hard reset sarà molto probabilmente il prossimo gioco pc che giocherò :sisi:
Visualizzazione Stampabile
hard reset sarà molto probabilmente il prossimo gioco pc che giocherò :sisi:
Redux mi pare lo diedero gratis a chi possedeva già il gioco base, o ricordo male?
Dovrei rigiocarlo anch'io, ricordo che ai tempi mi piacque molto, a parte il level design con rottami piazzati a caso che ti ostacolavano ad ogni "marcia indietro" :asd:
Tron 2.0... non so se rigiocarlo o tenermi il bel ricordo :uhm: ai tempi lo giocai sul caro vecchio Pentium 3 con Radeon 9100 e ricordo che la grafica per i tempi, tutta colorata e brillante, mi parve stupenda (anche se il gioco era già uscito da tempo, infatti lo comprai che stava allegato a TGM)
Penso che rigiocandolo adesso vedrei soltanto texture piatte e piene d'aliasing, ma magari mi sbaglio :sisi:
Meglio tardi che mai
Tanto non sarai mai indietro come Det Bullock :snob:
Oh, io devo ancora giocare Outlaws che mi comprai da te anni fa grazie al mercatino di Games Radar :pippotto: :asd:
:asd:
no, lascia stare che il mio backlog è da antologia :facepalm:
si parla di roba tipo alien vs predator (il primo, quello dei rebellion), diablo 2, little big adventure 1 e 2, goblins 3....
cioè, per dire....
e non parliamo della roba console
Belli sia Hard Reset che Tron 2.0
Hard Reset è un po' strano, all'inizio non mi piaceva per niente poi mi ha coinvolto sempre di più. Comunque è un classico spara-a-tutto-quello-che-vedi, mente Tron è molto più vario, ha diverse sezioni quasi da platform o comunque dove ci sono casse da spostare e come ambientazione è spettacolare.
Un Tron 3.0 fatto con la tecnologia di oggi sarebbe spettacolare.
AvP io lo giocai soltanto una volta finendo la campagna Predator :asd: quella Alien troppo difficile, quella Marine troppo MI CAGO SOTTO
Invece AvP 2 riuscii a finirlo pure come marine, tenendo una buona scorta di intimo pulito nelle vicinanze :sisi: quando appare il Praetorian... e tu gli spari e ti sembra di lanciargli una raffica di M&M's :asd:
:snob: Tron 2.0 è fatto dai Monolith, che fecero già esperienza con No one lives forever, di conseguenza risulta un FPS vario e con potenziamento del personaggio \ equipaggiamento, proprio come si poteva fare in NOLF 2.
Davvero una perla :sisi:
Peccato che con FEAR 3 abbiano perso il tocco e la stima :asd:
Peccato pure che Tron 2.0 non sia considerato un vero sequel di Tron ma solamente uno spin-off, perché in fatto di trama ci sarebbe stato benissimo, molto meglio di quello schifo di Tron Legacy :bua: dopodiché ti giochi Tron Evolution, ti fai il culo alla fine per salvare la protagonista del film, e scopri che vieni giusto menzionato in una frase durante tutte le due ore :uhm: eh ma vaffanculo :snob:
Finito God of War 3.
Gioco pieno di colpi di classe, come Hercules doppiato da Kevin Sorbo.
Che fastidio
Te lo fanno proprio odiare:asd:
Alla missione 5 di Metal Gear Solid V Phantom Pain, che godimento!! :rullezza:
iniziato ieri The Banner Saga 2, così come da qualche giorno Cliff Empire (un city builder in EA alla frostpunk). praticamente dopo poche ore ho già visto tutto
Ho cominciato Prey - 2017
inizialmente contro i semplici Mimic nessun problema particolare, i problemi iniziano contro gli Spettri, non tanto perché sono tosti (soprattutto le versioni fiammeggianti - elettriche etc), ma perché le risorse sono limitate mentre muovendomi da una zona all'altra, il respawn è continuo.
