Visualizzazione Stampabile
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
I seguenti titoli hanno tutti una caratteristica in comune, come anticipato tra l'altro nel post su pillars.
Elite Dangerous: menu fighi, navi e grafica ottimi, relativamente tutto figo universo enorme e cockpit praticamente identico a quello di un fighter jet reale odierno...
Ecco già qui casco un po' dal pero, fissazione mia ma non sono affatto ammaliato da tutto un presupposto/design in cui l'umanità che ha conquistato la galassia gira con navi che sembrano caccia in 2d e con l'oblò con fov 90. Che visione scifi super limitata caz (stesso problema lo hanno praticamente tutti i giochi attuali con 1a persona, star citizen, nms etc)
Da un lato è l'influenza di Star Wars dall'altro è il fatto che tecnicamente dovrebbero essere tutte navi in grado di atterrare su pianeti con atmosfera e a quel punto un minimo di aerodinamica convenzionale la devono avere anche se hanno l'antigravità o chissà quale tecnobubbola.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
finito Call to the Sea ..che perla!
Vero, molto bello.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Elite Dangerous: menu fighi, navi e grafica ottimi, relativamente tutto figo universo enorme e cockpit praticamente identico a quello di un fighter jet reale odierno...
Ecco già qui casco un po' dal pero, fissazione mia ma non sono affatto ammaliato da tutto un presupposto/design in cui l'umanità che ha conquistato la galassia gira con navi che sembrano caccia in 2d e con l'oblò con fov 90. Che visione scifi super limitata caz (stesso problema lo hanno praticamente tutti i giochi attuali con 1a persona, star citizen, nms etc)
E' il solito discorso... i giochi devono essere giochi, e non sempre cercare il "realismo" è divertente o immersivo. Il cockpit in particolare è una scelta di pura immersione nello spazio in 3D, e dare un senso di movimento più credibile, sia quando lo guardi da un monitor piatto sia quando lo guardi in VR; in più in un gioco basato sul combattimento, è anche una variabile di gameplay quando una delle decisioni da considerare è se la nave che scegli ha buona visibilità o meno
Per dire, quando uscì X3 Reunion, che eliminò completamente i cockpit visibili, la giustificazione che diedero in termini di lore fu appunto quella "Eh, ma nel mega futuro sarà tutto controllato con schermi olografici/virtuali a visuale totale, il pilota non ha bisogno di avere una vera cabina per guardare fuori"... tutto molto ragionevole, per carità, ma all'atto pratico quando giochi non ti sembra di volare su una navicella, ti sembra di essere una telecamera che galleggia nello spazio (cosa che tecnicamente sei, in tutti i giochi in prima persona, ma uno vorrebbe far finta di no), e ti rovina pure il gusto di cambiare veicolo, visto che a malapena ti accorgi della differenza
Tant'è che in X-Rebirth ributtarono dentro i cockpit, e anche se uno degli stili possibili è di nuovo 'schermi olografici', comunque hanno aggiunto strutture e ingombri visibili, invece che 100% hud, che danno tutta un'altra sensazione
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Sono d'accordo sulla scarsa rigiocabilità della campagna principale. Il problema è aggravato dal fatto che gli eventi si ripresentano sempre nello stesso modo e ordine e non c'è la minima variazione. Comunque sul Game Pass sono incluse diverse mappe alternative che aumentano parecchio la longevità, non so se facciano parte dei dlc a pagamento sulle altre piattaforme. In ogni caso le ho trovate molto difficili e, visto che facevo pena anche sulla mappa base alla difficoltà più bassa, non le ho approfondite più di tanto.
Intanto ho iniziato Resident Evil 3, il mio unico acquisto di questi saldi.
Poco da dire, graficamente è eccellente così come RE2 e mi sta piacendo moltissimo. Certo il materiale di partenza è quello che è (l'originale RE: Nemesis non si avvicina neanche per sbaglio alla qualità dei primi due RE), ma mi sto divertendo parecchio. Resta da vedere se davvero è breve quanto dicono.
