Visualizzazione Stampabile
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
The Elder Scrolls III: Morrowind (PC)
Siccome non ho pensato minimamente a salvare la vecchia installazione di MGSO 3.0 dal mio PC precedente ho pensato di provare openMW. Se vuoi giocare Morrowind "così com'è" non è malaccio e sicuramente funziona meglio della versione originale senza mod ma se vuoi moddarlo bisogna fare i salti mortali modificando un file ini per fargli individuare ogni singolo mod, questo sperando che il mod non usi qualche funzione che nel nuovo motore di gioco non è stata pienamente implementata perché potrebbe ammazzare gli FPS completamente.
Alla fine ho disinstallato e cancellato tutto e dopo aver reinstallato Morrowind GOTY da Steam ho installato il modpack MOISE usando l'installer Wabbajack visto che MGSO è dato come obsoleto anche dagli stessi autori. Dopo un'oretta di click su "download" (perché per automatizzare tutto ci vuole l'account Nexus Mods premium) e due download manuali di mod che davano errore, e alcuni passi extra (fortunatamente ben spiegati nel sito del modpack) è tutto installato e pronto.
Per ora sto vedendo quali dei mod installati da escludere, per ora ho escluso un mod che da all'interfaccia un look simil-Skyrim (no, grazie, a me piacciono i bordi dorati), quello per ritardare gli attacchi della Dark Brotherhood e uno che cambiava completamente il menu principale.
E mi sa che dovrò vedere di metterne uno per rendere i segnali leggibili perché il texture pack per i segnali nel mod è uno di quelli "vanilla friendly" che fa apparire gli scrabocchi a caso ma in alta risoluzione invece dei nomi delle città.
Col mod manager puoi esportare le righe necessarie nel file .ini in automatico per openMW.
Dopo aver fatto un po' di ricerche sembra che sia meglio rispetto al motore originale, per lo meno dal punto di vista della stabilità.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Col mod manager puoi esportare le righe necessarie nel file .ini in automatico per openMW.
Dopo aver fatto un po' di ricerche sembra che sia meglio rispetto al motore originale, per lo meno dal punto di vista della stabilità.
Non è supportato al 100% e diversi mod consigliati richiedono comunque di riorganizzare la cartella perché spesso non sono organizzati in maniera corretta.
Poi diversi mod uccidono il frame rate in openMW.
I problemi di stabilità io non li ho avuti col gioco base moddato, anzi a volte andavo avanti per diverse ore senza rendermene conto e credo di aver crashato solo una o due volte in più di 250 ore di gioco.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Soul Reaver 2
Ho dovuto scaricare un po' di fix ma sto riuscendo a giocarlo benissimo su Windows 10.
Rispetto al primo mi pare molto più focalizzato sul combattimento, e soprattutto molto più lineare (in particolare, Raziel dice espressamente dove andare, mentre ricordo che nel primo mi perdevo perché non sapevo dove andare a sbattere).
Gli sviluppatori mi devono spiegare perché, dopo un certo evento, si passa da una situazione estremamente facile ad una che non definirei nemmeno difficile, ma tediosa (i mob/demoni, per andare giù, richiedono un numero elevato di colpi con le armi, mentre bastano due botte di soul reaver per andare in rosso e succhiarti energia vitale: tanto vale farsi tutto il percorso nel mondo degli spiriti... Dove gli infamoni ti seguono!). Forse era meglio bilanciare un po' di più...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Tecnicamente i Lust sono giochi con alcuni elementi a luci rosse, per altro nei 3 che ho giocato (Lust from Darkness, Lust From Beyond: Prologue e Lust form Beyond: Scarlett) di "pornografia" ce n'e' molto poca in realta', giusto 1/2 scene, il resto e' horror Lovecraftiano. In sostanza sono giochi di tutt'altro spessore rispetto a ToN.