Nemici infiniti - risorse limitate (certo, ci sono le risorse che prendo direttamente dai loro corpi, ma è poca roba), mi scasso il cazzo :snob:
Nei combattimenti me la cavo bene tra fucile a pompa e pistola, vado a creare continuamente le munizioni al generatore apposito, però mi auguro proprio d'arrivare ad un punto in cui possa combattere tranquillamente (non sto facendo stealth) senza dovermi preoccupare di centellinare le munizioni :sisi: ora come ora ha uno stile molto "survival"
finito beyond eyes
dopo essermelo trascinato per qualche giorno
contavo di finirlo in un pomeriggio, per poi ributtarmi su robinson the journey e finirlo prima di partire domani, ma niente
alla fine è di una noia mortale.
lo stile grafico non basta da solo a tener su quello che è di fatto un walking simulator lento e lungo, senza una vera e propria storia a sorreggerlo
alla fine si tratta di esplorare. punto
il finale arriva all'improvviso e bho... vabbhè nn dico niente nel caso qualcuno lo volesse giocare, ma in realtà lo sconsiglio
ah, nel frattempo ho scaricato quake champions, che è diventato f2p, e bhè, il feeling è ottimo. sono parecchio arrugginito, ma il livello degli altri giocatori nn mi pare altissimissimo, per cui non ho ancora fatto eccessive figure demmè
cmq bello
Spear of Destiny: Return to Danger (PC)
Prima espansione per Spear of Destiny, il seguito/prequel di Wolfenstein 3D.
L'espansione sembra non è proprio all'altezza: da un lato la grafica e il sonoro sono cambiate senza avere una ragione particolare e spesso in peggio, dall'altro il design dei livelli è qualcosa di inenarrabile con lunghissimi corridoi vuoti e passaggi segreti obbligatori che mi hanno fatto ricorrere a una mappa on-line per la prima volta in un Wolfenstein. E ovviamente anche con la mappa il percorso è così assurdamente convoluto da far perdere la voglia di andare avanti.
Da quel che ho capito l'espansione non è stata fatta da Id Software ma dai distributori delle copie fisiche di SoD e si vede.
Si, perché all epoca id era tutta impegnata nella creazione di Doom
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Whisper of a Rose
Mi ha detto anche un'altra persona che si sfancula andando avanti, ma io non voglio crederci, per ora me lo godo di brutto poi vediamo COSA succede che lo rovina così tanto (no spoiler please)..a sto punto sono curioso di vedere... perché sui giochi kojima ne ho sempre sentite tante, e per ora il mio giudizio su ogni metal gear giocato (1, 2 e 3) è 10/10.
Anche quello per gameboy color era 10/10.
Devo giocare il 4 ma devo prima risolvere una roba relativa alla mia ps3 quindi sto giocando il 5 nel frattempo.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
MGS4 nelle parti di gameplay è ottimo, come sempre... il problema sono gli innumerevoli video che spezzano costantemente il gioco... è più un film che un videogioco :sisi:
Adesso ti diverti con TPP :bua:
Andando avanti, l'arsenale si rimpolpa ed il combat system migliora sensibilmente se non vuoi andare di stealth only, ma non diventera' mai un doom. il che, da un lato, e' un peccato dato che devi fare su e giu per gli stessi posti decine di volte e il respawn dopo un po' diventa piu' una seccatura che una sfida.
Io l'ho trovato troppo difficile all'inizio
Lui parlava dei video di MGS 4, non del 5 :sisi:
Ah ok, mi sta bene che non diventi un DooM, mi piace il gameplay così com'è :sisi: basta che non debba rimanere sempre a contare le munizioni (ho anche attivato il potenziamento per migliorare l'efficenza del riciclaggio).
Ora sono arrivato al giardino botanico ed ho appena passato la prima sezione "tunnel gravità zero", in cui ho incontrato i cistoidi; sono praticamente la versione Typhon dei nemici piccoletti kamikaze che si trovano in molti sparatutto. Ho anche beccato il secondo Tessitore, stavolta all'aperto, mi sono messo un pelo di cacarella :chebotta:
Poco prima d'entrare nel giardino botanico è apparsa un'ombra gigante dietro ad una porta chiusa... che cavolo era? Forse l'Incubo di cui parlava Spider qualche settimana fa? :pippotto:
Il feeling è talmente simile a Dishonored, che inizialmente miravo sempre a bordi\finestre premendo il tasto Dx del mouse chiedendomi "Perché non funziona traslazione? Ah, ho sbagliato gioco" :asd:
Dishonored con quei poteri era davvero facilissimo da fare come stealth grazie ai poteri. Non a caso l'ho finito quattro volte :snob:
Agli inizi-inizi si ha soltanto la chiave inglese, ma si combattono mimic solitari quindi te la cavi bene lo stesso. Anche gli spettri si combattono uno alla volta, il primissimo scontro "difficile" nell'atrio (tre mimic ed uno spettro) non bisogna neanche farlo, è sufficiente attirare i typhon verso le torrette.
Ecco, il primo scontro tosto è stato lo Spettro + Spettro "fiammeggiante" o come si chiama, nel centro traumi, lì ho ricaricato più volte :asd: