avendo un abbbonamento ultimate, con rig 4080, probabilmente su GF. Per i comandi non c'è storia tra joypad e tastiera e mouse, ma anche il comparto grafico è superiore.
con livelli inferirori di abbonamento gf now, sceglierei xbox.
Visualizzazione Stampabile
Che significa la cosa che dici di joypad e mousetastiera?
Che su pc non giochi a Forza col pad? Non sto a capi' x D
Si ma lascia perdere eric, gli vogliamo bene ma certe volte fa uscire il nazista che è in noi :asd:
Il campionato va bene così, poteva essere sicuramente migliore, ma rispetto ai vecchi forza è un salto enorme :bua:
Che poi eric, parli di variare se guardi i campionati ognuno ha regole diverse, sia pet categoria che proprio tipo di macchina, che è quello che chiedi quindi non capisco la critica..... Nel 4 la scelta era finta perché alla fine potevi sempre scegliere te cosa fare, certi avevi un tabellone tipo figurine per le varie gare, faceva cacare come sistema
Ma stavo rispondendo a Biocane su Starfield :asd:
Non ho capito se parlate di Forza o di Starfield su GeForce Now :asd:
EDIT: ah ecco, avevo capito bene che era Starfield.
Anche io pensavo Forza!! ahahaha sorry
Tornando a Forza, ho capito cosa non aveva fatto "click".
nella prova iniziale delle prime ore, erano le traiettorie. tolte quelle ho iniziato a guidare molto meglio, guardando la pista, i cordoli etc..
ma ancora non riuscivo a "chiudere" le curve, l'auto allargava sempre in esterno. anche con la trazione posteriore come se fossi in sottosterzo costante. come se le gomme fossero marce e non avessero grip... fastidiosissimo!
Prima in pusa pranzo mi sono detto, facciamo una prova col cambio manuale... UN ALTRO GIOCO CAZZO!
Bellissimo! finalmente pieno controllo di trazione e potenza. ho annichilito la concorrenza allo stesso livello di difficoltà col quale arrivavo a fatica secondo. poi ha iniziato a piovere e CIAONE! gli altri hanno rallentato ulteriormente e sono quasi arrivato a doppiare l'ultimo in soli 6 giri.
Si vola!
se non lo fate già, sforzatevi di imparare col cambio manuale! mi ringrazierete.
purtroppo nei videogiochi il cambio automatico viene penalizzato (quando nella realtà è ben più performante, certo un pilota professionista col manuale s fare di meglio :asd: ) quindi si ne guadagni sicuramente
il segnalatore di traiettoria è il male, può giusto andare bene per un novizio per imparare un po' come funzionano le traiettore, altrimenti è da levare....già che ti fa fare le curvette belle precise senza toccare i cordoli :rotfl:
bha a cambiare le marce in un videogioco io ho rinunciato da tempo, è molto più difficile che nella realtà non avendo feedback fisici
Dopo sessioni infinite a Baldur's Gate 3 ho cambiato leggermente aria con Lords of the Fallen, uscito oggi. Review bombing a gogo per prestazioni da manicomio, sul mio pc a parte un avvio incerto ora va liscio. Sembra di giocare un Darks Souls in unreal engine con più dettagli.
Dalle recensioni è pressochè impossibile capirci qualcosa. Si passa da dei 10 a dei 4. Il feeling è molto bello, ambienti stupendi. Ho letto molto molto bene del world building, migliore pare di quello di Dark Souls per certi versi. Staremo a vedere come prosegue.
Out of Line su epic(fail), carino. Ho giocato pochi minuti per ora l'unico neo è il salto, che spesso non funziona XD
Ho iniziato da un paio di giorni Red Dead Redemption 2 :charge:
Dopo aver smanettato un po' per trovare il giusto compromesso tra prestazioni e qualità grafica, ho completato il primo capitolo e sto iniziando il secondo.
Finora posso dire di essere veramente impressionato dall'aspetto tecnico: panorami mozzafiato e audio splendido, veramente bellissimo.
Ciò che non mi convince per niente invece è la sensazione di mancato controllo che ho sul personaggio: non sento di averlo in "mano" e mi pare che si muova come su dei binari impedendomi di immedesimarmi. Non so spiegarlo, è come se ci fosse una barriera tra me e Arthur Morgan che mi impedisce di padroneggiarne i movimenti. Sento come un'inerzia e mi manca il controllo diretto su ciò che fa, anche quando spara.
Questo aspetto finora mi ha un po' frenato l'entusiasmo, spero che proseguendo mi abitui o che cambi qualcosa (ma cosa? boh!) :sisi:
Sono d'accordo con te il gioco e' tecnicamente pazzesco davvero, artisticamente anche direi.
Poi pero' a livello di gameplay ha le sue magagnette, secondo me
-----------------
Io sto giocando a Gran Turismo 7 in vr (sto facendo una pausetta e ora ci torno un'altra ora sopra) e penso di aver finalmente toccato l'altra dimensione con mano, FIGATA STELLARE.
Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello adesso di giocarlo NON in vr, e' davvero fichissimo.
Rdr2 è un ottimo gioco purtroppo rockstar fa di tutto per non fartelo odiare :bua:
Il grosso problema è proprio lato gameplay, come dici il personaggio è "legnoso" come le varie animazioni, il tutto dovrebbe restituire maggior "realismo" però si a volte è solo frustrante :asd: però diciamo che poi ci sia abitua
Quello che mi ha dato veramente fastidio è il fatto che il gioco di crede un deficiente :bua: preparati ad un eterno tutorial, si per tutta la main il gioco ti dirà come fare le cose (anche se dopo 20 ore dovresti sapere come si corre o si estrae un arma :asd:), come, dove e quando.... Zero libertà di azione, tu ti devi mettere in copertura dietro il barile che ti dice il gioco, non quello a fianco ne dietro all'albero :bua: nelle subquest hai maggior libertà, non tantissima ma meglio di niente :asd:
Però rimane cmq un'ottima esperienza, personaggi scritti magistralmente e una storia appassionate, senza contare un mondo magnifico e vivo..... A volte mi perdevo ore semplicemente a passeggiare a piedi o a cavallo tra la natura :asd:
Esatto, a queste cose penso quando dico "magagnette"
Il problema per me e' che la cosa contrasta molto col mondo di gioco , cosi' aperto, ben realizzato, reattivo, etc.
Peccato, non dico debba essere SUPER libero che alla fine non e' quello che magari volevano fare, e ok.
Pero' e' davvero SEMPRE cosi' durante la main story.
Dopo un po' ti da' davvero fastidio, imho.