Credo che Chiwaz stia parlando di Lust Epidemic, il primo gioco della trilogia di NTL
Edit: iniziato SHATTERED - tale of the forgotten king
Un Souls-like piacevole, con limitazioni evidenti (in primis la compenetrazione dei poligoni della mappa e la telecamera), ma gustoso
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Christof
Soul Reaver 2
Ho dovuto scaricare un po' di fix ma sto riuscendo a giocarlo benissimo su Windows 10.
Rispetto al primo mi pare molto più focalizzato sul combattimento, e soprattutto molto più lineare (in particolare, Raziel dice espressamente dove andare, mentre ricordo che nel primo mi perdevo perché non sapevo dove andare a sbattere).
Gli sviluppatori mi devono spiegare perché, dopo un certo evento, si passa da una situazione estremamente facile ad una che non definirei nemmeno difficile, ma tediosa (i mob/demoni, per andare giù, richiedono un numero elevato di colpi con le armi, mentre bastano due botte di soul reaver per andare in rosso e succhiarti energia vitale: tanto vale farsi tutto il percorso nel mondo degli spiriti... Dove gli infamoni ti seguono!). Forse era meglio bilanciare un po' di più...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Hai la versione GOG o Steam? Sai se ci sono differenze?
Su GOG Soul Reaver 2 e Defiance sono in sconto a 1€ e stavo per comprarli... ma per fortuna che ho controllato su Steam e ce li ho già entrambi (e anche il primo SR, che su GOG ancora non c'è) :asd:
Mi chiedo però se la versione Steam sia uguale a quella GOG o meno, visto che spesso GOG apporta qualche miglioria alla compatibilità.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Hai la versione GOG o Steam? Sai se ci sono differenze?
Su GOG Soul Reaver 2 e Defiance sono in sconto a 1€ e stavo per comprarli... ma per fortuna che ho controllato su Steam e ce li ho già entrambi (e anche il primo SR, che su GOG ancora non c'è) :asd:
Mi chiedo però se la versione Steam sia uguale a quella GOG o meno, visto che spesso GOG apporta qualche miglioria alla compatibilità.
Versione GOG, non so se ci siano differenze con quella di steam, però in ogni caso ho dovuto applicare qualche fix (quello per alzare la risoluzione, cioè il widescreen fix, e ho dovuto mettere una dll apposita per far digerire il motore grafico a Windows 10), nonché avviare la prima volta con l'istruzione setup per mettere la profondità di colore a 32 bit (di default è a 16 e fa crashare Windows)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
ho ripreso hitman 2 nuova serie (bello come il primo nuova serie, forse anche di più) , l'unica cosa è che non ripeto quasi mai le missioni, quindi cerco si di pianificare la morte migliore ma poi passo avanti, nonostante ogni livello sia pieno di alternative.
Io ho avuto l'approccio opposto. :asd:
Inizio una missione cercando di raccogliere un po' di indizi ma senza preoccuparmi di costruire la morte perfetta già al primo tentativo (magari arrivo addirittura a uccidere il bersaglio con un volgare colpo di pistola silenziata da dietro una colonna, in barba all'eleganza :tsk: ).
E poi rigioco N volte la stessa missione cercando la morte sempre più spettacolare e più stealth, possibilmente usando tutti i travestimenti e sbloccando il maggior numero di achievement.
Solo dopo aver sviscerato la missione al massimo, passo a quella dopo. :snob:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Blades of Agony, un mod standalone gratuito di Wolfenstein, è STUPENDO.
STU PEN DO.
qui il link:
https://www.moddb.com/mods/wolfendoo...v30-standalone
https://www.youtube.com/watch?v=PytPjqa3ybc
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Consiglio anche ashes 2063 e Total chaos.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Consiglio anche ashes 2063 e Total chaos.
Grazie gli do un occhio, sembrano molto belli entrambi, ho scaricato TC.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Persona 4 Goden NG+ per farmare l'achievement Risette Hardcore, ora cercando di subire Rage ma quei fottuti Liberating Idol spammano solo Stand by.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Twin Mirror.
