del tipo?
Visualizzazione Stampabile
del tipo l'ordine dei colori delle tombe: non ho più voglia di ricordarmi o scrivere su carta l'ordine delle cose
del tipo il capire che nel deserto bisogna seguire la direzione del vento, altrimenti devi rifarti da zero 3-4 schermate
cose di questo tipo. E ricordo che più avanti le cose peggioravano, altrochè...
ouch...
io ce l'ho nel backlog e pensavo che avrei potuto farlo quest'estate
no, no, non mi fraintendere: è bellissimo, un vero Zelda Style. E lunghissimo.
Solo che alcuni enigmi non sono proprio banalotti, e in alcuni punti il gioco non ti fa capire cosa devi fare e dove devi andare.
Anche se c'è una chiaroveggente che sotto pagamento ti dà indicazioni, ma spesso illusorie. Ad un certo punto ti dice che devi andare da una parte e tu non riesci ad andarci. Perchè prima di farlo devi andare PRIMA da un'altra parte (e non lo sai)... e quella zona si libera...
Per questo parlavo di età e di pazienza: all'epoca lo trovai un godimento assoluto, oggi se non hai molto tempo da dedicarci potrebbe rivelarsi seccante.
ho capito
eh, questo genere di giochi infatti ho deciso che me li faccio in estate, con il mese emmezzo di ferie della scuola :P
Continuo Phantasy Star per Master System su Mega Drive
Ho dovuto arrendermi e cercare una mappa per il pianeta Motavia oltre a un walkthrough su come ottenere l'hovercraft, avere un incontro casuale ogni due passi e pochi punti di riferimento mi faceva continuamente perdere l'orientamento e in genere odio quando il gioco decide che non posso muovermi un passo senza che qualche cacchio di vermone decida di aggredirmi, l'avrei trovato comunque (non è nascosto come pensavo) ma a quel punto ero abbastanza scocciato e volevo farla finita con gli incontri casuali.
Iniziato e finito Consortium
Gioco molto ben fatto a livello di idee...Peccato che la realizzazione tecnica sia........Non esattamente pulita,diciamola così :asd:
finiti in pochi giorni Escape from dead Island a cui do un bel 7/10 perché avevo voglia di zombie ma non di impegnarmi granché ed è stato un ottimo passatempo a cervello spento e Gat out of Hell (8/10) more of the same infernale di SR3 e SRIV (di cui è espansione stand alone), bella goduriazza di cazzeggio free-roaming con story mode breve breve, ma un sacco di sfide e collezionabili. 'sta serie la adoro proprio!
Ragazzi domani udite udite inizio (di nuovo, stavolta dei salvataggi ne faccio settemila copie anche in carta bucherellata per i computer anni sessanta) the witcher 2!!
La demo di Doom (2016) su Steam, RIP AND TEAR!
Va discretamente sulla mia Radeon HD 7770 ghz edition da 1gb, la grafica anche con tutto al minimo fa il suo figurone, solo l'ho dovuto mettere in 16:10 con le bande nere sopra e sotto perché si vede che il gioco è pensato principalmente per il formato panoramico, spesso quando usi i pannelli taglia le scritte ai lati.
Peccato solo che la demo finisca subito, è talmente breve che mi chiedo perché renderla disponibile solo fino a Venerdì.
Cos'è rip and tear esattamente? :uhm:
C'era un fumetto promozionale di Doom degli anni '90 che era parecchio sopra le righe, essenzialmente inizia col marine di Doom sotto gli effetti del berserker pack che sta facendo a pezzi demoni a mani nude urlando RIP AND TEAR! RIP AND TEAR! quando vede il cyberdemon ovvero letteralmente STRAPPA E STRAPPA! STRAPPA E STRAPPA! (to rip e to tear sono sinonimi), le glory kill dell'ultimo Doom e le fatality del mod Brutal Doom sono un riferimento a questo fumetto.
