esattamente :sisi:
Visualizzazione Stampabile
esattamente :sisi:
Sto provando un po' di roba.
Indivisible
Davvero bello, graficamente sembra un film dello Studio Ghibli, i personaggi a partire dalla protagonista sono adorabili, il sistema di combattimento è originale, impegnativo ma divertente. Peccato che non abbiano bilanciato a dovere alcuni aspetti. In particolare le boss fight sono lunghissime, con i nemici che hanno una vitalità assurda. E poi la difficoltà ha degli sbalzi enormi da un momento all'altro. Sono rimasto bloccato in una zona in cui tutti (e dico tutti) i nemici hanno una resistenza elevatissima a qualsiasi tipo di danno e, dopo aver battuto un boss in un combattimento che non finiva più, ora non riesco a scalfire neanche il più miserabile dei nemici casuali.
Two Point Hospital
Bello, divertente, ironico. I manageriali di solito non mi appassionano, ma questo mi sta piacendo parecchio. Anche se la ripetitività è nella sua natura, i tantissimi tipi di malattie, strutture e attività da portare avanti tengono alto l'interesse.
Pathfinder: Kingmaker
Dovrei essere alla fine del 2° atto, con i personaggi di 7° livello. Il mondo di gioco e i personaggi in generale sono piuttosto interessanti e non mancano le quest secondarie, per ora abbastanza varie.
La gestione del regno dovrebbe essere l'elemento che lo distingue dagli altri RPG, ma anche se non la trovo realizzata male, avrei preferito se fosse stata meno invasiva. Ci sono davvero troppe cose da fare e dover tornare ogni 3x2 nella capitale per gestire questioni di stato distoglie troppo dall'esplorazione e dalle quest.
Comunque per ora è decisamente promosso e trovo che sia decisamente meglio di Pillars of Eternity (ultimo RPG isometrico che ho giocato)
Io sto giocando a Fall of Cybertron... meh. è ancora piacevole da vedere e non è particolarmente legnoso nei controlli.
però è un po' troppo old style. si spara e combatte senza soste. poca trama e tanta azione concitata.
Almeno ora mi ha cambiato personaggio giocabile e sembra un pelo più variegato. la parte con optimus prime l'ho trovata davvero un call of duty in terza persona fatto malino, diciamo appena sufficiente.
Sto giocando a ori and the blind forest, gran bel gioco anche se in alcuni punti tiri giù tutti i santi del calendario tanto che ad un certo punto, esasperato, ho messo a easy altrimenti buttavo il joypad dalla finestra :bua:
basta che lo disinfetti prima
Io ho trovato veramente difficilissima la
Il resto è impegnativo, ma fattibile con un po' di impegno.
Forse il fatto di aver giocato Celeste poco tempo prima mi ha aiutato :asd:
Imho è un gioco sensazionale.
Appena finisco Yakuza 0 vado con Will of the Wisps. Magari nel frattempo esce pure una patch per migliorare il framerate.
Proprio lì ho messo a easy :asd:
È impegnativo perché non ti perdona niente, sbagli un salto e sei morto :bua:
Ho notato che man mano che si sbloccano i miglioramenti tipo il salto triplo ma soprattutto la piuma che ti permette di planare nei salti, diventa un po' meno frustrante, ma comunque è tutt'altro che una passeggiata di salute :asd:
A parte questo stilisticamente per grafica e musica è un gioiello
Io sto giocando a Shenmue (il primo per ora).
Ho installato il mod che aumenta la risoluzione delle texture principali ed effettivamente è migliorato un po' pur restando un gioco appartenente a parecchie generazioni fa.
Al momento mi sto godendo la perfetta realizzazione dell'ambiente della provincia giapponese, si vedono chiaramente le radici di ciò che negli anni successivi sarà trasferito nella serie Yakuza. Per ora sicuramente non si tratta di un gioco di azione, bensì di esplorazione e indagine. Attualmente il difetto principale risulta il sistema di controllo very old gen che ogni tanto mi fa scomodare qualche santo quando non riesco a inquadrare qualcosa oppure, tentando di usare il telefono in casa del protagonista, continuo a infilare/togliere le scarpe :D
La difficoltà progressivamente sale, tu sei circa a un terzo del gioco e dopo "peggiora".
Però quella parte lì rimane imho la più difficile quindi il peggio è passato :asd:
Sì il sistema di controllo da fastidio.
Se non sbaglio è pensato per un pad con un solo analogico (quello del dreamcast) e quindi la rotazione della visuale è molto scomoda.
Proseguo l'operazione backlog con Giana Sisters: Twisted Dreams (PC)
Iniziato bene ma con questi platform puri in cui si muore in uno o due colpi non mi ci ritrovo. Sono uno che tende a fare piccoli errorini stupidi che in questo tipo di giochi sono sempre fatali. Il gioco ti abbassa il punteggio se muori troppo spesso e visto che bisogna fare punteggio per sbloccare i boss dopo il primo blocco di livelli ho cominciato ad avere serie difficoltà. Per ora è meglio lasciarlo lì. :asd:
Dust: An Elysian Tail (PC)
Ci ho giocato quattro ore di seguito senza nemmeno accorgermene con tutto che il primo boss è stupidamente difficile ma dopo aver livellato un po' la difficoltà si è ripianata per fortuna.
La grafica animata è splendida, anche se visto lo stile adottato il termine "furryvania" non riesce a uscirmi dalla testa. :asd:
Nioh complete edition su PC, mio primo souls like, faccio veramente fatica ad uccidere i boss, sono al terzo ed é un dramma. Però cavolo se é divertente.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Ho inziato due nuovi titolo:
PC: Sniper Ghost Warrior - Contracts: lineare ma tutto sommato bellini.
PS4: Horizon Zero Dawn: lo spettacolo!
eh! HZD è la fine del mondo
e vedrai che trama!
All'inizio in effetti può essere un po' impegnativo perché sei debole e le frecce fanno il solletico ai mostri meccanici, ma man mano che ci si impratichisce e soprattutto sbloccano archi migliori e i potenziamenti diventa molto più facile, digli di non scoraggiarsi che più avanti migliora, è un peccato rinunciare a uno dei giochi più belli di questa gen.
dopo non so quanti mesi di backlog ho inziato Abzù.
è bellissimo e rilassante XD
P.S. Ma davvero solo il 37.6% ha completato questa perla?