Per ora mi sembra interessante la parte investigativa, le ricostruzioni delle scene e potenzialmente certi risvolti psicologici del protagonista.
Però c’è qualcosa che non mi convince pienamente. Forse troppo pilotato e con personaggi non sempre interessanti e approfonditi.
Graficamente cerca di essere realistico ma le animazioni facciali sono davvero terribili e non aiutano a empatizzare con alcuni personaggi importanti.
La storia parte un po’ a rilento ma poi si riprende un po’, anche se non è originalissima per il momento e con alti alti e bassi.
Aspetto di vedere come va avanti ma ad ora ha un po’ deluso le mie aspettative
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ocean
Twin Mirror.
Aspetto di vedere come va avanti
Il problema è che finirà molto prima di quello che credi
-
Re: A cosa state video-giocando?
WTF????
me lo ricordo nei reveal trailer anni fa e lo aspettavo anche.
Poi che è successo? è uscito in sordina?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Senza troppe pretese, Bards Tale IV, amo il genere.
Allora dall'inizio si vede che non ha il carisma dei capostipiti del genere, neanche la qualità grafica che almeno al momento non mi impressiona.
Di primo acchito Might and Magic x ,nonostante i mille problemi, mi è piaciuto di più.
Però ho voglia di quel genere lì, vediamo quanto dura (soprattutto con sto caldo, la voglia di stare davanti al pc stà scemando)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Senza troppe pretese, Bards Tale IV, amo il genere.
Allora dall'inizio si vede che non ha il carisma dei capostipiti del genere, neanche la qualità grafica che almeno al momento non mi impressiona.
Di primo acchito Might and Magic x ,nonostante i mille problemi, mi è piaciuto di più.
Però ho voglia di quel genere lì, vediamo quanto dura (soprattutto con sto caldo, la voglia di stare davanti al pc stà scemando)
Hai giocato Operencia?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Hai giocato Operencia?
Provato , mi è sembrato un pò banalotto o sbaglio?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Il problema è che finirà molto prima di quello che credi
Già, davvero troppo breve. La storia in sé e l’idea di fondo non sono nemmeno male ma non si ha il tempo per approfondire nessun personaggio o esplorare l’ambientazione che potenzialmente poteva essere molto più interessante
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
Provato , mi è sembrato un pò banalotto o sbaglio?
A me è piaciuto moltissimo.
In che senso banale?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ocean
Già, davvero troppo breve. La storia in sé e l’idea di fondo non sono nemmeno male ma non si ha il tempo per approfondire nessun personaggio o esplorare l’ambientazione che potenzialmente poteva essere molto più interessante
Si, ho avuto l'impressione che ne sia stata tagliata una buona parte,ad un certo punto ti viene praticamente regalata la soluzione.
Almeno sono riusciti a non creare grossi buchi di trama, semplicemente ti fanno dire il colpevole dal primo tizio a caso che incontri :asd:
Però peccato
-
Re: A cosa state video-giocando?
Pathfinder Kingmaker ( Enhanced Plus Edition)
Anni dopo e gli sviluppatori non hanno ancora messo la possibilità di cambiare arma senza togliere lo scudo, e dovevano farlo tipo quattro anni fa. :|
-
Re: A cosa state video-giocando?
trovo che i giochi moderni siano troppo lunghi... e non parlo di 20 ore, ma di 60, 80, 120...
non ho tempo, nè onestamente voglia di trascinarmi un titolo per mesi perchè ci gioco solo il fine settimana
cazzi tua, direte voi, e c'avreste anche ragione! :asd:
però mi sto perdendo titoli che mi interesserebbero, per eccessiva lunghezza: death stranding, days gone, horizon zero dawn, elden ring e altri..
per dire, HL2 me lo ricordavo lungo, invece con 20 ore finiva...
secondo me è la durata giusta: pure deathloop, in una 20ina di ore lo puoi finire, spolpando anche per bene un 80% del gioco
insomma, tutto questo per dire che ad AC Valhalla ho superato le 40 ore e sono al 19% del totale... e no, non posso andare dritto con la trama perchè alcune zone sono off limits per la mia putenza...
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
trovo che i giochi moderni siano troppo lunghi... e non parlo di 20 ore, ma di 60, 80, 120...
non ho tempo, nè onestamente voglia di trascinarmi un titolo per mesi perchè ci gioco solo il fine settimana
cazzi tua, direte voi, e c'avreste anche ragione! :asd:
però mi sto perdendo titoli che mi interesserebbero, per eccessiva lunghezza: death stranding, days gone, horizon zero dawn, elden ring e altri..
per dire, HL2 me lo ricordavo lungo, invece con 20 ore finiva...
secondo me è la durata giusta: pure deathloop, in una 20ina di ore lo puoi finire, spolpando anche per bene un 80% del gioco
insomma, tutto questo per dire che ad AC Valhalla ho superato le 40 ore e sono al 19% del totale... e no, non posso andare dritto con la trama perchè alcune zone sono off limits per la mia putenza...
Beh, dipende ovviamente dal genere.
Prima di GTAIII (che ha fatto un po' da spartiacque) il concetto di "open world" si poteva trovare magari negli RPG (ad esempio i TES o i Gothic) ed era comunque declinato in ambito ruolistico e non come lo intendiamo ora.
Tutto il resto era molto più lineare e, di conseguenza, più di tanto non poteva durare.
Ora già normalmente gli open world sono aumentati di numero, inoltre si tende ad infilarlo anche in produzioni che magari sarebbero state più adatte ad un approccio lineare (che finiscono ad essere relegate a indie o produzioni minori).
Anche perché con il tempo si è venuta a creare l'associazione prezzo/durata per l'utenza, che è una cavolata, ma per una grossa produzione finisce per pesare.
Questo non toglie si possa far durare meno anche un open world, se si evita di infarcirlo di robe inutili
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
trovo che i giochi moderni siano troppo lunghi... e non parlo di 20 ore, ma di 60, 80, 120...
non ho tempo, nè onestamente voglia di trascinarmi un titolo per mesi perchè ci gioco solo il fine settimana
cazzi tua, direte voi, e c'avreste anche ragione! :asd:
però mi sto perdendo titoli che mi interesserebbero, per eccessiva lunghezza: death stranding, days gone, horizon zero dawn, elden ring e altri..
per dire, HL2 me lo ricordavo lungo, invece con 20 ore finiva...
secondo me è la durata giusta: pure deathloop, in una 20ina di ore lo puoi finire, spolpando anche per bene un 80% del gioco
insomma, tutto questo per dire che ad AC Valhalla ho superato le 40 ore e sono al 19% del totale... e no, non posso andare dritto con la trama perchè alcune zone sono off limits per la mia putenza...
Io sono completamente d'accordo, ma purtroppo i dati del fatturato di questi giochi sembrano premiare produzioni del tipo di Valhalla, che se non sbaglio è l'Assassin's Creed che ha guadagnato di più fino ad ora.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
trovo che i giochi moderni siano troppo lunghi... e non parlo di 20 ore, ma di 60, 80, 120...
non ho tempo, nè onestamente voglia di trascinarmi un titolo per mesi perchè ci gioco solo il fine settimana
cazzi tua, direte voi, e c'avreste anche ragione! :asd:
però mi sto perdendo titoli che mi interesserebbero, per eccessiva lunghezza: death stranding, days gone, horizon zero dawn, elden ring e altri..
per dire, HL2 me lo ricordavo lungo, invece con 20 ore finiva...
secondo me è la durata giusta: pure deathloop, in una 20ina di ore lo puoi finire, spolpando anche per bene un 80% del gioco
insomma, tutto questo per dire che ad AC Valhalla ho superato le 40 ore e sono al 19% del totale... e no, non posso andare dritto con la trama perchè alcune zone sono off limits per la mia putenza...