Per essere un city builder considera che altri giochi hanno ad occhio e croce campagne da 10 missioni inoltre modalità sandbox/mappa infinita/procedurale su cui chissà quale fetta di giocatori punta esclusivamente. Quindi missioni e sandbox totalmente assenti in frostpunk, con quel tipo di mappa ermetica a me sembra un po' eccessivo :/
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Da un lato è l'influenza di Star Wars dall'altro è il fatto che tecnicamente dovrebbero essere tutte navi in grado di atterrare su pianeti con atmosfera e a quel punto un minimo di aerodinamica convenzionale la devono avere anche se hanno l'antigravità o chissà quale tecnobubbola.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
E' il solito discorso... i giochi devono essere giochi, e non sempre cercare il "realismo" è divertente o immersivo. Il cockpit in particolare è una scelta di pura immersione nello spazio in 3D, e dare un senso di movimento più credibile, sia quando lo guardi da un monitor piatto sia quando lo guardi in VR; in più in un gioco basato sul combattimento, è anche una variabile di gameplay quando una delle decisioni da considerare è se la nave che scegli ha buona visibilità o meno
Per dire, quando uscì X3 Reunion, che eliminò completamente i cockpit visibili, la giustificazione che diedero in termini di lore fu appunto quella "Eh, ma nel mega futuro sarà tutto controllato con schermi olografici/virtuali a visuale totale, il pilota non ha bisogno di avere una vera cabina per guardare fuori"... tutto molto ragionevole, per carità, ma all'atto pratico quando giochi non ti sembra di volare su una navicella, ti sembra di essere una telecamera che galleggia nello spazio (cosa che tecnicamente sei, in tutti i giochi in prima persona, ma uno vorrebbe far finta di no), e ti rovina pure il gusto di cambiare veicolo, visto che a malapena ti accorgi della differenza
Tant'è che in X-Rebirth ributtarono dentro i cockpit, e anche se uno degli stili possibili è di nuovo 'schermi olografici', comunque hanno aggiunto strutture e ingombri visibili, invece che 100% hud, che danno tutta un'altra sensazione
Sarà che mi sono visto troppo the Expanse e uso altro come standard tipo Eve, Dreadnought, Fractured Space etc, secondo me in ED sbagliano i presupposti.
Il gioco si da arie da simulatore con tempi di viaggio/warp, rotte spaziali, simulazione di attracco, visuale solo in 1a persona, poi però partono da presupposti strani girano tutti su mono posto che sono praticamente lo scooter spaziale.
Come scelta della UI i pannelli/hotas sono copiati tali e quali da un jet odierno, un po meh soggettivo o concettuale ma ci può quasi stare, però a livello di design di navi e cockpit tirano a forza in una navicella scooter con quel finestrino/oblò che ha visuale peggiore di un biplano del 1915.
Confrontiamo con qualsiasi jet dai primi mig 15 ad oggi hanno un emisfero intero di visuale e al 90% dei concept artisti non entra in testa quando disegnano quelle navette ridicole che sono solo linee fighe e lucette.
Ma se deve essere così falsato ma allora è più verosimilmente ace combat e battlefield e mettessero opzione 3a persona anziché forzare la 1a persona.
Secondo me sono problemi esistenti anche in altri giochi tipo starcitizen e l'ultimo star wars dove si vede che il tie fighter è bello fuori ma funzionalmente ridicolo perché praticamente è come volare dentro una lavatrice :rotfl:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
ho iniziato Alien Isolation... non ce la faccio, mi fa troppo cacare in mano :bua: (e ho solo messo piende sulla stazione cosa)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
ho iniziato Alien Isolation... non ce la faccio, mi fa troppo cacare in mano :bua: (e ho solo messo piende sulla stazione cosa)
Benvenuto nel club :asd:
E mi sa che ancora devi incontrare l'alieno
-
Re: A cosa state video-giocando?
E' terrificante, non sono riuscito a finirlo :bua:
Anche perché è abbastanza lunghetto per il genere.
