Visualizzazione Stampabile
-
Re: A cosa state video-giocando?
Siccome per robe non correlate ho dovuto prendermi una webcam ho deciso di provare un po' di headtracking con opentrack.
L'unico titolo che funzionava decentemente da subito è stato Falcon BMS compensando il tempo che ho perso a mappare parzialmente l'HOTAS seguendo un tutorial, gli altri erano tutti parecchio sbarellati e richiederanno un po' di lavoro con le curve.
Potersi guardare attorno su un F16 semplicemente girando la testa comunque ha il suo perché, ancora devo imparare come usare i missili però qualche Tupolev l'ho fatto fuori con la mitragliatrice (che paradossalmente è più semplice da usare rispetto a roba arcade come Ace Combat e fa veramente male).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Sicuramente per ora faccio ancora casini, il mitra quasi non riesco mai a usarlo, ma impratichendomi ce la faro'
Tanto questo è uno di quegli AC dove bisgna andare sopratutto di missili.
Ho provato AC6 invece e lì la mitragliatrice è veramente OP, peccato che l'emulazione della xbox 360 sia quello che è. Ho dovuto usare x360ce per poter usare l'hotas perché a differenza degli emulatory per piattaforme Sony non consente di rimappare il pad.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Potersi guardare attorno su un F16 semplicemente girando la testa comunque ha il suo perché, ancora devo imparare come usare i missili però qualche Tupolev l'ho fatto fuori con la mitragliatrice (che paradossalmente è più semplice da usare rispetto a roba arcade come Ace Combat e fa veramente male).
Nella comunita' di DCS World (di cui faccio parte) un sistema di head tracking (TrackIR, Track Hat, Toby ET o ovviamente anche un visore VR) e' considerato fondamentale alla pari del joystick, per molti anche piu' importante del joystick: nelle decide di thread aperti sul forum dai nuovi utenti per sapere il minimo necessario per giocare la risposta e' sempre 1) Head track, 2) Joystick.
In effetti ad oggi non credo che potrei piu' giocare a DCSW senza il mio Track IR 5: troppo comodo e troppo utile potermi guardare attorno (fuori e dentro l'abitacolo virtuale) solo muovendo la testa.
-
Re: A cosa state video-giocando?
sto proseguendo banisher ghost.. più si va avanti e più migliora, se non è un fottuto capolavoro ci si avvicina moltissimo, alcuni momenti sono un pò telefonati ma comunque buoni, altri sono colpi di scena eccezionali, e comunque il lato morale delle scelte è grandioso ,il cuore ti dice una scelta la ragione un'altra e non sai mai se stai facendo la cosa giusta
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
sto proseguendo banisher ghost.. più si va avanti e più migliora, se non è un fottuto capolavoro ci si avvicina moltissimo, alcuni momenti sono un pò telefonati ma comunque buoni, altri sono colpi di scena eccezionali, e comunque il lato morale delle scelte è grandioso ,il cuore ti dice una scelta la ragione un'altra e non sai mai se stai facendo la cosa giusta
Figo!!!
A livello di gameplay scorre fluido o tira zaccagnate di roba da fare che anche sticazzi?
-
Re: A cosa state video-giocando?
il combat ricalca molto god of war anche se qui c'è un parziale uso di un'arma da fuoco, il moschetto, forse più avanti potrei trovare una pistola a pietra focaia ,ma tranne alcune quest dove ne è previsto l'uso anche se non indispensabile il gioco non è certamente uno spara spara, c'è la giusta dose tra combat investigazione per cercare indizi sui personaggi oggetto della quest e cercare tramite loro di prendere la giusta decisone da banisher e ripeto non è facile decidere, perchè ciò che sembra moralmente giusto può rivelarsi sbagliato o andare contro ...... qui tralascio per non spoilerare nulla
puoi alternare i 2 protagonisti sia nei combattimenti che nelle ricerche , ognuno ha le sue peculiarità ,
ripeto dialoghi scritti magistralmente e cosa non scontata in pratica non ci sono missioni secondarie o postinaggio del cazzo, anche quelle che all'apparenza possono sembrarlo "parlo di secondarie mentre il postinaggio proprio non esiste" sono invece fondamentali per l'esito finale del gioco
ps, se vi viene voglia contrariamente alle mie abitudini di sparare tutto a modalità difficile, vi consiglio invece difficoltà normale ed è già abbastanza tosta ,altrimenti diventa una specie di soul like e potrebbe inficiare il piacere della storia che è molto molto valida
-
Re: A cosa state video-giocando?
Mi incuriosisce :pippotto:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io continuo intanto col CD prepotente su Alan Wake 2
Ogni tanto me fa veni ncolpo con alcune apparizioni improvvise jumpscarose :bua:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Mi incuriosisce :pippotto:
avevo qualche remora perchè vampyr pur se aveva del potenziale aveva anche grossi difetti, Banisher merita veramente, ovviamente è la mia opinione che lungi dall'essere verità assoluta
-
Re: A cosa state video-giocando?