20 ore per un fps su rotaie come hl2 è fuori dagli standard del genere che si attesta solitamente (o si attestava) su 10 ore scarse. I giochi open world che hai citato in 20 ore hai si e no appreso come si gioca, soprattutto death stranding (e ER se sei un neofita dei souls) :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
A me piacciono i jrpg, 20 ore c'è ancora il tutorial
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Io sono completamente d'accordo, ma purtroppo i dati del fatturato di questi giochi sembrano premiare produzioni del tipo di Valhalla, che se non sbaglio è l'Assassin's Creed che ha guadagnato di più fino ad ora.
il fatto è che mi ci diverto anche, però "sento" che altri titoli sono lì in attesa, e non so se mai avrò il tempo per giocarci... :moan:
se guardi su howlongtobeat.com, i giochi recenti sono desolanti, sotto questo punto di vista :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
il fatto è che mi ci diverto anche, però "sento" che altri titoli sono lì in attesa, e non so se mai avrò il tempo per giocarci... :moan:
se guardi su howlongtobeat.com, i giochi recenti sono desolanti, sotto questo punto di vista :bua:
Io infatti cerco sempre di accompagnare titoli lunghi con altri più brevi, per avere qualcosa che riesco a completare nel mentre.
Per dire, ancora sto portando avanti Elden Ring, nel frattempo ho terminato comunque parecchia roba, tra cui molte avventure grafiche che scorrono via bene, ed inizierò Horizon II che ho in attesa solo tra un po'.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Valhalla se lo finirò, lo finirò in 3 "sessioni".
ho fatto 45 ore al lancio, 45 ore nel 2022... e probabilmente altre 45 ore nel 20XX. :bua:
le seconde 45 ore mi sono piaciute anche più delle prime. :asd:
comunque si. è troppo troppo lungo cavolo.
i giochi dovrebbero avere tutti una modalità: "20-30 ore massimo." i giochi lineari di trama per me non dovrebbero superare le 15 ore. (uncharted, tomb raider, dishonored etc...)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
Pathfinder Kingmaker ( Enhanced Plus Edition)
Anni dopo e gli sviluppatori non hanno ancora messo la possibilità di cambiare arma senza togliere lo scudo, e dovevano farlo tipo quattro anni fa. :|
Io l'ho mollato appena arrivato alla gestione del regno... due palle inutili ed invasive.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
i giochi dovrebbero avere tutti una modalità: "20-30 ore massimo." i giochi lineari di trama per me non dovrebbero superare le 15 ore. (uncharted, tomb raider, dishonored etc...)
IMHO dipende dal gioco: sono a 400+ ore di DCS World e non mi sento stanco, anzi!
Seriamente, neppure io amo i giochi troppo lunghi, poi ovviamente dipende come si passano le ore: ci sono titoli che dopo 5-6 ti sei gia' rotto i coglioni perche' hanno meccaniche ripetitive, altri che ti spari 60-70 ore e ti sembra di aver appena iniziato.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ovviamente. pure io ho fatto 200 ore su conan exiles. o GTA online.
ma anche una 50ina di ore su Snowrunner.
a volte certi giochi prendono inspiegabilmente e si buttano centinaia di ore senza accorgersene.
Però non penso sia possibile stirare un gioco narrativo alla tomb raider, uncharted, Prey etc... più di 20 ore.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Però non penso sia possibile stirare un gioco narrativo alla tomb raider, uncharted, Prey etc... più di 20 ore.
Su quello sono d'accordo con te: 20 ore max sono piu' che sufficienti per un gioco del genere :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
A me piacciono i jrpg, 20 ore c'è ancora il tutorial
E tra l'altro i maggiori giocatori dovrebbero essere i giapponesi che se non sbaglio tra spostamenti e lavoro in pratica dormono in ufficio :sisi:
Chiaro che il seguito maggiore sarà composto da un utenza molto giovane, obbligatorio direi.
Da noi ci giocano solo i figli dei ricchi o Gianluca Vacchi. :sisi:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lambro
E tra l'altro i maggiori giocatori dovrebbero essere i giapponesi che se non sbaglio tra spostamenti e lavoro in pratica dormono in ufficio :sisi:
Chiaro che il seguito maggiore sarà composto da un utenza molto giovane, obbligatorio direi.