Fatto benissimo però :prostro:
-
Re: A cosa state video-giocando?
personalmente, nella mia lunga carriera videoludica, non ricordo un'esperienza tanto terrificante quanto quella che ho provato giocando ad Alien Isolation. Forse il primo Silent Hill quando ero adolescente, ma non ci scommetterei :asd:
tra l'altro l'avevo anche giocato al buio e con le cuffie surround 7.1, una roba davvero da cagarsi addosso :bua: però piano piano l'ho portato a termine, e finito anche i due DLC. ne conservo un ricordo splendido (anche se ai tempi avrei voluto ammazzare chi ha ideato il sistema di salvataggio che ci mette qualche secondo, durante cui puoi venire comunque ammazzato :asd: )
cmq vi consiglio di finirlo, seppur con le vostre tempistiche. merita davvero tanto. also, se tenete duro fino a circa un terzo del gioco, accade un evento che abbassa sensibilmente la difficoltà (e conseguente paura di morire male)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
ho iniziato Alien Isolation... non ce la faccio, mi fa troppo cacare in mano :bua: (e ho solo messo piende sulla stazione cosa)
io ho dovuto mollare RE7 per lo stesso motivo, e il nemico era UNO.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Benvenuto nel club :asd:
E mi sa che ancora devi incontrare l'alieno
non l'ho visto, sentito e neanche annusato :bua:
edit: sono riuscito a giocare a My time at Poertia, al 5° giorno in game mi sono rotto i coglioni :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
:lol: idem! Non sono arrivato nemmeno a incontrare l'alieno... però ogni tanto un po' di voglia di riprovarci mi viene... chissà se un giorno ritroverò le palle per provarci. :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
la prima volta che l'ho visto, sono stato rinchiuso in un armadio per 10 minuti :bua:
la zona medica è da infarto :tremo:
però dopo la metà lo puoi "scacciare", diventa molto più sostenibile
e lo dice uno che non ha finito SOMA per l'ansia :asd:
ma la parte migliore è quando stai salvando e arriva e ti infilza :chebotta:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io però avevo letto che
se si usa troppo il lanciafiamme, l'alieno poi diventa più resistente e non si spaventa più.
Quindi alla fine anche col lanciafiamme cercavo di non usarlo e mi cagavo in mano lo stesso dalla paura :asd:
Forse senza sapere niente sarebbe andato meglio e avrei finito il gioco.
Comunque a me alla fine davano più fastidio quei cazzo di droidi che l'alieno. I droidi sono veramente tosti da ammazzare con le poche armi e munizioni a disposizione.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Io però avevo letto che
se si usa troppo il lanciafiamme, l'alieno poi diventa più resistente e non si spaventa più.
Quindi alla fine anche col lanciafiamme cercavo di non usarlo e mi cagavo in mano lo stesso dalla paura :asd:
Forse senza sapere niente sarebbe andato meglio e avrei finito il gioco.
Comunque a me alla fine davano più fastidio quei cazzo di droidi che l'alieno. I droidi sono veramente tosti da ammazzare con le poche armi e munizioni a disposizione.
Esatto più lo usi più si incazza e diventa aggressivo, per gli androidi ce un arma molto utile contro di loro, non ricordo come si chiama :uhm:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Io però avevo letto che
se si usa troppo il lanciafiamme, l'alieno poi diventa più resistente e non si spaventa più.
Quindi alla fine anche col lanciafiamme cercavo di non usarlo e mi cagavo in mano lo stesso dalla paura :asd:
Forse senza sapere niente sarebbe andato meglio e avrei finito il gioco.
Comunque a me alla fine davano più fastidio quei cazzo di droidi che l'alieno. I droidi sono veramente tosti da ammazzare con le poche armi e munizioni a disposizione.
sì, ma anch'io lo rifuggevo: diciamo che se ti sgamava, invece di farti trafiggere, potevi "spaventarlo"
da usare con parsimonia
invece era bellissimo
sbruciacchiare i facehugger :snob:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Anche io faccio molta fatica con Alien Isolation (e anche con il primo Dead Space). Pensavo mi avrebbe fatto lo stesso effetto anche RE7 (in effetti la parte nella case mi ha fatto fare un paio di salti) ma
il livello di gore e creepiness varie a volte era così esagerato che mi faceva un po' ridere e un po' chiedermi cosa avrei trovato dopo
e inoltre
dopo un po' inizia ad avere armi e munizioni in quantità più che discreta e senti di potertela giocare quasi ad armi pari
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ho iniziato Call of the sea.
