Beh, è proprio come mi aspetto sia uno Jedi contro normali nemici :asd:
Visualizzazione Stampabile
Beh, è proprio come mi aspetto sia uno Jedi contro normali nemici :asd:
sono alla penultima missione bonus di Serial Cleaner, è difficile ed a tratti frustrante.
IA volte serve precisione al millimetro con controlli che non los sono ed un protagonista che "scivola" per un paio di passi quando ti fermi (anche se la distanza non sembra fissa).
Ed ovviamente il pulotto afro corro più veloce XD
edit. finito e disisntallato dopo 5 nanosecondi, oddio che stress
cavoli... ho iniziato ieri il gioco e hai davvero ragione! Ti crea talmente tanta confusione che non ci si capisce nulla la maggior parte delle volte. devi rushare attraverso i livelli, senza prenderti il tempo di cui avresti bisogno. Mi fa talmente schifo che ho impostato la difficoltà al minimo solo per vedere come va a finire e togliermelo alla svelta. E nonostante ciò ogni muoio spessissimo forse perchè non è ben chiaro come fare. anche io ho notato che in certi momenti, dopo il respawn, al secondo tentativo ho superato le sequenze in cui morivo in 2 secondi netti non capendo bene come ho fatto.
in certi momenti mi sono anche incacchiato perchè pensavo di essere morto, invece era lo script a prevederlo e da li partiva una cutscene. :lol:
Ti urlano sempre "daniels, fai questo! daniels, fai quello!" magari nel mentre stai respingendo 3 crucchi e non capisci bene e sei finito. Se volevano fare una roba cinematografica secondo me non ci sono riusciti. voglio dire in RDR2 o in Uncharted, le azioni sono scriptate uguale... ma sai sempre cosa devi fare, ti è subito chiaro dove andare e a chi sparare per primo per proseguire. qui no e ad un certo punto può comparirti il messaggio: missione fallita oppure ti fa morire di botto e tu non capisci nemmeno il perchè.
Ho preso infinite warfare + modern warfare remastered e spero sinceramente che siano un po' più divertenti.
Inoltre pure i crucchi li ho trovati troppo coriacei, una smitragliata al petto e non muoiono. bisogna insistere un po', tipo per uccidere un nemico umano in multiplayer... chissà come mai. :facepalm: ormai queste campagne sono dei meri tutorial per il multy e non sono bilanciati per essere godibili da sole.
credo sia un problema tipico dei SP di CoD da anni ormai; io ho appena finito AW e per quanto ne abbia avuto alla fine una buona impressione (mi ci sono abbastanza divertito), il correre continuamente di qua e di là attraverso il livello, che poi finisce subito, rende il SP davvero poca cosa; fortunatamente ho speso meno di 10 euri, che alla fine per il SP è un prezzo equo...
- - - Aggiornato - - -
Also sono circa a metà di Vaporum (che praticamente gioco nei tempi morti al lavoro e molto meno a casa) e ieri ho iniziato The last of us remastered su PS4.
Ho ricominciato Skyrim come disimpegno serale, una side quest, qualche livello e via.
Per quanto si possa parlare male di Bethesda, giochi così li fanno solo loro.
Tra l'altro avevo un salvataggio quasi alla fine della main quest ma l'ho scartato perché ho deciso per un approccio più lineare. Subquest e solo quella fino alla fine, senza divagare. Facendo così ho addirittura trovato una Quest fuori whiterun che non avevo mai visto :rotfl:
IV episodio di The Council
mi piace, ma la deriva
della trama mi ha lasciato molto perplesso... :uhm:
a meno che
skyrim è praticamente infinito anche a causa delle quest procedurali (IMHO da suicidio)
io quando sto per abbandonare i giochi bethesda mi vado a fare un giro nella wiki e scopro comunque sempre una marea di sub che mi erano sfuggite
niente di grave, ma a volte ce ne sono delle imperdibili
ma che l'impianto sia
è praticamente implicito fin dal primo capitolo....
Concordo. penso anche io che per giocatori come noi, i 10€ siano la spesa massima per provare il "giro in giostra" della campagna SP.
Io ne ho spesi € 7,50 per infinite warfare + MW remastered e ci ho anche pensato per qualche giorno. :lol:
poi ho pensato che non avevo giocato a nessuno dei due e che fossero meno di 4€ per dei titoloni AAA dall'alto budget su cui valeva la pena farsi un giro.