Giusto per farti un'idea del quoziente di so bad it's good del fumetto:
http://www.youtube.com/watch?v=Kv0VCvOqHgk
mi aspettavo qualche difficoltà, ma in effetti è solidissimo e tecnicamente ben fatto (anche se è sempre un gioco corridoio)
Occhi però: 6GB di download per una demo della durata di 15 minuti (ad andare piano)...
Ok e quindi stanno facendo un intero dlc di questo? Fico!
a destra di che? :look:
pagina del gioco di Doom in Steam, sulla destra. Eddai, che sta davanti gli occhi, manco in un menù nascosto :asd:
http://i.imgur.com/HawZblA.jpg
Finito the witcher 3, provato wasteland 2.
Non mi ha dato di nulla, boh.
Passato su legend of heroes trails in the sky
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Con tutto al minimo mi gira sui 20-25 fps, giocabile a malapena. Peccato perché dalla demo lo spirito di doom sembra esserci tutto.
Trails feci già una 30ina di ore poco meno di un anno fa.
Discreto gioco, trama con gran parte dei colpi di scena telefonati, ma è sempre piacevole portarlo a termine.
Farmoso senza esagerare, almeno fino al penultimo capitolo.
Per me è da prendere. In estate prendo il second chapter :sisi:
inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Blue Estate http://www.blueestatethegame.com/
Phantasy Star per Master System su Sega Mega Drive
Ad un certo punto gli incontri casuali mi hanno fatto perdere la pazienza (spesso non riuscivo a orientarmi perché letteralmente a ogni passo venivo aggredito), quindi sono andato di mappe e soluzioni, non aiuta che nella parte finale del gioco pur essendo molto meno pericolosi i nemici sono delle spugne assorbi-danno notevoli cosa che rende anche i dungeon più piccoli parecchio tediosi, figuriamoci quelli più grandi pieni di trabbocchetti e vicoli ciechi.
Dovrei essere vicino alla fine, in un paio di giorni dovrei finirlo se non ci sono incidenti.
Yep, lui muove, tu miri e spari :sisi:
Ho giocato giusto giusto il primo livello e mi sono fatto diverse risate, per ora direi bellerrimo :asd:
viste le foto, in effetti potrebbe essere un passatempo interessante :asd:
ho reinstallato Euro Truck simulator 2 e all'avvio mi esce una sfilza di voci (prima non c'era) in cui mi si chiede come avviarlo:
direct X, Open GL, 32, 64 bit, safe mode, play ET2
che cacchio faccio? :look:
provato OPENGL. Ora provo DX, vedo le differenze...
Iniziato Hyperdimension Neptunia Re:birth 1
I controlli M&K sono impostati alla cazzo di cane di default :bua:
Ma per fortuna si possono cambiare i bind....
....solo che i prompt restano quelli per gamepad e adesso che son all'inizio è un dramma :bua: (se non altro con buona parte dei menu si può interagire con il mouse)
Toccherà scrivermeli da qualche parte finchè non avrò giocato abbastanza da ricordarmeli d'istinto :bua:
non c'è bisogno: con le OpenGL mi va alla metà degli fps.
In directX riesco sempre a stare sopra i 90 con picchi ai 144 (frequenza del monitor), mentre con le OpenGL quando piove mi scende a 40... non c'è paragone.
C'è qualche problema in questo gioco: con le OpenGL ci sono particolari blurrati in distanza, come i segnali a terra (molto visibile in quelli di direzionamento - le frecce a terra), mentre con le DX12 tutto a posto. Mah.
Sto giocando a Indiana Jones and the Fate of Atlantis su GOG ma credo di aver peccato un bug.
Devo allineare tre dischi di pietra secondo la descrizione di un libro per uscire da un labirinto ma non funziona :cry:
Ho provato con la combinazione descritta e con tutte le possibili variabili ma non da nessun effetto :stress:
Mi toccare rifare tutto dall'inizio sperando che non si ripresenti.
hummm, da quel che mi ricordo io, non c'erano bug in tal senso
quell'enigma era rognoso e bon