Mi sembra davvero bello, di solito non vado matto per i giochi basati solo su puzzle ed esplorazione, ma questo mi sta piacendo molto. La grafica è stupenda e la storia, narrata attraverso i documenti da trovare e il diario della protagonista, è interessante.
Mi da la sensazione di non essere particolarmente lungo, considerando che in mezza serata sono arrivato al 4° capitolo, ma visto il genere potrebbe essere meglio così.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Dura 6 ore, stando a HowLongToBeat.
L'avevo iniziato prima che uscisse Cyberpunk 2077, ma la versione per Xbox Series X al day 1 aveva dei problemi di performance ed era ingiocabile. Poi dopo pochi giorni è uscita la patch che ha sistemato tutto, ma era già uscito Cyberpunk :asd:
Ora sono preso da Greedfall, ma Call of the Sea mi aveva fatto una ottima impressione, quindi l'intenzione è comunque quella di riprenderlo e finirlo, anche perché è breve.
L'ambientazione è molto bella, mi hanno sempre affascinato le isole tropicali :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Dura 6 ore, stando a HowLongToBeat.
L'avevo iniziato prima che uscisse Cyberpunk 2077, ma la versione per Xbox Series X al day 1 aveva dei problemi di performance ed era ingiocabile. Poi dopo pochi giorni è uscita la patch che ha sistemato tutto, ma era già uscito Cyberpunk :asd:
Ora sono preso da Greedfall, ma Call of the Sea mi aveva fatto una ottima impressione, quindi l'intenzione è comunque quella di riprenderlo e finirlo, anche perché è breve.
L'ambientazione è molto bella, mi hanno sempre affascinato le isole tropicali :sisi:
Anche io lo avevo iniziato prima che arrivasse CP2077 ma messo in pausa perché ho prestato l'xbox ad un amico per il lockdown natalizio.
Dovrei comunque essere alla fase finale. Molto carino, buoni enigmi che danno un po' di feels alla Myst ed anche l'ambientazione è ben fatta con questo tropical-lovecraft :asd:. Forse a livello narrativo dopo un buon inizio un po' si perde
-
Re: A cosa state video-giocando?
Continuo felicemente a giocare a Cyberpunk 2077 per PS4.
Va detto che i difetti si notano sempre di piu', adesso che sono nel postgame e c'e' meno fretta. Clippa tutto, e il gioco fa molti compromessi per mantenere un frame rate accettabile.
I combattimenti sono davvero random. Esistono tre categorie di nemici:
- cadono appena li guardi
- hackerare costa tantissimo e ci vuole tempo, ma comunque vanno giu'
- sono invincibili e dopo 20 minuti di duro lavoro si curano
Non e' ideale. Alla fine hanno fatto benissimo a prendersi Keanu Reeves, senza di lui non so quanto carisma sarebbe rimasto.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Parlando di horror. Finito Darkwood che provai dopo aver notato le review "ho giocato tutti gli horror della storia e questo probabilmente li sorpassa tutti lalala etc"
Essendo horror survival è bello stressante ma in finale lo consiglio per un motivo: è uno di quei giochi che quando finiscono torni di contrasto nella irl e ti chiedi "e ora che è finito che faccio?", come quando leggi un libro bello.
Posso contare sulle dita di mezza mano le volte che mi è successo con un gioco, quindi consigliato al 99%.
Non come la caterva di titoli che ultimamente mollo instant, che ti lasciano se va bene niente di niente, se non altrimenti l'amaro per i soldi/tempo buttati.
Note sparse:
- Il gioco è fatto da polacchi finanziati con indiegogo. Non so se sono io a notare, tra serie netflix e giochi, una certa fissa per foreste e boschi misteriosi.
- La foresta del gioco ricorda molto la Zona di Stalker, non lo so deve essere tematica culturale di questi posti ex urss (o semplicemente il segno lasciato dall'evento di chernobyl).
È stato così immersivo che il gioco mi ha fatto riflettere: cazzo stalker che ricordi! Possibile che non uscirà mai più qualcosa del genere? (purtroppo probabilmente è così)
- Gli autori o l'autore è decisamente se non insano almeno clinicamente depresso. Ci sono molte allusioni a ciò con "note scritte dal Madman" in giro per il gioco, oppure una ricorrente presentazione di personaggi vari in posizione supina o narcolettici o che preferiscono isolarsi e dormire indefinitamente etc
Preparatevi quindi a scene veramente macabre che se la battono alla grande con i film horror jappi.