Da noi ci giocano solo i figli dei ricchi o Gianluca Vacchi. :sisi:
Penso Gianluca Vacchi passi il tempo in altri modi :fag:
Comunque anche io mi chiedo come fanno giapponesi e coreani a giocare così tanto, che non hanno tempo per vivere.
Ho visto dei video che parlano della scuola in Corea del Sud ed occupa praticamente tutta la giornata, da mattina presta a sera tardi dopo cena e se vai male negli esami devi pure fare i corsi di recupero il weekend :rotfl:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Penso Gianluca Vacchi passi il tempo in altri modi :fag:
Comunque anche io mi chiedo come fanno giapponesi e coreani a giocare così tanto, che non hanno tempo per vivere.
Ho visto dei video che parlano della scuola in Corea del Sud ed occupa praticamente tutta la giornata, da mattina presta a sera tardi dopo cena e se vai male negli esami devi pure fare i corsi di recupero il weekend :rotfl:
Soprattutto perchè sono gli unici giochi che fino a ieri avevano le cutscene eterne e noiosissime non skippabili.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Onestamente non vedo il gioco come un qualcosa da finire il prima possibile. Certo, c'è tanta roba da giocare ma se un gioco mi piace non vedo perchè non passarci sopra un quantitativo spropositato di ore, se la formula regge. Per tutto il resto che si accumula c'è sempre il tempo libero della pensione.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Onestamente non vedo il gioco come un qualcosa da finire il prima possibile. Certo, c'è tanta roba da giocare ma se un gioco mi piace non vedo perchè non passarci sopra un quantitativo spropositato di ore, se la formula regge. Per tutto il resto che si accumula c'è sempre il tempo libero della pensione.
Perché abbiamo tanta offerta di giochi e li vorremmo provare tutti. Però è brutto non portare a termine un gioco, specialmente quanto ci piace.
Poi c'è anche la questione dell'intensità dell'esperienza. Più si allunga il brodo, più diventa ripetitivo e meno stimolante. Ci sono ovviamente eccezioni, ma la maggior parte dei giochi non sono dei capolavori.
-
Re: A cosa state video-giocando?
E' che loro devono puntare a vendere, se sui forum o nelle review si parla di 100h gioco probabilmente sono più quelli che si avvicinano che quelli che si spaventano, rispetto a che ci fosse , che ne so, 25h.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Penso Gianluca Vacchi passi il tempo in altri modi :fag:
Comunque anche io mi chiedo come fanno giapponesi e coreani a giocare così tanto, che non hanno tempo per vivere.
Ho visto dei video che parlano della scuola in Corea del Sud ed occupa praticamente tutta la giornata, da mattina presta a sera tardi dopo cena e se vai male negli esami devi pure fare i corsi di recupero il weekend :rotfl:
Rispondo per i giapponesi (almeno quelli che conosco io tra famiglia e amici): anche quando giocano si dedicano anima e corpo a quell'attività dimenticando l'esistenza di tutto il resto, esattamente come quando lavorano. Ho visto mia moglie qualche anno fa accumulare 50 ore su Dragon Quest in 3 giorni, in cui giocava fino alle ore piccole con brevissime pause "tecniche". :facepalm:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patman
Rispondo per i giapponesi (almeno quelli che conosco io tra famiglia e amici): anche quando giocano si dedicano anima e corpo a quell'attività dimenticando l'esistenza di tutto il resto, esattamente come quando lavorano. Ho visto mia moglie qualche anno fa accumulare 50 ore su Dragon Quest in 3 giorni, in cui giocava fino alle ore piccole con brevissime pause "tecniche". :facepalm:
Ammazz
Non mi stupisce che con quelle modalità di gioco che hanno ogni tanto ne schiatti uno dopo 7 giorni consecutivi davanti allo schermo.