In che senso? Che è vecchio?
E' il primo gioco che finisco su Epic Game Store :asd:
Visualizzazione Stampabile
In che senso? Che è vecchio?
E' il primo gioco che finisco su Epic Game Store :asd:
nel senso che alla fine è il racconto compiaciuto
sempre riportate con amorevole tenerezza
si può essere più malati?
Ah, sì, quello sì.
È anche il motivo per cui non ho apprezzato la mancanza di una soluzione al mistero, alla fine belle le singole esperienze ma si sono tirati indietro nel giustificare tutta la carne che han messo al fuoco.
sto rigiocando Splinter Cell Blacklist dopo averlo preso per due spicci su Steam l'altro giorno... ho collegato l'account Steam a quello di Uplay (cosa che in realtà ha fatto il gioco in automatico al primo avvio) ma ogni volta che avvio il gioco (su Steam) mi arriva la notifica del codice di accesso su Uplay :bua: ho sbagliato qualcosa a livello di configurazione? :bua:
(in ogni caso il codice è inutile, all'avvio del gioco si apre anche Uplay e si avvia tutto regolarmente - e Uplay registra anche gli 'sblocchi' della campagna)
Con moglie e figlia impegnate in varie attività, cielo piovoso e nessun'altra attività di rilievo all'orizzonte "sognavo" un fine settimana videoludico ad alti livelli.
Spaccarsi sulla master dell'ultimo PES? Immergersi su Zelda? Far fruttare al massimo il mese di prova di Uplay+?
Macchè.
Forse proprio l'essermi ritrovato da solo - come non succedeva ormai da anni - la domenica pomeriggio mi ha riportato indietro di 30 anni. Mi sono praticamente perso sui giochi SNES disponibili su Switch. Super Mario World, Super Mario Kart, Super Mario World 2: Yoshi’s Island...
ho
in divinity
pensavo di aver finito, invece mi trovo in un'altra area, senza compagni: da qui posso ripartire per finire le quest in sospeso? :pippotto:
ieri sera era troppo tardi, alla fine sono dovuto andare a dormire :bua:
pensavo peggio, neanche un centinaio d'ore :sisi:
Iniziamo monster hunter world.....
Sto prendendo la misura con Xcom 2, mediamente è più facile del precedente (allo stesso livello ossia hard) ma devi gestire molte più cose. E' una fottuta droga.
Cosi come Cities skyline, che ho ripreso per un attimo e mi ha portato via qualche ora, ho tirato su la mia prima tangenziale, it's casilina all over again
cities skyline non mi ha mai preso, invece: ad un certo punto diventa un gestionale di spazzature... probabilmente non sono mai entrato in sintonia...
al contrario di simcity 4 che ogni tanto reinstallo, con il mod della mobilità è fantastico ancora oggi :sisi:
Anche le ondate di morte sono tremende in cities Skyline. Spero abbiano risolto :asd:
si, me ne è capitata una ma un secondo cimitero e un bell'ospedale hanno risolto, anche se per qualche tempo sembrava tipo 28 giorni dopo. Piuttosto è un pochino sbilanciato ancora il rapporto strutture/politiche energetiche. Attivare il risparmio d'acqua e di corrente costa un botto, aspettare di avere abbastanza per fare una seconda centrale e una seconda pompa dell'acqua è nettamente più vantaggioso. PER ORA. La gestione del budget è fondamentale e mi piace minmaxare per avere quei 2kw in più del consumo per garantire corrente a tutti ma meno costi. Poi farò una cazzata e moriranno tutti
Io ho capito, credo, che le ondate erano dovute al giorno di costruzione del lotto, per cui fare tanti lotti residenziali nello stesso momento causava fatalmente ondate di morte in circa lo stesso momento. A parte questa cosa un po' ridicola, non è che mi abbia poi entusiasmato tanto il gioco, di fatto 90% dei problemi è dovuto al traffico, ma sul resto non sento di avere molto controllo, e a anche le varie espansioni, mi paiono aggiungere veramente poco alla profondità delle meccaniche
Abbastanza poco. È un grezzume più da two tales come cazzo si chiamava
Ho iniziato Sekiro.
E niente, le bestemmie.
Ho iniziato BLAIR WITCH su ONEX.
Ma perdonatemi....il cane trova solo gli oggetti chiave per la storia? Ho trovato a caso delle foto e dei legnetti incisi, ma il cane era li vicino e anche in modalità ricerca e nisba non faceva nulla, per tutto il resto mi trova tutto!!? :perche:
Cmq. atmosfera sempre ottimamente realizzata...vengo da altri 3 titoli dei bloober team (Layerofear1 e 2 e Observer) e ci sanno davvero fare....sulla parte tecnica ancora c'è un po da migliorare qualcosina...:bua:
Io ci ho giocato un paio d'ore, ma poi l'ho mollato. Una gran palla. Mi sono rotto di girare a vuoto nel buio.
Con le morti non mi pare di aver mai avuto problemi grossi, mentre la gestione della spazzatura e del traffico è davvero una gran rottura di balle.
Buon gioco, ci ho giocato parecchio e ogni tanto torno a fare una città a caso, ma forse un po' sopravvalutato.
Come city builder io rimango affezionatissimo a Banished e Tropico (soprattutto il 4, ma anche il 5 mi è piaciuto) invece.
Le ondate di morte capitano anche in Banished, ma lì ha più senso perché capitano in risposta a un boom demografico avvenuto anni prima: la gente nata più o meno nello stesso periodo muore più o meno nello stesso periodo. In Cities ha meno senso perché il gioco descrive i nuovi abitanti come persone che si sono trasferite nella tua città, non come neonati e quindi dovrebbero avere una distribuzione demografica più distribuita.
io sto infoognato in Skyrim anche se è buggatissimo
. quest che non iniziano (distruggere la dark brotherood)
. quest che non vengono segnate come complete anche se lo sono (trovare urli, aiutare la gente di Falkreath)
. achievement che non si sbloccano (soldi, livello 50, 20 anime di drago, 11 perk di licantropia, ecc)
alcune quest che iniziano da sole senza poter rifiuatare (gilda dei ladri) o non danno molta libertà di azione e le animazioni fanno pena (salto, combattimento, ecc) XD
comunque ho concluso la guerra civile come Stormcloak.