C'è anche molto "orrore cosmico" o lovecraftiano, tipo La Cosa, Annihilation, The Endless, The Void.
- Audio 10 con lode. Narrazione idem.
Le prime ore di gioco/prime notti sono spettacolari, c'è il terrore nel vero senso. Non c'è nessun mostro ma all'idea ti caghi in mano comunque xD
- Tra le note negative che impediscono al gioco di diventare capolavoro supremo (e possibilmente anche il motivo per cui leggete di questo gioco solo qui): La curva di difficoltà e il gameplay. I dev sono un po' troppo ossessionati con la difficoltà. Ahimè il gioco è roguelike o soulslike.
Non c'è salvataggio (tutto il gioco è in ironman, ovvero 1 save solo quando esci dalla partita) pensate che in alpha in difficoltà normal avevi tipo 4 vite totali, che se ci pensate è pazzesco.
- Questa ossessione si insinua anche nel gameplay, il pg è legnoso e lento, gli unici controlli peggiori di così li ho visti solo in resident evil con automira off, che infatti è altro survival horror che sfruttava la legnosità per aumentare l'ansia. Personalmente penso che siano solo artifizi stupidi che rovinano il gioco nel complessivo.
L'intenzione è rendere ogni incontro fatale, perché che ne so evidentemente a qualcuno piace duro. Il risultato come nei DS è tutto un futile esercizio di schivate/kiting contro npc scriptati, l'ennesimo trecentesimo cagnaccio di lv1 rischia di ammazzarti male e dopo tot tempo non ce la fai più.
Il detto dice "play smarter not harder", quindi come negli altri giochi 'Ardcore' finisce che verso fine gioco skippi i mostri o li vaporizzi col fucile e abusi di alt f4 per caricare i salvataggi oppure abusi dei respawn infiniti, il tutto per velocizzare l'agonia.
- Come detto verso metà fine gioco il gameplay aveva iniziato a rompere, ma la storia era figa, quindi ho chiappato guida direttamente per puntare dritto al finale. Anche la guida praticamente invita a skippare e abusare i respawn, LOL.
Comunque I FINALI!!! (ce ne sono tipo 2 + percorsi extra)! Belli davvero. Se avesse avuto controlli/difficoltà meno stupidi, con questo mix di trama e finale avrebbe facilmente fatto successo.
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
- La foresta del gioco ricorda molto la Zona di Stalker, non lo so deve essere tematica culturale di questi posti ex urss (o semplicemente il segno lasciato dall'evento di chernobyl).
È stato così immersivo che il gioco mi ha fatto riflettere: cazzo stalker che ricordi! Possibile che non uscirà mai più qualcosa del genere? (purtroppo probabilmente è così)
Veramente S.T.A.L.K.E.R. 2 dovrebbe uscire quest'anno.
Esclusiva next gen Microsoft, pc + Series S|X.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Veramente S.T.A.L.K.E.R. 2 dovrebbe uscire quest'anno.
Esclusiva next gen Microsoft, pc + Series S|X.
Si giusto, forse mi sono espresso male nel senso che dopo 3 stalker, il prossimo (imo) fino a conferma personale rimane incognita per gameplay. Anche a valle dei 3 metro usciti (premetto amati anche i metro, ultimo ancora non giocato) .
Ma ciò che intendo è che dopo 6 titoli già da subito arrancavano, oggi sicuramente uscirà una cosa molto ottimizzata, potrebbe non riuscire più a creare quella magia del primo (penso soprattutto il finale e gameplay), anzi dopo 3 metro secondo me prenderà qualcosa da essi ed exodus, magari poi non ci sarà moddabilità etc etc quindi "non succederà più come il primo stalker"
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Iniziato Halo: Combat Evolved (PC)
Ovviamente in grafica e audio vintage.
Ancora c'è quel problema in cui le animazioni non si sincronizzano bene coi 60 fps del port, nelle cutscene i personaggi che camminano hanno un evidente motion blur.