Preso pure io e mi sta piacendo. Unico problema, anche tu hai un bug che causa un improvviso calo di framerate per qualche secondo appena passa ad una cutscene e qualche secondo in game dopo che finisce? È veramente fastidioso
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Preso pure io e mi sta piacendo. Unico problema, anche tu hai un bug che causa un improvviso calo di framerate per qualche secondo appena passa ad una cutscene e qualche secondo in game dopo che finisce? È veramente fastidioso
un paio di volte in circa 20 ore di gioco, fai caricare tutti gli shader prima di avviare il gioco? se lo avvii con caricamenti parziali succede più spesso o addirittura crasha
comunque il gioco più avanzi e più migliora, esplora tutto l'esplorabile
altrimenti potresti perderti potenziamenti e risorse ed equpaggiameto importanti nell'avanzare del gioco, ed anche se queste risorse non sono raggiungibili o prendibili subito perchè ti mancano delle skill te le segna comunque sulla mappa e potrai raggiungerle in un secondo momento senza scervellarti a ricordare dov'erano
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
un paio di volte in circa 20 ore di gioco, fai caricare tutti gli shader prima di avviare il gioco? se lo avvii con caricamenti parziali succede più spesso o addirittura crasha
comunque il gioco più avanzi e più migliora, esplora tutto l'esplorabile
altrimenti potresti perderti potenziamenti e risorse ed equpaggiameto importanti nell'avanzare del gioco, ed anche se queste risorse non sono raggiungibili o prendibili subito perchè ti mancano delle skill te le segna comunque sulla mappa e potrai raggiungerle in un secondo momento senza scervellarti a ricordare dov'erano
Boh io ho lanciato il gioco e ho visto nel menù iniziale che caricava gli shader e l'ho lasciato finire, però il problema persiste.
Ho provato ad uscire e riavviare ma non è cambiato nulla
-
Re: A cosa state video-giocando?
ho letto che è un problema che hanno in diversi , ripeto a me l'ha fatto 2-3 volte ed è capitato quando apro una porta o attraverso una strettoia come se in quei punti dovesse fare un caricamento che s' intoppa, credo che risolveranno con una patch a breve
però oggettivamente per me è un gran bel gioco
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sì mi sta prendendo bene, sono arrivato alla prima scelta con la quest del cacciatore e dopo aver fatto la promessa sono curioso di vedere se riuscirò a mantenerla e come andrà la storia
-
Re: A cosa state video-giocando?
come siamo messi a difficoltà? ci sono anche degli enigmi?
è possibile mettere ad esempio il combattimento su facile e il resto lasciarlo a normal o hard?
io sto continuando con Judgment. è carino eh... mi sto divertendo e voglio continuare, ma non mi crea quell'hype da "voglia di tornare a casa per giocarci" anche questo weekend che sono andato via con la famiglia, non ho mai sentito la voglia di tornare a casa per giocare. cosa che a volte mi succede se faccio un gioco che mi gasa davvero.
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
sto proseguendo banisher ghost.. più si va avanti e più migliora, se non è un fottuto capolavoro ci si avvicina moltissimo, alcuni momenti sono un pò telefonati ma comunque buoni, altri sono colpi di scena eccezionali, e comunque il lato morale delle scelte è grandioso ,il cuore ti dice una scelta la ragione un'altra e non sai mai se stai facendo la cosa giusta
Sto giocando anche io e confermo le ottime impressioni.
A livello di narrazione e scrittura si sta rivelando di altissimo livello, come gameplay non siamo a livello di GoW ma fa il suo lavoro più che bene
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
come siamo messi a difficoltà? ci sono anche degli enigmi?
è possibile mettere ad esempio il combattimento su facile e il resto lasciarlo a normal o hard?
Io lo sto giocando a normale e non sto avendo particolari problemi (solo in un punto o tribolato un po' perché avevo finito le pozioni e non avevo modo di ricaricarle, a meno di non essermi perso qualcosa per strada).
Comunque credo si possa switchare in qualsiasi momento il livello di difficoltà
-
Re: A cosa state video-giocando?
le pozioni le ricarichi solo riposando, ma a seconda dell'equipaggiamento puoi riacquistare punti vita con le uccisioni così come antea può acquistare punti spirito,,valuta sempre bene quale sia l'equipaggiamento migliore per il tuo approccio tutti gli oggetti, armature monili anelli ed armi danno bonus malus unici
a difficoltà normale è il modo più bilanciato tra difficoltà che con certi antagonisti è comunque tosta e godimento della storia, ad easy diventa non dico troppo facile ma snatura il gioco ,stai combattendo il sovrannaturale mica pizza e fichi, a difficoltà superiori diventa un soul like che può essere frustrante
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io sto proprio alle battute finali di Alan Wake 2
Evito spoilers mi tengo sul vago.
Fichissimo praticamente in tutto e per tutto, questo come commento generale.
Stile, estetica, idee narrative (soprattutto inteso come "idee sul come narrare e comunicare la narrazione al giocatore", attraverso questi intersechi di videogame e fmv, a volte con sorprese proprio (che non cito, chi gioca sa, e non parlo solo della sequenza piu' "musicale", ma di tanti momenti)
Un lavoro di ambientazioni ECCELLENTE, su quello proprio 10/10 per quanto mi riguarda. Le vie di NewYork pazzesche, un uso di colori etc, le foreste di BrightFalls VIVE e pulsanti, davvero applausissimi da quel punto di vista.
Saga mi ci sono affezionato davvero un bel personaggio super ben introdotto nella "saga" Alan Wake.
---------------------------------------
Ora, commenti piu' sull'immediato di cosa sto giocando ADESSO cosi' vicino alla fine:
Va detto che e' un po' tedioso alla fine del percorso di Saga la parte di scontro sulla spiaggia.
Intanto consiglio di arrivarci ULTRA pronti con munizioni a valanga per lo shotgun (secondo me, decisamente meglio in quella situazione di altre armi che hanno tempi di caricamento piu' lunghi) e molti di quei cosi esplosivi che puoi lanciare ai nemici.
Il sistema di combattimento e i controlli ad esso connessi secondo me non si prestano benissimo a scontri contro piu' nemici tutti insieme in branco, e quindi mostra un po' il fianco in quella situazione, senza esagerare (non e' un DISASTRO, pero' fai un po' a botte col gioco per uscire da quella situazione, secondo me)
---------------------------------------------------
Ma il motivo per cui parlo di "tedio" e' piu' relativo alla musica di sottofondo.