Almeno in infinite c'è la sci-fi e lo spazio.
io ho preso qualche giorno fa ghosts, aw e iw su instantgaming, in tre devo aver speso 25 euro
nì, a parte
:boh2:
Tie Fighter 98 (PC)
C'è stata una missione particolarmente tosta che ho ripetuto diverse volte nonostante non la ricordassi particolarmente difficile nella versione DOS, non sono sicuro al 100% ma credo sia perché la l'IA del Tie Advanced nella versione windows sia più aggressiva e i missili avanzati più veloci a causa dei parametri diversi del motore di X-wing vs Tie Fighter usato nella versione Windows.
Le missioni successive per fortuna sono andate abbastanza lisce ma ci stavo perdendo la testa con questa qua.
Continuo la mia avventura in Skyrim. Essendo il mio secondo tentativo serio dopo un centinaio di ore dal primo, ora so livellare molto più in fretta.
In 6 ore (due serate) sono a livello 20.
Ovviamente per essere più veloce ho sfruttato molto di più alcune abilità magiche che avevo parecchio trascurato nella prima partita.
Anche come denaro sono messo molto meglio. Insomma, la prima era "la brutta".
Stranamente non si sono attivati gli attacchi dei draghi, probabilmente devo andare dai barbagrigia perché i draghi diventino una minaccia costante. Anche i vampiri mi stanno ignorando
I vampiri mi pareva di ricordare apparissero a livello 8... ma se sei a venti probabilmente mi confondo. sono passati anni dalle mie 400 ore su quel titolo. :lol:
per i draghi ti confermo che devi scoprire il tu'hum per farli comparire.
Ma il primo pezzo di parola ce l'ho. Ho anche trovato un drago in giro, ma a parte che ci ho messo due ore a farlo atterrare (ma è sempre stato così difficile?), non sembrava molto interessato ad attaccare paesini. Con L'altro personaggio mi basta caricare il salvataggio per avere draghi su draghi che mi attaccano. I vampiri dovrebbero attaccare da mo, ma penso che aver fermato la mainquest prima di fare la scalinata li abbia disattivati.
Comunque mi sa che son fottuto, ho fatto una delle prime quest dei companion e i nemici mi massacrano :rotfl: mai successo. Ho artificialmente reso difficile il gioco :rotfl:
Ho finito Alien Isolation a difficoltà alta (non incubo). Ottima esperienza survival, era da 3 anni che cercavo di giocarci ma finiva sempre in coda. Al netto di 3 o 4 punti critici mi aspettavo di peggio, bisogna ovviamente approcciarlo con la giusta mentalità (se volete fare tutto di fretta è finita). Arrivati poi ad un certo punto della storia la difficoltà cala leggermente, nel senso che qualche volta ci si può salvare la pellaccia senza ripetere tutto :chebotta:
La parte finale andava probabilmente accorciata, alcuni avvenimenti sembrano inseriti giusto per allungare il pellegrinaggio nella stazione (e bestemmiare qualche volta in più).
Assurdo che Sega, dopo aver venduto 2 milioni e passa di copie (cifra ottima per un gioco di questo genere), non abbia commissionato lo sviluppo del seguito.
E per rimanere più o meno in tema stealth ora passo a Dishonored Death of The Outsider, ovviamente giocato in modalità non letale.
Sent from Mate 20 Pro
Alien isolation davvero ottimo, ma troppo lungo per il gameplay che offre
Death of the outsider buonissimo more of the same del brand
alien isolation mi ha fatto perdere liquidi peggio di una sauna finlandese :bua: ma é un'esperienza davvero fantastica
la morte dell'esterno lo consigliate? mi sono piaciuti molto i due dishonored e sono sempre stato li li per prenderlo, ma avevo letto che era piuttosto sottotono rispetto ai capitoli principali. aggiunge qualche cosa di nuovo, o é davvero semplicemente un more of the same?
Ormai sto andando di matto in Skyrim. E' più facile ammazzare i draghi che i banditi autolivellanti in giro per i dungeon :bua:
Il sistema di crescita del personaggio in questo gioco è una cagatona, se uno fa il ladro borseggiando e scassinando, si trova no svantaggiato, di più :rotfl:
Però è più divertente così
Metti qualche modo che bilancia.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
finito the banner saga 2 a stretto giro dopo l'uno. La storia cresce con un arco veramente bello, oltretutto è scritto molto bene, i dialoghi non sono mai banali e i personaggi interessanti. L'aumentare delle caratteristiche e abilità speciali aggiunge spessore a un combat tattico che, almeno a me, piace molto e non stanca. Unico neo la penuria sistematica di renown point utili per livellare i personaggi, ho gente di lv4 che potrebbe stare a 10 ma non ho punti da spenderci.