Per il resto sembra simpatico.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Iniziato Halo: Combat Evolved (PC)
Ovviamente in grafica e audio vintage.
Ancora c'è quel problema in cui le animazioni non si sincronizzano bene coi 60 fps del port, nelle cutscene i personaggi che camminano hanno un evidente motion blur.
Per il resto sembra simpatico.
Ne ho un ottimo ricordo
-
Re: A cosa state video-giocando?
Terminato spider man su ps4
Davvero bello!!!
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Ne ho un ottimo ricordo
Anch'io.
Ricordo tutt'oggi quella battaglia in campo aperto, che credo avvenga nelle prime due ore di gioco, con una moltitudine di personaggi su schermo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Iniziato Halo: Combat Evolved (PC)
Ovviamente in grafica e audio vintage.
Ancora c'è quel problema in cui le animazioni non si sincronizzano bene coi 60 fps del port, nelle cutscene i personaggi che camminano hanno un evidente motion blur.
Per il resto sembra simpatico.
Boh, io ci sto giocando con la grafica della anniversary e non ha questi problemi nelle cutscene. ma tu stai giocando la anniversary con la grafica vintage o stai giocando proprio l'originale versione PC? nella anniversary la grafica si cambia a piacimento premendo tab mentre si gioca. però non ho mai giocato all'originale, a parte la grafica non ti so dire se ci siano altre differenze.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Scoperto quasi per caso e grazie alle offerte di Steam il vetusto Jade Empire, praticamente un Kotor con ambientazione simil-cinese (immagino sviluppato dalle stesse persone, perché i punti in comune sono parecchi).
Sì, lo so, slowpoke, la vecchiaia che avanza, come fai ad accorgertene solo adesso e tutto il resto, ma per il momento è davvero figo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Mi è piaciuto tantissimo a suo tempo (parecchi anni fa) quando me lo prestò un amico che aveva la collector edition con bellissima scatola in metallo.
Nel frattempo mi è stato regalato da Origin, prima o poi mi sa che farò un altro giro.
Gran bel gioco Jade Empire :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Greedfall, ha tutti i limiti di un titolo AA ma nonstante evidenti pecche è divertente , un erede dei titoli Bioware di una volta, fatto con tanto amore (e tanti limiti di budget).
Senza avere enormi pretese di gameplay me lo sono accattato e sono contento , ma è il classico titolo che ha avuto opinioni contrastanti perchè le mancanze di un AAA si sentono indubbiamente, ma io me ne fotto e ne colgo gli aspetti positivi.
Serious sam 4 , di tutti quelli che ho giocato è quello che mi ha preso meno , non so perchè o sono io oppure è il gioco che ha qualcosa in meno rispetto al passato.
The Witness ci ho giocato 2 anni fa e ne parlai allora ma voglio di nuovo nominarlo perchè mi torna spesso in mente, forse il più grande videogioco mai realizzato nella storia dell'umanità ma capito da pochi (nemmeno dai recensori che neanche han capito alcune meccaniche di gioco, alcune fondamentali per creare stupore assoluto) è un titolo che è tutto un mistero, stracolmo di easter egg di enorme qualità sparse ovunque, è un titolo che ti fa pensare che ti spreme la testa che ti obbliga a vedere le cose sotto un altro aspetto.
Secondo me, detto da uno che ne avrà giocati a migliaia in vita sua dall'atari 2600 ad oggi, il piu' grande videogioco mai realizzato.
Un'esperienza mistica piu' che altro.
Ma è fatto per chi sente la necessità di approfondire il significato delle cose, è fatto per chi ama la filosofia, per chi è molto curioso.
Dovrebbe essere in cima a tutte le classifiche mondiali invece non lo vedi neanche nei top100 e molte persone si son fermate agli enigmi che lui ti vuole far vedere, mentre c'è tantissimo di più.
E' un titolo creato da un team piccolissimo, da una mente geniale, probabilmente aliena, il grande Jonathan Blow.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Mi è piaciuto tantissimo a suo tempo (parecchi anni fa) quando me lo prestò un amico che aveva la collector edition con bellissima scatola in metallo.
Nel frattempo mi è stato regalato da Origin, prima o poi mi sa che farò un altro giro.
