+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Republique, arrivato a metà del terzo capitolo con tutti i collezionabili.
salvataggio corrotto.
col cazzo che ricomincio.
XD
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Maize
E' un gioco del piffero se vogliamo considerarlo oggettivamente ma preso per quel che vuol essere è, in effetti, abbastanza divertente![]()
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Se vogliamo parlare di FPS che hanno fatto storia, a parte l'ovvio Doom che ha praticamente inventato il genere, secondo me nulla batte Halo Combat Evolved.
Non perchè fosse un capolavoro, ma perchè ha sdoganato gli FPS, sia in single che multiplayer, su console portando un gameplay e uno schema di comandi che ancora oggi è praticamente invariato, livelli molto ampi e relativamente liberi, ma senza rinunciare ad una trama interessante che riusciva a non essere solo un pretesto. Un gioco senza il quale oggi probabilmente Xbox non esisterebbe neanche.
Half Life 2 comunque ha senso metterlo sul podio dei giochi più importanti del genere e forse senza HL2 ora non avremmo Steam nella sua forma attuale.
Far Cry onestamente non l'ho giocato, ma non mi sembra abbia avuto tutto questo impatto sul genere degli FPS. La sua attrattiva principale era legata alla grafica e in quello il successivo Crysis lo ha fatto dimenticare in fretta ed ha rappresentato senza ombra di dubbio una pietra miliare del progresso tecnologico nell'ambito dei motori grafici.
Ma anche come giocabilità Crysis era Mille volte meglio di Far Cry 1
Project Wingman (PC)
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Preso Elden ring: credevo prodotto mistificato dalla stampa e dagli streamer, invece mi sta intrippando come non succedeva da the witcher 3 parlando di un open world.
personalmente credo che non abbia ricevuto alcuna lode che non sia stata ampiamente meritatasotto molti punti di vista é anche meglio di TW3, che comunque rimane un capolavoro indiscusso. un consiglio: lascia perdere le guide online sulle build per iniziare o su come farmare rune. se hai tempo a sufficienza, goditelo e basta, lasciati rapire dall'atmosfera e dalle ambientazioni fantastiche. non te ne pentirai
![]()
Un mio amico ci ha giocato senza particolari patemi con core I7 serie 6, 16gb di ram e Geforce 1080 rinunciando a qualche dettaglio. Molti si lamentavano, quando uscì il gioco, di fastidiosi micro scatti soprattutto nelle zone aperte. Dopo circa venti ore di gioco posso dire di non aver avuto nemmeno l'ombra di un micro scatto o calo di frame rate: non so se merito del pc che è abbastanza high end (3950X, 64gb di ram e 3090) e/o se Fromsoftware è riuscita a mettere una toppa alla questione (leggevo comunque di persone che lamentavano la cosa anche con pc di fascia alta, quindi propenderei che hanno fixato).
Ho "finito" Mario Odyssey, semplicemente il miglior gioco mai creato fin'ora, non posso metterlo nel thread dei giochi finiti perchè una volta , appunto, che l'hai terminato sei in pratica a metà visto che ti piovono addosso altre mille cose da fare.
Non credo si possa parlare altro che in termini stupefatti di questa opera magna del mondo videoludico.
Ok che la saga è sempre stata al top nel suo genere platform, non si dice nulla di nuovo, Mario E' il videogioco senza se e senza ma, ma qui siamo arrivati a livelli che non credo siano superabili, non concepisco cosa possano fare più di questo, impossibile.
E' la perfezione, coloratissimo pieno di extra di ogni genere, con difficoltà bilanciata, un pò per tutti ma non del tutto.
Certo non abbiamo la difficoltà di un Mario 64, che reputo uno dei titoli piu' difficili della storia (per completarlo al 100% dico), ma cmq la sfida si fa apprezzare.
E non ho ancora visto tutto quello che si è aperto dopo il finale, quindi casomai ci saranno picchi di difficoltà elevati come solitamente fa la big N nei livelli extra della saga.
L'anno scorso avevo finito Super Mario 3d World al 99%, senza mai riuscire (e mai ci riuscirò) a finire i due difficilissimi livelli extra finale, fu un'esperienza strepitosa anche quella, ma questo Odyssey è un qualcosa di inarrivabile.
Con Zelda BOTW quest'anno ho giocato e finito 2 delle massime espressioni mai create dall'uomo in ambito videoludico.
Grazie Big N.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Sto giocando a Hue (il gioco dei colori), sono arrivato all'ultimo colore quindi presumo di essere in dirittura d'arrivo, il gioco è molto bello, l'unico problema è che nei livelli più ostici l'imprecisione dello stick mi ha fatto venir giù le Madonne, cmq consigliato
Bravo BRAVO.
Chissà che caspita tireranno fuori dopo, la vera ARTE e ARTIGIANATO di raffinato gusto del mondo videoludico (in Europa penso a Arkane e IOI con gli ultimi hitman, in usa a ID Software)
Ma va lá Sunshine lo finii a sburolevel proprio, Mario 64 é più ostico visto anche che cmq é un po' più grezzino oggi come oggi
Giocati entrambi a distanza di circa un anno l'uno dall'altro poco prima della pandemia: Mario 64 ha una struttura molto più libera che consente di andare da qualche altra parte se una parte proprio non riesci a farla quindi si può finire tranquillamente senza il 100%. Sunshine ha una progressione più rigida quindi se trovi un passaggio difficile nel 75% dei casi non riesci a proseguire anche se non miri al 100%.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.