Tanto fa un OTTIMO lavoro questo gioco visivamente, audio, stile, colori, mood.
E anche musiche (la canzone di Ahti tutta satanico romantica, alcuni dei pezzi di musica che fanno da intramezzo tra un "capitolo" e l'altro, uno su tutti quello trip hop che ricorda molto band come i Portishead etc...bellissimo come siano TUTTI pezzi originali realizzati per il gioco e quindi tutto sia cosi' ben collegato e interconnesso)
Pero' porca puttana se non mi piace la musica dei Gods of Asgard...la band fittizia del gioco... i due vecchi.
Ma che e'.. suona proprio come un rock/metal da cestone di quelli brutti, secondo me.
Ha anche poco senso, nel contesto in cui questi vecchi la loro band la avevano negli anni 80 e simili, e suona come rock di mtv degli anni 2000 fra un po'
E in questa sezione contro i takens sulla spiaggia, c'e' questa lagna di sottofondo con le vocals che si ripetono e siccome e' una parte in cui facilmente se non arrivi pronto muori e devi ritentare varie volte, dovermi risentire quella canzone a ripetizione mi stava veramente facendo bestemmiare :asd:
Fossi in loro, l'avrei DECISAMENTE tenuto come un momento solo strumentale, riffone, batteria, etc cosi' si evitava fastidio e confusione, ma ovviamente questo dipende dal fatto che a me non piace quella canzone...se a qualcuno magari piace un sacco, magari ti dicono "no ma che dici quella fase e' super figa, super intensa, bellissimo"
E ok ...
---------------------------
Detto tutto cio', ora sono alla parte finale di Alan, vediamo che succede sono molto molto curioso di vedere come si conclude il tutto
E non vedo gia' l'ora di giocare DLC quando usciranno.
(ah domanda... se disinstallo il gioco dalla ps5, posso reinstallarlo quando devo giocare i DLC senza problemi no? Mica perdo i saves o simili giusto?
Il meglio sarebbe addirittura non doverlo Reinstallare per giocarli, quando usciranno.
Devo fa spazio per altri giochi nel frattempo ehehe)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Io ieri ho finito Kiwami 2 e ho avviato e creato il personaggio di CP2077. :snob:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ok, ho tutta una serie di commenti sul finale di Alan Wake 2 ma li scrivo, se interessano, piu' tardi.
Ovviamente sotto spoiler
Qua dentro qualcuno l'ha giocato/lo sta giocando?
O sono solo io ? :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
le pozioni le ricarichi solo riposando, ma a seconda dell'equipaggiamento puoi riacquistare punti vita con le uccisioni così come antea può acquistare punti spirito,,valuta sempre bene quale sia l'equipaggiamento migliore per il tuo approccio tutti gli oggetti, armature monili anelli ed armi danno bonus malus unici
a difficoltà normale è il modo più bilanciato tra difficoltà che con certi antagonisti è comunque tosta e godimento della storia, ad easy diventa non dico troppo facile ma snatura il gioco ,stai combattendo il sovrannaturale mica pizza e fichi, a difficoltà superiori diventa un soul like che può essere frustrante
Ottimo grazie. lo giocherò a normal pure io. ricordo che Vampyr all'inizio era difficilissimo ero a tanto così dal mettere ad easy. poi sblocchi un po' di poteri e potenziamenti e diventa super affrontabile senza problemi.
-
Re: A cosa state video-giocando?
credo di essere a metà gioco o poco meno e con l'aumentare dei miei poteri e di antea non diventa più abbordabile ,anzi ! credo che il gioco sia tarato proprio per livello normal, rimane fattibile ma tosto, oltre diventa un soul like e credo sia voluto per accontentare tutti ,dagli hard, a coloro che vogliono sfida ma non frustrazione
a quelli che si vogliono gustare la storia con qualche buon combattimento ma senza patemi, è importante saper bilanciare l'uso dei personaggi red ed antea, per alcuni nemici è meglio red per altri antea ,per lo più saperli alternare nello stesso combattimento per far tirare il fiato e ricaricare le skill ad uno dei 2
comunque mi ripeto a livello dialoghi e trama è ben sopra la media
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sono ad una 20ina d'ore dentro Persona 3 Reload e mi sta prendendo una cifra.
Avessi il tempo dopo che lo finisco partirei col 5 :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Ok, ho tutta una serie di commenti sul finale di Alan Wake 2 ma li scrivo, se interessano, piu' tardi.
Ovviamente sotto spoiler
Qua dentro qualcuno l'ha giocato/lo sta giocando?
O sono solo io ? :asd:
Giocato tutto d'un fiato e goduto come un riccio pure io. :sisi:
Ora sto aspettando i dlc per fare una altra run col New game + visto che
a quanto pare aggiunge elementi di trama e ha pure un altro (vero?) finale
Cmq a me sono piaciuti molto pure gli Old Gods of Asgard :asd: non so se è perchè ho gusti più mainstream o perchè sono affezionato ai Poets of the Fall sin dai tempi di Max Payne 2, ma vedere e sentire Marko Saaresto ingame mi ha solo fatto piacere :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
A me la canzone finale di Max Payne 2 piace, ma soprattutto (qui sta il punto importante, perche' senno' pare che sto solo dicendo "gne' non mi piace questa band, sono un vero metallaro gne'" ) era in PIENA linea col mood di MP2, quindi come canzone nel finale wow ci stava da PAURA.
Qua invece, secondo me, le loro canzoni suonano un po' fuori posto, ahime'.
