: Redemption
E' la versione bastarda, difficile e meno bella di The Banner Saga. Graficamente sono identici (penso che gli abbiano dato in licenza il motore grafico, altrimenti si tratta di un caso di plagio assurdo). I testi sono generalmente scritti peggio, in Banner Saga avevano creato un'atmosfera migliore con meno chiacchiere. Nei combattimenti hanno sostituito l'armatura con il vigore, che si usa per gli attacchi speciali, e hanno inserito un assurdo sistema di alternanza: un turno a noi, uno ai nemici, indipendentemente da quanto unità schiera ogni gruppo. Quindi conviene andare in battaglia con pochissimi elementi, che muovono e attaccano in continuazione bersagli immobili che aspettano con pazienza il loro turno.
Infine ogni singolo personaggio può morire in qualunque momento e per i motivi più assurdi. Prima di una battaglia uno del mio gruppo (tra l'altro quello con più punti vita) si è trasformato in un mostro e si è unito agli avversari, apparentemente senza nessuna ragione. Ho guardato qualche walktrough e ho visto che avrei potuto evitarlo comprando un particolare oggetto da un mercante visitato nel prologo, quando ancora quel tizio doveva unirsi al mio gruppo. Mah...
L'ho lasciato perdere per dedicarmi a Soul Calibur VI
In questi giochi sono una pippa spaziale di solito, ma SCVI mi sta piacendo molto. Il sistema di combattimento mi sembra profondo ma più accessibile rispetto ad altri. Non penso che proverò il multi (non se neanche se sia ancora frequentato) ma il single è molto corposo: tra la trama principale e la Bilancia dell'anima dovrebbe durare un'infinità.
Non è esattamente lo stesso sistema di The Banner Saga? Fino a che non vai in modalità Pillage, cioè quando rimane un solo elemento di uno dei due schieramenti, si alternano i turni equamente.
Io negli ultimi giorni ho installato un sacco di giochi, tra mese di Origin Access, Game Pass for PC e Game Pass for Xbox + roba che ho preso su Steam :bua:
Ho quindi iniziato Remnant, una specie di Souls-like con le armi da fuoco che non mi sembra malvagio, Afterparty, dagli sviluppatori di Oxenfree (a cui, storia a parte, assomiglia molto), Star Wars Battlefront II e Rage 2.
E devo portare avanti The Outer Worlds e Prey :bua:
Come fa ad essere un vantaggio? Tu comunque hai i punti vita di una sola unità e devi ucciderne molte di più. Anche se attacchi ad ogni turno, ricevi un sacco di danni che altrimenti spalmeresti su tutti i personaggi. Ha senso solo se hai un personaggio fortissimo e gli altri tutti molto scarsi.
Dipende molto anche da come posizioni le unità. In una battaglia 1vs6 ho messo il mio guerriero lontano dal grosso degli avversari, che inoltre dovevano aggirare alcuni ostacoli per raggiungermi. In questo modo ho fatto il mazzo agli unici nei paraggi, mentre gli altri si avvicinavano lentamente. All'inizio del loro secondo giro di turni io ero praticamente illeso, avendo subito solo un paio di attacchi, e buona parte dei loro era in fin di vita, dato che avevo attaccato 6 volte.
In un'altra battaglia su un ponte largo solo 2 caselle ho portato 2 arcieri contro 5 o 6 nemici. Le unità non possono scavalcare gli alleati che hanno di fronte, quindi ho ridotto a puntaspilli la maggior parte di loro mentre facevano diligentemente la fila come alle poste. Per ogni attacco subito ne mettevo a segno 3.
E via così.
Ho adorato tutta la serie di The Banner Saga, ma questo mi ha stancato quasi subito. Non basta copiare la grafica per ottenere lo stesso risultato (tra l'altro, i paesaggi e gli scenari di TBS sono molto più belli ed evocativi).
Iniziato Gears of War 5 su PC.
All'inizio il gioco si è autoimpostato al livello più basso ma vi giuro pareva peggio di un gioco di 3 generazioni di console fa, per cui ho impostato a High e fa comunque 45/50 fps sulla radeon r9 280
Chissà perché volevano farmene fare 60 di fps ma con la grafica di merda :asd:
Comunque sembra il solito Gear per ora (sono al capitolo 3).
Ho provato a giocare col pad ma mi sa che su pc non c'è la mira assistita perché colpire i nemici è difficilissimo. Passerò a mouse + tastiera.
Sulla storia non mi pronuncio, non ho giocato né al 3 né al 4.
Ci sono i filmati riassuntivi ma comunque non c'ho capito molto. Non importa un cazzo però, dato che in ogni caso la trama di 'sti giochi lascia parecchio a desiderare.
Trama: loro cattivi, noi buoni. Sparare, boom.
:asd:
Comunque gran bel gioco secondo me :sisi:
Ho iniziato da poco Yakuza 0 su pc.
Per ora lo sto apprezzando, la conversione mi pare buona.
L'atmosfera è decisamente azzeccata e anche il gameplay, per quanto semplice, è privo di grossi difetti e mi restituisce sempre la sensazione di controllare effettivamente il combattimento.
L'unico piccolo problema lo trovo nel seguire i tanti dialoghi: il doppiaggio è in ottimo giapponese (ma ne capisco soltanto il 5-10% dal momento che parlano con lo slang dei mafiosi) e i sottotitoli sono in inglese, lingua che conosco piuttosto bene; purtroppo questi ultimi talvolta scorrono via velocissimi senza possibilità di pause e quindi sono costretto a leggere molto rapidamente con il rischio di perdermi qualcosa al minimo tentennamento.
bello gears 5, hanno un po' ridotto il testosterone (di questi tempi...) ma è degnissimo dei precedenti capitoli
Dopo una pausa di mesi ho ripreso Child of light ma sono bloccato al boss Crepusculum :bua:
io, che sono una pippa, me lo ricordavo facile....
Io devo ancora trovare la strateggia giusta, oggi proverò ad usare oengus come esca.
Age of Empires II Definitive Edition
AoE II per me era qualcosa.
C'ho passato sopra ore, pomeriggi interi.
Per molti mesi è stato il mio gioco preferito in assoluto.
Con gli amici si giocava a Fifa, a Grand Prix (2 o 3.. boh... non mi ricordo) a volte al vecchio "SWOS" e ci si divertiva, ci si divertiva parecchio.
Ma in quel momento, in quell'inverno del 1999/2000, non ce n'era per nessuno. Il mio unico scopo videoludico era radere al suolo il centro città degli avversari in AoE 2.
Così ieri mi sono messo a scaricare la Definitive Edition con tanta curiosità e un pizzico di nostalgia.
Il gioco è quello che tutti noi ci ricordiamo. Probabilmente è l'essenza stessa del genere RTS.
Il texture pack poi svecchia in maniera decisa la grafica rendendola gradevole ancora oggi.
Io però sono invecchiato.
In pratica è stato come rivedere una ex dopo venti anni. E chiedersi come diavolo facevi a trovarla irresistibile.
Ho chiuso il gioco, ho disinstallato e sono passato ad altro.
Non voglio permettere a nessuno, nemmeno a me stesso, di rovinare i miei bei ricordi.
A me ha colpito che l'omino costruttore sia riuscito a incastrarsi tra un edificio e una foresta. Un piccolo miglioramento potevano pure farlo
Stessa cosa mi é successa con Baldur's Gate..
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
AOE definitive non l'ho proprio preso proprio per quel motivo, ma da qualche parte dovrei avere il terzo capitolo XD
intanto ho sconfitto Crepusculum con la tattica sopra.
Metroid Prime II: Echoes (Wii)
Lo avevo mollato dopo l'introduzione qualche mese fa, è una di quelle sequenze introduttive lunghe in cui ci cogliono ore prima di arrivare alla prima stazione di salvataggio e mi aveva francamente rotto anche perché a volte ho i minuti contati per giocare e stare a giocare due ore senza poter salvare per me non è l'ideale.
Fortunatamente sbloccando alcuni upgrade è più facile raggiungere la più vicina stazione di salvataggio senza perdere troppo tempo.
Al momento sono arrivato alla zona della palude ma sono tornato indietro a esplorare un po'.
Proseguo pure Tie Fighter '98 (PC)
La mancanza di musica durante i briefing diventa sempre più straniante, per qualche ragione l'hanno lasciata solo quando vai a fare le domande all'ufficiale e al membro dell'Ordine Segreto e si interrompe bruscamente quando hai finito.
Sono arrivato alla Battaglia 6 (che dovrebbe corrispondere all'inizio della prima espansione), sono stati sfornati i primi prototipi del TIE Defender e ormai si vola principalmente col Tie Advanced.
Esattamente il problema che ho nel riprendere i vecchi C&C, in particolare Red Alert a cui sono affezionato, anche con gli engine aggiornati (OpenRA): va bene la grafica retro, va bene la UI un po' scomoda, ma il pathfinding completamente ottuso non riesco più a mandarlo giù, mi sale subito su la carogna a vedere come vanno al macello perchè io dico "di la" e quelli sistematicamente metà da una parte e metà dall'altra a meno che non fai il babysitter ogni secondo.
Leggevo che AoE2 ha lo stesso problema