Gran bel gioco Jade Empire :sisi:
Ma Kotor è a turni, jade empire è un action RPG... infatti il secondo l'ho finito. il primo l'ho abbandonato per noia, nonostante fosse di star wars.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Scoperto quasi per caso e grazie alle offerte di Steam il vetusto Jade Empire, praticamente un Kotor con ambientazione simil-cinese (immagino sviluppato dalle stesse persone, perché i punti in comune sono parecchi).
Sì, lo so, slowpoke, la vecchiaia che avanza, come fai ad accorgertene solo adesso e tutto il resto, ma per il momento è davvero figo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Mi è piaciuto tantissimo a suo tempo (parecchi anni fa) quando me lo prestò un amico che aveva la collector edition con bellissima scatola in metallo.
Nel frattempo mi è stato regalato da Origin, prima o poi mi sa che farò un altro giro.
Gran bel gioco Jade Empire :sisi:
Piacque anche a me Jade Empire, molto affascinante l'ambientazione fantasy orientale. Peccato non esistano molti altri giochi del genere.
Per me rappresenta un titolo di transizione tra la prima fase di BioWare (Baldur's Gate, KOTOR) e la seconda fase (Dragon Age, Mass Effect).
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Greedfall, ha tutti i limiti di un titolo AA ma nonstante evidenti pecche è divertente , un erede dei titoli Bioware di una volta, fatto con tanto amore (e tanti limiti di budget).
Senza avere enormi pretese di gameplay me lo sono accattato e sono contento , ma è il classico titolo che ha avuto opinioni contrastanti perchè le mancanze di un AAA si sentono indubbiamente, ma io me ne fotto e ne colgo gli aspetti positivi.
Serious sam 4 , di tutti quelli che ho giocato è quello che mi ha preso meno , non so perchè o sono io oppure è il gioco che ha qualcosa in meno rispetto al passato.
The Witness ci ho giocato 2 anni fa e ne parlai allora ma voglio di nuovo nominarlo perchè mi torna spesso in mente, forse il più grande videogioco mai realizzato nella storia dell'umanità ma capito da pochi (nemmeno dai recensori che neanche han capito alcune meccaniche di gioco, alcune fondamentali per creare stupore assoluto) è un titolo che è tutto un mistero, stracolmo di easter egg di enorme qualità sparse ovunque, è un titolo che ti fa pensare che ti spreme la testa che ti obbliga a vedere le cose sotto un altro aspetto.
Secondo me, detto da uno che ne avrà giocati a migliaia in vita sua dall'atari 2600 ad oggi, il piu' grande videogioco mai realizzato.
Un'esperienza mistica piu' che altro.
Ma è fatto per chi sente la necessità di approfondire il significato delle cose, è fatto per chi ama la filosofia, per chi è molto curioso.
Dovrebbe essere in cima a tutte le classifiche mondiali invece non lo vedi neanche nei top100 e molte persone si son fermate agli enigmi che lui ti vuole far vedere, mentre c'è tantissimo di più.
E' un titolo creato da un team piccolissimo, da una mente geniale, probabilmente aliena, il grande Jonathan Blow.
Greedfall a me ricorda di più Gothic/Risen che non i titoli BioWare. La gestione del party è molto BioWare-style, ma per il resto è praticamente un gioco Piranha Bytes :asd:
The Witness non l'ho ancora giocato, devo dire che la sua complessità mi spaventa un po' e so che non è un titolo da prendere superficialmente.
Braid mi era piaciuto, senza dubbio Jonathan Blow è un creatore di grandissimo talento :sisi:
Colto dalla nostalgia io ieri sera ho avviato Max Payne, il primo e indimenticabile.
E niente, ho fatto fatica a staccarmi, rimane ancora oggi un capolavoro. Se uscisse oggi con la grafica aggiornata e nessuna modifica sarebbe comunque un gioco da 9. La sequenza iniziale mi ha dato ancora i brividi.
Mi mancano i tempi in cui i videogiochi non dovevano essere per forza pieni di collezionabili, open world e brodo allungato. Ridatemi dei giochi come Max Payne cazzo.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Piacque anche a me Jade Empire, molto affascinante l'ambientazione fantasy orientale. Peccato non esistano molti altri giochi del genere.
Per me rappresenta un titolo di transizione tra la prima fase di BioWare (Baldur's Gate, KOTOR) e la seconda fase (Dragon Age, Mass Effect).
Greedfall a me ricorda di più Gothic/Risen che non i titoli BioWare. La gestione del party è molto BioWare-style, ma per il resto è praticamente un gioco Piranha Bytes :asd:
The Witness non l'ho ancora giocato, devo dire che la sua complessità mi spaventa un po' e so che non è un titolo da prendere superficialmente.
Braid mi era piaciuto, senza dubbio Jonathan Blow è un creatore di grandissimo talento :sisi:
Diciamo che Greedfall prende un pò di qui e un pò di là, a te è piaciuto? io dopo una 15 d'ore di gioco ancora non mi annoio nonostante i mostri siano sempre quelli nonostante evidenti leggerezze e bugghetti qua e là, purtroppo dopo i Gothic, il primo Risen, Elex e Dragons Dogma non trovo più un titolo di tal livello.
Questi che ti ho nominato secondo me si mangiano letteralmente tutti gli rpg open world usciti nella storia dopo O'Rei Ultima7.
Su The Witness che dire, per curiosità mi sono letto qualche review sulla rete e non c'è un solo recensore che nomini l'altro 50% del gameplay del gioco , proprio perchè non l'hanno scoperto, non ci sono indizi, lo scopri tu da solo e quando lo capisci è come vedere la madonna sul monitor, stupore ammirazione incredulità, quando l'ho scoperto io ci sono rimasto letteralmente di sasso.
Purtroppo il bello è proprio non spoilerarlo e quindi anche tra utenti probabilmente si è parlato troppo poco di questo titolo, non so se è solo una mia sensazione questa.
E' impossibile parlare di questo gioco senza rovinarne la magia che lo permea, è tutto da scoprire è tutto da scartare.
-
Re: A cosa state video-giocando?
The Whitness ci ho giocato per un oretta, giusto il temo di superare la prima 'barriera' e raggiungere la prima area 'estesa' dell isola :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
The Whitness ci ho giocato per un oretta, giusto il temo di superare la prima 'barriera' e raggiungere la prima area 'estesa' dell isola :bua:
O quell'oretta ti è sembrata talmente bella da non voler rovinare l'idillio che si era creato continuando il gioco, oppure ti ha fatto cagarealcazzo. :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
O quell'oretta ti è sembrata talmente bella da non voler rovinare l'idillio che si era creato continuando il gioco, oppure ti ha fatto cagarealcazzo. :asd:
Nessuna delle due, mi è sembrato molto accattivante ma anche un gioco che richiede tanto tempo e pazienza :bua: e io ormai ho praticamente smesso di giocare...
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Nessuna delle due, mi è sembrato molto accattivante ma anche un gioco che richiede tanto tempo e pazienza :bua: e io ormai ho praticamente smesso di giocare...
Peccato l'esperienza merita, ma è sicuramente un titolo impegnativo, ti sei accorto che c'è molto di più degli enigmi sui pannelli?
Lo sai che
se capisci che il gioco ha un gameplay diverso da quel che pensi puoi in pratica finirlo dopo 1 minuto visto che si apre una stanza che porta al finale? o almeno ad uno dei finali
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Peccato l'esperienza merita, ma è sicuramente un titolo impegnativo, ti sei accorto che c'è molto di più degli enigmi sui pannelli?
Lo sai che
se capisci che il gioco ha un gameplay diverso da quel che pensi puoi in pratica finirlo dopo 1 minuto visto che si apre una stanza che porta al finale? o almeno ad uno dei finali
Beh si, che ci sia di più oltre ai pannelli mi sembra sottinteso.
La zona in cui ero arrivato infatti era piuttosto grande ed esplorabile in lungo e in largo.... Vado a memoria :bua: se non sbaglio oltre alle serie di pannelli c'erano due porte, una chiusa in modo abbastanza 'incomprensibile' e che sembrava essere l'accesso ad un ripostiglio, mentre l'altra ti invitava palesemente a continuare il 'giro' dell'isola.
Cmq ce l ho ancora installato eh...
Quante ore ti è durato? Giusto per capire...