Non parlo ovviamente del
dove e' PERFETTO tutto, davvero ben fatta quella scena e il fatto che la musica li' sia un po' "fuori tono" fa proprio PARTE del concetto di quella scena e non cambierei una virgola.
Riguardo al new game+ o com'e' chiamato nel gioco "The Final Draft", ti chiedo
ma secondo te...cioe' alla fine alla fine del gioco (e alla fine del film al cinema, che figata, l'hai visto tutto suppongo anche tu no? Yoton Yo o com'era scritto) si dice "non e' un loop, e' una spirale" ... mmm ... cioe' significa che non devono tanto "rompere il meccanismo" quanto continuare a scavare fino al raggiungimento di una effettiva "fine" ?
O come lo interpreti tu?
Cmq sia non penso lo rigiochero' nella sua interezza (non per altro, ma perche' ho sempre tanti giochi a cui voglio dare attenzione) prima dei DLC e quindi voglio andarmi a vedere che succede nel Final Draft a livello narrativo. Ovviamente non ti preoccupare, non ti spoilero niente, in caso ci sia roba significativa.
Altra domanda, secondo te
che significa/come interpreti la scelta di tenere aperta la cosa di Logan, la figlia di Saga? Posso dire tranquillamente di aver ADORATO il personaggio di Saga, e' proprio forte, e cazzo di tutte le storie del gioco la cosa che alla fine mi stava premendo di piu' e' proprio sapere se la figlia e' in realta' viva, se e' morta e lei non vuole accettarlo, etc etc... e di fatto lo sanno pure loro che e' la cosa piu' "pressing" da svelare e infatti chiudono cosi' :asd: alla fine ho detto "eh li mortacci vostra" ma col sorriso in faccia ovviamente...
Ah, e OVVIAMENTE, rimane una grossa domanda sul
ruolo che avra' Alice nei DLC etc..o forse si riferisce tutto al finale del Final Draft? Il messaggio post credit di Alice in un certo modo e' vero che sembra suggerire di rigiocarlo.. mmmm tu come l'hai interpretato?
Curiosissimo di vedere che succede nei DLC.
Invece una cosa che voglio rigiocarmi e' Control, mi e' piaciuto tantissimo anche quello ma non ho mai giocato il DLC che coinvolge il mondo di Alan Wake.
Altra cosa
quando Alex Casey a un certo punto "cade morto" e la sua voce dice una cosa tipo... "I'm the writer and the protagonist" o na cosa del genere (non ricordo qual'e' la seconda cosa che dice esattamente :uhm: cazz) .. in quel momento sembra proprio anche fare allusione a Max Payne visto che ...ha la faccia di Sam Lake, e Sam Lake E' sia scrittore che protagonista come viso di Max Payne... tanto quanto Alex Casey e' del resto protagonista dei libri di Alan..
vabbe' , puo' anche essere solo ed esclusivamente un fatto di suggestione figa e ammiccante (e probabilmente e' proprio quello) ma mi piace troppo come tutto sembra interconnesso pero' in una maniera appunto... "allusiva", non da supertrama nerdona interconnessa fine a se' stessa.
Secondo te
nei remake di Max Payne faranno qualche allusione al mondo di Alan Wake e Alex Casey, o terranno le due cose super distinte?
Non vedo l'ora di giocarmi qualsiasi altra cosa i Remedy mi tirino addosso in futuro.
--------------------------------------------------
UNICA CRITICA sostanziale che mi sento di muovere e' nel passaggio dello...scontro grosso sulla spiaggia.
Sia la prima parte...della canzone...del tedio che dicevo qualche post sopra...
Sia la seconda "fase"...
quando sei contro Scratch/Wake. Porca puttena mi ha rimesso nei panni di Saga con un inventario pieno di armi a quel punto svuotate di proiettili e cioe' dovevo schivare i colpi di Scratch MENTRE interagivo con lo shoebox per levare qualche arma e tenermi solo lo shotgun e quindi poi recuperare i proiettili che Alex Casey ti forniva... insomma meccaniche secondo me ben poco sfidanti e divertenti ma piu' un "ok ora devo fare a botte con l'inventario" che onestamente in quel contesto di scontro "scripted" non e' granche' appagante.
Vabbe' insomma secondo me se avessero "limato" meglio alcuni momenti di gameplay, sarebbe stato meglio, poi cmq non sono cose che rovinano il gioco, le mie critiche al lato gameplay si riducono davvero solo a quanto avviene su quella spiaggia :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Persona 3 Reload
Sono giusto alle prime battute ma soffro perché so già che lo abbandonerò.
Non ho giocato all'originale quindi mi ritrovo a confrontarmi fin da subito con la versione moderna di un gioco che, a suo modo e nel suo genere ha fatto la storia.
Per gli amanti dei JRPG c'è innegabilmente tutto quello che si può chiedere a un titolo del genere. Personaggi stereotipati ma ben caratterizzati, trama più che buona, senso di progressione.
P3 Reload però ha un grande nemico: Persona 5 Royal.
Sono sicuro che se avessi giocato i due capitoli in ordine cronologico, avrei trovato P3 bellissimo, ma P5 lo sovrasta praticamente in tutto e il paragone è inevitabile.
E' anche vero che P5 l'ho giocato durante il periodo covid e questo mi ha permesso sessioni di gioco più lunghe e un'immersione quasi totale (cosa che con P3 non mi posso mai permettere), ma oggettivamente non riesco proprio a essere pienamente soddisfatto.
Vediamo se e quanto resisto.
Full Ace Tennis Simulator
Per me è il successore spirituale di Tennis Elbow 13 (in attesa che Tennis Elbow 4 esca dall'accesso anticipato).
Forse leggermente meno simulativo (a dispetto del nome), ma stesso identico feeling.
Il tentativo di riprodurre le sensazioni che si provano racchetta in mano infatti è evidente. Poi ovviamente nessuno ti può restituire la soddisfazione di scendere a rete e infilare una volee di rovescio sul campo da gioco, ma varie volte ti ritrovi a esultare come un bambino per un punto importante, e questo è già tantissimo.
Come per Tennis Elbow, c'è un sostegno impressionante della community che sforna nuovi contenuti quasi quotidianamente.
Forse attualmente il mio titolo sportivo preferito
-
Re: A cosa state video-giocando?
Sono in dubbio se iniziare Unusual Findings o Jagged Alliance 3 :uhm:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Persona 3 Reload lo gioco anche io quest'anno e PRIMA di Persona 5 , quindi dovrei potermelo godere, sara' il mio viatico nel mondo dei Persona! :sisi:
Full Ace Tennis Simulator e' tipo il Virtua Tennis che non ci vogliono ridare? Il Top Spin (madonna che ricordi pure quello, la primissima xbox :cattivo: ) che s'e' andato perdendo? Dovrei provarlo??
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Full Ace Tennis Simulator[/B] e' tipo il Virtua Tennis che non ci vogliono ridare? Il Top Spin (madonna che ricordi pure quello, la primissima xbox :cattivo: ) che s'e' andato perdendo? Dovrei provarlo??
Non voglio assolutamente fare lo snob, perché su Virtua Tennis c'ho speso monetine e tempo, divertendomi anche assai in sala giochi.
Però Virtua Tennis in confronto a Tennis Elbow e Full Ace è una versione moderna di Pong.
Ha poco senso paragonarlo anche a Top Spin, che nelle sue prime incarnazioni si rivolgeva esplicitamente agli appassionati, salvo poi, come dici tu, progressivamente (e rapidamente) svaccare. I nostalgici di Top Spin sono tutti su AO Tennis, che è un titolo che vale assolutamente la pena provare se piace il genere e che secondo me è costruito per una partita e via, magari contro un avversario umano. Io ce l'ho installato da mesi su Steam Deck, e lì trovo che sia il suo habitat naturale.
Full Ace mira invece a essere una simulazione, ti perdona pochissimo e, se non conosci il gioco perdi anche a difficoltà medie. Quindi niente giocate spettacolari, solo punti conquistati grazie alla bravura, alla tattica e con sudore virtuale (non a caso lo slogan è ..no nonsense, just tennis...)
-
Re: A cosa state video-giocando?
MMm ah ok ok
No no... io voglio la roba arcade fatta bene, continuero' ad attendere che Sega si svegli n'attimo
-
Re: A cosa state video-giocando?
Great Courts 2 su amiga :snob:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Riguardo al new game+ o com'e' chiamato nel gioco "The Final Draft", ti chiedo
ma secondo te...cioe' alla fine alla fine del gioco (e alla fine del film al cinema, che figata, l'hai visto tutto suppongo anche tu no? Yoton Yo o com'era scritto) si dice "non e' un loop, e' una spirale" ... mmm ... cioe' significa che non devono tanto "rompere il meccanismo" quanto continuare a scavare fino al raggiungimento di una effettiva "fine" ?
O come lo interpreti tu?
Cmq sia non penso lo rigiochero' nella sua interezza (non per altro, ma perche' ho sempre tanti giochi a cui voglio dare attenzione) prima dei DLC e quindi voglio andarmi a vedere che succede nel Final Draft a livello narrativo. Ovviamente non ti preoccupare, non ti spoilero niente, in caso ci sia roba significativa.
Anche secondo me
il riferimento alla "spiral" è perchè in realtà non è un vero e proprio loop... nel senso che a ogni ciclo di eventi di Alan ci sono dei cambiamenti, o ricordi che non vengono completamente cancellati, a mano a mano che procede in realtà è come se le vicende si stiano avvolgendo verso una fine definitiva che romperà il "loop"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Altra domanda, secondo te
che significa/come interpreti la scelta di tenere aperta la cosa di Logan, la figlia di Saga? Posso dire tranquillamente di aver ADORATO il personaggio di Saga, e' proprio forte, e cazzo di tutte le storie del gioco la cosa che alla fine mi stava premendo di piu' e' proprio sapere se la figlia e' in realta' viva, se e' morta e lei non vuole accettarlo, etc etc... e di fatto lo sanno pure loro che e' la cosa piu' "pressing" da svelare e infatti chiudono cosi' :asd: alla fine ho detto "eh li mortacci vostra" ma col sorriso in faccia ovviamente...
Ma sai che io ho sempre avuto sempre il dubbio che in realtà Saga, cosi come Alex Casey
non siano mai stati reali? :asd: Cioè che fossero delle "proiezioni" o creazioni di Alan stesso che ha inserito nella realtà in modo da usarli tipo come un mcguffin per sfuggire alla spirale :asd:
Però ci sta anche che in realtà siano veramente due persone "reali", in quel caso propenderei più per il fatto che Logan sia veramente morta anni fa , e la memoria di Saga è stata solo manipolata da Wake per farle fare quello che deve fare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Ah, e OVVIAMENTE, rimane una grossa domanda sul
ruolo che avra' Alice nei DLC etc..o forse si riferisce tutto al finale del Final Draft? Il messaggio post credit di Alice in un certo modo e' vero che sembra suggerire di rigiocarlo.. mmmm tu come l'hai interpretato?
Curiosissimo di vedere che succede nei DLC.
Alice per me avrà un contributo bello forte per me, io me la immagino come uno degli elementi fondamentali per rompere il loop, ora son passati un po di mesi e già non ricordo più tutto distintamente (infatti per questo me lo rigiocherò sicuro) ma non c'era già qualche hint che lei stessa fosse già nel dark place?
Il dlc (almeno uno) secondo me sarà più concentrato sulla figura di Warling Door.. personaggio super figo che però alla fine non si sa davvero chi diavolo sia.. e la sua relazione con Tim Breaker.. tra l'altro ci sono dei riferimenti a lui anche in Control :pippotto: Contando che il primo dlc mi pare si chiami Night Springs probabile che lui sia una figura fondamentale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Invece una cosa che voglio rigiocarmi e' Control, mi e' piaciuto tantissimo anche quello ma non ho mai giocato il DLC che coinvolge il mondo di Alan Wake.
Fallo che se no ti perdi dei bei riferimenti (niente di imprescindibile eh, però aggiunge parecchio all'ambientazione dell'universo condiviso)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Altra cosa
quando Alex Casey a un certo punto "cade morto" e la sua voce dice una cosa tipo... "I'm the writer and the protagonist" o na cosa del genere (non ricordo qual'e' la seconda cosa che dice esattamente :uhm: cazz) .. in quel momento sembra proprio anche fare allusione a Max Payne visto che ...ha la faccia di Sam Lake, e Sam Lake E' sia scrittore che protagonista come viso di Max Payne... tanto quanto Alex Casey e' del resto protagonista dei libri di Alan..
vabbe' , puo' anche essere solo ed esclusivamente un fatto di suggestione figa e ammiccante (e probabilmente e' proprio quello) ma mi piace troppo come tutto sembra interconnesso pero' in una maniera appunto... "allusiva", non da
supertrama nerdona interconnessa fine a se' stessa.
Secondo te
nei remake di Max Payne faranno qualche allusione al mondo di Alan Wake e Alex Casey, o terranno le due cose super distinte?
Non vedo l'ora di giocarmi qualsiasi altra cosa i Remedy mi tirino addosso in futuro.
Mah secondo me è solo una riferimento molto meta alle altre loro opere :asd: Come il fatto che Alex Casey ha la faccia di Sam Lake (che è il volto del primo Max Payne) ed è pure doppiato da James McCaffrey (pace all'anima sua) che doppiava pure lui Max Payne ma era anche la voce del direttore Trench in Control :asd: Mentre Matthew Poretta da la voce a Alan wake ma nel mentre interpreta anche il Dr Darling sempre su Control...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
UNICA CRITICA sostanziale che mi sento di muovere e' nel passaggio dello...scontro grosso sulla spiaggia.
Sia la prima parte...della canzone...del tedio che dicevo qualche post sopra...
Sia la seconda "fase"...
quando sei contro Scratch/Wake. Porca puttena mi ha rimesso nei panni di Saga con un inventario pieno di armi a quel punto svuotate di proiettili e cioe' dovevo schivare i colpi di Scratch MENTRE interagivo con lo shoebox per levare qualche arma e tenermi solo lo shotgun e quindi poi recuperare i proiettili che Alex Casey ti forniva... insomma meccaniche secondo me ben poco sfidanti e divertenti ma piu' un "ok ora devo fare a botte con l'inventario" che onestamente in quel contesto di scontro "scripted" non e' granche' appagante.
Vabbe' insomma secondo me se avessero "limato" meglio alcuni momenti di gameplay, sarebbe stato meglio, poi cmq non sono cose che rovinano il gioco, le mie critiche al lato gameplay si riducono davvero solo a quanto avviene su quella spiaggia :asd:
Si la parte sulla spiaggia ha un po' infastidito anche a me, più che altro risulta evidente le limitazioni dei controlli che son pensati per un certo tipo di gameplay più ragionato (che funziona ihmo benissimo) e in quel momento stona un poco. Io ho messo la difficoltà easy e via :asd:
Ah un piccolo appunto su
Scratch!! Ma quindi appurato che in realtà Scratch è Wake e nel loop e a "perseguitare" Alice è sempre stato Wake, Scratch quindi è stato definitavemente sconfitto in the new nightmares? O è sempre stato Wake impossessato/influenzato dal dark place?
-
Re: A cosa state video-giocando?
Madonna bellissimo chiacchierare con te di sto gioco yeah!
Allora:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Ma sai che io ho sempre avuto sempre il dubbio che in realtà Saga, cosi come Alex Casey
non siano mai stati reali?
Cazzo hai ragione, ora che mi ci fai pensare...ho il dubbio anche io :rullezza: figata se e' cosi' perche'
e' davvero figo pensare che ti abbiano messo nei panni di una invenzione di Alan...
Ma quindi aspetta l'Alan che controlliamo nel gioco anche lui e' in qualche modo una proiezione/Scratch? Non ne sono sicurissimo poi in realta', si mantiene vaga la cosa secondo me :uhm: O tu hai una idea piu' precisa di chi e' Scratch/ chi e' Wake, sono la stessa persona/sono due entita' distinte, o Scratch e' "semplicemente" la parte oscura di Alan e quindi sono distinti ma anche la stessa persona?
Del resto il gioco gioca (ops) molto con l'idea del tipico racconto di una moglie che ha a che fare con un marito preda di istinti violenti, le sue registrazioni sono volutamente affini a quel concetto di "sto cercando di risolvere quest uomo ma non e' possibile, la cosa mi prosciuga, etc e decido per il suicidio" insomma, la tematica forte di allusione e' quella..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Alice per me avrà un contributo bello forte per me, io me la immagino come uno degli elementi fondamentali per rompere il loop, ora son passati un po di mesi e già non ricordo più tutto distintamente (infatti per questo me lo rigiocherò sicuro) ma non c'era già qualche hint che lei stessa fosse già nel dark place?
Assolutamente
Ad ogni modo SICURAMENTE si vede la sua mano (sono sicuro fosse la sua) che emerge dall'oscurita quando Saga e Wake sembrano aver perso contro Scratch. Secondo me li' aiuta Saga, e infatti poi e' con Alice che parli alla fine, nei panni di Saga. E' Alice, NEL Dark Place, che comunica con Saga e le da' la pallottola di luce e il clicker :sisi:
Quindi... sicuramente ha un ruolo centralissimo ma che in AW2 viene solo introdotto, Alan comincia ad avere visioni di Alice solo proprio alla fine.
Sicuramente nei DLC si approfondira' la cosa.
E il personaggio di Doors, sicuramente.
Mi vado a vedere l'ending del Final Draft, voglio vedere se dice altro, non ti preoccupare non ti vengo a raccontare qua!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Mah secondo me è solo una riferimento molto meta alle altre loro opere :asd: Come il fatto che Alex Casey ha la faccia di Sam Lake (che è il volto del primo Max Payne) ed è pure doppiato da James McCaffrey (pace all'anima sua) che doppiava pure lui Max Payne ma era anche la voce del direttore Trench in Control :asd: Mentre Matthew Poretta da la voce a Alan wake ma nel mentre interpreta anche il Dr Darling sempre su Control...
Si, sono d'accordo, e' un riferimento meta e rimane li', come ammicco ai giocatori che seguono Remedy fin dal principio.
Cmq sia che pezza che e' morto McCaffrey... sicuramente nei remakes di Max Payne la faccia sara' sempre Sam Lake, finalmente anche in MP 2
Chissa' chi prenderanno per fare la voce, sigh sob!
Cmq sicuramente sceglieranno bene, mi fido da sto punto di vista dei Remedy
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Si la parte sulla spiaggia ha un po' infastidito anche a me, più che altro risulta evidente le limitazioni dei controlli che son pensati per un certo tipo di gameplay più ragionato (che funziona ihmo benissimo) e in quel momento stona un poco. Io ho messo la difficoltà easy e via :asd:
Sono d'accordissimo, quello e'.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Ah un piccolo appunto su
Scratch!! Ma quindi appurato che in realtà Scratch è Wake e nel loop e a "perseguitare" Alice è sempre stato Wake, Scratch quindi è stato definitavemente sconfitto in the new nightmares? O è sempre stato Wake impossessato/influenzato dal dark place?
Allora...
Io il DLC del primo Wake non lo giocai (ti riferivi a quello, vero? American Nightmare? )
Io quello non l'ho giocato..
Alice dopo i Credits cmq occhio perche' dice:
"I chose to come back to the Dark Place"
E dice che "puo' vedermi/comunicare con me" (sta parlando con Alan) perche' cmq lei era gia' stata nel Dark Place (durante AW1 , qua fa riferimento al primo gioco)
E dice che Alan e' nel Dark Place e lei puo' aiutarlo a uscirne.
Dice anche che tutta la sua exhibition (con le foto, le registrazioni e le foto finali del suicidio) erano un trucco per guidare Alan senza che lui se ne rendesse conto verso dove doveva andare.
E quando Alan alla fine dice It's not a loop, it's a spiral, evidentemente significa che puoi procedere in loop verso il basso (destruction) o verso l'alto (ascension)
Alice dice infatti "l'unico modo di uscire da sto loop (spiral) e' o destruction o ascension, destruction non funziona , ma stiamo facendo una ascension pezzo a pezzo, Alan ce la possiamo fare daie, continuero' a guidarti verso la giusta direzione"
Forse Scratch quindi piu' che "distrutto" va "lasciato indietro" come che invece di andarci contro tocca liberarsene, mi spiego?
Alan deve liberarsi di Scratch, che e' parte di Alan, ed e' sostanzialmente la personificazione delle sue paure, insicurezze, e difatti avrebbe senso , Scratch e' l'azione di eliminare una roba scritta "Scratch that!" etc, quindi come a dire: quel blocco dello scrittore, quell'incapacita' di procedere, quella trappola mentale.
Mmm :uhm:
Che del resto e' anche quello che Saga vediamo affrontare nel suo MindPlace (appunto, nella sua testa) e emerge vittoriosa, ma in quel momento stava anche lei CREANDO la sua versione "Scratch" (si vede anche dal profiling, la foto della Saga "oscura" e' identica come stile a quella di "Scratch" di Alan )
Che poi cazzo, certo
sia in Control, sia in AW2 ci sono simboli di spirali sulle porte importanti etc
Inoltre, attenzione...c'e' quel discorso che si ripete di "it's not a lake , it's an ocean", come a dire...non pensare che sia una roba localizzata con dei confini precisi...
E c'e' Doors che dice "una porta che divide in due stanze, esiste in entrambe le stanze...e una porta che ti trasporta ovunque, esiste quindi ovunque... "
Vedremo come questo concetto di "luogo/spazio" e funzionamento dello spazio verra' esplorato nei DLC ... del resto una spirale ok, non e' un loop chiuso, ma non ha necessariamente una fine e un inizio... puo' spiraleggiare all'infinito in una direzione o nell'altra
-
Re: A cosa state video-giocando?
Attenzione c'e' un'altra cosa a cui non avevo proprio pensato :pippotto: notata grazie a questo commento su youtube
Parlano di quello a cui fa riferimento Alice a 0:14 in questo video ( il post credit)
https://www.youtube.com/watch?v=RWsRdnzPj7s
Io inizialmente pensavo si stesse riferendo all' FBC, Federal Bureau of Control, ma...
"I would say it's the Blessed organization, not FBC. Blessed is the Remedy's version of SCP universe's Global Occult Coalition. They collect and experiment with altered items. Barry Wheeler is in with them, as mentioned in the emails to Alice. Later on, when you're in Alice's apartment, there's a big box with Blessed markings on the floor."
https://i.postimg.cc/wMsBdxK4/image.png
Me li ero dimenticati loro... ma e' vero che Barry Wheeler parla a Alice di sta setta a cui si e' affiliato... e cazzo non ho notato la scatola con i Blessed markings quindi non c'ho pensato :pippotto:
Ecco perche' Barry nelle email sembra tipo insistente... (pensavo ce stesse tipo a prova', zozzone ... )
Ma quindi... fosse che Alice e' un po' manipolata da questi? :pippotto: ??
Argh!
Ah ok no, aspetta, questi commenti di reddit mi stanno facendo riconsiderare, vedi un po' che ne pensi anche te..
(sto capendo che devo decisamente vedermi che succede nel DLC di Control :sisi: )
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ok. ehm... non ti dico NIENTE, ma dico solo che il Final Draft Ending e' SUPER importante :asd:
Cioe' proprio se per caso non puoi/non vuoi rigiocartelo, VEDITELO su youtube, perche' tante cose che abbiamo detto qua ricevono una risposta, non dico altro (e rimangono aperte altre cose)
-
Re: A cosa state video-giocando?
Anche questa cosa e' fica e mi riconferma che DEVO giocare il dlc AWE di Control :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ace Combat 4: Shattered Skies
Purtroppo l'emulazione PS2 ancora qualche problema ce l'ha, a un certo punto ho notato che sembravo vederci doppio da sobrio e invece era il rendering della PS2 che richiedeva alcune opzioni particolari per questo gioco qua. :asd:
Purtroppo non c'è molto da fare, alla fine ho optato per delle opzioni che occasionalmente danno righe verticali altrimenti sembra di volare in preda a una sbronza.
Però su PC non si ha a che fare con i bottoni a pressione per fortuna, quando ci giocai sulla PS2 di mio fratello avevo gli indici e il pollice destro che mi facevano male perché dovevi premere forte non solo per la manetta ma anche per poter zoomare sul radar. Adesso il radar ce l'ho assegnato alla manopola analogica sulla manetta quindi non solo non sto a spaccarmi il pollice ma posso tenerlo settato sul livello di zoom che più mi aggrada senza dover tenere premuto un bottone.
Ho apprezzato il gioco su console ma mi sto divertendo molto di più giocandoci con controlli decenti, a difficoltà normale non dico che sto facendo S-rank in tutte le missioni ma quasi. :asd:
-
Re: A cosa state video-giocando?
Ok Starato, a fronte della miriade di roba che ho scritto, mi sono visto un po' di video in giro e ... molte cose sono ben riassunte qui.
Ovviamente il video e' SOLO PER CHI HA GIOCATO IL GIOCO. Non penso ci sia bisogno di dirlo :asd:
Il video NON parla del Final Draft Ending, quindi puoi vederlo tranquillamente se vuoi. :sisi:
Ma sicuramente mi ha convinto su una serie di punti su cui ho visto sia io che te avevamo dei dubbi :sisi:
Su alcune cose mi ha fatto proprio dire "Ah cazzo ma CERTO" :asd: perche' non le avevo colte appieno...specialmente alcuni passaggi a livello "temporale".
-------------------------------
Detto cio', ma che figata tutta sta roba :sbav:
E' molto complessa tutta la storia ma IN REALTA' anche estremamente chiara e ben scritta, non e' una roba da pazzi e ammorbante tipo come fanno altre storie incastrate tra tempo, dimensioni , etc.
Bravissimi Remedy :sisi:
Detto cio', che sia rigiocandoti il gioco o andando su youtube , decisamente guardati il Final Draft Ending :sisi:
Secondo me e' abbastanza impossibile che i DLC non riprendano dal Final Draft Ending (a meno che non decidano di fare i DLC piu' come "tangenti" che come "seguiti" )
-
Re: A cosa state video-giocando?
Riguardo invece il Final Draft Ending nello specifico
Non sapevo fosse uscito DOPO il lancio del gioco!
La cosa lo rende molto interessante eheh
Questo fu il comunicato ufficiale di Remedy
https://i.postimg.cc/sgqKYnX7/image.png
https://i.postimg.cc/L5gj8StW/image.png
C'e' un video molto interessante su youtube che analizza questa cosa del Final Draft ending.
(quindi... SPOILERS se qualcuno non ha giocato il gioco e non ha visto il Final Draft Ending. Quindi , spoilers anche per te Starato! Attenzione)
-
Re: A cosa state video-giocando?
io non ho giocato Alan Wake 2... premesso ciò, vado a memoria essendo passato un bel pò di tempo ma mi pare che il DLC di Control su Alan Wake non fosse davvero nulla di che :look:
in generale mi pare non aggiungesse nulla rispetto a quanto si intuiva da Control "base", dai 2 DLC finali che chiudevano la storia di AW1 e dal poco di storia che c'era in America's nightmare
-
Re: A cosa state video-giocando?
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
io non ho giocato Alan Wake 2... premesso ciò, vado a memoria essendo passato un bel pò di tempo ma mi pare che il DLC di Control su Alan Wake non fosse davvero nulla di che :look:
in generale mi pare non aggiungesse nulla rispetto a quanto si intuiva da Control "base", dai 2 DLC finali che chiudevano la storia di AW1 e dal poco di storia che c'era in America's nightmare
Ogni minimo dettaglio conta amico mio