Ho preso il 3 e sono ansioso di cominciarlo, ma tutte le scadenze a lavoro mi cagheranno il cazzo fino a gennaio avanzato.
Io è da un anno che ce l'ho lì a metà, devo trovare la voglia di finirlo.
Purtroppo non mi ha preso molto e più tempo passa peggio è perché perdo il filo della storia, però mi dispiace anche lasciarlo in sospeso, anche perché poi su Game Pass c'è pure il 3 potrei concludere la saga.
Il 3 l'ho finito poco tempo fa e mi è sembrato decisamente più breve degli altri due. La penuria di punti renown per me è un aspetto positivo, impedisce di livellare tutti i personaggi al massimo e ti costringe a fare delle scelte. In un gioco con questa atmosfera ci sta.
Ho reinstallato Battlefront II (PC) per farmi qualche giro a Starfighter Assault.
Solo che stò giro invece di usare X360ce ho deciso di mettermi a creare un profilo per l'HOTAS e ho scoperto un paio di cose curiose:
1- anche se LT e RT sono usati come pulsanti di fatto se la periferica del profilo non ha 6 assi succeddono cose bizzarre, nella fattispecie l'asse verticale e l'asse della manetta coincidono, ho risolto riattivando la rotellina alla base del joystick principale e l'asse non usato del ministick sulla manetta anche se nel gioco non fanno nulla;
2- il numero di assi sembra influenzare l'ordine dei bottoni, avevo riordinato i bottoni prima di risolvere il problema degli assi e una volta risolto quest'ultimo i bottoni si erano completamente sconvolti;
3- a quanto pare anche se teoricamente è possibile rimappare i bottoni modificando alcuni file gli assi possono solo seguire gli schemi di controllo predefiniti nelle opzioni.
La manetta alla fine è la parte più problematica visto che non è uno slider ma un asse centrato qualunque cosa si faccia, è parecchio differente dalla manetta di Ace Combat 7 che usando i grilletti analogici era mappabile sullo slider senza problemi usando alcune funzioni avanzate di X360ce.
In ogni caso questo profilo dovrebbe evitare di complicarmi troppo la vita visto che lascia inalterata la configurazione del gioco, sarebbe stato simpatico però se i Dice avessero messo almeno un supporto per joystick basilare tanto per farci funzionare un Logitech 3D pro.
L'unico problema è che siccome ci giocai poco quando l'avevo installato l'ultima volta ed era prima che EA si desse un po' una calmata con la monetizzazione sono di bassissimo livello e quasi senza carte. :asd:
Blade Runner è su GOG!! :cheers:
idem
anche scaricato e installato, ma adesso non ho il coraggio di lanciarlo, avevo provato a rigiocarlo anni fa col vecchio monitor ma avevo interrotto perché mi sanguinavano gli occhi
e adesso ne ho uno a
chissà se con l'occasione qualche modder....
È un periodo proficuo in cui sono tornato agli strategici di tutti i tipi ed ho scoperto alcune chicche e alcune un po' meno.
- Warhammer Mordheim. Tattico a turni con mappa 3d, e roba roguelike/xcom tipo ferite permanenti e permadeath (ma molto rari). Basato sulla versione fisica a modellini omonima, graficamente è un ní (certi modelli sono dei Picassi fatti male specialmente il caos).
Purtroppo sconsiglio perché dopo 1 giorno è già solo grind della stessa frittata.
Soprattutto cosa molto grave, c'è troppa compatibilità per console, ergo, interfaccia e pulsanti da ammazzarsi col mouse (tipo clicca 10 volte freccia per scorrere) e altre brutte limitazioni: 3d da mal di testa sopratutto negli interni, turni troppo lunghi senza possibilità di skippare le animazioni e dover aspettare il turno con tanto di movimento 3d della ia ancora non visibile quindi guardi lo schermo un tuo pg immobile per 30 secondi buoni, fastidiosissimo
- Frostpunk. Gestionale a tema steampunk durante la glaciazione. Veramente molto curato. Purtroppo per essere un gestionale è praticamente in miniatura, quindi tanta grafica e narrativa ma poca sostanza. Altro problema rigiocabilita quasi nulla e contenuti extra tipo una sola mappa venduti come corposi dlc da 10+ euri. Solo se proprio siete sfegatati
- Endless space 1. Non so perché lo ho in libreria, probabilmente preso in supersconti insieme a endless legends. È praticamente Galciv sotto un'altra salsa.
