Atto 5 finito su path of exile.
Not bad il marauder ma faccio una fatica boia ai boss.
Sono particolarmente scarso vero? :asd:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Atto 5 finito su path of exile.
Not bad il marauder ma faccio una fatica boia ai boss.
Sono particolarmente scarso vero? :asd:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Wing Commander: Privateer
Fatte le missioni su Palan e mi sono fatto il viaggio verso Rygannon.
Ovviamente la sequenza di missioni su Palan mi ha inimicato i mercenari, fortunatamente nel mio viaggio per Rygannon c'erano solo Retro.
Ma c'è un modo per farteli amici di nuovo?
Ricordo che la prima volta che ci ho giocato dopo la fase di Rygannon venire attaccati dai mercenari era un problema.
Observer
diamine che trip :bua:
atmosfere di un futuro degradato, questa volta siamo in Polonia: interessante, ma i viaggi nella mente sono un po' troppo lunghi e psichedelici, se soffrivo di epilessia a ques'ora ero defunto!!
ocio che nel caso di Ultima 6 è ben diverso. A parte che non è una visuale isometrica (non ha alcuna coerenza geometrica, le proporzioni di... tutto sono sbagliate a livello fondamentale), l'intento di Ultima 6 era di rendere l'ambiente più dettagliato, ma continuare ad usare il sistema a "tile", perchè calcolare movimento, combattimento ed interazione, senza contare la struttura del motore grafico, sarebbe stato un incubo per un gioco così enorme, data la limitata tecnologia del tempo.
E per il tempo è ok. Onestamente lo trovo ancora esteticamente orrendo, ma per un RPG per PC del 1990 è ok. E' relativamente impressionante, anzi, anche se i limiti diventano fin troppo apparenti quando ti accorgi di come ogni tile ed ogni sprite è disegnato per questa prospettiva malsana e tutti i personaggi camminano combattendo la gravità perversa di una terra piatta inclinata di 120°. E' un miracolo che il mobilio non si stacchi e inizi a rotolare via.
Ultima 7 usava la stessa prospettiva perchè boh. Si erano affezionati. Forse pensavano che con due anni di progresso tecnologico sarebbe stata esteticamente più appagante. Non lo è. Tecnologicamente impressionante, ma brutta da vedere comunque.
Ultima Online non ha limitazioni di questo tipo, anzi. Avrebbero potuto usare la stessa isometria di Ultima 8, ovvero quella corretta, ma hanno scelto di usarne una orrenda per nessun motivo. Suppongo che permettesse di vedere il terreno più chiaramente, ma questo è un "problema" per cui non serviva soluzione, soprattutto una così esteticamente disgustosa, con gli omini spilungoni che camminano storti e l'immagine che sembra stretchata su un tavolo di tortura.
Ultima Online e' del 1997, in termini tecnologici sono un paio di ere geologiche.
Iniziato Doki doki literature club
E' necessariamente obbligatorio giocarlo senza avere letto niente :asd: già quel poco che sapevo me n'ha mezzo rovinato un pezzo.Quindi,triplo spoiler concatenato e occhio che già il primo è grosso
Spoiler di 1° livello
non so che dire:
sto rigiocando FF X-2 e permane la mia opinione, già quando lo finii al tempo:
è superiore E DI MOLTO a FF X.
Non capisco perchè la gente non lo abbia apprezzato: intendo proprio come gioco, lasciando da parte Yuna che balla...
dal combat system (molto più "viscerale"), al sistema di potenziamento dei personaggi, ai sottogiochi e anche alla storia che lascia il desiderio di scoprire che cacchio è successo alla fine del primo...
https://upload.wikimedia.org/wikiped...leeds_logo.png]
Quasi finito.
Eeehh i picchia picchia a scorrimento :commosso::nerd::timifag::rullezza::rullezza::rull ezza::rullezza::rullezza::schiuma::schiuma::schium a:
L'arrivo in casa del mini SNES mi ha provocato una ondata di nostalgia per i tempi videoludici che furono. Ho rispolverato alcuni giochi su cui da piccolo passavo i pomeriggi. Alcuni sono invecchiati malissimo ma altri, come Supercars (I e II), sono ancora attraenti! :D
madonna, il minisnes ce l'ho qui puntato nel cervello...
sono 3 le cose che mi bloccano nel prenderlo: il costo (pheega, 80 euro...), la reperibilità (grazie a dio non l'ho ancora trovato e visto fisicamente. anche se non l'ho esattamente cercato..) ed il fatto che non sto giocando a nulla da mesi, praticamente, per cui starebbe lì a prendere la polvere...
http://cdn.edgecast.steamstatic.com/...g?t=1461102651
Re iniziato per la 3 volta.
Nau dovrebbe essere la volta buona che lo finisco.
Sai che un paio di giorni fa stavo pensando anche io di rigiocarlo!? L'ho finito anni fa, a difficoltà normale, ma ne ho un bellissimo ricordo... vorrei rigiocarci a difficile e penso che lo farò, anche se il mio backlog non ne giustificherebbe l'impresa :bua:
Ho giocato anche io Arkham Asylum e Arkham City: Belli ma troppo dispersivi, finiti entrambi per inerzia.
Arkham Origin e Knight li ho quindi scaffalizzati.