Ma ho apprezzato un sacco come gestiva le risorse e robette di gameplay fighe sbloccabili con il tech tree, tra cui varie cose esclusive per ogni razza. Ha anche i soliti difetti dei 4x tradizionali ovvero dopo un po' stai solo a colorare la mappa del colore della tua fazione.
Però mi è piaciuto per cui ho preso:
- Endless Legends 2. Miii questo sì che è figo invece. I puristi probabilmente storceranno il naso, ma per me è perfetto. È più tattico e meno grande scala (es le costellazioni sono a grappoli con chokepoint e i tempi di viaggio sono molto lunghi per cui non puoi andare dove ti pare in pochi turni).
È un po' come paragone i vecchi total war con mappa amorfa aperta dove conquistavi 200 città uguali contro tw Warhammer o r2tw dove hai regioni ben delimitate da zone impassabili (quindi più tattiche da controllare chiudendo gli ingressi) , molte meno città da customizzare con attenzione per creare l'esercito che ti serve.
Oltre a questo si sono superati con le razze e le risorse e upgrade. È fatto così bene che un pregio/difetto è che il vanilla ha già tutto i dlc non aggiungono molto anzi per aggiungere qualcosa diventano troppo convoluti. Mi sta piacendo così tanto che poi faccio un giro su Endless legends, magari sto dell'umore giusto e me lo godo a fondo
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
Si giusto, ora edito
Un'altra cosa che ho dimenticato di menzionare è che nel 2 hanno aggiunto un sistema di manpower e assedi stile EU/paradox.
Il manpower è usato anche per creare nuove navi, molto meglio
Non sapendo alle prime partite non l'ho gestito, ho avuto avuto momenti un cui avevo zero uomini e non riuscivo più a fare assedi e navi mentre nel 1 cagavi navi a nastro (che mi pare sia pratica comune nei giochi vecchi/non paradox)
Altro edit: pure i combattimenti sono più fighi. Ogni lato usa un "battle plan" secondo il quale hanno un bonus (es. Più scudi, prendi risorse, ripara ecc) ed in più usano una formazione diversa 3 flottiglie a corto/medio/lungo raggio a seconda del piano, dopodiché i due battle plan si scontrano e viene calcolato il risultato
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
ho iniziato a giocare a Civ per la primissima vola in vita mia. E' lento come la merda, produrre unita' costa tantissimo, non succede nulla per 200 turni. Cosa mi sto perdendo?
Jedi Knight è sempre un gran gioco inutile sindacarci sopra.
Mi sto mettendo a cercare tutti i segreti per avere più stelle possibili da assegnare ai poteri della forza.
Quale dei 6/7 esistenti?
Comunque che le unità all'inizio siano costose da produrre è normale, la scala aumenta col livello tecnologico e l'espansione.
In generale all'inizio ti fai una unità militare per città (giusto per evitare che vadano giù con uno starnuto o intervenire in caso di barbari), un esploratore e per il resto coloni per fondare altre città possibilmente in posti con le giuste risorse.
Ah, e ovviamente lavoratori per costruire strade e miglioramenti, uno o due ogni due/tre città bastano all'inizio.
Non ti voglio spiegare troppo perché sennò ti peggioro il gusto di giocare.. Dico solo, molto probabilmente hai costruito la città tipo nel deserto e hai produzione quasi zero :asd:
Cmq allE primE partitE (:asd:) è sempre così finché non trovi il giusto ritmo, non sviluppi la città oppure ti espandi lento e ti trovi tipo unità in costruzione: 20 turni :asd:
Minchia pensa che civ (il 2) lo scoprii sulla playstation, si prendeva tutti i 15 slot della memory card e ci metteva tipo un quarto d'ora a salvare, però CHE BOMBA di gioco che fu per me chiusona totale, soprattutto il momento glorioso in cui caghi carri armati supersoldati aerei ecc e spacchi tutto :asd: :asd:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
shame on me, ho preso control su epic fail :bua:
per chi ci ha giocato o ci sta giocando, è possibile camminare? Uso m+t ovviamente, ma con i tasti si corre e basta...
non mi dite di usare un joypad, non lo farò :asd: